Marco van Ginkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(213 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Marco van Ginkel
|NomeCompleto = Wulfert Cornelius "Marco" van Ginkel<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/en-gb/news/news/2013-14/aug/premier-league-squad-numbers-seasons-2013-14.html|titolo=Barclays Premier League Squad Numbers 2013/14|editore=premierleague.com|lingua=en|accesso=1º settembre 2014}}</ref>
|Immagine = Marco van Ginkel 2013.jpg
|Didascalia = Van Ginkel con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2013
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NLD}}
|Altezza = 186185
|Peso = 82
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Stoke Citysvincolato}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = 1997-1999<br />1999-2009
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre = {{Calcio Valleivogels|G}}<br />{{Calcio Vitesse|G}}
|2008-2013|Vitesse|93 (18)<ref>97 (18) se si comprendono le presenze nei play-off per le coppe europee.</ref>
|Squadre =
|2013-2014|Chelsea|2 (0)
{{Carriera sportivo
|20092014-20132015|{{Calcio VitesseMilan|G}}|9717 (181)
|20132015-20142016|{{Calcio Chelsea|G}}Stoke City|217 (0)
|20142016-20152018|→ {{Calcio Milan|G}}PSV|1713 (18)
|2018-2020|Chelsea|0 (0)
|2015-|→ {{Calcio Stoke City|G}}|8 (0)
|2020-2023|PSV|78 (23)
|2023-2024|Vitesse|43 (9)
|2025|Boavista|11 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2009-2011<br />2011-2013<br />2012-
|2012-2017|{{Naz|CA|NLD|M}}|8 (0)
|Nazionale = {{NazU|CA|NLD||19}}<br />{{NazU|CA|NLD||21}}<br />{{Naz|CA|NLD}}
}}
|PresenzeNazionale(goal) = 4 (0)<br />20 (4)<br />2 (0)
|Aggiornato = 1º luglio 2025
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 9 agosto 2015
}}
{{Bio
|Nome = Wulfert Cornelius van
|Cognome = Ginkel<ref>{{cita web|url=http://www.premierleague.com/en-gb/news/news/2013-14/aug/premier-league-squad-numbers-seasons-2013-14.html|titolo=Barclays Premier League Squad Numbers 2013/14|editore=premierleague.com|lingua=en|accesso=1º settembre 2014|dataarchivio=21 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130821225359/http://www.premierleague.com/en-gb/news/news/2013-14/aug/premier-league-squad-numbers-seasons-2013-14.html|urlmorto=sì}}</ref>
|Cognome = Ginkel
|PostCognomeVirgola = detto '''Marco van Ginkel'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Amersfoort
Riga 40 ⟶ 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dello [[Stoke City]] in prestito dal [[Chelsea]]svincolato
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un calciatore completo, bravodotato adi tirareuna siagrande contecnica ilindividuale piedee sinistrodi euna siabuona confisicità; ilè destro,molto possenteabile fisicamentenel etiro dotatodalla didistanza unacon buonaentrambi tecnicai piedi.<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/sport/vanginkel-calciomercato-100611.html|titolo=Marco van Ginkel, l’Olanda ha sfornato un altro talento|editore=affaritaliani.it|data=13 giugno 2011|accesso=22 settembre 2014|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304115119/http://www.affaritaliani.it/sport/vanginkel-calciomercato-100611.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Vitesse ====
Dopo aver trascorso nove anni nelle giovanili del [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse]], esordisce in prima squadra a 17 anni il 9 aprile 2010 subentrando al 67º a [[Nicky Hofs]] nella sconfitta esterna per 4-1 contro il [[Rooms Katholieke Combinatie Waalwijk|Waalwijk]]. Il 14 agosto successivo, durante l'incontro di campionato contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] valevole per la seconda giornata della [[Eredivisie 2010-2011]], segna la sua prima rete da professionista.
[[File:Marco van Ginkel (1).png|thumb|left|van Ginkel con la maglia del [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse|Vitesse]]|283x283px]]
Dopo aver trascorso nove anni nelle giovanili del [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse]], esordisce in prima squadra a 17 anni il 9 aprile [[2010]] subentrando al 67° a [[Nicky Hofs]] nella sconfitta esterna per 4-1 contro il [[Rooms Katholieke Combinatie Waalwijk|Waalwijk]]. Il 14 agosto successivo, durante l'incontro di campionato contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] valevole per la seconda giornata della [[Eredivisie 2010-2011]], segna la sua prima rete da professionista.
 
