Simili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In Brazil, the Italian version is principal release!
 
(547 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{in futuro|album}}
{{Album
|titolo = Simili
|artista = Laura Pausini
|tipo album = Studio
|giornomese = 6 novembre
|anno = 2015
|postdata = {{sp}}{{bandiera|ITA}}<br/> <small>([[Italia]])</small> <br/> 13 novembre <br/>2015 <small>([[Spagna]], [[{{bandiera|ESP}}{{bandiera|America Latina]])</small>centrale}}
|durata = 54:12
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|numero di dischi = 1
|produttore = [[Laura Pausini]]
|durata = min : s
|formati = <nowiki></nowiki>
*[[CD]]
*[[Download digitale]]
|genere = Pop
|registrato = [[2015]]
|numero di dischi = [[CD]]
|numero di tracce = 15
|genere = Pop
|etichetta = [[Atlantic Records]]
|produttore = Laura Pausini
|registrato = 2015
|formati = [[Compact disc|CD]], CD+[[DVD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.latinpopbrasil.com.br/noticias/com-simili-laura-pausini-e-disco-de-ouro-no-brasil/|titolo = Com Simili, Laura Pausini è disco de ouro no Brasil|sito = LatinPop Brasil|data = 12 gennaio 2016|accesso = 23 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160114040348/http://www.latinpopbrasil.com.br/noticias/com-simili-laura-pausini-e-disco-de-ouro-no-brasil/|urlmorto = sì}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|150000|{{FIMI|1040|accesso = 12 dicembre 2016}}|3}}
|precedente = [[20 - The Greatest Hits]]
|anno precedente = 2013
|successivo =_ [[Laura Xmas]]
|anno successivo = 2016
|singolo1 = [[Lato destro del cuore]]
|logo = Simililogo.png
|singolo1 = [[Lato destro del cuore]]
|data singolo1 = 25 settembre 2015
|singolo2 = [[Simili (singolo)|Simili]]
|data singolo2 = 27 novembre 2015
|singolo3 = [[Nella porta accanto]]
|data singolo3 = 15 febbraio 2016
|singolo4 = [[Innamorata (Laura Pausini)|Innamorata]]
|data singolo4 = 18 marzo 2016
|singolo5 = [[Ho creduto a me]]
|data singolo5 = 26 agosto 2016
|singolo6 = [[200 note]]
|data singolo6 = 17 gennaio 2017
|singolo7 = [[Pregúntale al cielo]]
|data singolo7 = 20 gennaio 2017
}}
'''''Simili''''' è l'undicesimo [[album in studio]] della [[cantante]] [[italia]]na [[Laura Pausini]], pubblicato il 6 novembre 2015 dalla [[Atlantic Records]].
 
'''''Simili'''''Sebbene ènon ilsi sedicesimo [[album discografico|album]] ufficiale della [[cantante]] [[italia]]na [[Laura Pausini]] che verrà pubblicato il 6 novembre 2015. È il suo dodicesimo albumtratti di studio, e l'undicesimo di inediti. Per la prima volta non è un album totalmente autobiografico, per la prima volta Laura Pausini compare solo come interprete<ref>{{citaCita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/11/04/laura-pausini-con-simili-esploro-nuovi-sound-torno-sanremo-video_Nd3vnTTVVRBJF1AYruM2oL.html?refresh_ce|editore=[[Adnkronos]]|titolo = Laura Pausini: Con Simili esploro nuovi sound e torno a Sanremo|sito = [[Adnkronos]]|data = 4 novembre 2015|accesso = 4 novembre 2015}}</ref> la cantante stessa ha dichiarato di essersi ispirata a storie di persone a lei vicine.<ref>{{citaCita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/laura-pausini-uguali-ma-diversi-adesso-canto-le-storie-di-persone-simili-a-me-_2142079-201502a.shtml|editore=[[TGcom24]]|titolo = Laura Pausini: Uguali ma diversi, adesso canto le storie di persone Simili a me|sito = [[TGcom24]]|data = 4 novembre 2015|accesso = 4 novembre 2015}}</ref>.
 
L'album verràè stato pubblicato il 13 novembre dello stesso anno anche in [[lingua spagnola]] con il nometitolo ''Similares'' il 13 novembre 2015.
 
==Il discoAntefatti ==
Il 14 maggio 2015 sullaè pagina [[Facebook]] dell'artista vienestato annunciato che in autunno usciràsarebbe stato pubblicato un nuovo album di inediti intitolato ''Simili''.<ref name=AlbumTour>{{citaCita web|url = http://www.rockol.it/news-643943/laura-pausini-nuovo-album---simili-fuori-in-autunno-tour-stadi-2016|editore=rockol.it|titolo = Laura Pausini, il nuovo album è Simili: fuori in autunno. Tour negli stadi a giugno 2016|sito = [[Rockol]]|data = 14 maggio 2015|accesso = 14 maggio 2015}}</ref>. Il 14 settembre 2015 viene svelata la covercopertina dell'album,<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10642_laura_pausini_svela_la_copertina_del_nuovo_album.php|titolo = Laura Pausini svela la copertina del nuovo album|editoresito = [[Radio Italia]]|data = 14 settembre 2015|accesso = 1º ottobre 2015}}</ref>, il 30 settembre 2015 la data di uscita in contemporanea sul [[TG1]] di [[Rai 1]] e sul [[TG5]] di [[Canale 5]], mentre il 1º ottobre 2015 la tracklistlista tracce.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/news/simili-di-laura-pausini-esce-il-6-novembre-la-tracklist|titolo = Simili di Laura Pausini esce il 6 novembre: la tracklist|editoresito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 1º ottobre 2015|accesso = 1º ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151001222331/http://www.sorrisi.com/musica/news/simili-di-laura-pausini-esce-il-6-novembre-la-tracklist|urlmorto = sì}}</ref>. Tutte le notizie vengono pubblicate sulla pagina [[Facebook]] dell'artista.
 
