Banca Asiatica d'Investimento per le Infrastrutture: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; elimino parametri vuoti |
m Bot: aggiungo template per citazione fonti online (v. richiesta) |
||
| (29 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''Banca Asiatica d'Investimento per le infrastrutture''' ('''AIIB'''), fondata a [[Pechino]] nell'ottobre del [[2014]], è un'istituzione finanziaria internazionale proposta dalla [[Repubblica Popolare Cinese]]. Si contrappone al [[Fondo Monetario Internazionale]], alla [[Banca Mondiale]] e all'[[Asian Development Bank]]
[[File:AIIB logo.jpeg|
▲La '''Banca Asiatica d'Investimento per le infrastrutture''' (AIIB), fondata a [[Pechino]] nell'ottobre 2014, è un'istituzione finanziaria internazionale proposta dalla [[Repubblica Popolare Cinese]]. Si contrappone al [[Fondo Monetario Internazionale]], alla [[Banca Mondiale]] e all'[[Asian Development Bank]],<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/world/2015/mar/13/support-china-led-development-bank-grows-despite-us-opposition-australia-uk-new-zealand-asia|titolo=Support for China-led development bank grows despite US opposition |data=13 marzo 2015|accesso=15 marzo 2015|sito=http://www.theguardian.com|editore=The Guardian|autore=Tania Branigan}}</ref> queste ultime, secondo molti osservatori, sarebbero sotto il controllo del capitale e delle scelte strategiche dei paesi sviluppati come gli [[Stati Uniti d'America]].<ref>[http://24o.it/yA9gto Il Sole 24 Ore]</ref>
Scopo della Banca è fornire e sviluppare progetti di infrastrutture nella regione [[Asia]]-[[Pacifico
[[File:AIIB Headquarter, Beijing.jpg|miniatura|Il quartier generale della banca a Pechino]]
I paesi fondatori dell'AIIB sono 57. Secondo la Cina, sono considerati fondatori gli stati che
{| class="wikitable sortable"
Riga 16:
|-
|{{AUS}}
|24
|-
|{{AUT}}
|24
|-
|{{BGD}} || 2014
Riga 26:
|-
|{{BRA}}
|27
|-
|{{BRN}} || 2014
Riga 40:
|-
|{{EGY}}
|30
|-
|{{ARE}}
Riga 48:
|-
|{{FIN}}
|30
|-
|{{FRA}} || 17
|-
|{{GEO}}
|28
|-
|{{DEU}} || 17 marzo 2015<ref name=italia_membership/>
|-
|{{JOR}} || 2015
Riga 64:
|{{IND}} || 2014
|-
|{{IDN}} || 2014<ref
|-▼
|{{IRN}}▼
|2015▼
|-
|{{ISL}}
|31
|-
|{{ISR}}
|31
|-
|{{ITA}} || 17 marzo 2015<ref name=italia_membership/>
▲|-
▲|{{IRN}}
▲|2015
|-
|{{KAZ}} || 2014
Riga 86:
|{{LAO}} || 2014
|-
|{{LUX}} || 19
|-
|-
|{{MDV}} || 2014<ref
|-
|{{MLT}}
|9
|-
|{{MNG}} || 2014
Riga 100:
|-
|{{NOR}}
|31
|-
|{{NZL}} || 28
|-
|{{OMN}} || 2014
|-
|{{NLD}}
|28
|-
|{{PAK}} || 2014
Riga 114:
|-
|{{PRT}}
|31
|-
|{{QAT}} || 2014
|-
|{{GBR}} || 13
|-
|{{RUS}}
|28
|-
|{{SGP}} || 2014
|-
|{{ESP}}
|28
|-
|{{LKA}} || 2014
|-
|{{SWE}}
|31
|-
|{{CHE}}
|20
|-
Riga 141:
|-
|{{TWN}}
|31
|-
|-
|{{TUR}}
|26
|-
|{{HUN}}
|31
|-
|{{UZB}} || 2014
Riga 158:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=https://www.aiib.org/en/index.html|2=Sito ufficiale}}
* [http://www.straitstimes.com/news/opinion/more-opinion-stories/story/asian-investment-bank-realigning-the-status-quo-20140902 Asian investment bank: Realigning the status quo] by The Straits Times
* [https://www.viadellacina.com/la-banca-asiatica-dinvestimento-per-le-infrastrutture-aiib/ La Banca Asiatica d'Investimento per le infrastrutture (AIIB)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200922120050/https://viadellacina.com/la-banca-asiatica-dinvestimento-per-le-infrastrutture-aiib/ |date=22 settembre 2020 }} by Viadellacina.com
* [
* [http://www.globalpost.com/dispatch/news/xinhua-news-agency/140806/nepal-be-founding-member-asian-infrastructure-investment-ban Nepal to be founding member of Asian Infrastructure Investment Bank] by GlobalPost
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Asia|economia}}
| |||