Cammino Portoghese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
m aggiunto link
 
(76 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Percorso ciclabile-escursionistico
|nome = Cammino Portoghese
|altri nomi =
|altri_nomi = Caminho Português
|simbolo = Muszla_Jakuba.svg
|logo = Logo cammino santiago.jpg
|immagine = Igreja de Santiago de LisboaIgreja_de_Santiago_de_Lisboa.jpg
|didascalia = Chiesa di [[Giacomo il Maggiore|San Giacomo]] a [[Lisbona]], punto di partenza del Cammino Portoghese.
|tipo percorso = [[sentiero a lunga percorrenza]]
|sigla_stato =
|div_amm_1numero =
|div_amm_2gestore =
|div_amm_3stato = ESP
|stato2 = PRT
|catena_montuosa =
|stato3 =
|divamm1 =
|divamm2 =
|divamm3 =
|catena montuosa =
|montagna =
|inizio = Lisbona
|altro_toponimo =
|inizio link =
|mappa_localizzazione =
|fine = Santiago di Compostela
|punto_partenza = [[Lisbona]]
|fine link =
|punto_partenza_lat = 38.424175
|intersezioni =
|punto_partenza_long = -9.751360
|punto_arrivoparte di = [[Cammino di Santiago dedi Compostela]]
|lunghezza = 630
|punto_arrivo_lat = 42.882517
|altitudine massima =
|punto_arrivo_long = -8.541306
|altitudine minima =
|titolo_lat =
|titolo_long =
|località_attraversate =
|sovrapposizioni =
|lunghezza = 630 km circa
|rete_percorsi = [[Cammino di Santiago]]
|altitudine_massima =
|altitudine_minima =
|dislivello =
|tipo_superficiesuperficie = mista
|apertura =
|data_apertura =
|chiusura =
|durata = 24/26 giorni a piedi
|tempo =
|segnavia = Conchiglia, Freccia gialla
|difficoltà =
|percorribile = a piedi, in bicicletta, a cavallo
|tracciato = Caminos Santiago actuales Portugal.svg
|attrezzato_disabili =
|didascalia tracciato = Cammini di Santiago in Portogallo
|stagione =
|mappa =
|punti_di_interesse =
|didascalia mappa =
|mappa_percorso= Ways of St. James in Europe.png
|note =
|didascalia_percorso= Mappa degli itinerari che compongono il [[Cammino di Santiago]].
|sito =
|stati = {{POR}}<br />{{ESP}}
|sito_web =
|descrizione_sito_web =
}}
 
Il '''Cammino Portoghese''' ({{Portoghese|Caminho Português}}, {{Galiziano|Camiño Portugués}}, {{Spagnolo|Camino Portugués}}) è uno tra i percorsi che compongono il [[Cammino di Santiago di Compostela]].<br/>
 
Lungo circa 630 km, inizia a [[Lisbona]], per raggiungere [[Santiago de Compostela]], in Spagna, dopo aver attraversato [[Coimbra]] e [[Porto (Portogallo)|Porto]].<br/>
L'ingressoLungo incirca Spagna630&nbsp;km, avvieneinizia a [[Tui (Spagna)|TuiLisbona]], inper raggiungere [[GaliziaSantiago (Spagna)|Galiziadi Compostela]], dovein si giungeSpagna, dopo aver lasciatoattraversato [[ValençaSantarém (Portogallo)|ValençaSantarém]], ultima città del [[PortogalloCoimbra]] ed attraversato il fiume, [[MiñoPorto (fiumePortogallo)|MiñoPorto]] e [[Pontevedra]].
L'ingresso in Spagna avviene a [[Tui (Spagna)|Tui]], in [[Galizia (Spagna)|Galizia]], dove si giunge dopo aver lasciato [[Valença (Portogallo)|Valença]], ultima città del [[Portogallo]], ed attraversato il [[Miño (fiume)|fiume Miño]]. Il cammino attraversa [[Pontevedra]], la capitale del Cammino Portoghese in Spagna, dove si trova la Chiesa della Madonna Pellegrina, che protegge i pellegrini quando passano per [[Pontevedra]].
[[File:Ravachol.jpg|thumb|[[Chiesa della Vergine Pellegrina|Chiesa arrotondata della Madonna Pellegrina]] a [[Pontevedra]] e Papagallo Ravachol]]
 
