Kurt Wallander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m →Biografia: clean up, replaced: dall''' → dall{{'}}'' |
||
| (28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|nome = Kurt
|cognome = Wallander
|nome alfa = Wallander, Kurt
|soprannome =
|epiteto =
Riga 18 ⟶ 19:
|prima apparizione = ''[[Assassino senza volto]]''
|prima apparizione nota =
|ultima apparizione = ''[[La mano (Henning Mankell)|La mano]]''
|editore Italia =
|editore Italia nota =
Riga 32 ⟶ 33:
|etnia = Svedese <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|professione = Poliziotto
|attore = [[Rolf Lassgård]] <!-- primo attore a interpretarlo in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|attore 2 = [[Lennart Jähkel]]
|attore 2 nota =
|attore 3 = [[Krister Henriksson]]
|attore 3 nota =
|attore 4 = [[Gustaf Skarsgård]]
|attore 4 nota =
|attore 5 = [[Kenneth Branagh]]
|attore 5 nota =
|doppiatore italiano = [[Michele Gammino]]<!-- primo doppiatore in italiano in assoluto (seguono altri in ordine cronologico) -->
|doppiatore italiano nota = (per Krister Henriksson)<ref name=WallanderSE>{{dopp|telefilm|wallander|Wallander}}</ref>
Riga 56 ⟶ 48:
|doppiatore italiano 3 =
|doppiatore italiano 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori in italiano... -->
|immagine =
|didascalia =
}}
'''Kurt Wallander''' è un immaginario [[commissario di polizia]] [[Svezia|svedese]] creato dallo scrittore [[Henning Mankell]]. È il [[protagonista]] di molti romanzi di Mankell, vive e lavora in una piccola cittadina, [[Ystad]], vicino a [[Malmö]], nella [[contea della
== Genesi del personaggio ==
Sul suo sito,<ref name=HMbio>{{Cita web|url=http://www.henningmankell.com/Author/Biography|titolo=Henning Mankell - Author - Biography|accesso=21 febbraio 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120229171101/http://www.henningmankell.com/Author/Biography|dataarchivio=29 febbraio 2012}}</ref> Henning Mankell rivela che il personaggio di Kurt Wallander è nato il 20 maggio [[1989]].▼
Lo scrittore svedese aveva deciso di scrivere una storia sul [[razzismo]] crescente che aveva notato al rientro in patria, dopo aver vissuto all'estero per vario tempo; dato che per Mankell il razzismo è un crimine, gli sarebbe servito un poliziotto come personaggio.▼
▲|titolo=Henning Mankell - Author - Biography|accesso=21 febbraio 2012}}</ref> Henning Mankell rivela che il personaggio di Kurt Wallander è nato il 20 maggio [[1989]].
▲dopo aver vissuto all'estero per vario tempo; dato che per Mankell il razzismo è un crimine, gli sarebbe servito un poliziotto come personaggio.
Il nome Wallander venne fuori dall'elenco telefonico.
