James McClean: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
DandyBronz (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(168 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il criminale irlando-statunitense|James McLean}}
{{Sportivo
|Nome = James McClean
|NomeCompleto = James Aaron McClean
|Immagine = FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - James McClean 01.jpg
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{NIR}}<br />{{IRL}} (dal 2012)
|Passaporto =
|Altezza = 180<ref name= Soccerway >[http://it.soccerway.com/players/james-mcclean/75127/ Irlanda - J. McClean - Profile with news, career statistics and history - Soccerway<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|Peso = 74<ref name= Soccerway/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Ala (calcio)|Ala sinistraCentrocampista]]
|Squadra = {{Calcio West BromwichWrexham}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni =
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliSquadre =
|2008-2011|Derry City|79 (18)
|Squadre =
|2011-2013|Sunderland|59 (7)
{{Carriera sportivo
|2013-2015|Wigan|73 (9)<ref>74 (9) se si comprendono i play-off</ref>
|2008-2011|{{Calcio Derry City|G}}|79 (16)
|20112015-20132018|{{CalcioWest SunderlandBromwich|G}}|5999 (74)
|2018-2021|Stoke City|102 (12)
|2013-2015|{{Calcio Wigan|G}}|73 (9)<ref>74 (9) se si comprendono i play-off</ref>
|2021-2023|Wigan|79 (12)
|2015-|{{Calcio West Bromwich|G}}|6 (0)
|2023-|Wrexham|85 (7)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2009-2010<br />2012-
|2009-2010|Nazionale = <small>{{NazU|CA|NIR|M|21}}</small><br />{{Naz|CA|IRL}}7 (0)
|2012-2023|{{Naz|CA|IRL|M}}|103 (11)
|PresenzeNazionale(goal) = 7 (0)<br /> 31 (4)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 2220 giugnosettembre 20152025
}}
{{Bio
|Nome = James AaronJoseph
|Cognome = McClean
|ForzaOrdinamento = McClean ,James
|Sesso = M
|LuogoNascita = Derry
|GiornoMeseNascita = 22 aprile
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = nordirlandeseirlandese
|Cittadinanza =
|NazionalitàNaturalizzato = irlandese
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Wrexham|N}}
|PostNazionalità = , [[Ala (calcio)|ala sinistra]] del [[West Bromwich Albion Football Club|West Bromwich]] e della [[Nazionale di calcio dell'Irlanda|Nazionale irlandese]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia ==
McClean è nato a [[Derry]], in [[Irlanda del Nord]], ede ha rappresentato il paese giocando nella [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda del Nord Under-21|Nazionalenazionale Under-21]]. Tuttavia, ha declinato l'invito di giocare per la [[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Nazionalenazionale maggiore]], preferendo rappresentare la Nazionalenazionale della Repubblica d'Irlanda. Nel febbraio [[2012]], McClean ha ricevuto l'approvazione dalla [[FIFA]], che lo ha reso idoneo per giocare nella squadra Nazionalenazionale della Repubblica. Nel maggio 2012 viene convocato dal [[commissario tecnico]] [[Giovanni Trapattoni]] per il l'[[Campionato europeo di calcio 2012|Campionato europeoEuropeo 2012]] di [[Polonia]] e [[Ucraina]].

Appresa la notizia, il calciatore ha manifestato la propria gioia postando alcune righe sul suo profilo [[Twitter]]: "Sono onorato di essere stato chiamato a rappresentare il mio Paese ai Campionati Europei"., Messaggiomessaggio che ha fatto scatenare le rimostranze di coloro che non hanno digerito il suo rifiuto di indossare la maglia dell'Irlanda del Nord. McClean è stato coperto di insulti e minacce di morte da alcuni [[follower]] perché reo di aver preferito la più quotata l'Irlanda al momento di decidere con quale Nazionalenazionale giocare.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2910/euro-2012/2012/05/08/3089209/euro-2012-lirlandese-james-mcclean-vittima-di-minacce-di|titolo=Euro 2012: l'irlandese James McClean vittima di minacce di morte tramite Twitter|accesso=18-05- maggio 2012}}</ref>.
