Luca Bianchini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.37 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Caratteri di controllo Unicode - ISBN con sintassi errata)
 
(119 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{CP|Buona paginaPagina promozionale per uno scrittore free-lance e pubblicitariocurricolare|scrittori|novembre 2008}}
 
{{Bio
|Nome = Luca
Riga 7 ⟶ 8:
|GiornoMeseNascita = 11 febbraio
|AnnoNascita = 1970
|NoteNascita = <ref name="lucabianchini">{{Cita web |url=https://www.librimondadori.it/autore/luca-bianchini/ |titolo=Luca Bianchini - Scheda autore e Libri |lingua=it-IT |accesso=2020-05-26 |dataarchivio=23 marzo 218}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.raiplayradio.it/ |titolo=Mangiafuoco sono io - Rai Radio 1 - RaiPlay Radio |sito=Rai |accesso=2019-06-13}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
Riga 12 ⟶ 14:
|Epoca = 2000
|Attività = scrittore
|Attività2 = conduttore radiofonicopubblicitario
|Attività3 = conduttore radiofonico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = LucaBianchini2.jpg
Riga 18 ⟶ 21:
 
==Biografia==
ViveNato a [[Torino;<ref>Roberto Pavanello]], ''Scrittori si diventa, in tram'', ''La Stampa'', 9 marzo 2005.</ref>è laureato in lettereLettere moderne, ha vissuto per circa trent'anni a [[Nichelino]]<ref name="strana">Monica Perosino, ''La strana storia del venditore di pentole'', ''La Stampa'', 13 ottobre 2004.</ref> e ha trascorso un periodo a [[Londra]] per migliorare la lingua straniera<ref>[http://www.lucabianchini.it/vita.html Biografia] sul sito ufficiale.</ref>l’inglese. Ha svolto le professioni di intervistatore telefonico<ref name="sicilia">Enzo Verrengia, ''È la sincerità a salvare i miei personaggi'', ''La Sicilia'', 3 giugno 2003.</ref> e redattore filatelico alla [[Bolaffi]]. [[Copywriter]] free-lance, ha lavorato per diverse agenzie pubblicitarie: con la BGS D'Arcy ha curato le campagne pubblicitarie di [[FIAT]], [[TIM]], [[Piaggio]], [[Ferrero (azienda)|Ferrero]] e [[Pagine gialle]]; dal 2000, con la In Adv, ha lavorato per [[Breil (azienda)|Breil]], [[Suzuki]], [[Tele2]] e [[UniCredit]].<ref>[http://www.scuolaholden.it/CorsiOnline/default.aspx?ID=17 Biografia] sul sito della Scuola Holden.</ref>
 
===La scrittura===
Il suo romanzo d'esordio è ''Instant Love'', scritto in un anno e mezzo fra Torino e [[Trequanda]], in [[provincia di Siena]], e pubblicato da Mondadori nel [[2003]]. ''Instant Love'' narra le vicende di una coppia di fidanzati trentenni, Viola e Daniele, una studentessa universitaria e un pubblicitario, e Rocco, un filatelico incontrato su di un treno al ritorno dalle vacanze estive e diventato subito amico dei due, protagonisti di un inconsueto triangolo amoroso, nel quale sono i due uomini a instaurare una relazione. L'idea per la storia è nata una settimana dopo la lettura della sceneggiatura di Ponti, dal ricordo del racconto delle vicende vissute da un ragazzo incontrato al tavolo di un bar<ref>Intervista di Sara Del Corona, '' Amare un uomo bisex'', ''Marie Claire'', 1º aprile 2003.</ref> di [[Mykonos]] alcune estati prima, la cui figura corrisponde a quella di Daniele, bisessuale<ref name="P">Intervista{{Cita diweb Francesco Belais, ''[|url=http://www.culturagay.it/cgintervista/intervista.php?id=327 |titolo=Siamo un po' tutti delle früste]'', ''Pride'',|autore=Francesco luglioBelais 2006|sito=CulturaGay.it |lingua=it |accesso=2020-05-26}}</ref>. Il libro è stato tradotto anche in tedesco e in spagnolo.
Bianchini ha deciso di cimentarsi nella scrittura dopo la lettura di dieci pagine della sceneggiatura di ''[[Santa Maradona]]'', film del [[2001]] del regista [[Marco Ponti]], amico dello scrittore dai tempi dell'università, nel quale recita nel ruolo del commesso di una libreria, rimanendo affascinato, a suo dire, dal modo con cui la vita reale viene trasposta nella finzione, prima letteraria e poi scenica, e comprendendone tale meccanismo.<ref name=S>Grazia Longo, ''Quell'amore solubile a Torino'', ''La Stampa'', 19 marzo 2003.</ref> In collaborazione con Ponti, ha anche scritto la sceneggiatura del cortometraggio ''[[Kissing Paul Newman]]'' (2001).<ref>[http://www.imdb.com/name/nm1113487/ Scheda] su [[Internet Movie Database|IMDb]].</ref>
 