==== Chelsea ====
Il 4 luglio [[2013]] viene acquistato dal [[Chelsea Football Club|Chelsea]] per circa 10 milioni di [[euro]], firmando un contratto di cinque anni. Debutta contro l'[[Hull City Association Football Club|Hull City]]. Il 18 settembre gioca la sua prima partita di [[UEFA Champions League|Champions League]] contro il [[Fussballclub{{Calcio Basel 1893Basilea|Basilea]]N}}. Una settimana più tardi, durante la partita contro lo [[Swindon Town Football Club|Swindon Town]], si infortuna gravemente al ginocchio complice una zolla nel posto sbagliato.
 
==== PrestitiVari a Milan e Stoke Cityprestiti ====
Dopo nove mesi di recupero torna a disposizione dei ''Blues'', che lo cedono, il 1º settembre [[2014]], lo cedono in prestito al [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref>{{cita web |url=httphttps://www.acmilanchelseafc.com/iten/news/breaking_news_show2014/63752 09/01/van-ginkel-loaned-to-milan|titolo=Comunicato ufficiale: Marco vanVan Ginkel |editore=acmilan.comloaned to Milan|data=1º settembre 2014 |lingua=en|accesso=1º settembre 2014}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.chelseafcacmilan.com/newsit/latest-news/2014breaking_news_show/09/van-ginkel-loaned-to-milan.html 63752|titolo=VanComunicato Ginkelufficiale: loanedMarco to Milan |editore=chelseafc.comvan Ginkel|data=1º settembre 2014 |accesso=1º settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903102333/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/63752|dataarchivio=3 settembre 2014|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con la maglia rossonera il 23 settembre seguente, in occasione della partita pareggiata per 2-2 sul campo dell'[[Empoli Football Club|Empoli]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/23-09-2014/empoli-milan-2-2-tonelli-pucciarelli-torres-honda-90541247849.shtml |autore=Alessandra Gozzini |titolo=Empoli-Milan 2-2, Tonelli e Pucciarelli sognano; Torres e Honda li svegliano |editoreautore=[[La Gazzetta dello Sport]]Alessandra Gozzini|data=23 settembre 2014 |accesso=23 settembre 2014}}</ref> Con la squadra milanese, allenata da [[Filippo Inzaghi]], Van Ginkel trova abbastanza spazio, senza tuttavia riuscire a trovare una piena sintonia con le scelte del tecnico.<ref>{{Cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/03/31/van-ginkel-al-milan-nessuno-capiva-inzaghi/|titolo=Van Ginkel: Al Milan nessuno capiva Inzaghi|data=31 marzo 2017|accesso=9 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170408024450/http://www.foxsports.it/2017/03/31/van-ginkel-al-milan-nessuno-capiva-inzaghi/|urlmorto=sì|dataarchivio=8 aprile 2017}}</ref> Esordisce in Coppa Italia nei quarti di finale contro la Lazio il 27 gennaio 2015. Il primo ed unico gol in maglia rossonera arriva il 9 maggio nella sfida interna contro la Roma per il momentaneo 1-0, partita terminata col risultato di 2-1. Complessivamente con il Milan colleziona 18 presenze e 1 gol e a fine stagione; scaduto il prestito, torna al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
Esordisce in Coppa Italia nei quarti di finale contro la Lazio il 27 gennaio [[2015]].
Il primo gol arriva il 9 maggio nella sfida interna contro la Roma per il momentaneo 1-0, partita terminata col risultato di 2-1. Complessivamente con il Milan colleziona 18 presenze e 1 gol e a fine stagione, scaduto il prestito, torna al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
 