 
Nel novembre di ogni anno non indossa volutamente il papavero rosso per il [[Remembrance Day]] in ricordo dei caduti dell'esercito britannico, per ciò che l'esercito britannico ha rappresentato per la sua comunità natale di Derry, specialmente nel corso di [[Bloody Sunday (1972)|Bloody Sunday]].<ref>{{Cita news|url=https://www.foxsports.it/2016/10/29/remembrance-day-famoso-rifiuto-james-mcclean-poppy-papavero/|titolo=Remembrance Day, l'ennesimo rifiuto di James McClean|pubblicazione=Fox Sports|data=29 ottobre 2016|accesso=15 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181116043321/https://www.foxsports.it/2016/10/29/remembrance-day-famoso-rifiuto-james-mcclean-poppy-papavero/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/06-11-2018/premier-league-mcclean-matic-si-rifiutano-indossare-papavero-rosso-310195310761.shtml|titolo=Premier League, McClean e Matic si rifiutano di indossare il papavero rosso|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|accesso=15 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Emmanuele Michela|url=https://www.ilfoglio.it/sport/2018/11/15/news/perche-irlanda-irlanda-del-nord-e-la-partita-di-james-mcclean-224682/|titolo=Perché Irlanda-Irlanda del nord è la partita di James McClean|pubblicazione=Il Foglio|data=15 novembre 2018|accesso=15 novembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DCL25FBIow6/|titolo=Instagram|sito=www.instagram.com|accesso=2025-07-24}}</ref>
 
Intrattiene una relazione sentimentale con Erin Connor dal 2010, con cui si è sposato nel 2016 a Derry.<ref>{{Cita web|titolo=Meet Erin McClean - James' proud wife and mother of their three children |url=https://www.independent.ie/style/celebrity/celebrity-news/meet-erin-mcclean-james-proud-wife-and-mother-of-their-three-children-36213019.html |accesso=24 settembre 2022 |sito=independent |lingua=en}}</ref> Ha quattro figli.<ref>{{Cita web|data=3 luglio 2022 |titolo=James McClean's wife Erin announces couple are expecting 'another little bundle of joy' |url=https://www.derryjournal.com/sport/football/james-mccleans-wife-erin-announces-couple-are-expecting-another-little-bundle-of-joy-3754546 |accesso=24 settembre 2022 |lingua=en}}</ref> Sia lui che la figlia Willow-Ivy sono [[autismo|autistici]], circostanza da lui resa nota, attraverso un post sui social network, per sostenere la figlia durante la World Autism Acceptance Week, che precede la [[Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo]].<ref>{{Cita web|cognome=Galvin |nome=T. J. |data=28 marzo 2023 |titolo=James McClean reveals he has been diagnosed with autism |url=https://www.irishexaminer.com/sport/soccer/arid-41103736.html |accesso=28 marzo 2023 |sito=Irish Examiner |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://luce.lanazione.it/sport/calciatore-mcclean-autistico-figlia/|titolo=Il calciatore McClean: "Sono autistico, l'ho scoperto grazie a mia figlia" - Luce|data=30 marzo 2023|lingua=it|accesso=11 aprile 2023}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/65105573 |titolo=Republic footballer McClean reveals he is autistic |opera=BBC Sport }}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Il suo ruolo naturale è quello di [[Ala (calcio)|ala sinistra]] anche sema è in grado di giocare anche sul lato opposto del campo.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/james-mcclean/profil/spieler_85935.html|titolo=Il profilo di James McClean|accesso=18-05- maggio 2012}}</ref>.
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:SAFC squad 2011-12 (cropped) James McClean.jpg|thumb|left|McClean al [[Sunderland Association Football Club|Sunderland]] nel 2012]]
McClean ha iniziato la sua carriera calcistica in squadre minori come [[Trojan Football Club|Trojan]] ed [[Institute Football Club|Institute]], prima di passare al [[Derry City Football Club|Derry City]]. Nel nuovo club debutta nell'agosto [[2008]] segnando il gol della vittoria in una partita di [[League Ireland Cup]]. L'8 settembre debutta in [[League of Ireland|campionato]] entrando dalla panchina in sostituzione di [[Kevin McHugh]], essendo descritto dal suo allenatore [[Stephen Kenny]] come un'eccellente prospettiva per il futuro. Il 9 agosto [[2011]] si trasferisce al Sunderland per una cifra di 350.000[[£]], firmando un contratto della durata di tre anni<ref name= PlayerProfiles >[http://www.safc.com/page/PlayerProfiles/0,,10281~57934,00.html James McClean | Profile, Biography & Pictures | First Team | Sunderland AFC | Sunderland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Al momento della firma l'allora manager [[Steve Bruce]] dichiarò che McClean avrebbe fatto parte della squadre riserve fino a Natale. Tuttavia dopo un'eccellente debutto contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]], in cui ha segnato anche un gol nella vittoria per 4 a 3 si è guadagnato un posto in panchina in prima squadra. Con l'esonero di Bruce e l'arrivo del nuovo tecnico [[Martin O'Neill]], debutta in [[FA Premier League|Premier League]] l'11 dicembre, entrando nel secondo tempo in luogo di [[Jack Colback]], essendo parte importante nella vittoria in rimonta per 2 a 1 sul [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]]<ref name= PlayerProfiles/><ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/james-mcclean/leistungsdaten/spieler_85935.html#GB1|titolo=james-mcclean/leistungsdaten|accesso=18-05-2012}}</ref>. McClean ha giocato la sua prima partita da titolare nella vittoria per 1 a 0 contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], il 1º gennaio 2012. Due giorni dopo ha segnato il suo primo gol nel 4 a 1 inflitto al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]]. L'8 gennaio marca il suo primo gol in [[FA Cup 2011-2012|FA Cup]] nella partita contro il [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]] valida per il terzo turno. Dopo ottime prestazioni, il 23 marzo 2012 gli viene prolungato il contratto fino all'estate [[2015]].
