Metal Slug X: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
| (57 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|
|immagine = Metal Slug X.png
|didascalia = Schermata
|nome originale = {{nihongo2|メタルスラッグX}}
|sviluppo=[[Nazca Corporation]]▼
|pubblicazione=[[SNK Playmore|SNK]]▼
|
|data = {{Uscita videogioco|MVS|JP=19 marzo [[1999]]|NA=18 marzo 1999|PAL=1999}}
|genere=[[Sparatutto a scorrimento]]▼
{{Uscita videogioco|AES|INT=27 maggio 1999}}
{{Uscita videogioco|PlayStation|JP=25 gennaio [[2001]]|NA=14 aprile 2001|PAL=1º agosto [[2003]]}}
▲|piattaforma=[[Sala giochi]]
▲|genere = [[Sparatutto a scorrimento]]
|tema = [[Guerra]]
▲|piattaforma3=[[PlayStation]]
|origine = JPN
|serie=[[Metal Slug (serie)|Metal Slug]]▼
|pubblicazione 2 = [[Agetec]]
|pubblicazione 2 nota = PlayStation
|producer = Takashi Nishiyama
|game designer = Cannon
|periferiche= [[Gamepad]]▼
|game designer 2 = Tomo
|game designer 3 = Kozo
|game designer 4 = Kuichin
|game designer 5 = Kon. Kitakichine
|game designer 6 = Ozi
|capo programmatore = Kenji "Andy" Andoh
|capo programmatore 2 = Yasuyuki Nakatsuka
|capo programmatore 3 = Zen
|capo programmatore 4 = Hirokun
|capo programmatore 5 = T. Nishino
|compositore = Takushi "Hiya!" Hiyamuta
|compositore 2 = Yoshihiko "Captain Bero-ou" Wada
|modi gioco = [[Giocatore singolo]], [[Multigiocatore|due giocatori in simultanea]]
|tipo media = [[Cartuccia (informatica)|Cartuccia]], [[CD-ROM]]
▲|serie = [[Metal Slug (serie)|Metal Slug]]
|seguito = [[Metal Slug 3]]
|cpu = [[Neo Geo#Specifiche tecniche|Neo Geo Multi Video System]]
|monitor = [[Grafica raster|Raster orizzontale]]
|periferiche arcade = [[Joystick]] 8 direzioni, 3 pulsanti
}}
{{
== Modalità di gioco ==
Si crede che la ragione principale per la quale [[SNK
Ci sono comunque numerose differenze e novità rispetto
▲Si crede che la ragione principale per la quale SNK ha sviluppato Metal Slug X, sia quella che Metal Slug 2 abbia gravi problemi di rallentamento durante i livelli di gioco. Questo problema non si ripresenta in Metal Slug X.
▲Ci sono comunque numerose differenze e novità rispetto a Metal Slug 2. Gli ambienti di gioco sono gli stessi, sebbene sia spesso cambiata l'ora del giorno (ad esempio il primo livello è ambientato di notte anziché di giorno), ma tutto ciò che si incontra, nemici, bonus, armi, veicoli, è parzialmente o totalmente rinnovato.
== Differenze ==
* Il gioco possiede un nuovo commentatore (fino a ''[[Metal Slug 5]]'').
* Gran parte della musica è stata remixata o alterata.
* Alcuni livelli hanno l'ora del giorno cambiata. Invece di livelli ambientati di giorno o di notte, ci sono livelli ambientati al crepuscolo o al tramonto.
* Il giocatore può diventare obeso mediante la digestione di diverso cibo in tutti i livelli a partire dalla missione
* Tutti i livelli contengono un
* I tipi di veicoli e le ambientazioni sono diversi.
* Sono presenti più [[
* Molti
* Sono disponibili versioni più potenti del "Heavy Machine Gun", "Flameshot", "
* Quando il giocatore entra in possesso di un'arma, il doppiatore che l'annuncia è cambiato, in ''[[Metal Slug 2]]'' parlava il doppiatore del [[Metal Slug|primo capitolo]].
* Sono presenti diverse nuove armi: Pietre, "Iron Lizard", "Enemy Chaser", Super granata, "Drop Shot" e un nuovo "Golden Metal Slug" che è disponibile nella missione 3.
* Quando Fio muore, è stato aggiunto un nuovo verso (
* L'arte originale di ''[[Metal Slug]]'' è mostrata alla fine del gioco, mentre i crediti sono a rotazione invece della schermata utilizzata in ''Metal Slug 2''.
* Nella versione [[PlayStation]], i personaggi Eri e Tarma erroneamente fanno il verso di Marco e Fio quando muoiono, a causa di un errore del doppiaggio.