Le storie sono ambientate in Scania,
Questa sensazione pervade tutte le opere della serie, al punto che, alla nona uscita, l'autore suggerisce in retrospettiva il sottotitolo ''I romanzi dell'inquietudine svedese'' per l'intera serie.<ref name=Pintro>{{Cita libro▼
▲Questa sensazione pervade tutte le opere della serie, al punto che, alla nona uscita, l'autore suggerisce in retrospettiva il sottotitolo
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 94 ⟶ 77:
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo= [[Assassino senza volto]]
|editore= Mondolibri
Riga 100 ⟶ 83:
|anno= 2002
|mese = aprile
}}</ref> ed è cresciuto a [[Malmö]].<ref name=ASV /><ref name=P1>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 111 ⟶ 94:
|ed = 1
|isbn = 88-317-8630-X
|capitolo = [[Piramide (raccolta)#Il primo caso di Wallander
}}</ref
Il padre,
La madre è morta mentre Kurt era ancora studente presso la scuola di polizia.<ref name=P1 />
Ha una sorella, Kristina, che si è trasferita a [[Stoccolma]] in gioventù e con cui ha contatti solo sporadici.<ref name=
La [[musica lirica]] è da sempre una delle sue passioni.<ref name=P1 /><ref name=P3>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 128 ⟶ 111:
|ed = 1
|isbn = 88-317-8630-X
|capitolo = [[Piramide (raccolta)#L'uomo sulla spiaggia
}}</ref><ref name=P5>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 140 ⟶ 123:
|ed = 1
|isbn = 88-317-8630-X
|capitolo = [[Piramide (raccolta)#Piramide
}}</ref>
Da ragazzo sognava di diventare cantante lirico, o un fotoreporter.<ref name=ASV /><ref name=P4>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 153 ⟶ 136:
|ed = 1
|isbn = 88-317-8630-X
|capitolo = [[Piramide (raccolta)#Morte di un fotografo
}}</ref
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo= [[I cani di Riga]]
|editore= Mondolibri
|città = Milano
|anno= 2003
|mese = gennaio
}}</ref>
Riga 167 ⟶ 150:
È entrato in polizia sul finire degli [[anni 1960]], inizialmente come agente dell'ordine pubblico presso il distretto di Malmö.<ref name=P1 />
Fu mandato inizialmente a fronteggiare i dimostranti nelle manifestazioni contro la [[guerra del Vietnam]].<ref name=P1 />
Nell'estate del [[1969]] fu accoltellato
L'episodio dell'accoltellamento viene raccontato in due modi diversi: ne ''Il primo caso di Wallander'' avviene in un parco pubblico dove Kurt, fuori servizio, sta facendo una passeggiata,<ref name=P1 />
invece in ''Assassino senza volto'' il poliziotto ricorda di essere stato ferito da un ubriaco durante un arresto.<ref name=ASV />
Riga 176 ⟶ 159:
Si è sposato nel maggio del [[1970]]<ref name=P4 /> con Mona, una parrucchiera conosciuta nel [[1968]] sul traghetto [[Copenaghen]]-Malmö.<ref name=P1 />
La coppia ha una figlia, Linda, nata alla fine del 1970.<ref name=ASV /><ref name=P4 /><ref name=P2>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo = Piramide
|editore = Marsilio
Riga 187 ⟶ 170:
|ed = 1
|isbn = 88-317-8630-X
|capitolo = [[Piramide (raccolta)#La spaccatura
}}</ref
Il rapporto con Mona non è stato tranquillo fin dall'inizio; anche prima del matrimonio i due discutevano spesso, lei lo accusava di non arrivare mai in orario e di non rispettare gli appuntamenti, tardando sempre per colpa del suo lavoro.<ref name=P1 /><ref name=P2 />
Riga 197 ⟶ 180:
Il trasferimento ufficiale al distretto di polizia di Ystad avvenne nel corso del [[1976]].<ref name=P2 />
La squadra locale era capitanata da Rydberg, un poliziotto di mezza età dai modi bruschi ma dalle grandi capacità investigative, che Wallander aveva apprezzato sin dai primi contatti.<ref name=P2 /> Negli anni, Rydberg sarebbe diventato per lui maestro e mentore,<ref name=
Ad Ystad Wallander proseguirà la sua carriera investigativa risolvendo svariati casi e venendo nel corso degli anni promosso fino a raggiungere, nel 1990, il grado di Commissario Capo.