McClean ha iniziato la sua carriera calcistica in squadre minori come [[Trojan Football Club|Trojan]] ed [[Institute Football Club|Institute]], prima di passare al [[Derry City Football Club|Derry City]]. Nel nuovo club debutta nell'agosto [[2008]] segnando il gol della vittoria in una partita di [[League Ireland Cup]]. L'8 settembre debutta in [[League of Ireland|campionato]] entrando dalla panchina in sostituzione di [[Kevin McHugh]], essendo descritto dal suo allenatore [[Stephen Kenny]] come un'eccellente prospettiva per il futuro. Il 9 agosto [[2011]] si trasferisce al Sunderland per una cifra di 350.000 [[£|sterline]], firmando un contratto della durata di tre anni.<ref name= PlayerProfiles >[http://www.safc.com/page/PlayerProfiles/0,,10281~57934,00.html James McClean | Profile, Biography & Pictures | First Team | Sunderland AFC | Sunderland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Al momento della firma l'allora manager [[Steve Bruce]] dichiarò che McClean avrebbe fatto parte della squadre riserve fino a Natale.
 
Tuttavia dopo un ottimo debutto contro il [[Newcastle United Football Club|Newcastle United]], in cui ha segnato anche un gol nella vittoria per 4-3 si è guadagnato un posto in panchina in prima squadra. Con l'esonero di Bruce e l'arrivo del nuovo tecnico [[Martin O'Neill]], debutta in [[FA Premier League|Premier League]] l'11 dicembre, entrando nel secondo tempo in luogo di [[Jack Colback]], essendo parte importante nella vittoria in rimonta per 2-1 sul [[Blackburn Rovers Football Club|Blackburn Rovers]].<ref name= PlayerProfiles/><ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/james-mcclean/leistungsdaten/spieler_85935.html#GB1|titolo=james-mcclean/leistungsdaten|accesso=18 maggio 2012}}</ref> McClean ha giocato la sua prima partita da titolare nella vittoria per 1-0 contro il [[Manchester City Football Club|Manchester City]], il 1º gennaio 2012. Due giorni dopo ha segnato il suo primo gol nel 4-1 inflitto al [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]]. L'8 gennaio marca il suo primo gol in [[FA Cup 2011-2012|FA Cup]] nella partita contro il [[Peterborough United Football Club|Peterborough United]] valida per il terzo turno. Dopo alcune ottime prestazioni, il 23 marzo 2012 gli viene prolungato il contratto fino all'estate [[2015]].
L'8 agosto 2013 il [[Sunderland Association Football Club]] tramite il proprio profilo [[Twitter]]<ref>[https://twitter.com/SAFCofficial Sunderland AFC (SAFCofficial) on Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> comunica di aver ceduto l'ala del [[Wigan Athletic Football Club]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-wigan-preso-mcclean-dal-sunderland-472935 UFFICIALE: Wigan, preso McClean dal Sunderland - TMW<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in cambio, secondo quanto riporta il [[Telegraph.co.uk]], di circa 1.5 milioni di sterline<ref>[http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/sunderland/10228097/Sunderland-accept-Wigan-bid-for-James-McClean.html Sunderland accept Wigan bid for James McClean - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Il 22 giugno [[2015]] passa al [[West Bromwich Albion]], con cui firma un contratto triennale con opzione per il quarto anno.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-west-bromwich-albion-dal-wigan-arriva-mcclean-695102 UFFICIALE: West Bromwich Albion, dal Wigan arriva McCLean] tuttomercatoweb.com</ref>
 
L'8 agosto 2013 il [[Sunderland Association Football Club]] tramite il proprio profilo [[Twitter]]<ref>[https://twitter.com/SAFCofficial Sunderland AFC (SAFCofficial) on Twitter<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> comunica di aver ceduto l'ala del [[Wigan Athletic Football Club]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-wigan-preso-mcclean-dal-sunderland-472935 UFFICIALE: Wigan, preso McClean dal Sunderland - TMW<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> in cambio, secondo quanto riporta il [[Telegraph.co.uk|Daily Telegraph]], di circa 1.5 milioni di sterline.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Luke Edwards|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/sunderland/10228097/Sunderland-accept-Wigan-bid-for-James-McClean.html|titolo=Sunderland accept Wigan bid for James McClean|pubblicazione=The Telegraph|data=7 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170221011150/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/teams/sunderland/10228097/Sunderland-accept-Wigan-bid-for-James-McClean.html|urlmorto=sì|accesso=2 maggio 2019}}</ref> Il 22 giugno [[2015]] passa al [[West Bromwich Albion]], con cui firma un contratto triennale con opzione per il quarto anno.