Nel 2004 pubblica il romanzo ''Ti seguo ogni notte'', ispirato alle televendite notturne e dai personaggi all'interno di esse.<ref name=strana /><ref name=P /> Il romanzo è stato tradotto in tedesco, in portoghese e in russo.
Il suo romanzo d'esordio è ''Instant Love'', scritto in un anno e mezzo fra Torino e [[Trequanda]], in [[provincia di Siena]], e pubblicato da Mondadori nel [[2003]]. ''Instant Love'' narra le vicende di una coppia di fidanzati trentenni, Viola e Daniele, una studentessa universitaria e un pubblicitario, e Rocco, un filatelico incontrato su di un treno al ritorno dalle vacanze estive e diventato subito amico dei due, protagonisti di un inconsueto triangolo amoroso, nel quale sono i due uomini a instaurare una relazione. L'idea per la storia è nata una settimana dopo la lettura della sceneggiatura di Ponti, dal ricordo del racconto delle vicende vissute da un ragazzo incontrato al tavolo di un bar<ref>Intervista di Sara Del Corona, '' Amare un uomo bisex'', ''Marie Claire'', 1º aprile 2003.</ref> di [[Mykonos]] alcune estati prima, la cui figura corrisponde a quella di Daniele, bisessuale<ref name=P>Intervista di Francesco Belais, ''[http://www.culturagay.it/cg/intervista.php?id=327 Siamo un po' tutti delle früste]'', ''Pride'', luglio 2006.</ref>.
 
Nel novembre del [[2005]] esce il libro ''[[Eros - Lo giuro]]'', biografia ufficiale di [[Eros Ramazzotti]], che racconta la sua vita e; i suoi successi. Il libro svela aspetti, comportamenti e aneddoti del cantante sconosciuti ai più. I proventi dell'opera sono stati devoluti alla [[Lega del filo d'oro]]. Grazie al successo ottenuto con ''Eros - Lo giuro'', che nel 2006 è stato anche tradotto in bulgaro dall'editore Siela e in tedesco (''Eros Ramazzotti: Die autorisierte Biografie'') da Blanvalet Verlag, Bianchini ha potuto perseguire a tempo pieno la carriera di scrittore. Il 23 gennaio [[2007]] è stato ripubblicato in edizione "Oscar Bestseller" con l'aggiunta di tre capitoli inediti.<ref>Laura Vincenti, ''Atlantique, tributo a Eros Ramazzotti'', ''Corriere della Sera'', 21 gennaio 2007.</ref>
Per due mesi, il libro si è intitolato provvisoriamente ''Regent Street'', e per circa due giorni ''La fretta''; il titolo definitivo trae ispirazione dalla canzone di [[Madonna (cantante)|Madonna]] ''Impressive Instant'', dall'album ''[[Music (album Madonna)|Music]]'' del [[2000]]. Anche i nomi dei personaggi hanno subito variazioni: Rocco è stato "Alberto" per diverso tempo; la seconda scelta è dovuta al fatto che, secondo l'autore, il carattere dei personaggi è profondamente influenzato dal loro nome. Il nome Alberto, dando l'idea del "bravo ragazzo", era "troppo simile" a quello dell'altro protagonista maschile, Daniele; una frase di Viola, nel I capitolo, lo ricorda: "Preferisco conoscere uno che si chiama Rocco piuttosto che Alberto".
 
