Alexandra Popp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(121 versioni intermedie di 42 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alexandra Popp
|NomeCompletoImmagine =
|Didascalia =
|Immagine = Alexandra Popp 2011 3.jpg
|Didascalia = Alexandra Popp nel 2011
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{DEU}}
|Altezza = 174
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio femminile Wolfsburg}}
|TermineCarriera =
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliAnni =
{{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = FC Silschede<br />1. FFC Recklinghausen
||FC Silschede |
|-2007|1. FFC Recklinghausen |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio femminile |pos = G
|2007-2008|{{bandiera|NC}} Recklinghausen|? (?)
|2008-2012|{{Calcio femminileFCR 2001 Duisburg|G}}|80 (31)
|2012-|{{Calcio femminile Wolfsburg|G}}|61222 (36113)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2006|{{NazU|CA|DEU|F|15}}|5 (0)
|2006-2008|{{NazU|CA|DEU|F|17}}|25 (17)
|2009-2011|{{NazU|CA|DEU|F|19}}|8 (6)
|2009-2010|{{NazU|CA|DEU|F|20}}|9 (14)
|2010-2024|{{Naz|CA|DEU|F}}|145 (67)
}}
|Vittorie =
|AnniNazionale = 2006<br />2006-2008<br />2009-2011<br />2009-2010<br />2010-
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
|Nazionale = {{Naz|CA|DEU|F|Under-15}}<br />{{Naz|CA|DEU|F|Under-17}}<br />{{Naz|CA|DEU|F|Under-19}}<br />{{Naz|CA|DEU|F|Under-20}}<br />{{Naz|CA|DEU|F}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2016}}}}
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (0)<br />25 (17)<br />8 (6)<br />9 (14)<br />62 (31)
{{MedaglieBronzo|{{OE|Calcio|2024}}}}
|Aggiornato = 30 maggio 2015 (club)<br />23 settembre 2015 (Nazionale)
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo femminile di calcio 2022|Inghilterra 2022]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Women's Nations League}}
{{MedaglieBronzo|[[UEFA Women's Nations League 2023-2024|Paesi Bassi 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile Under-20}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2010|Germania 2010]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio femminile Under-17}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2008|2008]]}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di calcio femminile Under-17}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2008|Nuova Zelanda 2008]]}}
|Aggiornato = 29 ottobre 2024
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 53:
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = tedesca
|PostNazionalità = ,&nbsp;[[attaccante]] del [[VereinAttaccante für Leibesübungen Wolfsburg(calcio)|Wolfsburgattaccante]] edel della [[Nazionale di calcio{{Calcio femminile della GermaniaWolfsburg|Nazionale tedesca]]N}}
}}
 
Plurititolata sia a livello di club che con le nazionali, dalle giovanili alla [[Nazionale di calcio femminile della Germania|maggiore]], della quale è stata anche [[Capitano (calcio)|capitano]], ha vinto cinque titoli di Campione di Germania, tutti con il Wolfsburg, ai quali si aggiungono otto Coppe di Germania, due delle quali con il {{Calcio femminile FCR 2001 Duisburg|N}}, e complessivamente tre [[UEFA Women's Champions League]] con entrambi i club.
 
Dal 2006 al 2024 ha indossato inoltre le maglie delle nazionali, conquistando un [[Campionato europeo femminile under 17 di calcio 2008|campionato europeo nel 2008]] con la formazione [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Germania|Under-17]], il [[Campionato mondiale femminile under 20 di calcio 2010|Mondiale casalingo nel 2010]] con la [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Germania|Under-20]], mentre con la nazionale maggiore aggiunge ai suoi trofei una [[Medaglia olimpica|medaglia d'oro olimpica]] a [[Calcio ai Giochi della XXXI Olimpiade - Torneo femminile|Rio de Janeiro 2016]] e due [[Algarve Cup]] nel [[Algarve Cup 2012|2012]], [[Algarve Cup 2014|2014]], partecipando a tre [[Campionato mondiale femminile di calcio|Mondiali]] e raggiungendo il 22 giugno 2019, in quello di [[Campionato mondiale femminile di calcio 2019|Francia 2019]], la sua centesima partita con la nazionale tedesca.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.dfb.de/news/popp-beendet-karriere-in-der-nationalmannschaft|titolo=Popp beendet Karriere in der Nationalmannschaft|data=30 settembre 2024|lingua=de|accesso=5 ottobre 2024}}</ref>
 