<ref>[http://m.tuttomercatoweb.com/europa/ufficiale-west-bromwich-albion-dal-wigan-arriva-mcclean-695102 UFFICIALE: West Bromwich Albion, dal Wigan arriva McCLean] tuttomercatoweb.com</ref> Il 22 luglio 2018 a seguito della retrocessione del club, si trasferisce allo [[Stoke City Football Club|Stoke City]], anch'esso retrocesso in Championship.<ref>{{Cita web|url=https://www.stokecityfc.com/news/mcclean-becomes-a-potter|titolo=McClean Becomes A Potter|lingua=en|accesso=9 marzo 2019}}</ref>
 
Il 17 agosto 2021 fa ritorno al {{Calcio Wigan|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.stokecityfc.com/news/2021/august/McClean-completes-Wigan-move/|titolo=McClean completes Wigan move|lingua=en|accesso=18 agosto 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://wiganathletic.com/news/2021/august/James-McClean-returns-to-Wigan-Athletic/|titolo=James McClean returns to Wigan Athletic|lingua=en|accesso=18 agosto 2021}}</ref>
 
Il 4 agosto 2023 si accasa ai [[galles]]<nowiki/>i del {{Calcio Wrexham|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.wrexhamafc.co.uk/news/2023/august2/signed--wrexham-sign-james-mcclean-from-wigan-athletic/|titolo=SIGNED {{!}} Wrexham sign James McClean from Wigan Athletic|lingua=en|accesso=2023-11-23}}</ref>
 
=== Nazionale ===
[[File:FIFA WC-qualification 2014 - Austria vs Ireland 2013-09-10 - James McClean 21.JPG|thumb|upright|McClean in riscaldamento con la nazionale irlandese nel 2013]]
McClean ha rappresentato la Nazionale giovanile dell'Irlanda del Nord prendendo parte alla [[Milk Cup 2008]] e segnando nella partita d'apertura vinta per 3 a 1 contro gli Stati Uniti. Inoltre ha rappresentato l'Irlanda del Nord anche a livello di Under-21 con 7 presenze.
McClean ha rappresentato la nazionale giovanile dell'Irlanda del Nord prendendo parte alla [[Milk Cup 2008]] e segnando nella partita d'apertura vinta per 3-1 contro gli Stati Uniti. Inoltre ha rappresentato l'Irlanda del Nord anche a livello di Under-21 con 7 presenze. Il 26 luglio [[2011]] viene convocato dalla nazionale maggiore per la partita del 10 agosto contro la [[Nazionale di calcio delle Fær Øer|rappresentativa delle Isole Fær Øer]];<ref>{{cita news |url=http://www.guardian.co.uk/football/2011/jul/26/northern-ireland-rangers-david-healy |titolo=Northern Ireland recall Rangers' David Healy for Faroe Islands game |data=26 luglio 2011|editore=The Guardian|autore=Guardian Media Group|accesso=11 dicembre 2011|lingua=en}}</ref> McClean rifiuta la chiamata dicendo di preferire essere convocato la Repubblica d'Irlanda. Nel gennaio 2012 conferma nuovamente la sua intenzione nonostante i tentativi di fargli cambiare idea da parte del commissario tecnico nordirlandese [[Michael O'Neill (calciatore)|Michael O'Neill]].<ref>{{cita news|titolo=Sunderland's James McClean rules out Northern Ireland rethink|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/16440941.stm|editore=BBC Sport|autore=BBC|data=7 gennaio 2012|lingua=en}}</ref>
 
Il 26 luglio [[2011]] viene convocato dalla Nazionale maggiore per la partita del 10 agosto contro la [[Nazionale di calcio delle Isole Fær Øer|rappresentativa delle Isole Fær Øer]]<ref>{{cita news |url=http://www.guardian.co.uk/football/2011/jul/26/northern-ireland-rangers-david-healy |titolo=Northern Ireland recall Rangers' David Healy for Faroe Islands game |data=26 luglio 2011|editore=The Guardian|autore=Guardian Media Group|accesso=11 dicembre 2011|lingua=en}}</ref>; McClean rifiuta la chiamata dicendo di preferire di giocare per la Repubblica d'Irlanda. Nel gennaio 2012 conferma nuovamente la sua intenzione nonostante i tentativi di fargli cambiare idea da parte del commissario tecnico nordirlandese [[Michael O'Neill]].<ref>{{cita news|titolo=Sunderland's James McClean rules out Northern Ireland rethink|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/16440941.stm|editore=BBC Sport|autore=BBC|data=7 gennaio 2012|lingua=en}}</ref> Quindi, il 9 febbraio 2012 riceve l'approvazione per rappresentare a livello di Nazionalenazionale maggiore la Repubblica d'Irlanda. Anche se in un primo momento non viene inserito nella lista dei convocati per la partita contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]], tuttavia il 20 febbraio 2012 viene citato da Giovanni Trapattoni dopo averlo visto all'opera nella partita di FA Cup contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]], valida per il quinto turno, in cui risulta essere uno dei migliori in campo.