Circus di Bath: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.36 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Architettura classica, Platano
aggiungo una foto aerea che rende bene l'idea della forma del complesso
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
== Storia ==
[[File:Assembly Rooms and The Circus from a balloon-geograph-2042508-by-Roger-Beale.jpg|thumb|left|Vista aerea del Circus]]
 
Il ''Circus'' consiste in un [[complesso residenziale]] circolare, suddiviso in tre corpi di ugual misura, con al centro una strada circolare ed un ampio spazio verde all'interno. Le tre strade di accesso perfettamente equidistanti puntano ognuna verso uno dei tre corpi curvilinei del complesso, permettendo ai visitatori una visione ottimale del Circus da qualunque parte si giunga. Ogni segmento è diviso in più unità abitative, esattamente speculari ed ognuna col proprio ingresso, sullo stile del [[Royal Crescent]].
 
Riga 14:
L'area centrale del ''Circus'' era originariamente pavimentata in pietra, a ricoprire un [[serbatoio]] che riforniva di acqua le residenze. Nel [[1800]] i residenti del Circus trasformarono quest'area in uno spazio verde, che adesso ospita un gruppo di vetusti [[platanus|platani]].
 
Durante la [[seconda guerra mondiale]], nel [[Baedeker Blitz|raid di [[Baedeker]] nel [[1942]], una bomba cadde nel Circus, demolendo diverse abitazioni, che vennero ricostruite fedelmente nel dopoguerra.
 
== Note ==
Riga 30:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Bath Circus}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.buildinghistory.org/bath/georgian/circus.shtml Bath Past: The Circus] An article by Jean Manco.
 
{{Portale|architettura|regnoRegno Unito}}
[[Categoria:Architetture di Bath]]
 
[[Categoria:Architetture di Bath]]
{{Portale|architettura|regno Unito}}
[[Categoria:Architetture georgiane del Regno Unito]]