A ciò si aggiunge il titolo di calciatrice tedesca dell'anno, nel 2014, 2016 e 2023. Inoltre è stata inserita, nel 2020 e nel 2022, nel ''Women's World Team'' stilato dall'[[IFFHS]].
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:20150426 PSG vs Wolfsburg 133.jpg|thumb|left|Alexandra Popp con la maglia del Wolfsburg il 26 aprile 2015 nella semifinale di Champions League contro il PSG.]]
Alexandra Popp ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del FC Silschede, per poi passare al 1. FFC Recklinghausen. Nel 2008 passa al [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg|FCR 2001 Duisburg]], squadra che nelle quattro stagioni precedenti aveva chiuso al secondo posto della [[Frauen-Bundesliga]], preferendola all'[[Olympique Lyonnais (femminile)|Olympique Lione]]<ref>{{cita web|url=http://www.womensoccer.de/2008/06/17/alexandra-popp-wechselt-zum-fcr-2001-duisburg/|titolo=Alexandra Popp wechselt zum FCR 2001 Duisburg|sito=www.womensoccer.de|lingua=tedesca}}</ref>, squadra campione di Francia. Alexandra Popp fa il suo esordio in [[Frauen-Bundesliga]] il 7 settembre 2008 nella partita giocata contro l'Herforder SV, e segna le sue prime due reti il 28 settembre 2008 nella partita vinta per 8-0 sul TSV Crailsheim. Nella sua prima stagione nel FCR 2001 Duisburg vince la [[DFB-Pokal der Frauen]] e la [[UEFA Women's Cup 2008-2009|UEFA Women's Cup]]. Nell'agosto 2009 viene premiata con la [[Fritz-Walter-Medaille]] d'argento come seconda miglior giovane della Frauen-Bundesliga<ref>{{cita web|url=http://www.rp-online.de/nrw/staedte/duisburg/sport/hegering-und-popp-ausgezeichnet-aid-1.1036657|titolo=Hegering und Popp ausgezeichnet|sito=www.rp-online.de|lingua=tedesca}}</ref>. Nella stagione successiva (2009-2010) con il FCR 2001 Duisburg conquista nuovamente la DFB-Pokal der Frauen e raggiunge le semifinali della [[UEFA Women's Champions League 2008-2009|UEFA Women's Champions League]]. Nella stagione 2010-2011 gioca anche come terzino sinistro per compensare una serie di infortuni occorsi in quella stagione nel FCR 2001 Duisburg.
 
Alexandra Popp ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del FC Silschede, per poi passare al 1. FFC Recklinghausen. Nell'estate 2008 passa al {{Calcio femminile FCR 2001 Duisburg|N|2008}}, squadra che nelle quattro stagioni precedenti aveva chiuso al secondo posto della [[Frauen-Bundesliga]], preferendola all'{{Calcio femminile OL Lyonnes|N|2008}}<ref>{{Cita web|url=http://www.womensoccer.de/2008/06/17/alexandra-popp-wechselt-zum-fcr-2001-duisburg/|titolo=Alexandra Popp wechselt zum FCR 2001 Duisburg|lingua=de|accesso=27 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160428134813/http://www.womensoccer.de/2008/06/17/alexandra-popp-wechselt-zum-fcr-2001-duisburg/|urlmorto=sì}}</ref>, squadra campione di Francia. Alexandra Popp fa il suo esordio in [[Frauen-Bundesliga]] il 7 settembre 2008 nella partita giocata contro l'{{Calcio femminile Herforder|N|2008}}, e segna le sue prime due reti il 28 settembre 2008 nella partita vinta per 8-0 sul {{Calcio femminile Crailsheim|N|2008}}. Nella sua [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2008-2009|prima stagione nel FCR 2001 Duisburg]] vince la [[DFB-Pokal der Frauen]] e la [[UEFA Women's Cup 2008-2009|UEFA Women's Cup]]. Nell'agosto 2009 viene premiata con la [[Fritz-Walter-Medaille]] d'argento come seconda miglior giovane della Frauen-Bundesliga<ref>{{cita web|url=http://www.rp-online.de/nrw/staedte/duisburg/sport/hegering-und-popp-ausgezeichnet-aid-1.1036657|titolo=Hegering und Popp ausgezeichnet|lingua=de}}</ref>. Nella [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2009-2010|stagione successiva]] con il FCR 2001 Duisburg conquista nuovamente la DFB-Pokal der Frauen e raggiunge le semifinali della [[UEFA Women's Champions League 2009-2010|UEFA Women's Champions League]]. Nella [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2010-2011|stagione 2010-2011]] gioca anche come terzino sinistro per compensare una serie di infortuni occorsi in quella stagione nel FCR 2001 Duisburg.
 
Nel 2012 si trasferisce al [[Verein{{Calcio für Leibesübungenfemminile Wolfsburg (femminile)|Wolfsburg]]N|2012}} assieme alla sua compagna di squadra [[Luisa Wensing]]<ref>{{cita web|url=http://www.dfb.de/news/detail/alexandra-popp-in-wolfsburg-passt-das-gesamtpaket-30946/|titolo=Alexandra Popp: "in Wolfsburg passt das Gesamtpaket"|sitolingua=www.dfb.de|lingua=tedesca}}</ref>. Nella sua prima stagione al Wolfsburg conquista il [[treble]], vincendo la [[Frauen-Bundesliga]], la [[DFB-Pokal der Frauen]] e [[UEFA Women's Champions League 2012-2013|UEFA Women's Champions League]]. Nella stagione successiva, 2013-2014, vince nuovamente la Frauen-Bundesliga e la [[UEFA Women's Champions League 2013-2014|UEFA Women's Champions League]], mentre l'anno seguente rivince la [[DFB-Pokal der Frauen 2014-2015|DFB-Pokal der Frauen]].
 
=== Nazionale ===
{{dx|[[File:2019-05-30 Fussball, Frauen Länderspiel, Deutschland - Chile StP 1128 by Stepro.jpg|thumb|Alexandra Popp in azione con la maglia della nazionale contro il {{NazNB|CA|CHL|F}} il 30 maggio 2019.]]}}
Alexandra Popp ha giocato per rappresentative nazionali tedesche sin dal 2006 quando aveva 15 anni. A livello giovanile ha fatto parte della [[Nazionale Under-15 di calcio femminile della Germania|nazionale Under-15]], della [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Germania|nazionale Under-17]], della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della Germania|nazionale Under-19]] e della [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Germania|nazionale Under-20]]. Ha vinto il [[Campionato europeo di calcio femminile Under-17 2008|campionato europeo Under-17 nel 2008]], segnando la seconda rete nella finale vinta per 3-0 sulla [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della Francia|Francia]], mentre è arrivata al terzo posto al [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-17 2008|campionato mondiale Under-21 nel 2008]].
 