Il 10 luglio seguente2015 passa in prestito alloagli inglesi dello [[Stoke City]] .<ref>{{cita web |lingua=en |url=httphttps://www.stokecityfc.com/news/article/stokepotters-cityland-marco-van-ginkel-2539474.aspx |titolo=Potters Land Van Ginkel |editore=stokecityfc.com |data=10 luglio 2015 |lingua=en|accesso=10 luglio 2015}}</ref> conIl il9 qualeagosto debuttaseguente da titolarefa il 9suo agostoesordio con la nuova maglia, nella sconfitta interna per 0-1 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] al [[Britannia Stadium]]. Il 31 gennaio 2016 i ''Potters'' decidono di interrompere il prestito del giocatore, che fa quindi ritorno al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
 
Il 2 febbraio 2016 viene ceduto in prestito al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]]. Con la squadra olandese segna otto gol in 13 partite, vincendo la [[Eredivisie 2015-2016|Eredivisie]] all'ultima giornata. Al termine della stagione fa ritorno al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].
 
Il 3 gennaio 2017 viene nuovamente ceduto in prestito al [[Philips Sport Vereniging|PSV Eindhoven]], non rientrando nelle scelte del tecnico [[Antonio Conte]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Liam Twomey|url=https://www.espn.com/soccer/soccer-transfers/story/3029019/marco-van-ginkel-signs-new-chelsea-deal-set-to-rejoin-psv-eindhoven-on-loan|titolo=Marco van Ginkel signs new Chelsea deal, rejoining PSV Eindhoven on loan|pubblicazione=ESPN|data=31 dicembre 2016|accesso=9 aprile 2017}}</ref> All'esordio nella nuova stagione di campionato con il [[Philips Sport Vereniging|PSV]], Van Ginkel va in gol e si ripete nella giornata successiva. Il 9 aprile mette a segno una doppietta, la terza con la maglia del [[Philips Sport Vereniging|PSV]], ai danni del [[Willem II Tilburg|Willem II]]. Ancora in prestito ai biancorossi, nel 2017/2018 segna ben 16 gol complessivi.
 
==== Ritorno al Chelsea, al PSV e al Vitesse ====
A fine stagione torna al Chelsea dove in due anni non avrà mai modo di giocare per via di un grave infortunio a un ginocchio.
 
Nonostante il mancato impiego, il 26 giugno 2020 firma un contratto annuale con il club londinese e per poi fare ritorno il 6 ottobre PSV. Torna a giocare il 13 gennaio 2021, a 2 anni e 8 mesi dall’ultima volta, nei minuti finali di PSV-AZ 1-3.
 
Il 18 giugno dello stesso anno diventa a tutti gli effetti un giocatore del PSV con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.chelseafc.com/en/news/2021/06/18/van-ginkel-joins-psv|titolo=Van Ginkel joins PSV|lingua=en|accesso=2021-06-22}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.psv.nl/nieuwspagina/artikel/van-ginkel-tekent-bij-psv.htm|titolo=Van Ginkel tekent bij PSV|data=2021-06-18|lingua=nl|accesso=2021-06-20}}</ref>
 
Il 31 gennaio 2023 van Ginkel lascia il PSV - dopo 115 presenze e 33 gol - per tornare, dopo quasi 10 anni, al {{Calcio Vitesse|N}} allenato da [[Philip Cocu]], suo allenatore a [[Eindhoven]] tra il 2016 e il 2018.<ref>[https://m.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/ufficiale-l-ex-milanista-marco-van-ginkel-fa-ritorno-al-vitesse-1786762 UFFICIALE: L'ex milanista Marco van Ginkel fa ritorno al Vitesse]</ref>
 
=== Nazionale ===
Il 1º settembre [[2011]], a 18 anni, esordisce con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi Under-21|Under-21]] nella vittoria esterna delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazioni agli europeiEuropei di categoria 2013]] contro i pari età della [[Nazionale di calcio della Bulgaria Under-21|Bulgaria]]. Proprio contro i bulgari, nella partita di ritorno, segna la sua prima rete con questa selezione.
 
