Lex Hieronica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				 revisione  | 
				||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|diritto romano|storia antica 
Il sistema adottato da Ierone II, anziché richiedere il versamento di un contributo fisso (''stipendium''), introduceva la cosiddetta  
Tale sistema ci è descritto da [[Cicerone]] nelle ''[[Verrine]]'' per la Sicilia del I secolo a.C., poiché fu adottato dalla Repubblica romana per alcune città della [[Sicilia (provincia romana)|nuova provincia di Sicilia]]. La stessa denominazione ''lex Hieronica'' deriva dai discorsi di Cicerone contro [[Verre]].<ref>''[[In Verrem]]'', II.3.40 ss.</ref> 
== Note == 
 | |||