Luigi Pieroni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: Francia.
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale belga → Categoria:Calciatori della nazionale belga
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Luigi Pieroni
|NomeCompleto=
|Immagine=
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BEL}}
|Altezza= 187
|Peso= 87
|Disciplina= Calcio
|Specialità=
Riga 12 ⟶ 9:
|Squadra=
|TermineCarriera = 2013
|SquadreGiovanili=
|GiovaniliAnni= 1988-1991<br>1991-1993<br>1993-1996
|GiovaniliSquadre= [[File:Flag of None.svg|20px]] [[RRFC Montegnée]]<br>{{Calcio Liegi|G}}<br>{{Calcio Standard Liegi|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1996-1999|{{Calcio Standard Liegi|G}}|0 (0)
|1988-1991 |{{Bandiera|NC}} [[RRFC Montegnée]] |
|1999-2003|{{Calcio Liegi|G}}|104 (30)
|1991-1993 |Liegi |
|2003-2004|{{Calcio Excelsior Mouscron|G}}|30 (28)
|1993-1996 |Standard Liegi |
|2004-2007|{{Calcio Auxerre|G}}|80 (21)
|2007|{{Calcio Nantes|G}}|13 (1)
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008|→ {{Calcio Lens|G}}| 11 (2)
|1996-1999|{{Calcio |Standard Liegi|G}} |0 (0)
|2008|→ {{Calcio Anderlecht|G}}|12 (3)
|1999-2003|{{Calcio Liegi|G}}Liegi |104 (30)
|2008-2010|{{Calcio Valenciennes|G}}|12 (2)
|2003-2004|{{Calcio |Excelsior Mouscron|G}} |30 (28)
|2010|{{Calcio Gent|G}}|4 (1)
|2004-2007|{{Calcio Auxerre|G}}Auxerre |80 (21)
|2010-2011|{{Calcio Standard Liegi|G}}| 17 (2)
|2007 |Nantes |13 (1)
|2007-2008 |→ {{Calcio Lens|G}}| |11 (2)
|2008 |→ {{Calcio Anderlecht|G}} |12 (3)
|2008-2010|{{Calcio Valenciennes|G}}Valenciennes |12 (2)
|2010 |Gent |4 (1)
|2010-2011 |{{Calcio Standard Liegi |G}}| 17 (2)
|2011-2013 |Arles-Avignon |22 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|20112004-20132008 |{{Calcio Arles-AvignonNaz|GCA|BEL|M}} |22 25 (32)
}}
|AnniNazionale= 2004-2008
|Nazionale= {{Naz|CA|BEL}}
|PresenzeNazionale(goal)= 25 (2)
|Aggiornato= 4 settembre 2013
}}
Riga 44:
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1980
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = belga
Riga 54 ⟶ 56:
== Carriera ==
===Club===
Pieroni comincia la sua carriera nello [[{{Calcio Standard Liegi]]|N}} ma non riesce a guadagnarsi la fiducia dell'allenatore. È per questa ragione che si trasferisce al [[RFC Liegi]] (allora in seconda divisione belga). Rimane 4 stagioni al RFC, segnando 30 [[gol]] in 104 presenze.
 
Nel [[2003]], a seguito del fallimento societario del RFC Liegi che viene retrocesso d'ufficio in terza divisione, passa in [[Pro League|Jupiler League]], con l'[[R.E.{{Calcio Mouscron|Excelsior Mouscron]]|N}}. Termina la sua prima stagione col club di [[Mouscron]] totalizzando 28 [[gol]] in 30 presenze, diventando così capocannoniere del campionato ed oggetto del desiderio di vari club, tra i quali sceglie l'[[AJ{{Calcio Auxerre|Auxerre]]N}}. Nella sua prima stagione in [[Ligue 1]] segna 6 [[gol]], raddoppiando la cifra la stagione susseguente.
 
Durante il mercato di gennaio del 2007, viene acquistato dal [[Football Club Nantes Atlantique|Nantes]], firmando un contratto triennale da 2,5 milioni di [[euro]]<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=47648|titolo = UFFICIALE: Nantes, arriva l'italo-belga Pieroni|sito = TUTTO MERCATO WEB|data = 10.01. gennaio 2007|accesso=30 agosto 2007|urlarchivio = 30https://web.08archive.2007org/web/20070927215132/http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=47648|urlmorto = sì}}</ref>. Segna il suo primo [[gol]] con la sua nuova maglia il 13 gennaio [[2007]] contro il [[OGC{{Calcio NiceNizza|Nizza]]N}}, alla sua prima partita. Nonostante il suo contributo, il [[Football Club Nantes Atlantique|Nantes]] retrocede in [[Ligue 2]] a fine stagione.
 