Con ''Se domani farà bel tempo'', pubblicato sempre da Mondadori il 17 aprile 2007, Bianchini''Siamo ritornasolo alamici'' romanzonel 2011, narrando''Io leche vicissitudiniamo disolo Leon,te'' ventisettee anni,''La uncena rampollodi dellNatale''alta borghesia,nel dedito2013 aBianchini vino,ritorna cocainaal e ogni eccessoromanzo.
''Instant Love'' è stato tradotto in tedesco nel 2004 dall'editore Ullstein, e in spagnolo nel 2006 da Random House Mondadori. Un film, tratto dal romanzo, con [[Franco Angeli (regista)|Franco Angeli]] alla regia, è in preparazione dal [[2004]]; la sceneggiatura è stata scritta da Bianchini stesso, in collaborazione con Marco Ponti.<ref>[http://news.cinecitta.com/film/film.asp?id=597 Scheda film] sul sito di Cinecittà.</ref>
 
Nel 2015 dal romanzo viene tratto il film ''[[Io che amo solo te (film 2015)|Io che amo solo te]]'', con [[Riccardo Scamarcio]] e [[Laura Chiatti]], per la regia di [[Marco Ponti]].
[[File:LucaBianchini1.jpg|thumb|left|Luca Bianchini]]Nel [[2004]] pubblica il romanzo ''Ti seguo ogni notte'': Roger Milone, 32 anni, un televenditore, diventa una stella della televisione conducendo il programma ''Da uomo a uomo'', in cui gli ospiti parlano fra loro di donne. Lo spunto per la storia nasce dalle televendite televisive. Per due anni senza un televisore funzionante, una volta ricomprato l'apparecchio, lo scrittore è stato rapito dal mezzo, ed è rimasto particolarmente affascinato, "da buon osservatore del trash", dalle televendite notturne e dai personaggi all'interno di esse.<ref name=P /><ref name=strana /> Il romanzo, al contrario di ''Instant Love'', non affronta il tema dell'omosessualità, sebbene, come Bianchini dichiara, sia stato scritto con "occhio gay".<ref name=P /> ''Ti seguo ogni notte'' è stato tradotto nel 2005 in tedesco (''Ich folg dir Nacht für Nacht'') dall'editore Ullstein e in portoghese (''Sigo Você Toda Noite'') dall'editore brasiliano Bertrand Brasil, e nel [[2008]] in russo (''Хочу смотреть тебя каждую ночь'') da Mir knigi.
 
Nel [[2015]] esce ''Dimmi che credi al destino'', romanzo ambientato a Londra.
Nel novembre del [[2005]] esce il libro ''[[Eros - Lo giuro]]'', biografia ufficiale di [[Eros Ramazzotti]], che racconta la sua vita e i suoi successi. Il libro svela aspetti, comportamenti e aneddoti del cantante sconosciuti ai più. I proventi dell'opera sono stati devoluti alla [[Lega del filo d'oro]]. Grazie al successo ottenuto con ''Eros - Lo giuro'', che nel 2006 è stato anche tradotto in bulgaro dall'editore Siela e in tedesco (''Eros Ramazzotti: Die autorisierte Biografie'') da Blanvalet Verlag, Bianchini ha potuto perseguire a tempo pieno la carriera di scrittore. Il 23 gennaio [[2007]] è stato ripubblicato in edizione "Oscar Bestseller" con l'aggiunta di tre capitoli inediti.<ref>Laura Vincenti, ''Atlantique, tributo a Eros Ramazzotti'', ''Corriere della Sera'', 21 gennaio 2007.</ref>
 
Nel 2016 esce il film tratto da ''[[La cena di Natale]]'' con Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti, Michele Placido e Maria Pia Calzone.
Con ''Se domani farà bel tempo'', pubblicato sempre da Mondadori il 17 aprile 2007, Bianchini ritorna al romanzo, narrando le vicissitudini di Leon, ventisette anni, un rampollo dell'alta borghesia, dedito a vino, cocaina e ogni eccesso.
 
