Arcidiocesi di Aduli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sede titolare della chiesa cattolica
|nome = Aduli
|latino = Archidioecesis Adulitana
|arcivescovile = si
|istituita =
|arcivescovo = ''sede vacante''
|eretta = ?
|soppressa = ?
|informazioni =
|regione =
|stato = [[Eritrea]]
|chiesasuiiuris = [[Chiesa ortodossa etiopica|Chiesa etiopica]]
|ch = 2a49▼
▲|ch= 2a49
}}
L''''arcidiocesi di
== Storia ==
[[Adulis|Aduli]] era il porto dell'antico [[regno di Axum]] sul [[mar Rosso]], identificabile oggi con la città [[eritrea]] di [[Zula]]. Essa fu sede di un'antica arcidiocesi; unico prelato noto è Mosè, vissuto probabilmente tra il
== Cronotassi
=== Arcivescovi etiopi ===
* Mosè † (
==
* Tobias Georgius Ghbragzer † (6 giugno
* ''Beato'' [[Jurgis Matulaitis|Jurgis Matulaitis-Matulevičius]], [[Congregazione dei
* [[Victor
* Martin Lucas, [[Società del Verbo Divino|S.V.D.]] † (14 settembre
==
*{{la}} [[Pius Bonifacius Gams]], [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], [[Lipsia|Leipzig]], 1931, p. 462▼
*{{la}} [[Michel
*{{la}} [[Konrad Eubel]], ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [
*{{fr}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2a49.html La sede titolare] nel sito di www.catholic-hierarchy.org
*{{en}} [http://www.gcatholic.org/dioceses/former/t0068.htm La sede titolare] nel sito di www.gcatholic.org
▲*{{la}} Pius Bonifacius Gams, [http://www.wbc.poznan.pl/dlibra/doccontent?id=65154&dirids=1 ''Series episcoporum Ecclesiae Catholicae''], Leipzig 1931, p. 462
▲*{{la}} Michel Lequien, [http://books.google.it/books?id=86weAemI-e4C&pg=PA665 ''Oriens christianus in quatuor Patriarchatus digestus''], Parigi 1740, Tomo II, coll. 665-668
▲*{{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://www.archive.org/stream/hierarchiacathol06eubeuoft#page/66/mode/1up vol. 6], p. 66
▲*{{fr}} S. Salaville, v. ''Adulis'', in [http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k6562709t/f340.image ''Dictionnaire d'Histoire et de Géographie ecclésiastiques''], vol. I, Parigi 1909, coll. 639-640
{{Portale|diocesi}}
| |||