<ref>{{cita news|url=http://www1.skysports.com/football/news/12020/7533706/McClean-Green-earn-call-ups|titolo=McClean & Green earn call-ups|editore=Sky Sports|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://www.guardian.co.uk/football/2012/feb/18/sunderland-arsenal-fa-cup-match-report|titolo=Sunderland 2–0 Arsenal|data=18 febbraio 2012|editore=The Guardian|lingua=en}}</ref> Il 29 febbraio 2012 fa il suo debutto entrando in sostituzione di [[Aiden McGeady]] al 79' dell'amichevole pareggiata per 1-1 contro la Repubblica Ceca.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/it/irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht_1179883.html|titolo=irlanda_repubblica-ceca/index/spielbericht|accesso=18-05- maggio 2012}}</ref>. Il 7 maggio 2012 Trapattoni lo inserisce nella lista dei 23 giocatori che prenderanno parte al campionato europeo 2012 di Polonia e Ucraina.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttonazionali.com/news/uefa-euro-2012-i-convocati-dell-irlanda-2528|titolo=UEFA Euro 2012 - I convocati dell'Irlanda|accesso=9 marzo 2019}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.fai.ie/ireland/news/martin-oneill-names-euro-2016-squad|titolo=Martin O'Neill names EURO 2016 squad|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=En}}</ref> in cui gioca tutte e quattro le partite della squadra, che verrà eliminata agli ottavi dalla Francia padrona di casa.
 
Nelle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] gioca 9 partite su 10 nel [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA - Fase a gironi, gruppo D|gruppo]], segnando il decisivo 1-0 a [[Cardiff]] che ha consentito agli irlandesi di andare ai playoff di qualificazione.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/international/wales-0-republic-of-ireland-1-world-cup-2018-james-mcclean-dominant-decisive-a7993311.html|titolo=James McClean's vital goal shows what a dominant and decisive player he is|sito=The Independent|data=10 ottobre 2017|lingua=en|accesso=9 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomagazine.net/galles-irlanda-risultato-tabellino-78402.html|titolo=Galles-Irlanda, 0-1, il tabellino. McClean manda gli irlandesi ai playoff|autore=Redazione|sito=Calciomagazine|data=9 ottobre 2017|accesso=9 marzo 2019}}</ref> Tuttavia, allo spareggio l'Irlanda ha avuto la peggio contro la Danimarca pareggiando 0-0 in trasferta, ma perdendo 1-5 in casa al ritorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.mondiali.it/news/danimarca-irlanda-mondiale-russia-2018/|titolo=Speciale spareggi: la Danimarca schiaccia l'Irlanda e va al Mondiale|autore=Dario Sette|sito=Mondiali.it|data=15 novembre 2017|accesso=9 marzo 2019}}</ref>
 
Il 19 giugno 2023 raggiunge quota 100 presenze in nazionale nel successo per 3-0 contro {{NazNB|CA|GBZ|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.ie/sport/soccer/international-soccer/ireland-player-ratings-james-mcclean-stands-out-on-night-of-100th-cap/a1555695197.html|titolo=Ireland Player Ratings: James McClean stands out on night of 100th cap|data=2023-06-19|lingua=en|accesso=2023-06-20}}</ref>
 
Il 5 ottobre 2023 annuncia il proprio ritiro dalla nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.fai.ie/ireland/news/james-mcclean-set-to-retire-from-international-football|titolo=James McClean set to retire from international football|lingua=en|accesso=2023-11-23}}</ref> con cui disputa la sua ultima partita il 21 novembre seguente nel pareggio per 1-1 contro la {{NazNB|CA|NZL|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fai.ie/ireland/match/19/2023/2039093?tab=report|titolo=Republic of Ireland 1 - 1 New Zealand|lingua=en|accesso=2023-11-23}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Matt Gault|url=https://www.bbc.com/sport/football/67410069|titolo=Republic held by New Zealand as McClean retires|pubblicazione=BBC Sport|data=21 novembre 2023|accesso=2023-11-23}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenzePresenze e reti innei Nazionaleclub ===
''Statistiche aggiornate al 20 settembre 2025.''