Il 14 novembre [[2012]] fa il suo esordio con la [[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Nazionalenazionale maggiore]], subentrando al 59°º a [[Ibrahim Afellay]] nell'amichevole giocata ad [[Amsterdam]] contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] (1-0). Il 9 marzo 2017, in seguito ad un'assenza di quasi un anno, ritorna in maglia ''Orange'', entrando in campo nei minuti finali di Olanda-[[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]].
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 913 agostofebbraio 20152025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 98 ⟶ 107:
!Reti
|-
| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2008-2009|2008-2009]]
|| 2009-2010 || rowspan=4|{{Bandiera|NLD}} [[SBV Vitesse|Vitesse]] || [[Eredivisie|ED]] || 4 || 0 || [[Coppa d'Olanda|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 6 || 0
| rowspan="5" |{{Bandiera|NLD}} [[SBV Vitesse|Vitesse]]
|[[Eredivisie 2008-2009|ED]]
|0
|0
|[[KNVB beker 2008-2009|CO]]
|0
|0
| -
| -
| -
| -
| -
| -
|0
|0
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2009-2010|2009-20112010]] || [[Eredivisie 2009-2010|ED]] || 304 || 50 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2009-2010|CO]] || 42 || 10 || - || - || - || - || - || - || 346 || 60
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2010-2011|2010-20122011]] || [[Eredivisie 2010-2011|ED]] || 30 || 5 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2010-2011|CO]] || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 34 || 6
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2011-2012|2011-20132012]] || [[Eredivisie 2011-2012|ED]] || 3330 || 85 || [[CoppaKNVB d'Olandabeker 2011-2012|CO]] || 04 || 01 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 4- || 3- || - || - || - || 3734 || 116
|-
!colspan="3"|Totale| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2012-2013|2012-2013]] || 97[[Eredivisie 2012-2013|ED]] || 1833 || 8 || 10[[KNVB beker 2012-2013|CO]] || 20 || 0 ||[[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]]|| 4 || 3 || - || - || - || 11137 || 2311
|-
|| [[Chelsea Football Club 2013-2014|2013-2014]] ||{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2013-2014|PL]] || 2 || 0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2013|SU]] || 0 || 0 || 4 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale|[[Associazione ChelseaCalcio Milan 2014-2015|2014-2015]]|| 2{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || 0[[Serie A 2014-2015|A]] || 17 || 1 || 0[[Coppa Italia 2014-2015||CI]] || 1 || 0 || - || 0- || 0- || 4- || 0- || - || 18 || 1
 
|-
|| [[AssociazioneStoke CalcioCity MilanFootball Club 2014-2015-2016|set2015-gen. 2014-20152016]] || {{Bandiera|ITAENG}} [[AssociazioneStoke CalcioCity MilanFootball Club|MilanStoke City]] || [[SeriePremier ALeague 2014-2015-2016|APL]] || 17 || 10 || [[CoppaFA ItaliaCup 20142015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CICdL]] || 12+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1821 || 10
 
|-
| [[StokePhilips CitySport Football ClubVereniging 2015-2016|2015gen.-giu. 2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENGNLD}} [[StokePhilips CitySport Football ClubVereniging|Stoke CityPSV]] || [[Premier LeagueEredivisie 2015-2016|PLED]] ||8 13 || 08 || [[FAKNVB Cupbeker 2015-2016|FACupCO]]+ || 1 || 0 || [[FootballUEFA LeagueChampions CupLeague 2015-2016|CdLUCL]] || 01 || 0 || - || - || - || -14 || - || - ||8|| 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera[[Philips Sport Vereniging 2016-2017|2016-2017]] |120+4| [[Eredivisie 2016-2017|ED]] 19|| 15 || 7 || 12[[KNVB beker 2016-2017|CO]] || 20 || 0 || 5- || 3- || - || 0- || 0- ||141 - || 2415 ||7
|-
| [[Philips Sport Vereniging 2017-2018|2017-2018]] || [[Eredivisie 2017-2018|ED]] || 28 || 14 || [[KNVB beker 2017-2018|CO]] || 3 || 2 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 33 || 16
 
|-
| [[Chelsea Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} [[Chelsea Football Club|Chelsea]] || [[Premier League 2018-2019|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 0 || 0 || [[FA Community Shield 2018|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Chelsea Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Premier League 2019-2020|PL]] || 0 || 0 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]]|| 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa UEFA 2019|SU]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Chelsea || 2 || 0 || || 1 || 0 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 4 || 0
 
