2608 Seneca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB |
Immagine e didascalia aggiunti #WPWP #WPWPIT #suggestededit-add-image-top Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Corpo celeste
|tipo = Asteroide
|nome = Seneca
|sottotitolo = 2608 Seneca
|data = 17 febbraio
|scoperta_autore = [[Hans-Emil Schuster]]
|categoria = [[asteroide Amor]]
|stella_madre = Sole
|epoca =[[giorno giuliano|JD]] 2458000,5<br />4 settembre 2017
|semiasse_maggiore = {{converti|376306264|km|UA|abbr=on|disp=br}}
|periastro= {{converti|161216949|km|UA|abbr=on|disp=br}}
|afastro= {{converti|591395578|km|UA|abbr=on|disp=br}}
|periodo_orbitale=1457,18 [[giorno|giorni]]<br />(3,99 [[anno giuliano|anni]])
|ultimo_perielio = 3 ottobre 2013
|prossimo_perielio = 29 settembre 2017
|classe_spettrale = S
▲|designazioni_alternative = 1978 DA
▲|eccentricità = 0,5767278
▲|nodo_ascendente = 168,49673°
▲|argomento_perielio = 35,64342°
▲|anomalia_media = 133,90234°
|diametro_med = 0,9 km
|periodo_rotaz = 8 ore
▲|inclinazione_orbita_su_eclittica = 14,99783°
|albedo = 0,21
▲|par_Tisserand_J = 3,172
▲|magn_ass = 17,52
}}
[[File:Орбита_астероида_2608.png|miniatura|Orbita di 2608 Seneca (in blu-azzurro)]]
'''2608 Seneca''' è un [[asteroide near-Earth]] del diametro medio di circa 0,9 km. Scoperto nel [[1978]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,
Dall'8 aprile al 6 giugno 1982, quando [[2674 Pandarus]] ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di [[2478 Tokai]].
▲'''2608 Seneca''' è un [[asteroide near-Earth]] del diametro medio di circa 0,9 km. Scoperto nel [[1978]], presenta un'[[orbita]] caratterizzata da un [[semiasse maggiore]] pari a 2,5027642 [[Unità Astronomica|UA]] e da un'[[eccentricità orbitale|eccentricità]] di 0,5767278, inclinata di 14,99783° rispetto all'[[eclittica]].
L'asteroide è dedicato al filosofo romano [[Lucio Anneo Seneca]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|