== Il percorso ==
[[File:tmp 1717-IMG-20151011-WA0052430736444.jpg|thumb|Antica strada romana lungo il tracciato del Cammino Portoghese]]
 
Come per le altre vie che portano a Santiago, non esiste una divisione ufficiale in tappe, ma il tutto è lasciato alla discrezionalità del pellegrino, in base alle possibilità fisiche, al tempo a disposizione, o alla volontà di fermarsi in un determinato luogo<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago Cos'è oggi il Cammino di Santiago]</ref>.<br />Il percorso è poco segnalato e poco battuto fino a Porto, con l'eccezione di una variante che passa da [[Fátima (Portogallo)|Fátima]], grazie all'opera del Centro Nacional de Cultura, in quanto coincidente con il Caminho do Tejo, che va da Lisbona a Fatima<ref>[http://www.camminoportoghese.it/panoramica.php#1 Il Cammino Portoghese]</ref>.<br />C'è poi un'altra variante che, dopo Porto, seguendo la costa Atlantica ritorna sul cammino centrale dopo aver lasciato [[Baiona]] e quindi [[Vigo (Spagna)|Vigo]]<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago/cammino-portoghese Il Cammino Portoghese]</ref>.<br />Di seguito vengono elencate alcune località che si trovano lungo il tratto compreso tra Porto, [[Pontevedra]] e Santiago di Compostela.<br />Secondo le guide, per percorrere questo tratto del Cammino occorrono circa 10 giorni<ref>[http://www.gronze.com/camino-de-santiago/caminos/guia-del-camino-portugues Guia del Camino Portugués]</ref>.
[[File:MapaCaminoPortuguesaSantiago.jpg|thumb|Mappa del tratto finale del Cammino Portoghese, da [[Tui (Spagna)|Tui]] a [[Santiago de Compostela]].]]
 
[[File: tmp_1717-IMG-20151011-WA0052430736444.jpg|thumb|Antica strada romana lungo il tracciato del Cammino Portoghese]]
 
Come per le altre vie che portano a Santiago, non esiste una divisione ufficiale in tappe, ma il tutto è lasciato alla discrezionalità del pellegrino, in base alle possibilità fisiche, al tempo a disposizione, o alla volontà di fermarsi in un determinato luogo<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago Cos'è oggi il Cammino di Santiago]</ref>.<br/> C’è una variante di percorso che che porta a [[Fátima (Portogallo)|Fátima]] ed un’altra che, dopo Porto, seguendo la costa Atlantica ritornando sul cammino principale dopo aver lasciato [[Vigo (Spagna)|Vigo]]<ref>[http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago/cammino-portoghese Il Cammino Portoghese</ref>.<br/>Di seguito vengono elencate alcune località che si trovano lungo il tratto compreso tra Porto e Santiago de Compostela. <br/> Secondo le guide, per percorrere questo tratto del Cammino occorrono circa 10 giorni<ref>[http://www.gronze.com/camino-de-santiago/caminos/guia-del-camino-portugues Guia del Camino Portugués]</ref>.
 
{| class="wikitable"
!Km di distanza da Santiago dedi Compostela
!Km di distanza dal luogo precedente
!Luogo
Riga 64 ⟶ 59:
| 237,7 || 0 || [[Porto (Portogallo)|Porto]] ||
|-
| 212224,7 || 2513,0 || [[SantoMaia Tirso(Portogallo)|VilarinhoMoreira de Maia]] ||
|-
| 212,7 || 12,0 || [[Santo Tirso|Vilarinho]] ||
|-
| 202,1 || 10,6|| [[SaoRates|São Pedro de Rates]] || In questa località, attualmente, è presente il primo Albergue Municipal del Cammino<ref>Irina Bezzi, Giovanni Caprioli -
A Santiago lungo il Cammino Portoghese, Ed. Terre di Mezzo - ISBN: 978-88-6189-288-0</ref>.
|-
| 185,3 || 16,8|| [[Barcelos]] ||
Riga 75 ⟶ 72:
| 134,3 || 18,3 || [[Paredes de Coura|Rubiaes]] ||
|-
| 117,9 || 16,4 || [[Valença (Portogallo)|Valença do Miño]] || Si lascia il Portogallo, dopo aver attraversato il fiume [[Miño (fiume)|fiume Miño]] su un particolare ponte di ferro.
|-
| 114,5 || 3,4 || [[Tui (Spagna)|Tui]] ([[Spagna]])||MoltiPrima pellegrinicittà inizianoin ilSpagna del Cammino da Tui, per percorrere a piedi la distanza minima di 100 km per il rilascio della [[Compostela]].
|-
| 99,2 || 15,3 || [[O Porriño]] ||
Riga 83 ⟶ 80:
| 84,1 || 15,1 || [[Redondela]] ||
|-
| 63,9 || 20,2 || [[Pontevedra]] ||Chiesa della Madonna Pellegrina, con la pianta a forma di conchiglia
|-
| 42,8 || 21,1 || [[Caldas de Reis]] || Città termale
|-
| 24,5 || 17,3 || [[Padrón]] ||Secondo la tradizione a Padrón arrivò la barca che portava il corpo e la testa di [[Giacomo il Maggiore|San Giacomo]], fatto decapitare da [[Erode Agrippa I|Erode Agrippa]] a [[Gerusalemme]] nel 44 d.C.
|-
| 06,6 || 2417,59 || [[SantiagoAmes de(Spagna)|O CompostelaMilladoiro]] ||
|-
| 0 || 6,6 || [[Santiago di Compostela]] ||L`entrata in città avviene dal punto sud
 