{{Cronoini|IRL}}
 
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE||Amichevole||||||}}
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
{{Cronofin|1|0}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Derry City Football Club 2008|2008]] || rowspan=4|{{Bandiera|IRL}} {{Calcio Derry City|N}} || [[Premier Division 2008 (Irlanda)|PD]] || 1 || 0 || [[FAI Cup 2008|CI]]+[[League of Ireland Cup 2008|CdL]] || 0+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 2 || 1
|-
|| [[Derry City Football Club 2009|2009]] || [[Premier Division 2009 (Irlanda)|PD]] || 27 || 1 || [[FAI Cup 2009|CI]]+[[League of Ireland Cup 2009|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Derry City Football Club 2010|2010]] || [[Premier Division 2010 (Irlanda)|PD]] || 30 || 10 || [[FAI Cup 2010|CI]]+[[League of Ireland Cup 2010|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 10
|-
|| [[Derry City Football Club 2011|gen.-ago. 2011]] || [[Premier Division 2011 (Irlanda)|PD]] || 21 || 7 || [[FAI Cup 2011|CI]]+[[League of Ireland Cup 2011|CdL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 23 || 8
|-
!colspan="3"|Totale Derry City|| 79 || 18 || || 9 || 2 || || 0 || 0 || || - || - || 88 || 20
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Sunderland|N}} || [[Premier League 2011-2012|PL]] || 23 || 5 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 6+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 6
|-
|| [[Sunderland Association Football Club 2012-2013|2012-2013]] || [[Premier League 2012-2013|PL]] || 36 || 2 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 2+3 || 0+3 || - || - || - || - || - || - || 41 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Sunderland || 59 || 7 || || 11 || 4 || || - || - || || - || - || 70 || 11
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Wigan|N}} || [[Football League Championship 2013-2014|FLC]] || 37+1<ref name=off>Play-off</ref> || 3+0 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 5+0 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 5 || 0 || [[FA Community Shield 2013|CS]] || 1 || 0 || 49 || 4
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Football League Championship 2014-2015|FLC]] || 36 || 6 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 1+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 6
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 35 || 2 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 5+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 42 || 2
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 34 || 1 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 1+1 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 36 || 2
|-
|| [[West Bromwich Albion Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] || 30 || 1 || [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 2+2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
!colspan="3"|Totale West Bromwich || 99 || 4 || || 13 || 1 || || - || - || || - || - || 112 || 5
|-
|| [[Stoke City Football Club 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=3|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Stoke City|N}} || [[Football League Championship 2018-2019|FLC]] || 42 || 3 || [[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[Football League Cup 2018-2019|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 45 || 3
|-
|| [[Stoke City Football Club 2019-2020|2019-2020]] || [[Football League Championship 2019-2020|FLC]] || 36 || 7 || [[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[Football League Cup 2019-2020|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 7
|-
|| [[Stoke City Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Football League Championship 2020-2021|FLC]] || 24 || 2 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Stoke City || 102 || 12 || || 9 || 0 || || - || - || || - || - || 111 || 12
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2021-2022|2021-2022]] || rowspan=2|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Wigan|N}} || [[Football League One 2021-2022|FL1]] || 33 || 9 || [[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]] || 2+1 || 0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2021-2022|FLT]] || 1 || 1 || 37 || 10
|-
|| [[Wigan Athletic Football Club 2022-2023|2022-2023]] || [[Football League Championship 2022-2023|FLC]] || 46 || 3 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 48 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Wigan || 152+1 || 21+0 || || 11 || 1 || || 5 || 0 || || 2 || 1 || 171 || 23
|-
|| [[Wrexham Association Football Club 2023-2024|2023-2024]] ||rowspan="3"| {{Bandiera|WAL}} {{Calcio Wrexham|N}} || [[Football League Two 2023-2024|FL2]] || 37 || 3 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 4+1 || 0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2023-2024|FLT]] || 2 || 1 || 44 || 4
|-
|| [[Wrexham Association Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Football League One 2024-2025|FL1]] || 42 || 4 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || [[English Football League Trophy 2024-2025|FLT]] || 1 || 0 || 45 || 4
|-