== Concezione ==
L'album, distribuito in oltre 60 paesi del mondo, è composto da 15 tracce inedite, di cui è stato realizzato un videoclip per ciascuno dai registi [[Leandro Manuel Emede]] e Nicolò Cerioni. Tra le tracce troviamo tre brani scritti da [[Biagio Antonacci]]: ''[[Lato destro del cuore]]'' (singolo apripista dell'album estratto il 25 settembre<ref name=LatoDestroDelCuore/><ref name=LatoDestroDelCuore2/>) che è una canzone con un significato importante con una scrittura poetica con dei richiami musicali che ricordano gli anni '60 della musica italiana, ''Tornerò (con calma si vedrà)'' che è un tributo alla musica latina e ''È a lei che devo l'amore'', una ninna nanna eseguita in duetto con [[Paolo Carta]] e la figlia Paola, scritta inizialmente per il disco di Antonacci come canzone d'amore per una donna e poi cambiata per dedicarla alla figlia della Pausini. ''Innamorata'' è un brano rap scritto da [[Jovanotti]]: Lorenzo ha dichiarato che, dopo 10 anni che ci stava provando non riuscendo a trovare quella giusta, è finalmente riuscito a scrivere ''una roba forte'' per la cantante romagnola; Laura Pausini ha dichiarato che è la prima volta che canta un genere con cui ''si balla di brutto'' ed ha aggiunto che sperava che la cantassero in duetto, mentre lui l'ha convinta a cantarla da sola<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10771_laura_pausini_%E2%80%9Cinnamorata%E2%80%9D_la_canzone_di_jovanotti_per_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini, Innamorata: la canzone di Jovanotti per Simili|data=5 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015}}</ref>. ''Sono solo nuvole'' è scritta da [[Giuliano Sangiorgi]] e chiesta esplicitamente da Laura Pausini<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10839_%E2%80%9Csono_solo_nuvole%E2%80%9D_il_brano_di_giuliano_sangiorgi_per_laura_pausini.php|editore=Radio Italia|titolo=Sono solo nuvole: il brano di Giuliano Sangiorgi per Laura Pausini|data=14 ottobre 2015|accesso=14 ottobre 2015}}</ref>; ''200 note'' è scritta da [[Tony Maiello]]; ''Lo sapevi prima tu'' è scritta in collaborazione con [[L'Aura]] e dedicata al padre Fabrizio. ''Lo sapevi prima tu'', ''Per la musica'' e ''È a lei che devo l'amore'' sono stati realizzati con la collaborazione attiva ma inconsapevole di alcuni suoi fan da tutto il mondo, collocati alla fine della tracklist e contraddistinti come ''+Simili'' in quanto gli unici tre autobiografici. Tramite il Fan Club ufficiale ''Laura 4U'' Laura Pausini ha cercato un musicista diverso in ogni paese e dei coristi, consegnando ad ognuno solo la parte che doveva eseguire direttamente ed ha chiesto che le rispedissero oltra alla registrazione audio anche un video. I fan si sono accorti di aver partecipato ad alcuni brani, solo in seguito alla pubblicazione del disco. Il brano ''Simili'' (probabilmente secondo singolo), verrà utilizzato come colonna sonora della terza stagione della serie televisiva di [[Rai 1]] ''[[Braccialetti rossi]]''; alcuni ragazzi della serie sono i protagonisti del videoclip.
La copertina dell'album ritrae Laura Pausini distesa in un prato; nel retrocopertina quattro ragazzi distesi anch'essi nell'erba ognuno con delle caratteristiche diverse: chi ha dei tatuaggi, chi ha gli occhi a mandorla, chi è scuro di pelle; il messaggio vuole indicare che in fondo siamo tutti simili. Sul CD è invece raffigurato un quadrifoglio.
 
Riguardo al significato del titolo la Pausini ha dichiarato:<ref name="rds.it">{{Cita web|url = http://www.rds.it/magazine/magazine-musica/simili-di-laura-pausini-pubblicato-in-piu-di-60-paesi-e-gia-disco-di-platino-in-italia/|titolo = 'Simili' di Laura Pausini|sito = [[Radio Dimensione Suono]]|data = 21 dicembre 2016|accesso = 2 maggio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160611204027/http://www.rds.it/magazine/magazine-musica/simili-di-laura-pausini-pubblicato-in-piu-di-60-paesi-e-gia-disco-di-platino-in-italia/|urlmorto = sì}}</ref> {{citazione|Simili perché è quello che siamo. Uguali e differenti, uniti dagli stessi sogni, dalle stesse paure, le stesse emozioni. Ognuno ha la sua storia da raccontare, questo disco ne racconterà tante. - Simili come le impronte digitali, uguali e diverse.}} Mentre Laura Pausini era al consolato statunitense in [[Italia]] per chiedere il [[Visto d'ingresso|visto]] per lavorare a [[Miami]] (in qualità di coach al talent show televisivo ''La banda'' in onda su [[Univision]]) è rimasta colpita dal fatto che per identificare persone diverse si usi un metodo comune, quello delle [[impronte digitali]]. Così ha pensato ad una parola che unisce queste due contraddizioni: «uguali» e «diversi», ossia «simili». Anche le impronte hanno avuto un significato molto particolare nel concept di quest'album. Laura lo spiega così:<ref name="rds.it"/> {{citazione|Ho posato la prima impronta, poi ponendo l'altra impronta di fianco un poco obliqua, ho notato che sembrava un cuore, ripetendo altre volte le mie impronte sul foglio si è formato un quadrifoglio. Questo ha diversi significati per me, perché un'impronta siamo noi, due impronte insieme siamo tutti noi che ci amiamo; non importano le caratteristiche di chi vuoi amare; e poi per trovare la fortuna, devi incontrare qualcun altro.}}
La versione ''Deluxe'' contiene un DVD con la versione integrale del videoclip del brano ''Per la musica'' e ''Simili The Short Film'', un cortometraggio con l'artista come protagonista. L'album in lingua italiana viene pubblicato anche in formato vinile [[33 giri]]<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10783_laura_pausini_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D_uscira_in_una_deluxe_version_e_in_vinile.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: Simili uscirà in una Deluxe Version e in vinile|data=6 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015}}</ref>.
 
