Khaled al-Asaad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(59 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:PalmyraAncientAvenue.JPG|thumb|Sito della città di Palmira, dove Khaled al-Asaad è stato ucciso.]]▼
{{Bio
|Nome = Khaled
|Cognome = al-Asaad
|PreData = {{arabo|خالد الأسعد|Khāled al-Asʿad}}
|Sesso = M
|Didascalia =
|LuogoNascita = Palmira
|GiornoMeseNascita = 1º gennaio
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte = Palmira
|GiornoMeseMorte = 18 agosto
|AnnoMorte = 2015
|Attività = archeologo ▼
|Attività2 = scrittore▼
|Attività3 = traduttore▼
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
▲|Attività2 = scrittore
▲|Attività3 = traduttore
|Nazionalità = siriano
▲|Immagine =
}}
Nel [[Prima offensiva di Palmira|maggio 2015
== Biografia ==
▲[[File:PalmyraAncientAvenue.JPG|thumb|Sito della città di [[Palmira]],
Khaled al-Asaad, dopo l'istruzione di base e superiore ottenuta frequentando le scuole nella sua città natale, proseguì gli studi presso l'[[Università di
Asaad lavorò sin dal 1960 con colleghi [[Stati Uniti d'America|statunitensi]], [[Francia|francesi]], [[Germania|tedeschi]] e [[Svizzera|svizzeri]] nell'indagine sulle prime civiltà a Palmira. Grazie ai risultati di questo lavoro, l'[[
Per il suo contributo allo studio dei siti archeologici di Palmira
===
A metà luglio del 2015
Il responsabile del dipartimento Medio Oriente del [[British Museum]] raccontò dell'amore di Khaled al-Asaad per Palmira. Riferì che aveva conosciuto lo studioso siriano nel 1980, che all'inizio furono solo colleghi e poi divennero amici. ''Un amico, che mi ha sempre accolto, durante le mie visite quasi annuali in Siria, fino al 2008''. Ricorda Khaled in piedi, sui gradini del museo Tadmor, raggiante, mentre lo invita nel suo piccolo ufficio e gli fa spazio tra libri e carte per liberare una sedia.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2015/aug/19/khaled-al-asaads-enthusiasm-palmyra-inextinguishable|titolo=Khaled al-Asaad's enthusiasm for Palmyra was inextinguishable|autore=Jonathan Tubb|data=19 agosto 2015|lingua=en|accesso=4 novembre 2015}}</ref>
==Note==▼
[[File:SIM 1909.jpg|miniatura|Il cippo dedicato a Khaled al Asaad al Giardino dei Giusti di Milano]]
<references/>▼
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
| immagine = POL Order Zaslugi PRL kl5 BAR.PNG
| nome_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica di Polonia
| collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica di Polonia
| motivazione = <ref>{{cita web |url=http://www.akhbrksa.com/mix/218638.html |titolo=Copia archiviata |accesso=20 agosto 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151003173449/http://www.akhbrksa.com/mix/218638.html }}</ref>
| data = 1998
}}{{Onorificenze
| immagine = SYR Order Merit 1kl rib.png
| nome_onorificenza = Ordine al Merito Civile (Siria)
| collegamento_onorificenza = Ordine al Merito Civile (Siria)
| motivazione = <ref>http://sana.sy/en/?p=53551</ref>
| data = 2015
}}{{Onorificenze
| immagine = Ordre national du Merite Chevalier ribbon.svg
| nome_onorificenza = Ordine nazionale al merito (Francia)
| collegamento_onorificenza = Ordine nazionale al merito (Francia)
}}{{Onorificenze
| immagine = NO BAR (IT).svg
| nome_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Tunisina
| collegamento_onorificenza = Ordine al merito della Repubblica Tunisina
}}
* {{ITA}}: decretato "''Martire della scienza''" dall'[[Accademia dei filomati]].
* {{ITA}}: il 17 ottobre 2015, durante la sua cerimonia di inaugurazione, il [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] ha intitolato ad Al-Asaad l'area di interesse culturale degli [[Arsenali della Repubblica]] a [[Pisa]], appena restaurati<ref>{{Cita web|url=http://www.pisatoday.it/cronaca/mattarella-inaugurazione-arsenali-repubblicani-pisa.html|titolo=Mattarella inaugura gli Arsenali Repubblicani: "Pisa importante per il Paese"|accesso=22 agosto 2016}}</ref>.
* {{ITA}}: dal 2015 è onorato come Giusto al [[Giardino dei Giusti di tutto il mondo]] di Milano.<ref>{{Cita web|url=https://it.gariwo.net/multimedia/produzioni-gariwo/intervento-paolo-matthiae-cerimonia-per-khaled-alasaad-14232.html|titolo=Paolo Mathiae ricorda Khaled al Asaad al Giardino dei Giusti di Milano}}</ref>
▲== Note ==
▲<references />
== Voci correlate ==
* [[Palmira]]
* [[Partito Ba'th (Siria)]]
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
* {{Cita web|url =http://whc.unesco.org/en/list/23 |titolo =Site of Palmyra |autore = |wkautore = |sito = |editore = UNESCO World Heritage Centre|data = |lingua =en |formato = |pagina = |pagine = |cid = |citazione = |accesso =2 settembre 2015}}▼
▲== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{Cita web|url =http://whc.unesco.org/en/list/23 |titolo =Site of Palmyra
{{Controllo di autorità}}
{{portale|archeologia|biografie|storia
[[Categoria:Studenti dell'Università di Damasco]]
[[Categoria:Morti assassinati per decapitazione]]
|