|| [[Wrexham Association Football Club 2024-2025|2024-2025]] || [[Football League Championship 2024-2025|FLC]] || 6 || 0 || [[FA Cup 2024-2025|FACup]]+[[English Football League Cup 2024-2025|CdL]] || 0+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Wrexham || 85 || 7 || || 8 || 0 || || - || - || || 3 || 1 || 96 || 8
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 577 || 69 || || 61 || 8 || || 5 || 0 || || 5 || 2 || 648 || 79
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|IRL||M}}
{{Cronopar|29-2-2012|Dublino|IRL|1|1|CZE||Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|26-5-2012|Dublino|IRL|1|0|BIH|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-6-2012|Danzica|IRL|0|4|ESP|-|Euro|2012|1º turno|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Belgrado|SRB|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|11-9-2012|Dublino|IRL|4|1|OMN|-|Amichevole|13={{sostin|61}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|Dublino|IRL|0|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-2-2013|Dublino|IRL|2|0|POL|-|Amichevole|13={{Sostout|82}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Solna|SWE|0|0|IRL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|83}}}}
{{Cronopar|26-3-2013|Dublino|IRL|2|2|AUT|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|29-5-2013|Londra|ENG|1|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|2-6-2013|Dublino|IRL|4|0|GEO|-|Amichevole|13={{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|7-6-2013|Dublino|IRL|3|0|FRO|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|New York|ESP|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Cardiff|WAL|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Dublino|IRL|1|2|SWE|-|QMondiali|2014|13={{Sostout|74}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Vienna|AUT|1|0|IRL|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|15-11-2013|Dublino|IRL|3|0|LVA|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|19-11-2013|Poznań|POL|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Dublino|IRL|1|2|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-5-2014|Dublino|IRL|1|2|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|31-5-2014|Londra|IRL|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|6-6-2014|Chester|CRI|1|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|40}}|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{Cronopar|10-6-2014|East Rutherford|IRL|1|5|PRT|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|56}} {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-10-2014|Dublino|IRL|7|0|GIB|2|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-10-2014|Gelsenkirchen|DEU|1|1|IRL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|14-11-2014|Glasgow|SCO|1|0|IRL|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|18-11-2014|Dublino|IRL|4|1|USA|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|29-3-2015|Dublino|IRL|1|1|POL|-|QEuro|2016|13={{Sostin|68}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Dublino|IRL|0|0|ENG|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Dublino|IRL|1|1|SCO|-|QEuro|2016|13={{Sostin|68}} {{Cartellinogiallo|88}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Dublino|IRL|1|0|GEO|-|QEuro|2016|13={{Sostin|75}} {{Cartellinogiallo|75}}}}
{{Cronopar|11-10-2015|Varsavia|POL|2|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{Sostout|58}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Zenica|BIH|1|1|IRL|-|QEuro|2016|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|16-11-2015|Dublino|IRL|2|0|BIH|-|QEuro|2016|13={{Sostin|54}} {{Cartellinogiallo|59}}}}
{{Cronopar|25-3-2016|Dublino|IRL|1|0|CHE|-|Amichevole|13={{Sostin|84}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Dublino|IRL|2|2|SVK|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|66}}}}
{{Cronopar|27-5-2016|Dublino|IRL|1|1|NLD|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|31-5-2016|Cork|IRL|1|2|BLR|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|13-6-2016|Saint-Denis|IRL|1|1|SWE|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|64}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|18-6-2016|Bordeaux|BEL|3|0|IRL|-|Euro|2016|1º turno|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|Villeneuve-d'Ascq|ITA|0|1|IRL|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|26-6-2016|Décines-Charpieu|FRA|2|1|IRL|-|Euro|2016|Ottavi di finale|13={{Sostout|68}}}}
{{Cronopar|31-8-2016|Dublino|IRL|4|0|OMN|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2016|Belgrado|SRB|2|2|IRL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|6-10-2016|Dublino|IRL|1|0|GEO|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|9-10-2016|Chișinău|MDA|1|3|IRL|2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|12-11-2016|Vienna|AUT|0|1|IRL|1|QMondiali|2018|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Dublino|IRL|0|0|WAL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|28-3-2017|Dublino|IRL|0|1|ISL|-|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|1-6-2017|East Rutherford|MEX|3|1|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|24}}}}
{{Cronopar|4-6-2017|Dublino|IRL|3|1|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|11-6-2017|Dublino|IRL|1|1|AUT|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|2-9-2017|Tbilisi|GEO|1|1|IRL|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|5-9-2017|Dublino|IRL|0|1|SRB|-|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|74}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Cardiff|WAL|0|1|IRL|1|QMondiali|2018|13={{Cartellinogiallo|90+2}}}}