== Accoglienza ==
In Giappone, la rivista ''[[Game Machine]]'' elencò ''Metal Slug X'' come la settima unità di maggior successo dell'aprile 1999.<ref>{{RivistaVG|gm|586|17|5|1999|g=1|Game Machine's Best Hit Games 25 - TVゲーム機ーソフトウェア (Video Game Software)}}</ref>
Tom Bramwell di ''[[Eurogamer]]'' ha valutato la versione [[PlayStation]] di ''Metal Slug X'' con 8 su 10. Sebbene ritenesse che il gioco fosse un po' datato rispetto agli attuali standard della [[Console (videogiochi)|console]] [[Sony Interactive Entertainment|Sony]], ha concluso che "''Metal Slug X'' è un aggiornamento semplice e gradito ai fan della [[Metal Slug (serie)|serie ''MS'']], e per il resto di noi è il miglior gioco del suo genere su PlayStation".<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Tom Branwell|url=http://www.eurogamer.net/articles/r_metalslugx_psx|titolo=Metal Slug X (PlayStation) Review|sito=[[Eurogamer]]|data=19 maggio 2002|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226033844/http://www.eurogamer.net/articles/r_metalslugx_psx|dataarchivio=26 dicembre 2014|urlmorto=no}}</ref> Johnny Liu di ''[[GameRevolution]]'' ha valutato il gioco con una B, scrivendo "dato che ci sono sempre meno buoni giochi per PlayStation, per non parlare di un porting di qualità. Si potrebbe fare molto peggio in questi giorni".<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Johnny Liu|url=http://www.gamerevolution.com/review/metal-slug-x|sito=[[GameRevolution]]|data=1º maggio 2001|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141226042949/http://www.gamerevolution.com/review/metal-slug-x|titolo=Metal Slug X Review|dataarchivio=26 dicembre 2014|urlmorto=no}}</ref> Ryan Davis di ''[[GameSpot]]'' gli ha dato un punteggio di 8,2 su 10, scrivendo: "Ciò che distingue davvero ''Metal Slug X'' dal resto della massa è la sua presentazione ironica. Ad esempio, i soldati nemici ridono quando muori ma urlano di orrore quando si rendono conto che sei tornato. O quando un certo [[Boss (videogiochi)|boss]] intermedio viene sconfitto, il suo cadavere cade dallo schermo e viene divorato da un'[[Orcinus orca|orca]] gigante. Questo senso dell'umorismo distorto, combinato con il suo gameplay frenetico, conferisce al gioco un sapore unico e lo rende uno dei migliori [[Shoot 'em up|sparatutto a scorrimento]] laterale in circolazione".<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Ryan Davis|url=http://uk.gamespot.com/metal-slug-x/reviews/metal-slug-x-review-2697626/|titolo=Metal Slug X (PlayStation) Review|sito=[[GameSpot]]|data=16 marzo 2001|accesso=27 agosto 2013|urlarchivio=https://archive.today/20130827033309/http://uk.gamespot.com/metal-slug-x/reviews/metal-slug-x-review-2697626/|dataarchivio=27 agosto 2013|urlmorto=sì}}</ref> È stato nominato per il premio annuale "Miglior gioco per PlayStation" di ''GameSpot'' e, tra i giochi per console, per il premio "Miglior gioco a cui nessuno ha giocato".<ref name=bestworst2001>{{cita web|lingua=en|autore=''GameSpot VG'' Staff|url=http://gamespot.com/gamespot/features/video/bestof_2001/|titolo=GameSpot's Best and Worst Video Games of 2001|sito=GameSpot|data=23 febbraio 2002|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020803185618/http://gamespot.com/gamespot/features/video/bestof_2001/|dataarchivio=3 agosto 2002|urlmorto=sì}}</ref>
Scott Steinberg ha recensito la versione PS di ''Metal Slug X'' per ''[[Next Generation (rivista)|Next Generation]]'', valutandola con tre stelle su cinque e affermando che è "uno sparatutto militare derivativo ma immediatamente accattivante che si è guadagnato i suoi galloni".<ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|autore=Scott Steinberg|titolo=Finals|rivista=[[Next Generation (rivista)|Next Generation]]|volume=4|numero=5|editore=[[Future US|Imagine Media]]|data=maggio 2001|p=87}}</ref>
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en
* {{cita web|lingua=en|autore=Kurt Kalata|url=http://www.hardcoregaming101.net/metal-slug-2-x/|titolo=Metal Slug 2 / X|data=2 aprile 2004|sito=Hardcore Gaming 101}}
{{Metal Slug}}
{{Portale|
[[Categoria:Metal Slug]]
▲[[en:Metal Slug X]]
| |||