L'album, distribuito in oltre 60 paesi del mondo, è composto da 15 tracce inedite e vede nuovamente la collaborazione di [[Niccolò Agliardi]] per i testi e [[Daniel Vuletic]] per la musica. Tra le tracce sono presenti tre brani scritti da [[Biagio Antonacci]]: ''[[Lato destro del cuore]]'', con dei richiami musicali che ricordano gli anni sessanta della musica italiana, ''Tornerò (con calma si vedrà)'', che è un tributo alla musica latina, e ''È a lei che devo l'amore'', una ninna nanna con la partecipazione della figlia Paola, scritta inizialmente per il disco di Antonacci come canzone d'amore per una donna e poi cambiata per dedicarla alla figlia della Pausini. ''[[Innamorata (Laura Pausini)|Innamorata]]'' è un brano rap scritto da [[Jovanotti]]; Laura Pausini ha dichiarato che sperava che la cantassero in duetto, mentre lui l'ha convinta a cantarla da sola.<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10771_laura_pausini_%E2%80%9Cinnamorata%E2%80%9D_la_canzone_di_jovanotti_per_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D.php|sito=Radio Italia|titolo=Laura Pausini, Innamorata: la canzone di Jovanotti per Simili|data=5 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015}}</ref> ''Sono solo nuvole'' è scritta da [[Giuliano Sangiorgi]] e chiesta esplicitamente da Laura Pausini,<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10839_%E2%80%9Csono_solo_nuvole%E2%80%9D_il_brano_di_giuliano_sangiorgi_per_laura_pausini.php|sito=Radio Italia|titolo=Sono solo nuvole: il brano di Giuliano Sangiorgi per Laura Pausini|data=14 ottobre 2015|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> mentre ''[[200 note]]'' è scritta da [[Tony Maiello]]; in collaborazione con [[L'Aura]] sono stati scritti ''Io c'ero (+ amore x favore)'', brano [[Electronic dance music|dance]], e ''Lo sapevi prima tu'', dedicato al padre Fabrizio. ''Per la musica'' è stata realizzata con la collaborazione attiva ma inconsapevole di alcuni suoi fan da tutto il mondo. Tramite il fan club ufficiale ''Laura 4U'' Laura Pausini ha cercato un musicista diverso in ogni paese e dei coristi, consegnando ad ognuno solo la parte che doveva eseguire direttamente ed ha chiesto che le rispedissero oltre alla registrazione audio anche un video. I fan si sono accorti di aver partecipato ad alcuni brani, solo in seguito alla pubblicazione del disco. Riguardo al significato del brano ''Il nostro amore quotidiano'', la Pausini ha spiegato che il testo «Racconta l'amore universale fin dai primi momenti di una storia, quando manca il fiato dall'emozione».<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/laura-pausini-video-amore-quotidiano-contro-lomofobia/|titolo = Il nostro amore quotidiano è dedicato a tutte le persone innamorate|sito = [[MTV]]|data = 14 febbraio 2016|accesso = 29 aprile 2016}}</ref> Riguardo al brano ''[[Nella porta accanto]]'' racconta:<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/2016/01/21/laura-pausini-cerca-fan-che-ispiro-canzone-nella-porta-accanto_60538670-9793-42e0-be6b-cbfa03a9eab5.html|titolo = Laura Pausini cerca fan che ispirò canzone 'Nella porta accanto'|sito = [[ANSA]]|data = 21 gennaio 2016|accesso = 2 maggio 2016}}</ref> {{citazione|Una ragazza mi ha scritto un po' di tempo fa su [[Facebook]] e mi ha chiesto un aiuto per risolvere una storia d'amore molto particolare, pensavo che fosse una cosa abbastanza seria: mi ha raccontato che è innamorata del suo vicino di casa, ma lui non lo sa. Io ho scritto una canzone nell'album, ''Nella porta accanto'', perché lei si dichiarasse... ma lei è sparita! Dove sei? Ti fai viva per dirmi com'è finita??}}
La cover anteriore del nuovo album ritrae Laura Pausini distesa in un prato, vestita in modo molto semplice, quasi come se volesse far capire un ritorno alle origini, alla semplicità; nella cover posteriore troviamo 4 ragazzi distesi anch'essi nell'erba ognuno con delle caratteristiche diverse: chi ha dei tatuaggi, chi ha gli occhi a mandorla, chi è scuro di pelle; il messaggio vuole indicare che in fondo siamo tutti ''Simili''. Sul CD è invece raffigurato un quadrifoglio.
 
''Per la musica'', ''Lo sapevi prima tu'' e ''È a lei che devo l'amore'' sono stati collocati alla fine della tracklist e contraddistinti come ''+Simili'' in quanto gli unici tre brani autobiografici.
Riguardo al significato del titolo la Pausini ha dichiarato:
{{citazione|Simili perché è quello che siamo. Uguali e differenti, uniti dagli stessi sogni, dalle stesse paure, le stesse emozioni. Ognuno ha la sua storia da raccontare, questo disco ne racconterà tante. - Simili come le impronte digitali, uguali e diverse.}} Mentre Laura Pausini era al consolato americano in [[Italia]] per chiedere il [[Visto d'ingresso|visto]] per lavorare a [[Miami]] (in qualità di coach al talent show televisivo ''La banda'' in onda su [[Univision]]) è rimasta colpita dal fatto che per identificare persone diverse si usi un metodo comune, quello delle [[impronte digitali]]. Così ha pensato ad una parola che unisce queste due contraddizioni: ''uguali'' e ''diversi'', ossia ''simili''. Anche le impronte hanno avuto un significato molto particolare nel concept di quest'album. Laura lo spiega così: {{citazione|Ho posato la prima impronta, poi ponendo l'altra impronta di fianco un poco obliqua, ho notato che sembrava un cuore, ripetendo altre volte le mie impronte sul foglio si è formato un quadrifoglio. Questo ha diversi significati per me, perchè un'impronta siamo noi, due impronte insieme siamo tutti noi che ci amiamo; non importano le caratteristiche di chi vuoi amare; e poi per trovare la fortuna, devi incontrare qualcun'altro.}}
 
