Nick Rimando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale statunitense → Categoria:Calciatori della nazionale statunitense
 
(37 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Nick Rimando
|Immagine = NickRimandoNick 20060614Rimando.jpg
|Sesso = M
|NomeCompleto= Nicholas Paul Rimando
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 175<ref>{{Cita web|url=https://www.worldfootball.net/player_summary/nick-rimando/|titolo=Nick Rimando|sito=worldfootball.net|lingua=en|accesso=2020-03-10}}</ref>
|Altezza= 178
|Peso = 83
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Real Salt Lake}}
|TermineCarriera = 1º gennaio 2020
|GiovaniliAnni=
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre=
|sport = calcio |pos = G
|Squadre=
|2000-2001|{{Calcio Miami Fusion|G}}|47 (-?)
{{Carriera sportivo
|2002-2006|DC United|73 (-86)<ref>79 (-95) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2000-2001|{{Calcio Miami Fusion|G}}|47 (-?)
|2007-2019|Real Salt Lake|368 (-433)<ref>395 (-470) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2002-2006|{{Calcio DC United|G}}|98 (-?)
|2007-|{{Calcio Real Salt Lake|G}}|245 (-?)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 1998-1999<br>2002-2015
|1998-1999|Nazionale= {{NazU|CA|USA|M|20}}<br>{{Naz|CA|USA}}? (-?)
|2002-2018|{{Naz|CA|USA|M}}|22 (-?)
|PresenzeNazionale(goal)= ? (-?)<br>17 (-?)
}}
|Vittorie =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieArgento|[[CONCACAF Gold Cup 2011|USA 2011]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2013|USA 2013]]}}
|Aggiornato = 282 gennaiomarzo 20152020
}}
 
{{Bio
|Nome = NickNicholas Paul
|Cognome = Rimando
|PostCognomeVirgola = detto '''Nick'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Montclair
Riga 36 ⟶ 35:
|GiornoMeseNascita = 17 giugno
|AnnoNascita = 1979
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]]. delDetiene il record di presenze in [[RealMajor SaltLeague LakeSoccer]] (513)<ref name="mlssoccer.com" />
}}
 
==Carriera==
Dopo aver frequentato la [[Montclair High School (California)|Montclair High School]], giocò per due anni con la squadra di calcio dell'[[UCLA]], per poi firmare un contratto [[Project-40]] con la MLS: qui, dopo essere scelto come 35°º al [[MLS SuperDraft]] del 2000 dai [[Miami Fusion]], sostituì ben presto [[Jeff Cassar]] come portiere titolare, aiutando la squadra a vincere la [[MLS Supporters' Shield]] del 2001, quindi, al termine della stagione, fu scelto come terzo giocatore dai [[D.C. United]], dietro raccomandazione di [[Ray Hudson]], nuovo allenatore degli United e suo allenatore a Miami nel successivo [[Allocation Draft]] del 2002. Con la nuova squadra giocò ogni partita nel 2002 e 25 gare nel 2003, non potendo concludere la stagione per un infortunio; l'anno dopo, con la partenza di Hudson perse il posto di titolare a favore di [[Troy Perkins]], per riguadagnarlo nel 2005 e cederlo di nuovo a Perkins nel 2006, quando giocò solo partite nell'intero campionato.
 
L'11 dicembre 2006 Rimando fu ceduto con [[Freddy Adu]] al [[Real Salt Lake]] e da essi ceduto al [[Red Bull New York]] il 9 febbraio, per essere di nuovo ceduto al Real Salt Lake il 23 dello stesso mese per l'improvviso ritiro di [[Scott Garlick]], diventando il portiere titolare della stagione, al termine della quale guidò la classifica della MLS nel settore con 146 parate in 27 gare venendo scelto come [[Most Valuable Player]] della squadra. Continuò ad essere titolare nel 2008 e nel 2009 e fu scelto come "Giocatore del Mese" dalla MLS per il luglio 2008<ref>{{Cita web | url = http://real.saltlake.mlsnet.com/news/team_news.jsp?ymd=20080801&content_id=177104&vkey=pr_rsl&fext=.jsp&team=t121 | titolo = Rimando named Player of the Month | data = 1º agosto 2008 | accesso = 2 agosto 2007 | urlmorto = sì }}</ref> aiutando la squadra raggiungere le finali della Western Conference nel 2008 e nel 2009.
 
Terminata la [[Major League Soccer 2019|stagione]], all'età di 40 anni, decide di ritirarsi dal calcio giocato.<ref name="mlssoccer.com">{{cita web|url=https://www.mlssoccer.com/post/2019/10/05/tim-howard-and-nick-rimando-retire-golden-age-us-goalkeepers-over|titolo=As Tim Howard and Nick Rimando retire, is the golden age of US goalkeepers over?|editore=mlssoccer.com|data=5 ottobre 2019|accesso=11 maggio 2020|lingua=en}}</ref>
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Campionato MLS|2}}
:DC United: [[Major League Soccer 2004|2004]]
:Real Salt Lake: [[Major League Soccer 2009|2009]]
 
* {{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}
:DC United: [[Major League Soccer 2006|2006]]
 
===Nazionale===
Riga 66 ⟶ 73:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{NFT|7123|Nick_Rimando}}
*{{Playerhistory|17817}}
 
{{Stati Uniti d'America maschile Under-20 calcio mondiale 1999}}
{{Calcio Real Salt Lake rosa}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2011}}
{{Nazionale statunitense under-20 mondiali 1999}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2013}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2011}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2013}}
{{Stati Uniti d'America maschile calcio nordamericano 2015}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2014}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale statunitense]]
[[Categoria:Calciatori campioni del Nord e Centro America]]