Il 17 agosto [[2007]] passa al [[Racing Club de Lens|Lens]] in prestito con diritto di riscatto<ref>{{fr}} {{Cita web|url = httphttps://www.lequipe.fr/Football/20070818_174813Dev.html|titolo = Pieroni officiellement à Lens|sito = L'EQUIPE.FR|data = 18.08. agosto 2007|accesso=30 agosto 2007|urlmorto = 30sì|urlarchivio = https://web.08archive.2007org/web/20071021045331/http://www.lequipe.fr/Football/20070818_174813Dev.html}}</ref>. Nel gennaio 2008 lascia il Lens per approdare all'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] con la formula del prestito con diritto di riscatto, se convincerà avrà un contratto triennale fino al 2011.
 
Il 29 giugno [[2008]], viene ufficializzato il suo passaggio al [[Valenciennes FC|Valenciennes]]<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/football/player/0,19754,11821_275929,00.html|titolo=Luigi Pieroni|lingua=en|sito=[[Sky Sports]]|accesso=16 marzo 2010}}</ref>.
 
Nel gennaio [[2010]] torna in Belgio con un contratto di due anni e mezzo con il [[Koninklijke Atletiek Associatie Gent|Gent]]<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=189941|titolo=UFFICIALE: Gent, preso Pieroni|pubblicazione=Tutto mercato web |giorno=22|mese=01|anno=2010|accesso=16 marzo 2010}}</ref>. Nell'agosto del [[2010]] torna allo [[{{Calcio Standard Liegi]]|N}}<ref>{{cita news |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=221838|titolo=Standard Liegi, preso Pieroni|pubblicazione=Tuttomercatoweb.com |giorno=2 |mese=8 |anno=2010}}</ref>, club nel quale aveva militato da giovane.
 
Il 19 luglio [[2011]] passa all'[[Athlétic Club Arles-Avignon|Arles-Avignon]] con cui firma un contratto triennale.<ref>{{Cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=282402|titolo=UFFICIALE: Pieroni all'Arles-Avignon|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|giorno=19|mese=07|anno=2011|accesso=19 luglio 2011}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Ha esordito con il {{NazNB|CA|BEL|M}} il 18 febbraio [[2004]] contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}.
 
== Statistiche ==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|BEL||M}}
{{Cronopar|18-2-2004|Bruxelles|BEL|0|2|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|31-3-2004|Colonia|DEU|3|0|BEL|-|Amichevole|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|28-4-2004|Bruxelles|BEL|2|3|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|18-8-2004|Oslo|NOR|2|2|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|70}}}}
{{Cronopar|4-9-2004|Charleroi|BEL|1|1|LTU|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|17-11-2004|Bruxelles|BEL|0|2|SCG|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|59}}}}
{{Cronopar|9-2-2005|il Cairo|EGY|4|0|BEL|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|26-3-2005|Bruxelles|BEL|4|1|BIH|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|30-3-2005|Serravalle|SMR|1|2|BEL|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|84}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|4-6-2005|Belgrado|SCG|0|0|BEL|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|89}}}}
{{Cronopar|17-8-2005|Bruxelles|BEL|2|0|GRC|-|Amichevole|13={{Sostout|73}}}}
{{Cronopar|3-9-2005|Zenica|BIH|1|0|BEL|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|8-10-2005|Bruxelles|BEL|0|2|ESP|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|1-3-2006|Lussemburgo|LUX|0|2|BEL|1|Amichevole|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|20-5-2006|Trnava|SVK|1|1|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-5-2006|Genk|BEL|3|3|TUR|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|16-8-2006|Bruxelles|BEL|0|0|KAZ|-|QEuro|2008|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|6-9-2006|Erevan|ARM|0|1|BEL|-|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|86}}}}
{{Cronopar|7-10-2006|Belgrado|SRB 2004-2010|1|0|BEL|-|QEuro|2008|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2006|Bruxelles|BEL|3|0|AZE|-|QEuro|2008|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Bruxelles|BEL|0|1|POL|-|QEuro|2008|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|7-2-2007|Bruxelles|BEL|0|2|CZE|-|Amichevole|13={{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|17-11-2007|Katowice|POL|2|0|BEL|-|QEuro|2008|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Baku|AZE|0|1|BEL|1|QEuro|2008|13={{Cartellinogiallo|41}} {{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|26-3-2008|Bruxelles|BEL|1|4|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronofin|25|2}}
 
== Palmarès ==
Riga 86 ⟶ 118:
 
===Individuale===
* [[Capocannoniere]] della [[Campionato di calcio belga|JupilerPro League]]: 1
:[[CampionatoDivision di calcio belgaI 2003-2004|2003/-2004]] <small>(28 gol)</small>
 
== Note ==
 
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*{{lequipe|20317}}
 
{{Capocannonieri della Pro League}}
{{Portale|biografie|calcio|Francia}}
 
[[Categoria:Italo-belgi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale belga]]