Soldiers Under Command: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: '{{Template:Album |Titolo = Soldiers Under Command |Nome Artista = Stryper |Tipo album = Studio |Data = 15 maggio 1985] |Etichetta = Enigma Records |Produttore...' |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Oz Fox |
||
| (36 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|
|
|
|
|anno = 1985
|Etichetta = [[Enigma Records]]▼
|postdata =
|
|
|genere = Heavy Metal
|genere2 = Christian Metal
|
|numero dischi d'oro = 1 ({{Bandiera|USA}})
|Note = ▼
|numero dischi di platino =
|album precedente = [[The Yellow and Black Attack]] ([[1984]])▼
|album successivo = [[To Hell with the Devil]] ([[1986]])▼
|anno precedente = 1984
|anno successivo = 1986
}}
'''''Soldiers Under Command''''' è il secondo album in studio
▲'''Soldiers Under Command''' è il secondo album in studio registrato e pubblicato dalla band [[christian metal]] [[USA|statunitense]] [[Stryper]], nel [[1985]].
==Tracce==
Riga 32 ⟶ 35:
# "Surrender" (M. Sweet) – 4:28
# "Battle Hymn Of The Republic" (Julia Ward Howe, M. Sweet) – 2:36
===Singoli===
* Reach Out / Together As One
==Formazione==
* [[Michael Sweet]] - [[
* [[Robert Sweet (musicista)|Robert Sweet]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Tim Gaines]] - [[Basso elettrico|basso]], [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]],
*
===Altri musicisti===
* [[Christopher Currell]] -
* [[John Van Tongeren]] -
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Heavy metal}}
▲[[en:Soldiers Under Command]]
| |||