Afef Jnifen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(50 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{F|modelli|aprile 2009}}
{{Bio
|Nome = Afef
|Cognome = Jnifen
|Sesso = F
|PostCognomeVirgola = nota anche semplicemente come '''Afef'''
|PreData = {{lang-ar|عفاف جنيفان}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = MédenineBen Gardane
|LuogoNascitaLink = Medenina
|GiornoMeseNascita = 3 novembre
|AnnoNascita = 1963
Riga 14 ⟶ 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = showgirl
|Attività2 = modella
|Attività3 = conduttrice televisiva
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = tunisina
|NazionalitàNaturalizzato = italiana
|PostNazionalità = , quarta di sei figli. Suo padre, [[Mohamed Jnifen]], è stato [[ministro plenipotenziario]] per i rapporti bilaterali tra [[Tunisia]] e [[Libia]]
|Immagine = Afef_Jnifen_Venice09.jpg
|Didascalia = Afef Jnifen a [[Venezia]] nel [[2009]].
}}
 
== Biografia ==
È quarta di sei figli. Suo padre, Mohamed Jnifen, è stato [[ministro plenipotenziario]] per i rapporti bilaterali tra [[Tunisia]] e [[Libia]]; sua madre, Saida Benina, invece, è di origini [[Turchia|turche]]. Si trasferisce a [[Parigi]] per diventare indossatrice. Entrata nell'ambiente della moda viaggia molto, visitando numerosi Paesi fino a quando approda in Italia, dove viene subito apprezzata da celebri stilisti. Viene definitivamente lanciata da [[Jean-Paul Goude]], il regista fotografo che ha lanciato anche [[Grace Jones]], con il quale lavora per alcuni spot pubblicitari; in seguito lavora per celebri stilisti dell'[[alta moda]] italiana e francese, come Alaia, [[Giorgio Armani|Armani]], [[Jean-Paul Gaultier|Gaultier]], [[Chanel]], [[Roberto Cavalli|Cavalli]]. Dal 2003 è [[giornalista pubblicista]], iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia.<ref>{{Cita web |url=https://www.odg.it/elenco-iscritti |titolo=Albo dei Giornalisti - consultato il 18 ottobre 2021 |accesso=18 ottobre 2021 |dataarchivio=10 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122633/https://www.odg.it/elenco-iscritti |urlmorto=sì }}</ref>
Si trasferisce a [[Parigi]] per vivere lavorando come modella. Entrata nell'ambiente della moda viaggia molto, visitando numerosi Paesi fino a quando approda in Italia, dove viene subito apprezzata da celebri stilisti.
Viene definitivamente lanciata da [[Jean-Paul Goude]], il regista fotografo che ha lanciato anche [[Grace Jones]], con il quale lavora per alcuni spot pubblicitari; in seguito lavora per celebri stilisti dell'[[haute couture]] italiana e francese, come Alaia, [[Giorgio Armani|Armani]], [[Jean Paul Gaultier|Gaultier]], [[Chanel]], [[Roberto Cavalli|Cavalli]]. Ha un figlio di nome Sammy.
Tra il [[1996]] e il [[1997]] lavora in televisione partecipando come ospite fissa al ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' mentre l'anno seguente debutta come conduttrice per il rotocalco di [[Mediaset]] ''[[Nonsolomoda]]''. È qui che conosce l'imprenditore [[Marco Tronchetti Provera]], che sposerà nel [[2001]]. Nel 1999 ha partecipato alla puntata televisiva ''Il ladro di merendine'' della serie ''[[Il commissario Montalbano]]'' interpretando il ruolo di Karima Moussa.
 
Dal matrimonio con Marco Squariti ha avuto il figlio Sammy. Tra il [[1996]] e il [[1997]] lavora in televisione partecipando come ospite fissa al ''[[Maurizio Costanzo Show]]'' mentre l'dal 5 ottobre dello stesso anno seguenteal debutta30 comemaggio conduttrice1999 perconduce il rotocalco di [[Mediaset]] ''[[Nonsolomoda]]''. ÈNello quistesso cheperiodo conosce l'imprenditore [[Marco Tronchetti Provera]], presidente ed [[amministratore delegato]] del gruppo [[Pirelli (azienda)|Pirelli]], che sposerà nel [[2001]] e dal quale si separerà consensualmente nel 2018. Nel 1999 ha partecipato alla puntata televisiva ''Il ladro di merendine'' della serie ''[[Il commissario Montalbano]]'' interpretando il ruolo di Karima Moussa.
Nel [[1999]] avviene la sua prima esperienza nella [[Rai]] conducendo insieme con [[Fabrizio Frizzi]] ''[[Scommettiamo che...?]]''. Nel [[2004]] ha presentato ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' e dal [[2006]] è valletta nel programma ''[[La grande notte]]'', condotta da [[Gene Gnocchi]] su [[Rai 2]]. Nel [[2005]], dopo una polemica tra lei e [[Marcello Pera]] per ciò che concerne l'[[Integrazione (scienze sociali)|integrazione]] dei [[Islamismo|musulmani]] in Italia, si parlò di una sua possibile candidatura con l'[[UDEUR]] in vista delle imminenti [[elezioni politiche del 2006|elezioni politiche]], cosa che comunque non avvenne.
 
Nel [[1999]] avviene la sua prima esperienza nella [[Rai]] conducendo insieme con [[Fabrizio Frizzi]] ''[[Scommettiamo che...?]]''. Nel [[2004]] ha presentato una puntata speciale de ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'' e dal [[2006]] è valletta nel programma ''[[La grande notte (programma televisivo)|La grande notte]]'', condotta da [[Gene Gnocchi]] su [[Rai 2]]. Nel [[2005]], dopo una polemica tra lei e l'allora [[Presidente del Senato della Repubblica|Presidente del Senato]] [[Marcello Pera]] per ciò che concerne l'[[Integrazione (scienze sociali)|integrazione]] dei [[IslamismoIslam|musulmani]] in Italia, si parlò di una sua possibile candidatura con l'[[UDEUR]], partito guidato da [[Clemente Mastella]], in vista delle imminenti [[elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche]], cosa che comunque non avvenne. Dal [[2008]] è testimonial pubblicitario di [[L'Oréal]].
Dal [[2008]] è testimonial pubblicitario di ''[[L'Oreal|L'Oréal Paris]]''.
=== Vita privata ===
Nel 2001 sposò [[Marco Tronchetti Provera]] da cui si separò consensualmente nel 2018. Nel 2021 ha sposato in Costa Azzurra l'imprenditore italiano Alessandro Del Bono.<ref>{{Cita web |url=https://www.fanpage.it/spettacolo/gossip/chi-e-alessandro-del-bono-il-marito-di-afef-jnifen-vittima-di-una-rapina-a-milano/#:~:text=Alessandro%20del%20Bono%20%C3%A8%20il,dalla%20sua%20famiglia%20nel%201972.}}</ref>
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Afef Jnifen}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|moda|televisione}}
 
[[Categoria:Presentatori de Le Iene]]
[[Categoria:modelliConduttori intelevisivi attivitàdi Rai 1 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1990]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Rai 2 degli anni 2000]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Italia 1 degli anni 2000]]
[[Categoria:Italo-tunisini]]