NelPopp febbraioha 2010giocato faper ilrappresentative suonazionali esordiotedesche nellasin dal 2006 quando aveva 15 anni. A livello giovanile ha fatto parte della [[Nazionale Under-15 di calcio femminile della Germania|nazionale maggioreUnder-15]], indella un'amichevole[[Nazionale giocataUnder-17 controdi lacalcio femminile della Germania|nazionale Under-17]], della [[Nazionale Under-19 di calcio femminile della CoreaGermania|nazionale delUnder-19]] Nord|Coreae deldella Nord[[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Germania|nazionale Under-20]]. SegnaHa levinto sueil prime[[Campionato dueeuropeo retifemminile perunder la17 nazionaledi maggiorecalcio due2008|campionato settimaneeuropeo dopoUnder-17 nel corso2008]], dellasegnando [[Algarvela Cupseconda 2010]]rete nella partitafinale vinta per 73-0 sulla [[Nazionale Under-17 di calcio femminile della FinlandiaFrancia|FinlandiaFrancia]], mentre è arrivata al terzo posto al [[Campionato mondiale femminile under 17 di calcio 2008|campionato mondiale Under-17 nel 2008]].
 
Chiamata dalla [[Commissario tecnico|selezionatrice]] [[Silvia Neid]] a inizio 2010, fa il suo esordio nella [[Nazionale di calcio femminile della Germania|nazionale maggiore]] il 17 febbraio, in occasione dell'[[amichevole]] giocata all'[[MSV-Arena]] di [[Duisburg]] contro la {{NazNB|CA|PRK|F}}, rilevando [[Kim Kulig]] al 69' dell'incontro vinto dalle tedesche con il risultato di 3-0. Segna le sue prime due reti per la nazionale maggiore due settimane dopo nel corso della [[Algarve Cup 2010]] nella partita vinta per 7-0 sulla [[Nazionale di calcio femminile della Finlandia|Finlandia]].
Viene poi convocata per il [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-20 2010|campionato mondiale Under-20 del 2010]], che venne disputato in [[Germania]]. In quell'edizione ha vinto il titolo con la nazionale, segnando la prima rete nella finale vinta per 2-0 sulla [[Nazionale Under-20 di calcio femminile della Nigeria|Nigeria]], ha vinto il Pallone d'Oro del torneo come migliore giocatrice e la Scarpa d'Oro del torneo come migliore marcatrice con 10 reti segnate.
 
NelViene 2011poi faconvocata parte della squadra tedesca che partecipaper alil [[Campionato mondiale femminile under 20 di calcio femminile 20112010|campionato mondiale diUnder-20 calciodel 2010]], giocatosiche venne disputato in [[Germania,]]. senzaIn riuscirequell'edizione aha superarevinto iil quartititolo dicon finale.la Vienenazionale, nuovamentesegnando convocatala nelprima 2015rete pernella farfinale partevinta della squadra tedesca cheper partecipa2-0 alsulla [[CampionatoNazionale mondialeUnder-20 di calcio femminile 2015|campionatodella mondiale di calcioNigeria|Nigeria]], giungendoha vinto il Pallone d'Oro del torneo come migliore giocatrice e la Scarpa d'Oro del torneo come migliore marcatrice con al10 quartoreti postosegnate.
 
Nel 2011 fa parte della squadra tedesca che partecipa al [[Campionato mondiale femminile di calcio 2011|campionato mondiale di calcio]], giocatosi in Germania, senza riuscire a superare i quarti di finale. Viene nuovamente convocata nel 2015 per far parte della squadra tedesca che partecipa al [[Campionato mondiale femminile di calcio 2015|campionato mondiale di calcio]], giungendo al quarto posto.
 