== Promozione ==
L'album è stato presentato alla stampa il 4 novembre alle ore 15 presso la sala multimediale di ''[[Piazza della Repubblica (Milano)|Piazza della Repubblica]]'' a [[Milano]] con la cantante in collegamento video da [[Miami]], mentre otto giornalisti della stampa musicale si sono recati a [[Miami]] a spese dell'artista per ascoltare in anteprima il suo nuovo lavoro in studio<ref>{{cita web|url=http://www.soundsblog.it/post/416063/laura-pausini-simili-conferenza|editore=melty.it|titolo=Laura Pausini, Simili: conferenza stampa in diretta|data=4 novembre 2015|accesso=4 novembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/laura-pausini-presenta-simili-tutto-sul-nuovo-album|editore=TV Sorrisi e Canzoni|titolo=Laura Pausini presenta Simili: tutto sul nuovo album|data=4 novembre 2015|accesso=4 novembre 2015}}</ref>. L'album sarà presentato inoltre il 14 novembre alle 20,30 su [[Rai 1]] in una trasmissione speciale dedicata, intitolata ''La meraviglia di essere simili''<ref>{{cita web|url=http://www.melty.it/laura-pausini-serata-speciale-su-rai-1-per-presentare-simili-anteprima-a178085.html|editore=melty.it|titolo=Laura Pausini: Serata speciale su Rai 1 per presentare Simili|data=28 ottobre 2015|accesso=28 ottobre 2015}}</ref>.
L'album è stato presentato alla stampa il 4 novembre presso la sala multimediale di [[Piazza della Repubblica (Milano)|Piazza della Repubblica]] a [[Milano]] con la cantante in collegamento video da [[Miami]], mentre otto giornalisti della stampa musicale si sono recati a Miami a spese dell'artista per ascoltare in anteprima il suo nuovo lavoro in studio.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/laura-pausini-presenta-simili-tutto-sul-nuovo-album|titolo = Laura Pausini presenta Simili: tutto sul nuovo album|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 4 novembre 2015|accesso = 4 novembre 2015}}</ref> L'album è stato presentato il 21 novembre nel corso del programma televisivo ''La meraviglia di essere simili'' trasmesso su [[Rai 1]],<ref>{{Cita web|url = http://www.melty.it/laura-pausini-serata-speciale-su-rai-1-per-presentare-simili-anteprima-a178085.html|titolo = Laura Pausini: Serata speciale su Rai 1 per presentare Simili|data = 28 ottobre 2015|accesso = 28 ottobre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151108025201/http://www.melty.it/laura-pausini-serata-speciale-su-rai-1-per-presentare-simili-anteprima-a178085.html|urlmorto = sì}}</ref> ottenendo 3.800.000 telespettatori con il 14.85% di share.<ref>{{Cita web|url = http://www.davidemaggio.it/archives/123694/ascolti-tv-sabato-21-novembre-2015|titolo = Ascolti Tv sabato 21 novembre 2015|data = 21 novembre 2015|accesso = 21 novembre 2015}}</ref>
 
Per la prima volta nella sua carriera, Laura ha voluto che per ciascun brano dell'album fosse realizzato un videoclip dai registi [[Leandro Manuel Emede]] e Nicolò Cerioni. Il 5 dicembre 2015 è stato trasmesso su [[Rai 1]] ''Simili the Short Film'', il cortometraggio in cui l'artista spiega tutti i brani presenti nell'album, mostrando un estratto dei relativi video, ottenendo {{formatnum:968000}} telespettatori con il 6,9% di share.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/evento/11181_pausini_quasi_un_milione_di_audience_per_%E2%80%9Csimili_%E2%80%93_the_short_film%E2%80%9D.php|titolo = Pausini: Quasi un milione di audience per Simili The Short Film|sito = [[Radio Italia]]|data = 7 dicembre 2015|accesso = 7 dicembre 2015}}</ref> Tale cortometraggio è contenuto nel DVD dell'edizione deluxe dell'album, assieme alla versione integrale del videoclip del brano ''Per la musica/Es la música''. Le versioni integrali di tutti i videoclip in entrambe le lingue sono state pubblicate in varie occasioni tra il 2015 e il 2017 attraverso il canale [[YouTube]] della [[Warner Music Italy]], e in alcuni casi vi è stata un'anteprima sul sito internet del ''[[Corriere della Sera]]'': ''È a lei che devo l'amore''/''A ella le debo mi amor'' il 24 dicembre 2015<ref>{{Cita web|url = http://www.soundsblog.it/post/423374/laura-pausini-e-a-lei-che-devo-lamore-testo-video|titolo = Laura canta l'amore per la figlia in È a lei che devo l'amore|data = 24 dicembre 2016|accesso = 29 aprile 2016}}</ref>, ''Il nostro amore quotidiano''/''Nuestro amor de cada día'' il 14 febbraio 2016<ref>{{Cita web|url = http://www.correttainformazione.it/laura-pausini-il-nostro-amore-quotidiano-significato-del-testo-video/81631599.html|titolo = Il nostro amore quotidiano, inno all'amore universale|sito = CorrettaInformazione|data = 15 febbraio 2016|accesso = 29 aprile 2016}}</ref>, ''Lo sapevi prima tu''/''Lo sabías antes tú'' il 28 aprile 2016 (compleanno di Fabrizio Pausini),<ref>{{Cita web|url = http://www.optimaitalia.com/blog/2016/04/28/lo-sapevi-prima-tu-e-il-regalo-di-laura-pausini-per-il-padre-video/267718|sito = Optima Italia|titolo = Lo sapevi prima tu è il regalo per il padre|data = 28 aprile 2016|accesso = 29 aprile 2016}}</ref> ''Tornerò (con calma si vedrà)''/''Regresaré (con calma se verá)'' il 16 gennaio 2017, ''Sono solo nuvole''/''Solo nubes'' il 17 gennaio 2017, ''Io c'ero (+ amore x favore)''/''Yo estuve (+ amor x favor)'' il 18 gennaio 2017, ''Colpevole''/''Culpable'' il 19 gennaio 2017.
Per la promozione dell'album, Laura Pausini rimarrà impegnata a giugno 2016 in un tour negli stadi intitolato ''[[Stadi Tour 2016]]'' e composto da 3 date: [[Milano]] (4 giugno), [[Roma]] (11 giugno) e [[Bari]] (18 giugno)<ref name=AlbumTour/>, mentre ad ottobre 2016 in un Tour Europeo, ''Simili European Tour 2016'' composto da 10 date tra [[Spagna]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Belgio]], [[Germania]], [[Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/tour/10823_laura_pausini_annuncia_il_%E2%80%9Csimili_european_tour%E2%80%9D_da_ottobre_2016.php|editore=Radio Italia|titolo=Laura Pausini annuncia il Simili European Tour, da ottobre 2016|data=12 ottobre 2015|accesso=12 ottobre 2015}}</ref>.
 