Riga 203 ⟶ 186:
Dopo la separazione, Mona è tornata a vivere a [[Malmö]], portando Linda con sé, mentre Wallander è rimasto a vivere da solo nell'appartamento in Mariagatan a Ystad.<ref name=P4 />
Il divorzio è avvenuto nell'ottobre [[1989]].<ref name=P5 />
Da allora, Wallander ha iniziato a mangiare disordinatamente, ingrassando, ed ha trascurato la sua salute;<ref name=
si è trovato in difficoltà anche nella gestione della casa, delle pulizie e della spesa.<ref name=
Nel [[1992]], a causa di gravi problemi psicologici emersi durante l'indagine narrata ne ''La leonessa bianca'',<ref name=LLB>{{Cita libro
|autore= Henning Mankell
|
|titolo= La leonessa bianca
|anno= 2010
|mese = maggio
|editore= Marsilio
|
|isbn= 978-88-317-0641-4
}}</ref> Wallander è andato in congedo, ed è rimasto lontano dalla polizia per oltre un anno.<ref name=LUCS>{{Cita libro
|nome = Henning
|cognome = Mankell
|
|titolo= L'uomo che sorrideva
|editore= Mondolibri
|città = Milano
|anno= 2004
|mese = dicembre
}}</ref> È rientrato in servizio nell'ottobre del [[1993]], dopo l'omicidio di un avvocato suo amico.<ref name=LUCS />
Nel [[2001]] la figlia Linda, seguendo le orme paterne, entrerà nel corpo di Polizia di Ystad e sarà protagonista degli avvenimenti narrati in ''Prima del gelo.''<ref>{{Cita libro|autore = Henning Mankell|titolo = Prima del gelo|anno = 2002|editore = Mondadori|città = }}</ref>
== Libri ==
I libri di Henning Mankell in cui compare il personaggio di Kurt Wallander sono stati originariamente pubblicati in [[Svezia]] nel seguente ordine:<ref name=timeline>{{Cita web|url=http://www.inspector-wallander.org/guide/timeline.html|titolo=Timeline of the Kurt Wallander Stories|accesso=26 gennaio 2012|dataarchivio=8 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100308123908/http://www.inspector-wallander.org/guide/timeline.html|urlmorto=sì}}</ref>
# [[1991]] - ''[[Assassino senza volto]] (Mördare utan ansikte)'', Marsilio (ISBN 88-317-8677-6)
Riga 261 ⟶ 246:
* ''Muro di fuoco'' (ambientato nel [[1997]])
* ''Prima del gelo'' (ambientato nel [[2001]])
* ''La mano''
* ''L'uomo inquieto'' (ambientato nel [[2007]]–[[2008]])
Il personaggio di Kurt Wallander compare anche in un libro non scritto da Henning Mankell. Si tratta di ''En medborgare höjd över varje misstanke'' di [[Jan Guillou]],<ref>{{Cita web
|url = http://hem.passagen.se/guillou/produktion/coqrouge/verkligapersoner.html |titolo = Jan Guillou - Coq Rouge-avdelningen - Verkliga personer
|titolo= Jan Guillou - Coq Rouge-avdelningen - Verkliga personer|accesso=21 febbraio 2012}}</ref> un romanzo del [[1995]] che appartiene alla serie dell'agente segreto Carl Hamilton alias Coq Rouge.<ref>{{Cita web|url=http://hem.passagen.se/guillou/produktion/coqrouge/index.html|titolo=Jan Guillou - Litterär produktion - Coq Rouge-avdelningen|accesso=21 febbraio 2012}}</ref>▼
|accesso = 21 febbraio 2012
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20041212072122/http://hem.passagen.se/guillou/produktion/coqrouge/verkligapersoner.html
|dataarchivio = 12 dicembre 2004
▲
== Filmografia ==
Riga 278 ⟶ 269:
* ''Mannen som log'', regia di [[Leif Lindblom]], con [[Rolf Lassgård]] - film TV (2003)
* ''Steget efter'', regia di [[Birger Larsen (regista)|Birger Larsen]], con [[Rolf Lassgård]] - film TV ([[2005]])
* ''[[Wallander (serie televisiva
* ''Brandvägg'', regia di [[Lisa Siwe]], con [[Rolf Lassgård]] - miniserie TV ([[2007]])
* ''Pyramiden'', regia di [[Daniel Lind Lagerlöf]], con [[Rolf Lassgård]] e [[Gustaf Skarsgård]] - film TV (2007)
* ''[[Il commissario Wallander]]''<ref name=WallanderUK /> (''Wallander''), con [[Kenneth Branagh]] - serie TV,
*[[Il giovane Wallander]] (''Young Wallander''), con [[Adam Pålsson]] - serie TV, 6 episodi (2020-in corso)
==Altro==
Nella città di [[Ystad]] si organizzano visite guidate della città sulle tracce del commissario Wallander. Si possono visitare per esempio
==Note==
Riga 290 ⟶ 282:
== Collegamenti esterni ==
▲* {{Collegamenti cinema}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|giallo
[[Categoria:Kurt Wallander| ]]
| |||