Yann M'Vila: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(117 versioni intermedie di 72 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Yann M'Vila
|Immagine = Yann M'Vila
|Didascalia = M'Vila con
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{FRA}}
|
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Caen}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|1996-1999|{{Bandiera|NC}} Sains-Saint-Fuscien |
|1999-2004|Amiens|
|2004|Mantes|
|2004-2008|Rennes|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo|sport= calcio|pos= G
|2007-2008|Rennes 2|33 (0)
|2008-2013|Rennes|126 (2)
|2013-2014|Rubin|24 (0)
|2014-2015|→ Inter|8 (0)
|2015-2016|→ Sunderland|37 (1)
|2016-2018|Rubin|40 (3)
|2018-2020|Saint-Etienne|78 (0)
|2020-2023|Olympiakos|95 (5)
|2024|West Bromwich|5 (0)
|2024-|Caen|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|2 (0)
|2006-2007|{{NazU|CA|FRA|M|17}}|14 (2)
|2007-2008|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|6 (0)
|2008-2009|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|18 (3)
|2009-2011|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|10 (0)
|2010-2012|{{Naz|CA|FRA|M}}|22 (1)
}}
|Aggiornato = 19 febbraio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Yann
Riga 32 ⟶ 45:
|GiornoMeseNascita = 29 giugno
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =
}}
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da ''[[Don Balón]]''.<ref>{{cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=
== Biografia ==
Yann M'Vila è nato ad [[Amiens]], in [[Piccardia]]. Il padre [[Jean-Elvis M'Vila]] è stato un calciatore professionista [[Repubblica del Congo|congolese]] dell'[[Amiens Sporting Club Football|Amiens]] per 13 anni dal [[1983]] al [[1996]]. Yann ha due sorelle più giovani e un fratello, [[Yohan M'Vila|Yohan]],
Il 1º maggio [[2012]] viene arrestato per aver picchiato un suo amico diciassettenne, venendo poi rilasciato la sera del 2 maggio [[2012]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/17-07-2014/m-vila-inter-francia-follie-mazzarri-deschamps-conquistare-801268560595.shtml|titolo=M'Vila: stop a risse e follie. Inter e Bleus da conquistare|editore=gazzetta.it|data=18 luglio 2014}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
M'Vila è un centrocampista difensivo bravo nei passaggi e che contribuisce energicamente al lavoro di squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/euro-2012/2012/squad-profiles-france_sto3297826/story.shtml|titolo=Squad profiles: France|sito=Eurosport|data=2012-06-04|accesso=2020-02-22}}</ref>
== Carriera ==
=== Club ===
==== Amiens e Mantes ====
Cresciuto nelle file del
==== Rennes ====
L'11 agosto [[2007]] firma il suo primo contratto da professionista con il Rennes. Viene aggregato in prima squadra per la [[Ligue 1 2008-2009]], con il numero 15, dall'allenatore [[Guy Lacombe]], con il quale non avrà un buon rapporto. Per tutta la stagione gioca così con la squadra delle riserve<ref>{{cita web|url=http://sportsillustrated.cnn.com/2010/writers/ben_lyttleton/10/09/rennes.mvila/index.html|titolo=M'Vila's stock continues to rise|lingua=en|editore=sportsillustrated.cnn.com|accesso=9 febbraio 2011|dataarchivio=13 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101013044757/http://sportsillustrated.cnn.com/2010/writers/ben_lyttleton/10/09/rennes.mvila/index.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://blogstaderennais.unblog.fr/2008/06/30/yann-mvila/|titolo=Yann M’Vila est resté à la…|lingua=fr|editore=blogstaderennais.unblog.fr|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110721022828/http://blogstaderennais.unblog.fr/2008/06/30/yann-mvila/|dataarchivio=21 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>.
In seguito a prestazioni positive, nell'estate del [[2009]] il nuovo allenatore [[Frédéric Antonetti]] decide di confermarlo definitivamente in prima squadra per la [[Ligue 1 2009-2010]]<ref>{{cita web|url=http://www.staderennais.com/breve.php?id=2626|titolo=
==== Rubin Kazan ====
Riga 66 ⟶ 83:
==== Prestito all'Inter ====
Il 15 luglio [[2014]] viene tesserato dalla società [[italia]]na dell'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] con la formula del prestito oneroso (per un milione di euro) con diritto di riscatto fissato a nove milioni. Il 20 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella gara giocata in [[Islanda]] contro lo [[Ungmennafélagið Stjarnan|Stjarnan]] (3-0), valida per i play-off di [[UEFA Europa League 2014-2015|Europa League]]. Con l'arrivo di [[Roberto Mancini]] sulla panchina nerazzurra a metà novembre, M'Vila finisce ai margini della squadra<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/storie/05-08-2019/abbagli-estivi-turbo-iturbe-tramonto-nino-ragazzaccio-m-vila-peggiori-acquisti-mercato-2014-15-3401441569603/m-vila-inter.shtml|titolo="Turbo" Iturbe, il tramonto del Niño e il ragazzaccio M'Vila: i 5 flop del 2014-'15|pubblicazione=[[la Gazzetta dello Sport]]|data=13 agosto 2019|accesso=15 agosto 2019}}</ref>. Il 25 gennaio [[2015]] rescinde consensualmente il suo contratto con l'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e fa ritorno al [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan]], chiudendo così la sua esperienza italiana dopo appena sei mesi e 14 presenze tra campionato ed [[UEFA Europa League|Europa League]].
