Reflektor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con parametri duplicati)
m Spin (rivista)|
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Reflektor
|artista = Arcade Fire
|tipo album = Studio
|giornomese = 28 ottobre
|anno = 2013
|durata = 75 min :13 s
|genere = Indie Rock
| nota genere =
|etichetta = [[Merge Records]] ([[USA]]), [[Mercury Records]] ([[Regno Unito|UK]])
|durata = 75 min :13 s
|genere = Indie Rock
|produttore = Arcade Fire, James Murphy & Markus Dravs
|precedente = [[The Suburbs]]
|anno precedente = 2010
|successivo = /[[Everything Now]]
| anno successivo = 2017
}}
{{recensioni album|recensione1=[[AllMusic]]|giudizio1={{giudizio|3.5|5}}
|recensione2= The A.V. Club
|giudizio2= B
|recensione3= [[The Guardian]]
|giudizio3= {{giudizio|3|5}}
|recensione4= [[NME]]
|giudizio4= 8/10
|recensione5= [[Rivista|Entertainment Weekly]]
|giudizio5= B
|recensione6 = [[Pitchfork (sito web)|Pitchfork]]
|giudizio6= 9.2/10
|recensione7= [[The Independent]]
|giudizio7= {{giudizio|4|5}}
|recensione8= [[The Daily Telegraph]]
|giudizio8= {{giudizio|4|5}}
|recensione9= [[Rolling Stone]]
|giudizio9= {{giudizio|4.5|5}}
|recensione10= [[Spin (rivista)|Spin]]
|giudizio10= 9/10
|recensione11= [[Ondarock]]
|giudizio11 = 8/10
}}
 
'''''Reflektor''''' è il quarto album della [[Gruppo musicale|band]] [[indie rock]] [[canada|canadese]] [[Arcade Fire]]. La pubblicazione era prevista per il 28 ottobre [[2013]], ma a sorpresa è stato reso disponibile in streaming con due giorni di anticipo.
 
Il 9 settembre 2013 è stato pubblicato il primo singolo tratto dall'album, ''[[Reflektor (singolo)|Reflektor]]'', sebbene accreditato alla band fittizia ''The Reflektors''. Nella stessa data è stata rivelata la copertina dell'album, ovvero un'immagine della statua ''[[Orfeo ed Euridice (Rodin)|Orfeo ed Euridice]]'' di [[Auguste Rodin]].
 
Il 26 settembre l'intero album viene pubblicato in anticipo dal gruppo su [[YouTube]] (in un video accompagnato dalle immagini del film ''[[Orfeo negro]]''<ref>{{Cita web|url=httphttps://www.youtube.com/watch?v=CBjqUEMlHTY|accesso=28/10/2013}}</ref>, impostato in un secondo momento come "privato") e su [[Spotify]], probabilmente a causa della diffusione online da parte di anonimi dell'album.<ref>{{Cita web|url=http://max.gazzetta.it/musica/2013-10/10musica-arcade-fire-album-reflektor-su-youtube-401724345429.shtml|accesso=26/10/2013}}</ref>
 
==Tracce==
'''Disco 1'''
 
IlNella discoversione CD l'album si apre con una "[[hidden track|traccia nascosta]]", ''Reflektive Age'' (10:02), cui seguono legli altrealtri canzonibrani:
#''[[Reflektor (singolo)|Reflektor]]'' (feat. David Bowie) - 7:34
#''[[We Exist]]'' - 5:44
Line 35 ⟶ 58:
#''Here Comes the Night Time II'' - 2:52
#''Awful Sound (Oh Eurydice)'' - 6:14
#''It’sIt's Never Over (Oh Orpheus)'' - 6:43
#''Porno'' - 6:03
#''[[Afterlife (Arcade Fire)|Afterlife]]'' - 5:53
Line 49 ⟶ 72:
 
===Arcade Fire===
* [[Win Butler]] - [[chitarra]], [[canto (musica)Canto|voce]], [[bassoBasso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Régine Chassagne]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[canto (musica)|voce]], [[coroCoro (musica)|cori]], [[xilofono]], [[percussioni]]
* [[Richard Reed Parry]] - [[chitarra]], [[percussioni]], [[coro (musica)|cori]], [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Tim Kingsbury]] - [[basso elettrico|basso]], [[coro (musica)|cori]], [[chitarra]]
* [[Will Butler]] - [[percussioni]], [[chitarra]], [[basso elettrico|basso]], [[coro (musica)|cori]]
* [[Jeremy Gara]] - [[percussioni]], [[chitarra]], [[coro (musica)|cori]]
 
===Collaboratori===
Line 64 ⟶ 87:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[ {{cita web|http://arcadefire.com/ |Sito ufficiale della band]}}
 
{{Arcade Fire}}
{{Portale|Musica}}
 
[[Categoria:Giovanna d'Arco nella cultura di massa]]