Il 10 gennaio 2017 esce, sempre per Mondadori, il romanzo ''Nessuno come noi'' ambientato a Torino nel 1987, nelle aule di un liceo statale dove si incontrano i ricchi della collina e i meno privilegiati della periferia torinese.
Nel [[2011]], Bianchini torna in libreria con ''Siamo solo amici''. Il romanzo, sempre edito per i tipi di Mondadori, accompagna il lettore nella storia di Giacomo e Rafael, il primo portiere d'albergo veneziano, il secondo ex-portiere di calcio brasiliano. I due, complice un incontro fortuito e surreale, instaurano un rapporto singolare, e a tratti equivoco, che li aiuterà a capire chi sono e cosa realmente desiderano.
 
Nell'ottobre 2018 esce il romanzo ''So che un giorno tornerai'', ambientato a Trieste, e viene portato sullo schermo [[Nessuno come noi|il film tratto da ''Nessuno come noi'']] con Alessandro Preziosi e Sarah Ferbelbaum.
All'inizio del 2013 esce il romanzo <nowiki>''</nowiki>Io che amo solo te<nowiki>''</nowiki>. Il racconto è ambientato in Puglia, a [[Polignano a Mare]], e narra gli ultimi giorni di febbrili preparativi e la cerimonia di matrimonio dei giovani Chiara e Damiano, gli ultimi tradimenti, l'amore segreto tra la madre della sposa e il padre dello sposo, gli amori problematici del fratello omosessuale e la ricerca della perdita della verginità della sorella, il tutto con il contorno di parenti e vicini eccentrici, in un paese bianco e arroccato in uno degli angoli più magici della Puglia.
 
A maggio 2020 esce il romanzo ''Baci da Polignano'' edito da Mondadori.
Nel novembre [[2013]] pubblica il suo nuovo libro ''La cena di Natale''. Questo libro, sequel di ''Io che amo solo te'', riprende la narrazione terminata qualche mese prima con la cerimonia di matrimonio e ritrova gli stessi personaggi seduti alla stessa tavola la vigilia di Natale. Un anello regalato, un tradimento finito in ricatto, una tinta esagerata sono alcuni dei pretesti per scrivere un nuovo breve capitolo di vita pugliese, pieno di sentimenti e di sorrisi.
 
===La conduzione radiofonica===
Bianchini fu scoperto da [[Fiorello]] nel programma ''[[Viva Radio 2]]''. Il 19 giugno [[2007]] è stato ospite del programma per la quarta volta, per la presentazione di ''Se domani farà bel tempo''. Grazie a Fiorello, ha fatto un provino per la radio, con esito positivo.<ref>''Una serata nel verde con lo scrittore'', ''La Stampa'', 21 giugno 2007.</ref><ref>Intervista{{Cita diweb Fausta Maria Rigo, ''[|url=http://fragmenta.blogosfere.it/2008/05/luca-bianchini-una-scrittura-limpida-con-piacevoli-contrasti.html |titolo=Luca Bianchini: una scrittura limpida con piacevoli contrasti]'', ''Framenta'',|autore=Fausta Maria Rigo |data=14 maggio 2008 |urlmorto=sì |accesso=25 luglio 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080515015308/http://fragmenta.blogosfere.it/2008/05/luca-bianchini-una-scrittura-limpida-con-piacevoli-contrasti.html |dataarchivio=15 maggio 2008 }}</ref> Dal 12 novembre [[2007]] Luca Bianchini ha condotto su [[Rai Radio 2]], tutte le mattine dalle 6 alle 7 e dal lunedì al venerdì, il programma ''Colazione da Tiffany''. Dal titolo ripreso dal celebre [[Colazione da Tiffany (romanzo)|romanzo]] di [[Truman Capote]] del 1958, ''Colazione da Tiffany'' si apriva ogni giorno con la lettura di un [[incipit]] di un romanzo gradito a Bianchini, "un libro che avrebbe voluto scrivere".<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_NEWS.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=49682 Comunicato] ufficio stampa Rai.</ref>
 