==== Prestito al Sunderland ====
Riga 72 ⟶ 89:
=== Nazionale ===
Dopo aver fatto parte delle varie selezioni nazionali giovanili francesi, tra il [[2006]] e il [[2009]], nel maggio [[2010]] viene inserito da [[Raymond Domenech]] nella lista dei 30 pre-selezionati per il [[campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]] di [[Campionato mondiale di calcio 2010|Sudafrica 2010]]. Fa il suo esordio il 5 agosto dello stesso anno nella partita amichevole persa per 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia|Norvegia]]<ref>{{cita web|url=http://www.football.fr/footballfr/cmc/equipe-de-france/201032/yann-m-vila-a-ete-excellent-lors-de-norvege-france_90317.html|titolo=Mvila, c'est pour demain|lingua=fr|editore=football.fr|data=12 agosto 2010|urlmorto=sì|accesso=9 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100815045738/http://www.football.fr/footballfr/cmc/equipe-
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 103 ⟶ 120:
!Reti
|-
|2007-2008 || rowspan=2|{{Bandiera|FRA}} [[Stade Rennais Football Club|Rennes 2]] || [[Championnat de France amateur 2007-2008|CFA]] || 13 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 13 || 0
|-
|-
!colspan="3"|Totale Rennes 2 || 33 || 0 || || - || - || || - || - || || - || - || 33 || 0
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|
|-
|[[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan' 2012-2013|gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|RUS}} {{Calcio Rubin|N}} || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 5 || 0 || [[Kubok Rossii 2012-2013|KR]] || - || - || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 5 || 0
|-
|
|-
|-
|
|-
|-
|-
|-
! colspan="3" |Totale Rubin Kazan' || 64 || 3 || || 3 || 0 || || 13 || 0 || || - || - || 80 || 3
|-
|[[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2017-2018|gen.-giu. 2018]]||rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]]||[[Ligue 1 2017-2018|L1]]|| 17 || 0 ||[[Coupe de France 2017-2018|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2017-2018|CdL]]|| - || - || -|| -|| -|| -|| -|| -||40||0
|-
|[[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2018-2019|2018-2019]]|| [[Ligue 1 2018-2019|L1]]||37||0||[[Coupe de France 2018-2019|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2018-2019|CdL]]||2+1|| 0 || -|| -|| -|| -|| -|| -||40||0
|-
|[[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2019-2020|2019-2020]]||[[Ligue 1 2019-2020|L1]]||23||0||[[Coupe de France 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]]||4+1||0|| [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 5|| 0|| -|| -|| -||33||0
|-
|[[Association Sportive de Saint-Étienne Loire 2020-2021|set. 2020]]|| [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 1 || 0 || [[Coupe de France 2020-2021|CF]] ||0||0|| - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Saint-Étienne || 78 || 0 || || 8 || 0 || || 5 || 0 || || - || - || 91 || 0
|-
|| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2020-2021|set. 2020-2021]] || rowspan=3|{{Bandiera|GRC}} {{Calcio Olympiakos|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|SL]] || 24+9<ref name=off>Play-off.</ref> || 4 || [[Kypello Ellados 2020-2021|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]+[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 8<ref name=duepr/>+4 || 0+1 || - || - || - || 50 || 6
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2021-2022|2021-2022]] || [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|SL]] || 23+8<ref name=off/> || 1 || [[Kypello Ellados 2021-2022|CG]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 2<ref name=pr/>+9<ref name=duepr/> || 1<ref name=pr/>+0 || - || - || - || 45 || 2
|-
| [[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs 2022-2023|2022-2023]] || [[Souper Ligka Ellada 2022-2023|SL]] || 22+9 || 0 || [[Kypello Ellados 2022-2023|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 2<ref name=pr/>+8<ref name=quattropr/> || 0 || - || - || - || 45 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Olympiakos || 69+26 || 5 || || 12 || 1 || || 33 || 2 || || - || - || 140 || 8
|-
|[[West Bromwich Albion Football Club 2023-2024|feb.-giu. 2024]]
|{{Bandiera|ENG}} [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]]
|[[Football League Championship 2023-2024|FLC]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 441 || 11 || || 43 || 1 || || 64 || 3 || || - || - || 548 || 15
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|11-8-2010|Oslo|NOR|2|1|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|74}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Parigi|FRA|0|1|BLR 1995-2012|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-9-2010|Sarajevo|BIH|0|2|FRA|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|9-10-2010|Parigi|FRA|2|0|ROU|-|QEuro|2012|}}
Riga 160 ⟶ 228:
{{Cronopar|23-6-2012|Donec'k|ESP|2|0|FRA|-|Euro|2012|Quarti di finale|13={{sostout|79}}}}
{{Cronofin|22|1}}
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato greco|2}}
:Olympiakos: [[Souper Ligka Ellada 2020-2021|2020-2021]], [[Souper Ligka Ellada 2021-2022|2021-2022]]
== Note ==
Riga 165 ⟶ 239:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.fff.fr/individus/selections/visu_fiche.php?id_cat=1&in_no=684|titolo=Statistiche in Nazionale su FFF.fr|lingua=fr|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101016232543/http://www.fff.fr/individus/selections/visu_fiche.php?in_no=684&id_cat=1|dataarchivio=16 ottobre 2010}}
{{Calcio
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|