|-
| [[Philips Sport Vereniging 2020-2021|2020-2021]] || rowspan=3|{{Bandiera|NLD}} [[Philips Sport Vereniging|PSV]] || [[Eredivisie 2020-2021|ED]] || 11 || 1 || [[KNVB beker 2020-2021|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2021-2022|2021-2022]] || [[Eredivisie 2021-2022|ED]] || 23 || 1 || [[KNVB beker 2021-2022|CO]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]]+[[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 6<ref name="ref_A">Nei turni preliminari</ref>+4+1 || 1<ref name="ref_B">Segnato nei turni preliminari</ref>+0+0
|| [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|SO]] || 1 || 0 || 36 || 2
|-
|| [[Philips Sport Vereniging 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Eredivisie 2021-2022|ED]] || 1 || 0 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]]+[[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 3<ref name="ref_A" />+0 || 0<ref name="ref_B" />+0
|| [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2022|SO]] || 0 || 0 || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale PSV || 91 || 31 || || 5 || 2 || || 18 || 0 || || 1 || 0 || 115 || 34
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || rowspan="2"|{{Bandiera|NLD}} [[SBV Vitesse|Vitesse]] || [[Eredivisie 2022-2023|ED]] || 13 || 2 || [[KNVB beker 2022-2023|CO]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| [[Stichting Betaald Voetbal Vitesse 2023-2024|2023-2024]] || [[Eredivisie 2023-2024|ED]] || 30 || 7 || [[KNVB beker 2023-2024|CO]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Vitesse || 140 || 27 || || 12 || 2 || || 4 || 3 || || - || - || 156 || 32
|-
| feb.-giu. 2025 || {{Bandiera|PRT}} {{Calcio Boavista|N}} || [[Primeira Liga 2024-2025|PL]] || - || - || [[Taça de Portugal 2024-2025|CP]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 267 || 59 || || 23 || 4 || || 23 || 3 || || 1 || 0 || 314 || 67
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale ===
{{Cronoini|NLD||M}}
{{Cronopar|14-11-2012|Amsterdam|NLD|0|0|DEU|-|Amichevole|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|14-088-2013|Faro|PRT|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|79}}}}
{{Cronofin|2|0}}
{{Cronopar|27-5-2016|Dublino|IRL|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|1-6-2016|Danzica|POL|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostout|71}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Vienna|AUT|0|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|71}}}}
{{Cronopar|3-9-2017|Amsterdam|NLD|3|1|BGR|-|QMondiali|2018|13={{sostin|86}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Bucarest|ROU|0|3|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|62}}}}
{{Cronofin|8|0}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Calciopalm|Campionato olandese|2}}
:PSV: [[Eredivisie 2015-2016|2015-2016]], [[Eredivisie 2017-2018|2017-2018]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa dei Paesi Bassi|1}}
:PSV: [[Supercoppa dei Paesi Bassi 2021|2021]]
 
*{{Calciopalm|Coppa dei Paesi Bassi|1}}
:PSV: [[KNVB beker 2021-2022|2021-2022]]
 
=== Individuale ===
* Miglior talento dell'anno in Eredivisie: 1
:[[Calciatore dell'anno (Paesi Bassi)|2012-2013]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
Riga 132 ⟶ 210:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.vitesse.nl/speler/marco-van-ginkel/348 Profilo sul sito ufficiale del Vitesse]
* {{cita web | 1 = http://www.vitesse.nl/speler/marco-van-ginkel/348 | 2 = Profilo sul sito ufficiale del Vitesse | accesso = 20 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110925085038/http://www.vitesse.nl/speler/marco-van-ginkel/348 | dataarchivio = 25 settembre 2011 | urlmorto = sì }}
* {{Transfermarkt|147034}}
* {{worldfootball|marco-van-ginkel}}
* {{soccerway|marco-van-ginkel|124939}}
 
{{Paesi Bassi maschile Under-21 calcio europeo 2013}}
{{Calcio Stoke City rosa}}
{{Nazionale olandese under-21 europei 2013}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale olandese]]