L'album in lingua italiana è stato pubblicato anche in formato doppio [[Long playing|LP]] in tiratura limitata a {{formatnum:2000}} copie.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/10783_laura_pausini_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D_uscira_in_una_deluxe_version_e_in_vinile.php|titolo = Laura Pausini: Simili uscirà in una Deluxe Version e in vinile|sito = [[Radio Italia]]|data = 6 ottobre 2015|accesso = 12 ottobre 2015}}</ref>
==Edizioni==
===''Simili'' (Italia)===
L'edizione del disco pubblicata in Italia contiene 15 tracce inedite. L'edizione vinile è composta da 2 dischi 33 giri.
 
Il primo singolo estratto dall'album in Italia è stato ''[[Lato destro del cuore]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/09/24/lato-destro-del-cuore-laura-pausini-domani-nuovo-singolo_Sme25W1lJpsSPZZth0nT2J.html|titolo = Il 'Lato destro del cuore di Laura Pausini, da domani il nuovo singolo|sito = [[Adnkronos]]|data = 24 settembre 2015|accesso = 1º ottobre 2015}}</ref> il secondo ''[[Simili (singolo)|Simili]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2015/11/23/pausini-esce-il-nuovo-singolo-simili_ddd03f9a-89bb-4066-ac36-607e8f88df4c.html|titolo = Pausini, esce il nuovo singolo Simili|sito = [[ANSA]]|data = 23 novembre 2015|accesso = 1º dicembre 2015}}</ref> il terzo ''[[Innamorata (Laura Pausini)|Innamorata]]'',<ref>{{Cita web|url = https://www.lastampa.it/2016/03/18/spettacoli/da-oggi-laura-pausini-innamorata-LB0G8h5fqIfCidZZNWAhlI/pagina.html|titolo = Da oggi Laura Pausini è Innamorata|sito = [[La Stampa]]|data = 18 marzo 2016|accesso = 18 marzo 2016}}</ref> il quarto ''[[Ho creduto a me]]''<ref>{{Cita web|url = http://www.allmusicitalia.it/news/laura-pausini-26-agosto-ho-creduto-a-me.html|titolo = In Radio il 26 Agosto il singolo Ho creduto a me|sito = All Music Italia|data = 22 agosto 2016|accesso = 22 agosto 2016}}</ref> e il quinto ''[[200 note]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/videoclip/laura-pausini-sorpresa-il-nuovo-singolo-e-video-200-note/|titolo = Laura Pausini, a sorpresa il nuovo singolo e video 200 note|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 17 gennaio 2017|accesso = 17 gennaio 2017}}</ref> Anche in [[Brasile]] il primo singolo estratto è stato ''Lato destro del cuore'', il secondo è stato invece ''[[Nella porta accanto]]'',<ref name="antena1.com.br">{{Cita web|lingua = pt|url = http://www.antena1.com.br/noticias/musica/o-single-nella-porta-accanto-o-lanamento-da-semana|titolo = O single Nella porta accanto è o Lançamento da Semana!|data = 15 febbraio 2016|accesso = 15 febbraio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160221034722/http://www.antena1.com.br/noticias/musica/o-single-nella-porta-accanto-o-lanamento-da-semana|urlmorto = sì}}</ref> mentre il terzo ed ultimo è stato ''200 note''.<ref name="antena1.com.br"/>
{{MultiCol}}
*CD: 5054196804725
{{ColBreak}}
*33 giri: 5054196836719
{{EndMultiCol}}
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = [[Lato destro del cuore]]
| Autore testo e musica1 = [[Biagio Antonacci]]
| Minuti1 = 3
| Secondi1 = 52
 
Nel mercato spagnolo e latino americano sono stati estratti come singoli ''Lado derecho del corazón'' e ''En la puerta de al lado''.<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/11073_laura_pausini_%E2%80%9Cen_la_puerta_de_al_lado%E2%80%9D_nuovo_singolo_in_spagna.php|sito=Radio Italia|titolo=Laura Pausini: En la puerta de al lado nuovo singolo in Spagna|data=19 novembre 2015|accesso=1º dicembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.elmanana.com.mx/noticia/91916/Laura-Pausini-estrenara-En-la-puerta-de-al-lado.html|titolo=Laura Pausini estrenará 'En la puerta de al lado|data=31 gennaio 2016|accesso=31 gennaio 2016|lingua=es|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160201094248/http://elmanana.com.mx/noticia/91916/Laura-Pausini-estrenara-En-la-puerta-de-al-lado.html|urlmorto=sì}}</ref> ''Similares'' è uscito come terzo singolo in Spagna,<ref>{{cita web|url=http://www.latinpopbrasil.com.br/noticias/similares-e-o-novo-single-de-laura-pausini-em-espanhol/|titolo=Similares è o novo single de Laura Pausini em espanhol|data=2 marzo 2016|accesso=2 marzo 2016|lingua=pt}}</ref> mentre ''Enamorada'' pubblicato in una versione remixata dal duo [[Takagi (disc jockey)|Takagi]] & Ketra e ''He creido en mi'' sono usciti come terzo e quarto singolo in [[America Latina]] e negli [[Stati Uniti d'America]]. Infine ''[[Pregúntale al cielo]]'' è uscito come ultimo singolo per tutti e due i mercati (in Spagna come quarto e in America Latina come quinto).
| Titolo2 = Simili
| Autore testo2 = [[Laura Pausini]], [[Niccolò Agliardi]]
| Autore musica2 = Laura Pausini, Edwyn Roberts
| Minuti2 = 3
| Secondi2 = 35
 