Dal 16 giugno [[2008]], il programma ha cambiato nome in ''Tiffany'' e si è spostato nella fascia pomeridiana; al fianco di Bianchini, l'astrologa [[Maria Vittoria Scartozzi]]. La nuova formula va in onda tutti i giorni, dalle ore 15 alle ore 17, fino alla fine dell'estate, e prende in considerazione temi legati alla bella stagione.<ref>[http://www.ufficiostampa.rai.it/UFFICIO_STAMPA_MAIN_DETTAGLIO_NEWS.aspx?IDSCHEDAARCHIVIONEWS=54466 Comunicato] ufficio stampa Rai.</ref> Dal 7 gennaio [[2009]], la trasmissione radiofonica tornerà nel palinsesto mattutino di Rai Radio 2, dal lunedì al venerdì, dalle 6 alle 7:30.
 
Dal 16 giugno 2008 il programma ha cambiato nome in ''Tiffany'' e si è spostato nella fascia pomeridiana; al fianco di Bianchini, l'astrologa Maria Vittoria Scartozzi.
Il 7 settembre [[2009]] ''Tiffany'' festeggia la sua terza edizione. Il programma cult, negli anni si afferma come la sveglia ufficiale di Radio 2. Luca Bianchini e Maria Vittoria Scartozzi vengono confermati alla conduzione. La cura è di Francesco Parisio Perrotti, la regia di Giuseppe Verdel; in redazione Elena Zabeo e Mirko Nazzaro.
 
Dal 2018 è una delle voci del programma "Mangiafuoco sono io" su Radio 1 Rai.
Da gennaio [[2010]] la trasmissione cambia giorni: con l'avvio del nuovo palinsesto va infatti in onda il sabato e la domenica, dalle 6 alle 7:30.
 
== Opere ==
*''[[Kissing Paul Newman]]'', 2001 - Cortometraggio, sceneggiatura con Marco Ponti. 2001
*''[[Instant Love]]'', Milano, Mondadori, 2003. ISBN 88-04-51471-X.
*''[[Ti seguo ogni notte]]'', Milano, Mondadori, 2004. ISBN 88-04-53294-7.
*''[[Eros - Lo giuro|Eros. Lo giuro]]'', Biografia ufficiale di [[Eros Ramazzotti]], Milano, Mondadori, 2005. ISBN 88-04-55050-3. Biografia ufficiale di [[Eros Ramazzotti]]
*''[[Se domani farà bel tempo]]'', Milano, Mondadori, 2007. ISBN 978-88-04-56845-2.
*''[[Siamo solo amici]]'', Milano, Mondadori, 2011. ISBN 978-88-04-60700-7.
*''[[Io che amo solo te (romanzo)|Io che amo solo te]]'', Milano, Mondadori, 2013. ISBN 978-88-04-63046-3.
* ''La cena di Natale di "Io che amo solo te"'', Milano, Mondadori 2013. ISBN 978-88-04-63871163871-1.
* ''[[Dimmi che credi al destino]]'', Milano, Mondadori, 20152016. ISBN 978-88-04-65055365055-3.
*''Nessuno come noi'', Milano, Mondadori 2017. ISBN 978-88-04-68450-3.
*''So che un giorno tornerai'', Milano, Mondadori 2018. ISBN 978-88-04-70615-1.
*''Baci da Polignano'', Milano, Mondadori 2020. ISBN 978-88-04-72236-6.
*''Le mogli hanno sempre ragione'', Milano, Mondadori 2022. ISBN 978-88-04-74622-5.
*''Il cuore è uno zingaro'', Milano, Mondadori 2024. ISBN 978-88-04-77099-2.
 
==Note==
Riga 65 ⟶ 71:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Luca Bianchini}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{collegamenti esterni}}
*[http://www.lucabianchini.it Sito ufficiale]
*[{{Cita web |url=http://popup.vanityfair.it/ |titolo=PopUp, il blog |http://popup.vanityfair.it/ |PopUp, il blog]}}
*[https://web.archive.org/web/20080609132609/http://www.radio.rai.it/radio2/colazionedatiffany/ Scheda di ''Colazione da Tiffany''] sul sito di Radio Due.
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:ArtistiAutori legatidi aromanzi Torinorosa]]
[[Categoria:ScrittoriStudenti legatidell'Università adegli Studi di Torino]]