Robbie Findley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
 
(33 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Robbie Findley
|NomeCompleto =
|Immagine = Robbie Findley.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{TTO}}<br>{{USA}} (dal 2007)
|Altezza = 175
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio Toronto}}
|TermineCarriera = 1º dicembre 2016
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 2003-2004
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Oregon State Beavers|G}}
|2003-2007|Oregon State Beavers|
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2005-2006|{{Calcio Boulder Rapids Reserve|G}}|18 (16)
|2006-2007|{{Calcio Los Angeles Galaxy (1996-2007)|G}}|9 (7)
|2007-2011|{{Calcio Real Salt Lake|G}}|74 (64)
|2011-2013|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|32 (3)
|2013-2015|{{Calcio Real Salt Lake|G}}|41 (7)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2015-|{{Calcio Toronto|G}}|21 (2)
|2005-2006|{{Calcio Boulder Rapids Reserve|G}}|18 (16)
|2007|LA Galaxy|9 (7)
|2007-2010|Real Salt Lake|96 (29)<ref>105 (33) se si considerano i play-off</ref>
|2010-2012|Nottingham Forest|32 (3)
|2012|→ Gillingham|7 (0)
|20112012-2013|{{Calcio Nottingham Forest|G}}|320 (30)
|2013-2014|Real Salt Lake|40 (7)<ref>46 (9) se si considerano i play-off</ref>
|2015-2016|Toronto FC|25 (2)<ref>26 (2) se si considerano i play-off</ref>
|2016|Rayo OKC|21 (4)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2007-2013
|200?|Nazionale = {{NazNazU|CA|USA|M|23}}|5 (0)
|2007-2013|{{Naz|CA|USA|M}}|11 (0)
|PresenzeNazionale(goal) = 11 (1)
}}
|Aggiornato = 26 aprile 2014
}}
{{Bio
Riga 34 ⟶ 36:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Phoenix
|LuogoNascitaLink = Phoenix (Arizona)
|GiornoMeseNascita = 4 agosto
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|Attività = calciatore
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , [[attaccante]]di delruolo [[Toronto Football Club|Torontoattaccante]]
}}
 
Riga 45 ⟶ 50:
=== Club ===
==== Gli esordi ====
La prima squadra di Findley furono i Sereno Golden Eagles, con cui vinse per otto volte consecutive il campionato dell'Arizona. I Sereno parteciparono anche alla prestigiosa USYSA National Championship per tre anni consecutivi, riuscendo nel [[2003]] a concludere al secondo posto. In quella stagione, Findley vinse la "[[scarpa d'oro]]" come miglior cannoniere della National Championship. Negli Eagles, insieme a Findley, giocavano altri futuri protagonisti della MLS: [[Michael Gavin]], [[Brandon McDonald]] e [[Rob Valentino]].
 
==== All'università ====
Riga 51 ⟶ 56:
 
==== Nella PDL ====
Findley giocò per i [[Colorado Rapids U-23|Boulder Reserve]], squadra della [[United Soccer Leagues|USL]], dall'estate [[2005]] a quella del [[2006]]. In squadra con lui c'era [[Ryan Johnson (calciatore)|Ryan Johnson]], un suo vecchio compagno di Università, ora in forza ai [[Chicago Fire Soccer Club|Chicago Fire]] e pilastro della [[Nazionale di calcio della Giamaica|nazionale giamaicana]]. Con i Boulder, Findley realizzò 16 reti in sole 18 presenze.
 
==== Nella MLS ====
Riga 59 ⟶ 64:
 
=== Nazionale ===
Findley ha sia la cittadinanza americana che quella di [[Trinidad e Tobago]], dovuta al fatto che i suoi genitori sono originari della nazione caraibica. Findley aveva fatto parte della [[Nazionale di calcio di Trinidad e Tobago|nazionale trinidadiana]] Under-23, ma nell'ottobre 2007 ricevette la convocazione dalla [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|nazionale maggiore statunitense]] per giocare un'amichevole contro la {{NazNB|CA|CHE|M}}. Findley esordì con la nuova nazionale il 17 ottobre di quello stesso anno. Quei pochi minuti giocati contro gli elvetici, in base alle regole [[FIFA]], fanno sì che egli d'ora in avanti potrà giocare solo e unicamente per gli Stati Uniti.
 
==PalmarèsStatistiche==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|USA||M}}
{{Cronopar|17-10-2007|Basilea|CHE|0|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|90}}}}
{{Cronopar|23-1-2010|Los Angeles|USA|1|3|HND 1949-2022|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-2-2010|East Rutherford|USA|2|1|SLV|-|Amichevole|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|3-3-2010|Amsterdam|NLD|2|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|63}}}}
{{Cronopar|29-5-2010|Filadelfia|USA|2|1|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-6-2010|Johannesburg|USA|3|1|AUS|-|Amichevole}}
{{Cronopar|12-6-2010|Rustenburg|ENG|1|1|USA|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|74}} {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|18-6-2010|Johannesburg|USA|2|2|SVN|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|40}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|26-6-2010|Rustenburg|USA|1|2|GHA|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale|dts|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-8-2010|Boston|USA|0|2|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|Città del Capo|ZAF|0|1|USA|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|11|0}}
 
== Palmarès ==
* {{Calciopalm|Campionato MLS|1}}
:Rea Salt Lake: [[Major League Soccer 2009|2009]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Robbie Findley}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
*{{NFT|9720|Robbie_Findley}}
* {{en}}cita [web|url=http://real.saltlake.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t121&player=findley_r&playerId=fin161067&statType=current |titolo=Profilo su real.saltlake.mlsnet.com]|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070808054652/http://real.saltlake.mlsnet.com/players/bio.jsp?team=t121&player=findley_r&playerId=fin161067&statType=current|dataarchivio=8 agosto 2007}}
 
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2010}}
{{Calcio Toronto rosa}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale statunitense]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]