{{Cronopar|11-11-2017|Copenaghen|DNK|0|0|IRL|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|14-11-2017|Dublino|IRL|1|5|DNK|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|23-3-2018|Adalia|TUR|1|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-5-2018|Saint-Denis|FRA|2|0|IRL|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|21}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|2-6-2018|Dublino|IRL|2|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-10-2018|Dublino|IRL|0|0|DNK|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|90+1}}}}
{{Cronopar|16-10-2018|Dublino|IRL|0|1|WAL|-|Nations League|2018-2019|1º turno|13={{Cartellinogiallo|49}}}}
{{Cronopar|15-11-2018|Dublino|IRL|0|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|23-3-2019|Gibilterra|GBZ|0|1|IRL|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|45+1}}}}
{{Cronopar|26-3-2019|Dublino|IRL|1|0|GEO|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|7-6-2019|Copenaghen|DNK|1|1|IRL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-6-2019|Dublino|IRL|2|0|GBZ|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|5-9-2019|Dublino|IRL|1|1|CHE|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|10-9-2019|Dublino|IRL|3|1|BGR|-|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|12-10-2019|Tbilisi|GEO|0|0|IRL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|15-10-2019|Lancy|CHE|2|0|IRL|-|QEuro|2020}}
{{Cronopar|18-11-2019|Dublino|IRL|1|1|DNK|-|QEuro|2020|13={{Cartellinogiallo|78}}}}
{{Cronopar|6-9-2020|Dublino|IRL|0|1|FIN|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|8-10-2020|Bratislava|SVK|0|0|IRL|-|QEuro|2020|11=dts|12=4 – 2|13={{Cartellinogiallo|48}} {{Sostout|60}}}}
{{Cronopar|11-10-2020|Dublino|IRL|0|0|WAL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Cartellinorosso|2|79|84}}}}
{{Cronopar|12-11-2020|Londra|ENG|3|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Cardiff|WAL|1|0|IRL|-|Nations League|2020-2021|1º turno}}
{{Cronopar|24-3-2021|Belgrado|SRB|3|2|IRL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|27-3-2021|Dublino|IRL|0|1|LUX|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|30-3-2021|Debrecen|QAT|1|1|IRL|1|Amichevole|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|3-6-2021|Andorra la Vella|AND|1|4|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|8-6-2021|Budapest|HUN|0|0|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|85}}}}
{{Cronopar|1-9-2021|Faro|PRT|2|1|IRL|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|72}}|14=Faro (Portogallo)}}
{{Cronopar|4-9-2021|Dublino|IRL|1|1|AZE|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-9-2021|Dublino|IRL|1|1|SRB|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|9-10-2021|Baku|AZE|0|3|IRL|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|11-11-2021|Dublino|IRL|0|0|PRT|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|78}}}}
{{Cronopar|14-11-2021|Lussemburgo|LUX|0|3|IRL|-|QMondiali|2022|14=Lussemburgo (città)}}
{{Cronopar|26-3-2022|Dublino|IRL|2|2|BEL|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|29-3-2022|Dublino|IRL|1|0|LTU|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|4-6-2022|Erevan|ARM|1|0|IRL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|8-6-2022|Dublino|IRL|0|1|UKR|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|11-6-2022|Dublino|IRL|3|0|SCO|-|Nations League|2022-2023|1º turno}}
{{Cronopar|14-6-2022|Łódź|UKR|1|1|IRL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-9-2022|Glasgow|SCO|2|1|IRL|-|Nations League|2022-2023|1º turno|13={{Sostout|83}}}}
{{Cronopar|20-11-2022|Ta' Qali|MLT|0|1|IRL|-|Amichevole|13={{Sostout|66}}}}
{{Cronopar|22-3-2023|Dublino|IRL|3|2|LVA|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|27-3-2023|Dublino|IRL|0|1|FRA|-|QEuro|2024|13={{sostin|77}}}}
{{Cronopar|16-6-2023|Atene|GRC|2|1|IRL|-|QEuro|2024|13={{sostin|53}} {{cartellinogiallo|76}}}}
{{Cronopar|19-6-2023|Dublino|IRL|3|0|GIB|-|QEuro|2024|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-9-2023|Parigi|FRA|2|0|IRL|-|QEuro|2024|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2023|Dublino|IRL|1|2|NED|-|QEuro|2024|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|21-11-2023|Dublino|IRL|1|1|NZL|-|Amichevole|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronofin|103|11|5||Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali|Nazionale di calcio dell'Irlanda#Record individuali}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Football League One|1}}
:Wigan: [[Football League One 2021-2022|2021-2022]]
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* {{NFT|46776|James_Mcclean}}
* {{Soccerway|james-mcclean|75127}}
* {{Transfermarkt|85935|}}
 
{{Calcio West BromwichWrexham rosa}}
{{NazionaleIrlanda irlandesemaschile europeicalcio europeo 2012}}
{{Irlanda maschile calcio europeo 2016}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori nordirlandesi]]
[[Categoria:Calciatori irlandesidella nazionale irlandese]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale irlandese]]