Il 30 settembre 2024, all'età di 33 anni e ad oltre 14 anni dal debutto, annuncia il suo ritiro dalla nazionale dopo aver totalizzato 144 presenze, raggiungendo [[Doris Fitschen]] al nono posto, e aver realizzato 67 reti, terzo risultato fino a quel momento dopo [[Birgit Prinz]] (128) e [[Heidi Mohr]] (83).<ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.lfootball.it/2024/10/alexandra-popp-lascia-la-nazionale-una-carriera-indimenticabile|titolo=Alexandra Popp lascia la nazionale: una carriera indimenticabile|autore=Martina Pozzoli|data=1º ottobre 2024|accesso=5 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/en/news/articles/alexandra-popp-retires-internationals-germany|titolo=Germany legend Popp ends international career|data=30 settembre 2024|lingua=en|accesso=5 ottobre 2024}}</ref> Disputa il match d'addio il 28 ottobre, in occasione dell'amichevole contro l'[[Nazionale femminile di calcio dell'Australia|Australia]], perduta 1-2 dalle teutoniche. Popp viene sostituita dopo 16 minuti di gioco.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 28 maggio 2023.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe internazionali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
| [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2008-2009|2008-2009]] || rowspan=4|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile FCR 2001 Duisburg|N|2008}} || [[Frauen-Bundesliga 2008-2009|BL]] || 20 || 7 || [[DFB-Pokal der Frauen 2008-2009|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Women's Cup 2008-2009|UWC]] || 7 || 0 || - || - || - || 31 || 8
|-
| [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2009-2010|2009-2010]] || [[Frauen-Bundesliga 2009-2010|BL]] || 17 || 6 || [[DFB-Pokal der Frauen 2009-20109|CG]] || 5 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2009-2010|UWCL]] || 7 || 1 || - || - || - || 29 || 8
|-
| [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2010-2011|2010-2011]] || [[Frauen-Bundesliga 2010-2011|BL]] || 21 || 11 || [[DFB-Pokal der Frauen 2010-2011|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2010-2011|UWCL]] || 8 || 3 || - || - || - || 31 || 14
|-
| [[Fußballclub Rumeln 2001 Duisburg 2011-2012|2011-2012]] || [[Frauen-Bundesliga 2011-2012|BL]] || 22 || 7 || [[DFB-Pokal der Frauen 2011-2012|CG]] || 4 || 10 || - || - || - || - || - || - || 24 || 17
|-
!colspan="3"|Totale 2001 Duisburg|| 80 || 31 || - || 15 || 12 || - || 22 || 4 || - || - || - || 117 || 47
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2012-2013 (femminile)|2012-2013]] || rowspan=14|{{Bandiera|DEU}} {{Calcio femminile Wolfsburg|N}} || [[Frauen-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 21 || 12 || [[DFB-Pokal der Frauen 2012-2013|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2012-2013|UWCL]] || - || - || - || - || - || 24 || 14
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2013-2014 (femminile)|2013-2014]] || [[Frauen-Bundesliga 2013-2014|BL]] || 20 || 10 || [[DFB-Pokal der Frauen 2013-2014|CG]] || 2 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2013-2014|UWCL]] || 7 || 5 || - || - || - || 29 || 17
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2014-2015 (femminile)|2014-2015]] || [[Frauen-Bundesliga 2014-2015|BL]] || 20 || 13 || [[DFB-Pokal der Frauen 2014-2015|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2014-2015|UWCL]] || 8 || 4 || - || - || - || 31 || 19
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2015-2016 (femminile)|2015-2016]] || [[Frauen-Bundesliga 2015-2016|BL]] || 16 || 6 || [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|CG]] || 4 || 5 || [[UEFA Women's Champions League 2015-2016|UWCL]] || 7 || 3 || - || - || - || 27 || 14
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2016-2017 (femminile)|2016-2017]] || [[Frauen-Bundesliga 2016-2017|BL]] || 21 || 8 || [[DFB-Pokal der Frauen 2016-2017|CG]] || 4 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2016-2017|UWCL]] || 6 || 1 || - || - || - || 31 || 9
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2017-2018 (femminile)|2017-2018]] || [[Frauen-Bundesliga 2017-2018|BL]] || 18 || 7 || [[DFB-Pokal der Frauen 2017-2018|CG]] || 3 || 2 || [[UEFA Women's Champions League 2017-2018|UWCL]] || 9 || 4 || - || - || - || 30 || 13
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2018-2019 (femminile)|2018-2019]] || [[Frauen-Bundesliga 2018-2019|BL]] || 20 || 13 || [[DFB-Pokal der Frauen 2018-2019|CG]] || 5 || 3 || [[UEFA Women's Champions League 2018-2019|UWCL]] || 4 || 1 || - || - || - || 29 || 17
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2019-2020 (femminile)|2019-2020]] || [[Frauen-Bundesliga 2019-2020|BL]] || 20 || 11 || [[DFB-Pokal der Frauen 2019-2020|CG]] || 4 || 1 || [[UEFA Women's Champions League 2019-2020|UWCL]] || 5 || 1 || - || - || - || 29 || 13
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2020-2021 (femminile)|2020-2021]] || [[Frauen-Bundesliga 2020-2021|BL]] || 12 || 5 || [[DFB-Pokal der Frauen 2020-2021|CG]] || 2 || 3 || [[UEFA Women's Champions League 2020-2021|UWCL]] || 4 || 2 || - || - || - || 18 || 10