Da maggio 2016, il brano ''Nuestro amor de cada día'' è stato utilizzato in [[Messico]] come colonna sonora dello spot pubblicitario della ''[[Barilla]]'', di cui la Pausini è testimonial.<ref>{{Cita web|url = http://www.vanityfair.it/vanityfood/food-news/16/05/25/spot-barilla-laura-pausini|titolo = Laura Pausini, con "Nuestro amor de cada dia" nel nuovo spot Barilla|sito = Vanity Fair|data = 25 maggio 2016|accesso = 1º giugno 2016}}</ref> Lo stesso spot viene trasmesso anche in [[Brasile]], dove viene utilizzata la versione italiana ''Il nostro amore quotidiano''. Da settembre, il brano ''Simili'' è stato utilizzato come colonna sonora della terza stagione della serie televisiva di ''[[Braccialetti rossi]]''; alcuni ragazzi della serie sono i protagonisti del videoclip, girato a ''[[Villa Pisani (Stra)|Villa Pisani]]'' a [[Stra]].
| Titolo3 = 200 note
| Autore testo e musica3 = [[Tony Maiello]]
| Minuti3 = 3
| Secondi3 = 58
 
Per la promozione dell'album, Laura Pausini è rimasta impegnata da maggio ad ottobre 2016 in un tour mondiale intitolato ''[[Simili World Tour 2016]]'' e composto da 33 date. La prima parte, intitolata ''Pausini Stadi Tour 2016'' si è svolta a giugno 2016 per la prima volta su stadi in Italia e partire dall'[[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]] di [[Imola]] (data zero) per poi proseguire allo [[Stadio Giuseppe Meazza]] di [[Milano]] (doppia data), allo [[Stadio Olimpico (Roma)|Stadio Olimpico]] di [[Roma]] (con ospite [[Biagio Antonacci]]) e allo [[Stadio della Vittoria (Bari)|Stadio della Vittoria]] di [[Bari]] (con ospite [[Giuliano Sangiorgi]]).<ref name="AlbumTour"/> La seconda parte, intitolata ''Similares US & Latin America Tour 2016'' si è svolta da luglio a settembre 2016 in [[America]]: [[Canada]], [[Stati Uniti d'America]], [[Messico]], [[Costa Rica]], [[Panama]], [[Ecuador]], [[Perù]], [[Cile]], [[Argentina]], [[Paraguay]], [[Uruguay]] e [[Brasile]].<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/tour/12104_laura_pausini_annuncia_un_tour_in_canada_nord_e_sud_america.php|sito=Radio Italia|titolo=Laura Pausini annuncia un tour in Canada, Nord e Sud America|data=27 aprile 2016|accesso=27 aprile 2016}}</ref> La terza parte intitolata ''Simili European Tour 2016'' si è svolta a ottobre 2016 tra [[Regno Unito]], [[Belgio]], [[Germania]] e [[Svizzera]].<ref>{{cita web|url=http://www.rtl.it/notizie/articoli/laura-pausini-annuncia-il-tour-europeo|titolo=Laura Pausini annuncia il tour europeo|data=12 ottobre 2015}}</ref>
| Titolo4 = Innamorata
| Autore testo e musica4 = [[Jovanotti]]
| Minuti4 = 3
| Secondi4 = 20
 
Il 6 settembre 2016 è stato trasmesso su [[Canale 5]] il concerto del 4 giugno 2016 che la cantante ha tenuto presso lo Stadio Giuseppe Meazza di [[San Siro (Milano)|San Siro]] a [[Milano]], facendo registrare oltre 100.000 presenze nelle due serate.<ref>{{Cita web|url = http://www.ilsussidiario.net/News/Cinema-Televisione-e-Media/2016/9/7/LAURA-PAUSINI-Concerto-su-canale-5-San-Siro-teatro-di-un-grande-show-oggi-7-settembre-2016-/721846/|titolo = Pausini Stadi su Canale 5|sito = il Sussidiario|data = 7 settembre 2016|accesso = 7 settembre 2016}}</ref>
| Titolo5 = Chiedilo al cielo
| Autore testo e musica5 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Minuti5 = 3
| Secondi5 = 15
 
Il 1º settembre 2023, in occasione dei festeggiamenti dei 30 anni di carriera dell'artista, ''Simili'' è stato ristampato su doppio vinile colorato.<ref>{{Cita web|url = https://www.allmusicitalia.it/news/laura-pausini-in-vinile.html|titolo = Laura Pausini la discografia della cantante arriva per la prima volta in vinile|sito = All Music Italia|data = 4 maggio 2023|accesso = 17 luglio 2023}}</ref>
| Titolo6 = Ho creduto a me
| Autore testo e musica6 = Niccolò Agliardi
| Minuti6 = 3
| Secondi6 = 14
 
== Tracce ==
| Titolo7 = Nella porta accanto
=== ''Simili'' ===
| Autore testo e musica7 = Laura Pausini
{{Tracce
| Minuti7 = 3
|Titolo1 = [[Lato destro del cuore]]
| Secondi7 = 46
|Durata1 = 3:52
|Autore testo e musica1 = [[Biagio Antonacci]]
|Titolo2 = [[Simili (singolo)|Simili]]
|Durata2 = 3:35
|Autore testo2 = [[Laura Pausini]], [[Niccolò Agliardi]]
|Autore musica2 = Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts
|Titolo3 = [[200 note]]
|Durata3 = 3:58
|Autore testo3 = [[Tony Maiello]]
|Autore musica3 = Tony Maiello, [[Lorenzo Vizzini|Lorenzo Vizzini Bisaccia]]
|Titolo4 = [[Innamorata (Laura Pausini)|Innamorata]]
|Durata4 = 3:20
|Autore testo4 = [[Jovanotti]]
|Autore musica4 = Jovanotti, Riccardo Onori, Christian "Noochie" Rigano
|Titolo5 = Chiedilo al cielo
|Durata5 = 3:15
|Autore testo5 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
|Autore musica5 = [[Paolo Carta]]
|Titolo6 = [[Ho creduto a me]]
|Durata6 = 3:14
|Autore testo6 = Niccolò Agliardi
|Autore musica6 = Massimiliano Pelan
|Titolo7 = [[Nella porta accanto]]
|Durata7 = 3:46
|Autore testo7 = Laura Pausini
|Autore musica7 = Mattia De Luca
|Titolo8 = Il nostro amore quotidiano
|Durata8 = 3:58
|Autore testo8 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
|Autore musica8 = Paolo Carta
|Titolo9 = Tornerò (Con calma si vedrà)
|Durata9 = 4:07
|Autore testo e musica9 = Biagio Antonacci
|Titolo10 = Colpevole
|Durata10 = 3:36
|Autore testo10 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
|Autore musica10 = Laura Pausini, [[Daniel Vuletic]]
|Titolo11 = Io c'ero (+ amore x favore)
|Durata11 = 2:53
|Autore testo11 = Laura Pausini
|Autore musica11 = Paolo Carta, L'Aura
|Titolo12 = Sono solo nuvole
|Durata12 = 4:12
|Autore testo e musica12 = [[Giuliano Sangiorgi]]
|Titolo13 = Per la musica
|Note13 = featuring Official Fan Club Members Singers and Players
|Durata13 = 3:31
|Autore testo13 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
|Autore musica13 = Paolo Carta
|Titolo14 = Lo sapevi prima tu
|Note14 = Dedicated to My Father
|Durata14 = 4:02
|Autore testo14 = Laura Pausini, [[L'Aura]]
|Autore musica14 = Simone Bertolotti, L'Aura
|Titolo15 = È a lei che devo l'amore
|Note15 = featuring Paolo and Paola Carta
|Durata15 = 2:53
|Autore testo e musica15 = Biagio Antonacci
}}
 
