Vitello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voci correlate: Bot: +controllo di autorità |
m Annullata la modifica di 78.209.0.245 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24 Etichetta: Rollback |
||
(51 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua
'''Vitello''' (dal [[lingua latina|latino]] ''vitellus'', diminutivo di ''vitulus'') è il nome del [[bovinae|bovino]] maschio di età inferiore ai 12 mesi, di peso inferiore ai 250 kg.
▲[[File:Calf with eartag.jpg|250px|thumb|Vitello]]
[[File:MIN Rungis viandes de boucherie veau.jpg|250px|thumb|Carcasse di vitelli al [[Marché international de Rungis|mercato internazionale]] di [[Rungis]] ([[Francia]])]]▼
== Carne di vitello ==
▲'''Vitello''' (dal [[lingua latina|latino]] ''vitellus'', diminutivo di ''vitulus'') è il nome del [[bovinae|bovino]] maschio di età inferiore ai 12 mesi, di peso inferiore ai 250 kg.
Rispetto alle relative carni da cucina, si distinguono due tipi di vitello:<ref>Morricone & Pedicino, ''Dizionario dietetico degli alimenti'', p. 875</ref>
* Vitello comune, bovino precocemente svezzato e alimentato con foraggi e mangimi
* Vitello sanato (o semplicemente "sanato"), vitello maschio castrato alimentato fino al raggiungimento del peso indicato, esclusivamente con latte e, negli ultimi mesi prima della macellazione, latte addizionato con uova
Sotto l'aspetto nutrizionale, la carne di vitello è considerata "rossa".<ref>{{cita web|url=https://smartfood.ieo.it/food-science/miti-e-fatti/carni-bianche-vitello-maiale/#:~:text=Vitello%20e%20maiale%20vanno%20considerate,rischi%20potenziali%20per%20la%20salute.|titolo=Le carni bianche comprendono anche vitello e maiale?|accesso=12 novembre 2024}}</ref>
== Nutrienti ==
{{disclaimer|medico}}
<div align="center">'''Valori nutritivi medi della carne magra di vitello'''</
<div align="center">(per 100 gr di parte edibile)<ref>Carlo Alberto Bartoletti e Giuliano Bortolini, ''Alimentazione, come e perché'', Bergamo, Edizione Euroclub (Licenza Armando Curcio Editore), 1980, p. 276</ref></
{| class="wikitable unsortable" style=" width 50%;"
! style="width:9%;" |Proteine<br />gr
! style="width:9%;" |Grassi<br />gr
! style="width:9%;" |Carboidrati<br />gr
! style="width:9%;" |Calorie<br />n.
! style="width:9%;" |Vitamina A<br />[[Unità internazionale|U.I.]]
! style="width:9%;" |Vitamina B<sub>1</sub><br />mcg
! style="width:9%;" |Vitamina B<sub>2</sub><br />mcg
! style="width:9%;" |Vitamina C<br />mg
! style="width:9%;" |Calcio<br />mg
! style="width:9%;" |Fosforo<br />mg
! style="width:9%;" |Ferro<br />mg
|- border="0" style="border: 1px solid #999; background-color:#FFFFFF"
|- align="center" bgcolor="#cccccc"
|-
|<div align="center">19,86</div>|| <div align="center">0,82</div>||<div align="center">0</div>||<div align="center">89</div>||<div align="center">?</div>||<div align="center">140</div>||<div align="center">200</div>||<div align="center">0</div>||<div align="center">11</div>||<div align="center">213</div>||<div align="center">2,4</div>
|}
▲[[File:MIN Rungis viandes de boucherie veau.jpg
== Vitellone ==
Con questa denominazione s'intendono i bovini macellati in età compresa tra i 12
Si tratta di carne meno tenera, ma più gustosa di quella del vitello.▼
▲Si tratta di carne meno tenera ma più gustosa di quella del vitello.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* Morricone & Pedicino, ''Dizionario dietetico degli alimenti'', Milano, Garzanti editore, 1986
== Voci correlate ==
* [[Bos taurus]]
* [[Manzo]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sul|wikt}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cucina|zoologia}}
[[Categoria:Carni e derivati]]
[[Categoria:Bovidi]]
|