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2021-2022 (femminile)|2021-2022]] || [[Frauen-Bundesliga 2021-2022|BL]] || 9 || 2 || [[DFB-Pokal der Frauen 2021-2022|CG]] || 2 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2021-2022|UWCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 15 || 2
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2022-2023 (femminile)|2022-2023]] || [[Frauen-Bundesliga 2022-2023|BL]] || 21 || 16 || [[DFB-Pokal der Frauen 2022-2023|CG]] || 3 || 5 || [[UEFA Women's Champions League 2022-2023|UWCL]] || 10 || 3 || - || - || - || 34 || 24
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2023-2024 (femminile)|2023-2024]] || [[Frauen-Bundesliga 2023-2024|BL]] || 19 || 7 || [[DFB-Pokal der Frauen 2023-2024|CG]] || 3 || 3 || [[UEFA Women's Champions League 2023-2024|UWCL]] || 2<ref name="turni">Nei turni preliminari</ref> || 2<ref name="turni" /> || - || - || - || 24 || 12
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2024-2025 (femminile)|2024-2025]] || [[Frauen-Bundesliga 2024-2025|BL]] || 2 || 2 || [[DFB-Pokal der Frauen 2024-2025|CG]] || 0 || 0 || [[UEFA Women's Champions League 2024-2025|UWCL]] || 1<ref name="turni" /> || 3<ref name="turni" /> || [[Supercup der Frauen 2024|ST]] || - || - || 3 || 5
|-
| [[Verein für Leibesübungen Wolfsburg 2025-2026 (femminile)|2025-2026]] || [[Frauen-Bundesliga 2025-2026|BL]] || - || - || [[DFB-Pokal der Frauen 2025-2026|CG]] || - || - || [[UEFA Women's Champions League 2025-2026|UWCL]] || - || - || [[Supercup der Frauen 2025|ST]] || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Wolfsburg|| 219 || 112 || - || 38 || 28 || - || 67 || 29 || - || - || - || 324 || 169
|-
!colspan="3"|Totale carriera|| 299 || 143 || - || 53 || 40 || - || 89 || 33 || - || - || - || 441 || 216
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|DEU||F}}
{{CronoparF|17-2-2010|Aquisgrana|DEU|3|0|PRK||Amichevole}}
{{CronoparF|24-2-2010|Parchal|DEU|4|0|DNK||Algarve Cup|2010|1º turno}}
{{CronoparF|26-2-2010|Faro|DEU|7|0|FIN|2|Algarve Cup|2010|1º turno|14=Faro (Portogallo)}}
{{CronoparF|1-3-2010|Faro|CHN|0|5|DEU||Algarve Cup|2010|1º turno|14=Faro (Portogallo)}}
{{CronoparF|3-3-2010|Lagos|DEU|2|3|USA||Algarve Cup|2010|Finale|14=Lagos (Portogallo)}}
{{CronoparF|24-5-2010|Chicago|USA|4|0|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|15-9-2010|Stoccarda|DEU|5|0|CAN|1|Amichevole}}
{{CronoparF|28-10-2010|Düsseldorf|DEU|2|1|AUS||Amichevole}}
{{CronoparF|25-11-2010|Lipsia|DEU|8|0|NGA|1|Amichevole}}
{{CronoparF|21-5-2011|Hannover|DEU|2|0|JPN||Amichevole}}
{{CronoparF|3-6-2011|Karlsruhe|DEU|5|0|ITA|2|Amichevole}}
{{CronoparF|7-6-2011|Dortmund|DEU|5|0|NLD|1|Amichevole}}
{{CronoparF|16-6-2011|Magonza|DEU|3|0|NOR|2|Amichevole}}
{{CronoparF|16-6-2011|Berlino|DEU|2|1|CAN||Mondiali|2011|Fase a gironi}}
{{CronoparF|30-6-2011|Francoforte sul Meno|DEU|1|0|NGA||Mondiali|2011|Fase a gironi}}
{{CronoparF|5-7-2011|Mönchengladbach|FRA|2|4|DEU||Mondiali|2011|Fase a gironi}}
{{CronoparF|9-7-2011|Wolfsburg|DEU|0|1|JPN||Mondiali|2011|Quarti di finale|dts}}
{{CronoparF|17-9-2011|Colonia|DEU|4|1|CHE||QEuro|2013|14=Colonia (Germania)}}
{{CronoparF|22-10-2011|Bucarest|ROU|0|3|DEU||QEuro|2013}}
{{CronoparF|26-10-2011|Norimberga|DEU|1|0|SWE|1|Amichevole}}
{{CronoparF|19-11-2011|Leverkusen|DEU|17|0|KAZ|3|QEuro|2013}}
{{CronoparF|24-11-2011|Madrid|ESP|2|2|DEU|1|QEuro|2013}}
{{CronoparF|15-2-2012|Konya|TUR|0|5|DEU||QEuro|2013}}
{{CronoparF|29-2-2012|Albufeira|DEU|1|0|ISL||Algarve Cup|2012|1º turno}}
{{CronoparF|2-3-2012|Lagos|DEU|1|0|CHN||Algarve Cup|2012|1º turno|14=Lagos (Portogallo)}}
{{CronoparF|5-3-2012|Lagos|DEU|4|0|SWE|1|Algarve Cup|2012|1º turno|14=Lagos (Portogallo)}}
{{CronoparF|7-3-2012|Parchal|DEU|4|3|JPN||Algarve Cup|2012|Finale}}
{{CronoparF|31-3-2012|Bochum|DEU|5|0|ESP|1|QEuro|2013}}
{{CronoparF|5-4-2012|Ginevra|CHE|0|6|DEU||QEuro|2013}}
{{CronoparF|31-5-2012|Friburgo in Brisgovia|DEU|5|0|ROU|3|QEuro|2013}}
{{CronoparF|21-9-2013|Wiesbaden|DEU|9|0|RUS||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|26-9-2013|Capodistria|SVN|0|13|DEU|1|QMondiali|2015}}
{{CronoparF|30-10-2013|Francoforte sul Meno|DEU|4|0|HRV||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|23-11-2013|Žilina|SVK|0|6|DEU|1|QMondiali|2015}}
{{CronoparF|27-11-2013|Osijek|HRV|0|8|DEU|1|QMondiali|2015}}
{{CronoparF|5-3-2014|Faro|DEU|5|0|ISL|1|Algarve Cup|2014|1º turno|14=Faro (Portogallo)}}
{{CronoparF|5-4-2014|Dublino|IRL|2|3|DEU||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|10-4-2014|Ratisbona|DEU|4|0|SVN||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|8-5-2014|Karlsruhe|DEU|9|1|SVK||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|13-9-2014|Mosca|RUS|1|4|DEU||QMondiali|2015|14=Mosca (Russia)}}
{{CronoparF|17-9-2014|Chemnitz|DEU|2|0|IRL||QMondiali|2015}}
{{CronoparF|25-10-2014|Parigi|FRA|2|0|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|29-10-2014|Stoccolma|SWE|1|2|DEU|1|Amichevole}}
{{CronoparF|23-11-2014|Manchester|ENG|0|3|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|4-3-2015|Lagos|DEU|2|4|SWE||Algarve Cup|2015|1º turno|14=Lagos (Portogallo)}}
{{CronoparF|6-3-2015|Lagos|DEU|2|0|CHN|1|Algarve Cup|2015|1º turno|14=Lagos (Portogallo)}}