;DVD bonus nell'edizione deluxe
| Titolo8 = Il nostro amore quotidiano
{{Tracce
| Autore testo e musica8 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Minuti8Titolo1 = 3Simili
|Note1 = The Short Film
| Secondi8 = 58
|Durata1 = 29:00
 
|Titolo2 = Similares
| Titolo9 = Tornerò (con calma si vedrà)
|Note2 = The Short Film
| Autore testo e musica9 = Biagio Antonacci
| Minuti9Durata2 = 429:00
|Titolo3 = Per la musica
| Secondi9 = 07
|Note3 = Music Video
 
|Durata3 = 3:36
| Titolo10 = Colpevole
|Titolo4 = Es la música
| Autore testo10 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
|Note4 = Music Video
| Autore musica10 = Laura Pausini, Daniel Vuletic
| Minuti10Durata4 = 3:36
| Secondi10 = 36
 
| Titolo11 = Io c'ero (+ amore x favore)
| Autore testo e musica11 = Laura Pausini
| Minuti11 = 2
| Secondi11 = 53
 
| Titolo12 = Sono solo nuvole
| Autore testo e musica12 = [[Giuliano Sangiorgi]]
| Minuti12 = 4
| Secondi12 = 12
 
| Titolo13 = Per la musica
| Featuring13 = Official Fan Club members singers and players
| Autore testo e musica13 = Niccolò Agliardi
| Minuti13 = 3
| Secondi13 = 31
 
| Titolo14 = Lo sapevi prima tu
| Autore testo e musica14 = Laura Pausini, [[L'Aura]]
| Autore musica14 =
| Minuti14 = 4
| Secondi14 = 02
 
| Titolo15 = È a lei che devo l'amore
| Featuring15 = [[Paolo Carta]], Paola Carta
| Autore testo e musica15 = Biagio Antonacci
| Minuti15 = 2
| Secondi15 = 53
}}
 
=== ''Simili - Deluxe EditionSimilares'' (Italia)===
L'edizione ''Deluxe Edition'' (CD+DVD: 5054196830922) è un cofanetto cartonato composto da:
*CD ''Simili''
*DVD con contenuti extra.
 
;Tracce DVD
{{Tracce
|Titolo1 = Lado derecho del corazón
| Visualizza durata totale = si
|Durata1 = 3:52
| Titolo1 = Simili The Short Film
|Autore testo e musica1 = Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini
| Note1 = Cortometraggio - Italian, English, Portoguese, French Language
|Titolo2 = Similares
| Minuti1 =
| Secondi1Durata2 = 3:35
|Autore testo2 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
 
|Autore musica2 = Niccolò Agliardi, Edwyn Roberts
| Titolo2 = Similares The Short Film
|Titolo3 = 200 notas
| Note2 = Cortometraggio - Spanish Language
| Minuti2Durata3 = 3:58
|Autore testo3 = Tony Maiello; adatt. spagnolo di Laura Pausini
| Secondi2 =
|Autore musica3 = Tony Maiello, Lorenzo Vizzini Bisaccia
 
|Titolo4 = Enamorada
| Titolo3 = Per la musica
|Durata4 = 3:20
| Note3 = Videoclip
|Autore testo4 = Jovanotti; adatt. spagnolo di Laura Pausini
| Minuti3 =
|Autore musica4 = Jovanotti, Riccardo Onori, Christian Rigano
| Secondi3 =
|Titolo5 = [[Pregúntale al cielo]]
 
|Autore testo5 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
| Titolo4 = Es la música
|Autore musica5 = Paolo Carta
| Note4 = Videoclip
| Minuti4Durata5 = 3:15
|Titolo6 = He creído en mí
| Secondi4 =
|Durata6 = 3:14
|Autore testo6 = Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Autore musica6 = Massimiliano Pelan
|Titolo7 = En la puerta de al lado
|Durata7 = 3:46
|Autore testo7 = Laura Pausini
|Autore musica7 = Massimo De Luca
|Titolo8 = Nuestro amor de cada día
|Durata8 = 3:58
|Autore testo8 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Autore musica8 = Paolo Carta
|Titolo9 = Regresaré (con calma se verá)
|Durata9 = 4:07
|Autore testo e musica9 = Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Titolo10 = Culpable
|Durata10 = 3:36
|Autore testo10 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Autore musica10 = Laura Pausini, Daniel Vuletic
|Titolo11 = Yo estuve (+ amor x favor)
|Durata11 = 2:53
|Autore testo11 = Laura Pausini
|Autore musica11 = Paolo Carta, L'Aura
|Titolo12 = Solo nubes
|Durata12 = 4:12
|Autore testo e musica12 = Giuliano Sangiorgi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Titolo13 = Es la música
|Note13 = featuring Official Fan Club Members Singers and Players
|Durata13 = 3:31
|Autore testo13 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Autore musica13 = Paolo Carta
|Titolo14 = Lo sabías antes tú
|Note14 = Dedicated to My Father
|Durata14 = 4:02
|Autore testo14 = Laura Pausini, L'Aura; adatt. spagnolo di Laura Pausini
|Autore musica14 = Simone Bertolotti, L'Aura
|Titolo15 = A ella le debo mi amor
|Note15 = featuring Paolo and Paola Carta
|Durata15 = 2:53
|Autore testo e musica15 = Biagio Antonacci; adatt. spagnolo di Laura Pausini
}}
 
;DVD bonus nell'edizione deluxe
===''Similares'' (Spagna, America spagnola)===
L'edizione del disco pubblicata in Spagna e in America spagnola contiene 15 tracce inedite.
 