|}
 
Molti pellegrini iniziano il Cammino da [[Tui (Spagna)|Tui]], per percorrere a piedi la distanza minima di 100&nbsp;km per il rilascio della [[Compostela]]. Secondo alcune guide, i tempi di percorrenza dell'ultimo tratto variano dai 5 ai 6 giorni<ref>[http://caminodesantiago.consumer.es/los-caminos-de-santiago/portugues El Camino Portugues]</ref>.
[[File:MapaCaminoPortuguesaSantiago.jpg|thumb|Mappa del tratto finale del Cammino Portoghese, da [[Tui (Spagna)|Tui]] a [[Santiago di Compostela]]]]
 
== Statistiche e presenze ==
Il Cammino Portoghese è risultato, secondo i dati statistici, il secondo itinerario per Santiago di Compostela per numero di pellegrini, dopo il [[Camino Francés]].<br />Sono state infatti registrate 25.628 presenze nel 2012, 29.550 nel 2013 e 35.491, pari al 14,92% dei camminanti, nel 2014<ref name= statistiche >{{cita web|url=http://peregrinossantiago.es/esp/oficina-del-peregrino/estadisticas/?anio=2014&mes=|titolo=Oficina del Peregrino - Estadisticas}}</ref>.<br />Di seguito un riepilogo delle località del Cammino Portoghese maggiormente prescelte come punto di partenza<ref>[http://www.pellegrinibelluno.it/index.asp?page=info-news/statistichecammino-new Statistiche sul Cammino di Santiago]</ref>:
 
{| class="wikitable"
!Punto di partenza
!Anno 2012
!Anno 2013
!Anno 2014
|-
| [[Tui (Spagna)|Tui]] || 8.436 || 9.324 || 11.575
|-
| [[Porto (Portogallo)|Porto]] || 7.461 || 8.859 || 10.636
|-
| [[Valença (Portogallo)|Valença]] || n.d. || n.d. || 4.551
|-
|}
 
Sempre secondo i dati diffusi dalla "Oficina del Peregrino" di Santiago di Compostela nell'anno 2014, Tui è risultata la terza località per numero di pellegrini che vi hanno iniziato il Cammino (dopo [[Sarria]] e [[Saint-Jean-Pied-de-Port]], situate lungo il Camino Francés), Porto la quinta e Valença la tredicesima<ref name= statistiche />.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Riccardo Latini|titolo=Requiem del pellegrino|collana=Viator|anno=2017|editore=Itinera Progetti|città=Bassano del Grappa|p=|ISBN=978-88-88542-83-6}}
 
== Voci correlate ==
* [[Cammino di Santiago dedi Compostela]]
* [[Galizia (Spagna)]]
* [[Santiago di Compostela]]
Riga 107 ⟶ 130:
* [[Compostela]]
* [[Confraternita di San Jacopo di Compostella]]
* [[CoEUR|CoEUR - Nel cuore dei cammini d'Europa]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = https://www.camminosantiagodecompostela.it/percorsi-cammino-di-santiago/il-cammino-portoghese/ | 2 = Guida online in italiano sul cammino portoghese | urlmorto = sì }}
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Cammino di Santiago di Compostela]]