{{CronoparF|9-3-2015|Parchal|DEU|3|1|BRA|1|Algarve Cup|2015|1º turno}}
{{CronoparF|11-3-2015|Faro|DEU|2|1|SWE|1|Algarve Cup|2015|Finale|14=Faro (Portogallo)}}
{{CronoparF|8-4-2015|Amburgo|DEU|4|0|BRA||Amichevole}}
{{CronoparF|27-5-2015|Basilea|CHE|1|3|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|7-6-2015|Ottawa|DEU|10|0|CIV|1|Mondiali|2015|1º turno}}
{{CronoparF|11-6-2015|Ottawa|DEU|1|1|NOR||Mondiali|2015|1º turno|13={{Sostout|72}}}}
{{CronoparF|15-6-2015|Winnipeg|THA|0|4|DEU||Mondiali|2015|1º turno|13={{Sostin|46}}}}
{{CronoparF|20-6-2015|Ottawa|DEU|4|1|SWE||Mondiali|2015|Ottavi di finale||13={{Sostout|89}}}}
{{CronoparF|26-6-2015|Montréal|DEU|1|1|FRA||Mondiali|2015|Quarti di finale|dcr|5 - 4|13={{Sostout|80}}}}
{{CronoparF|30-6-2015|Vancouver|USA|2|0|DEU||Mondiali|2015|Semifinale}}
{{CronoparF|4-7-2015|Montréal|DEU|0|1|ENG||Mondiali|2015|Finale 3º posto|dts|13={{Sostin|101}}}}
{{CronoparF|18-9-2015|Essen|DEU|12|0|HUN|2|QEuro|2017}}
{{CronoparF|22-9-2015|Zagabria|HRV|0|1|DEU|1|QEuro|2017}}
{{CronoparF|22-10-2015|Berlino|DEU|2|0|RUS||QEuro|2017}}
{{CronoparF|25-10-2015|Hannover|DEU|7|0|TUR||QEuro|2017}}
{{CronoparF|26-11-2015|Norimberga|DEU|0|0|BRA||Amichevole}}
{{CronoparF|3-3-2016|Tampa|DEU|1|0|FRA||Amichevole}}
{{CronoparF|6-3-2016|Orlando|DEU|2|1|ENG||Amichevole|14=Orlando (Florida)}}
{{CronoparF|9-3-2016|Boca Raton|USA|2|1|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|8-4-2016|Istanbul|TUR|0|6|DEU|2|QEuro|2017}}
{{CronoparF|12-4-2016|Kassel|DEU|2|0|HRV||QEuro|2017}}
{{CronoparF|22-7-2016|Paderborn|DEU|11|0|GHA|1|Amichevole}}
{{CronoparF|3-8-2016|San Paolo|ZWE|1|6|DEU|1|Olimpiadi|2016|1º turno|14=San Paolo (Brasile)}}
{{CronoparF|6-8-2016|Porto Alegre|DEU|2|2|AUS||Olimpiadi|2016|1º turno|13={{Cartellinogiallo|30}}}}
{{CronoparF|9-8-2016|Brasilia|DEU|1|2|CAN||Olimpiadi|2016|1º turno|13={{Sostin|67}}}}
{{CronoparF|12-8-2016|Salvador|CHN|0|1|DEU||Olimpiadi|2016|Quarti di finale|13={{Sostout|90}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{CronoparF|16-8-2016|Belo Horizonte|CAN|0|2|DEU||Olimpiadi|2016|Semifinale|13={{Sostout|90+2}}}}
{{CronoparF|19-8-2016|Rio de Janeiro|SWE|1|2|DEU||Olimpiadi|2016|Finale}}
{{CronoparF|22-10-2016|Sinsheim|DEU|4|2|AUT||Amichevole}}
{{CronoparF|25-10-2016|Karlsruhe|DEU|4|1|NLD||Amichevole}}
{{CronoparF|29-11-2016|Amburgo|DEU|1|1|NOR||Amichevole}}
{{CronoparF|2-3-2017|Chester|USA|1|0|DEU||Amichevole|14=Chester (Pennsylvania)}}
{{CronoparF|4-3-2017|Harrison|FRA|0|0|DEU||Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{CronoparF|7-3-2017|Baltimora|DEU|1|0|ENG||Amichevole}}
{{CronoparF|20-10-2017|Wiesbaden|DEU|2|3|ISL|1|QMondiali|2019}}
{{CronoparF|24-10-2017|Aspach|DEU|11|0|FRO|2|QMondiali|2019|14=Aspach (Germania)}}
{{CronoparF|24-11-2017|Bielefeld|DEU|4|0|FRA|2|Amichevole}}
{{CronoparF|1-3-2018|Columbus|USA|1|0|DEU||SheBelieves Cup|2018|14=Columbus (Ohio)}}
{{CronoparF|4-3-2018|Harrison|DEU|2|2|ENG||SheBelieves Cup|2018|14=Harrison (New Jersey)}}
{{CronoparF|7-3-2018|Orlando|FRA|3|0|DEU||SheBelieves Cup|2018|14=Orlando (Florida)}}
{{CronoparF|7-4-2018|Halle|DEU|4|0|CZE||QMondiali|2019|14=Halle (Sassonia-Anhalt)}}
{{CronoparF|10-4-2018|Domžale|SVN|0|4|DEU|1|QMondiali|2019}}
{{CronoparF|1-9-2018|Reykjavík|ISL|0|2|DEU||QMondiali|2019}}
{{CronoparF|4-9-2018|Tórshavn|FRO|0|8|DEU|2|QMondiali|2019}}
{{CronoparF|6-10-2018|Essen|DEU|3|1|AUT|1|Amichevole}}
{{CronoparF|10-11-2018|Osnabrück|DEU|5|2|ITA|1|Amichevole}}
{{CronoparF|13-11-2018|Berlino|DEU|0|0|ESP||Amichevole}}
{{CronoparF|6-4-2019|Uppsala|SWE|1|2|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|9-4-2019|Kaiserslautern|DEU|2|2|JPN|1|Amichevole}}
{{CronoparF|30-5-2019|Mannheim|DEU|2|0|CHL|1|Amichevole}}
{{CronoparF|8-6-2019|Rennes|DEU|1|0|CHN||Mondiali|2019|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|12-6-2019|Valenciennes|DEU|1|0|ESP||Mondiali|2019|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|17-6-2019|Montpellier|ZAF|0|4|DEU|1|Mondiali|2019|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|22-6-2019|Grenoble|DEU|3|0|NGA|1|Mondiali|2019|Ottavi di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|32}}}}
{{CronoparF|29-6-2019|Rennes|DEU|1|2|SWE||Mondiali|2019|Quarti di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|31-8-2019|Kassel|DEU|10|0|MNE|3|QEuro|2022}}
{{CronoparF|3-9-2019|Leopoli|UKR|0|8|DEU||QEuro|2022}}
{{CronoparF|5-10-2019|Aquisgrana|DEU|8|0|UKR||QEuro|2022}}
{{CronoparF|8-10-2019|Salonicco|GRC|0|5|DEU|1|QEuro|2022}}
{{CronoparF|9-11-2019|Londra|ENG|1|2|DEU|1|Amichevole}}
{{CronoparF|4-3-2020|Albufeira|DEU|1|0|SWE||Algarve Cup|2020|1º turno}}
{{CronoparF|7-3-2020|Parchal|DEU|4|0|NOR||Algarve Cup|2020|1º turno}}
{{CronoparF|19-9-2020|Essen|DEU|3|0|IRL||QEuro|2022}}
{{CronoparF|21-2-2021|Dortmund|DEU|2|0|BEL||Amichevole}}
{{CronoparF|24-2-2021|Venlo|NLD|2|1|DEU||Amichevole}}
{{CronoparF|12-4-2021|Wiesbaden|DEU|3|1|NOR||Amichevole}}
{{CronoparF|9-4-2022|Bielefeld|DEU|3|0|PRT||QMondiali|2023|13={{Sostin|60}}}}
{{CronoparF|8-7-2022|Brentford|DEU|4|0|DNK|1|Euro|2022|1º turno|13={{Sostin|61}}}}
{{CronoparF|12-7-2022|Brentford|DEU|2|0|ESP|1|Euro|2022|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|62}}}}
{{CronoparF|16-7-2022|Milton Keynes|FIN|0|3|DEU|1|Euro|2022|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|21-7-2022|Brentford|DEU|2|0|AUT|1|Euro|2022|Quarti di finale|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|27-7-2022|Milton Keynes|DEU|2|1|FRA|2|Euro|2022|Semifinali|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|3-9-2022|Bursa|TUR|0|3|DEU|-|QMondiali|2023|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|74}}}}
{{CronoparF|6-9-2022|Plovdiv|BGR|0|8|DEU|-|QMondiali|2023|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|65}}}}
{{CronoparF|7-10-2022|Dresda|DEU|2|1|FRA|2|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|90+2}}}}
{{CronoparF|11-11-2022|Fort Lauderdale|USA|1|2|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|63}}}}
{{CronoparF|13-11-2022|Harrison|USA|2|1|DEU|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{CronoparF|21-2-2023|Duisburg|DEU|0|0|SWE|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|7-4-2023|Sittard|NLD|0|1|DEU|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{CronoparF|11-4-2023|Norimberga|DEU|1|2|BRA|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|7-7-2023|Fürth|DEU|2|3|ZMB|1|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Fürth (Baviera)}}
{{CronoparF|24-7-2023|Melbourne|DEU|6|0|MAR|2|Mondiali|2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|82}}}}
{{CronoparF|30-7-2023|Sydney|DEU|1|2|COL|1|Mondiali|2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|3-8-2023|Brisbane|KOR|1|1|DEU|1|Mondiali|2023|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|22-9-2023|Viborg|DNK|2|0|DEU||Nations League|2023-2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|26-9-2023|Bochum|DEU|4|0|ISL|1|Nations League|2023-2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|80}}}}
{{CronoparF|1-12-2023|Rostock|DEU|3|0|DNK|1|Nations League|2023-2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Cartellinogiallo|47}}}}
{{CronoparF|5-12-2023|Swansea|WAL|0|0|DEU||Nations League|2023-2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|23-2-2024|Décines-Charpieu|FRA|2|1|DEU||Nations League|2023-2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|28-2-2024|Heerenveen|NLD|0|2|DEU||Nations League|2023-2024|Finale 3º posto|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|25-7-2024|Marsiglia|DEU|3|0|AUS|-|Olimpiadi|2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|28-7-2024|Marsiglia|USA|4|1|DEU|-|Olimpiadi|2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|77}}}}
{{CronoparF|31-7-2024|Marsiglia|ZMB|1|4|DEU|-|Olimpiadi|2024|1º turno|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|69}}}}
{{CronoparF|3-8-2024|Marsiglia|CAN|0|0|DEU|-|Olimpiadi|2024|Quarti di finale|dcr|2 - 4|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|9-8-2024|Décines-Charpieu|ESP|0|1|DEU|-|Olimpiadi|2024|Finale 3º posto|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparF|31-5-2024|Rostock|DEU|4|1|POL||QEuro|2025|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|46}}}}
{{CronoparF|4-6-2024|Gdynia|POL|1|3|DEU||QEuro|2025|13={{Sostin|41}}}}
{{CronoparF|28-10-2024|Duisburg|DEU|1|2|AUS|-|Amichevole|13=<small>[[capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|16}}}}
{{Cronofin|145|68}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{calciopalm|Frauen-Bundesliga|2}}
* {{Calciopalm|Campionato tedesco femminile|7}}
:Wolfsburg : 2012-2013, 2013-2014
:Wolfsburg: [[Frauen-Bundesliga 2012-2013|2012-2013]], [[Frauen-Bundesliga 2013-2014|2013-2014]], [[Frauen-Bundesliga 2016-2017|2016-2017]], [[Frauen-Bundesliga 2017-2018|2017-2018]], [[Frauen-Bundesliga 2018-2019|2018-2019]], [[Frauen-Bundesliga 2019-2020|2019-2020]], [[Frauen-Bundesliga 2021-2022|2021-2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Germania femminile|13}}
* {{calciopalm|DFB-Pokal der Frauen|4}}
:2001 Duisburg : [[DFB-Pokal der Frauen 2008-2009|2008-2009]], [[DFB-Pokal der Frauen 2009-2010|2009-2010]]
:Wolfsburg: [[DFB-Pokal der Frauen 2012-2013|2012-2013]], [[DFB-Pokal der Frauen 2014-2015|2014-2015]], [[DFB-Pokal der Frauen 2015-2016|2015-2016]], [[DFB-Pokal der Frauen 2016-2017|2016-2017]], [[DFB-Pokal der Frauen 2017-2018|2017-2018]], [[DFB-Pokal der Frauen 2018-2019|2018-2019]], [[DFB-Pokal der Frauen 2019-2020|2019-2020]], [[DFB-Pokal der Frauen 2020-2021|2020-2021]], [[DFB-Pokal der Frauen 2021-2022|2021-2022]], [[DFB-Pokal der Frauen 2022-2023|2022-2023]], [[DFB-Pokal der Frauen 2023-2024|2023-2024]]
:Wolfsburg : 2012-2013, [[DFB-Pokal der Frauen 2014-2015|2014-2015]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{calciopalm|UEFA Women's Champions League|3}}
:2001* Duisburg : [[{{Calciopalm|UEFA Women's CupChampions 2008-2009League|2008-2009]]3}}
:Wolfsburg2001 Duisburg: [[UEFA Women's Cup 2008-2009|2008-2009]]
:Wolfsburg: [[UEFA Women's Champions League 2012-2013|2012-2013]], [[UEFA Women's Champions League 2013-2014|2013-2014]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Campionato mondialeeuropeo di calciou-17 femminile Under-20|1}}
:[[Campionato mondialeeuropeo difemminile calciounder femminile17 Under-20di calcio 20102008|20102008]]
 
* {{Calciopalm|Campionato mondiale di calciou-20 femminile Under-17|1}}
:[[Campionato mondiale difemminile calciounder femminile20 Under-17di calcio 20082010|20082010]]
 
* {{Calciopalm|Algarve Cup|2}}
=== Individuali ===
:[[Algarve Cup 2012|2012]], [[Algarve Cup 2014|2014]]
 
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2016}}
 
* {{Calciopalm|Bronzo olimpico|1}}
:{{OE|Calcio|2024}}
 
=== Individuale ===
* {{Calciopalm|Pallone d'oro|1}}
: [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-under 20 di calcio 2010]]
 
* {{Calciopalm|Scarpa d'oro|1}}
: [[Campionato mondiale di calcio femminile Under-under 20 di calcio 2010]]
 
* [[Calciatrice tedesca dell'anno]]: 13
: 2014, 2016, 2023
 
* [[Fritz-Walter-Medaille]]
: Argento{{Med|A|nome}} 2009
 
* [[Capocannoniere]] del [[Frauen-Bundesliga|campionato tedesco]]: 1
:[[Frauen-Bundesliga 2022-2023|2022-2023]] <small>(16 reti)</small>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=DE-NW Der Verdienstorden des Landes Nordrhein-Westfalen BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine al Meritomerito della Renania Settentrionale-Vestfalia
|collegamento_onorificenza=Ordine al Meritomerito della Renania Settentrionale-Vestfalia
|motivazione=
|luogodata=[[2011]]
}}
 
== Opere ==
* {{Cita libro|titolo=Dann zeige ich es euch eben auf dem Platz|autore1=Alexandra Popp|autore2=Mara Pfeiffer|editore=Droemer Knaur|città=München|anno=2023|lingua=de|ISBN=978-3-426-21798-6}} (autobiografia).
 
== Note ==
Riga 98 ⟶ 371:
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{interprogetto|commons=Category:Alexandra Popp}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{UEFA|1905300Collegamenti esterni}}
* {{FIFA|300509}}
* {{Soccerway|-popp|64526}}
 
{{Calcio femminile Wolfsburg rosa}}
{{Elenco rose squadre
{{Nazionale tedesca mondiali femminili 2011}}
|rosa 1 = {{Germania femminile under 20 calcio mondiale 2010}}
{{Nazionale tedesca mondiali femminili 2015}}
|rosa 2 = {{Germania femminile calcio mondiale 2011}}
|rosa 3 = {{Germania femminile calcio mondiale 2015}}
|rosa 4 = {{Germania femminile calcio olimpiadi 2016}}
|rosa 5 = {{Germania femminile calcio mondiale 2019}}
|rosa 6 = {{Germania femminile calcio europeo 2022}}
|rosa 7 = {{Germania femminile calcio mondiale 2023}}
|rosa 8 = {{Germania femminile calcio olimpiadi 2024}}
}}
{{Capocannonieri del campionato europeo femminile di calcio}}
{{Capocannonieri della Frauen-Bundesliga}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatrici della Nazionalenazionale tedesca]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per la Germania]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Germania]]