*CD:
{{Tracce
|Titolo1 = Simili
| Visualizza durata totale = si
|Note1 = The Short Film
| Titolo1 = Lado derecho del corazón
|Durata1 = 29:00
| Autore testo e musica1 = Biagio Antonacci
|Titolo2 = Similares
| Minuti1 = 3
|Note2 = The Short Film
| Secondi1 = 52
|Durata2 = 29:00
|Titolo3 = Per la musica
|Note3 = Music Video
|Durata3 = 3:36
|Titolo4 = Es la música
|Note4 = Music Video
|Durata4 = 3:36
}}
 
== Formazione ==
| Titolo2 = Similares
{{div col}}
| Autore testo2 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Autore musica2 =* [[Laura Pausini]] – [[Canto|voce]], Edwyn[[Coro Roberts(musica)|cori]]
* [[Paolo Carta]] – [[chitarra elettrica]], [[chitarra acustica]], [[Basso elettrico|basso]], [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] aggiuntiva, [[Programmatore (musica)|programmazione]]
| Minuti2 = 3
* Andrew Murphy – [[chitarra ritmica]]
| Secondi2 = 35
* [[David Rhodes]] – chitarra elettrica
* Sojung Lee – chitarra elettrica
* George Pajon Jr. – chitarra acustica
* Nicola Oliva – chitarra acustica, [[chitarra classica]]
* Steve Power – chitarra, programmazione
* Rohan Onraet – chitarra, programmazione
* Charlie Jones – basso
* Roberto Gallinelli – basso
* Trevor Barry – basso
* Martin Jenkins – [[pianoforte]]
* Lucy Graves – pianoforte
* Fabio Coppini – pianoforte
* Joseph Carta – pianoforte, [[Tastiera elettronica|tastiera]], programmazione
* Stefano Nanni – pianoforte
* Printz Board – programmazione, cori, [[sintetizzatore]]
* Pete Davis – tastiera, programmazione
* [[Giuliano Sangiorgi]] – sintetizzatore, [[celesta]], pianoforte, [[Timpano (strumento musicale)|timpani]]
* Robert Brian – batteria
* Patty Miller – batteria
* Ash Soan – batteria
* Carlos Hercules – batteria
* Ernesto Lopez – [[Strumento a percussione|percussioni]]
* [[Davide Rossi (produttore)|Davide Rossi]] – [[strumenti ad arco]]
* [[Edoardo De Angelis]] – [[violino]]
* Enrico Garau – [[violoncello]]
* Cono Cusma Piccione – [[Viola (strumento musicale)|viola]]
* Massimo Clavenna – [[contrabbasso]]
{{div col end}}
 
== Successo commerciale ==
| Titolo3 = 200 notas
''Simili'' esordisce al primo posto della [[Classifica FIMI Album|classifica italiana degli album]] e durante la sua prima settimana di vendite, secondo ''Mediatraffic'', risulta il 13º album più venduto al mondo con {{formatnum:44000}} copie vendute. ''Simili'' viene certificato doppio disco di platino (più di {{formatnum:100000}} copie) dopo due mesi dall’uscita (11 gennaio 2016).<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/evento/11371_%E2%80%9Csimili%E2%80%9D_di_laura_pausini_e_doppio_disco_di_platino_in_due_mesi.php|titolo = "SIMILI" DI LAURA PAUSINI È DOPPIO DISCO DI PLATINO IN DUE MESI|sito = [[Radio Italia]]|data = 11 gennaio 2016|accesso = 11 gennaio 2016}}</ref>
| Autore testo e musica3 = Tony Maiello
| Minuti3 = 3
| Secondi3 = 58
 
''Similares'' raggiunge le più alte posizioni mai ottenute dall'artista nelle classifiche statunitensi [[Billboard]]:<ref>{{cita web|url=http://www.radioitalia.it/news/laura_pausini/nuova_uscita/11112_laura_pausini_conquista_il_nord_america_con_%E2%80%9Csimilares%E2%80%9D.php|sito=Radio Italia|titolo=Laura Pausini conquista il Nord America con Similares|data=25 novembre 2015|accesso=1º dicembre 2015}}</ref> sesto nella Latin Albums,<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/laura-pausini/chart-history/LCM|titolo = Laura Pausini - Chart history (Top Latin Albums)|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 gennaio 2021}}</ref> terzo nella Latin Pop Albums<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/laura-pausini/chart-history/LPP|titolo = Laura Pausini - Chart history (Latin Pop Albums)|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 gennaio 2021}}</ref> e settimo nella World Albums.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/artist/laura-pausini/chart-history/WLP|titolo = Laura Pausini - Chart history (World Albums)|sito = [[Billboard]]|accesso = 23 gennaio 2021}}</ref>
| Titolo4 = Enamorada
| Autore testo e musica4 = Jovanotti
| Minuti4 = 3
| Secondi4 = 20
 
== Riconoscimenti ==
| Titolo5 = Pregúntale al cielo
Il 7 giugno 2016, in occasione dell'annuale [[Wind Music Awards 2016|Wind Music Award]], ''Simili'' è stato premiato nella categoria ''Album Multiplatino''.<ref>{{Cita web|url = http://www.cno-webtv.it/wind-music-awards-pausini-mengoni-premiati/|titolo = Wind Music Awards 2016: da Pausini a Mengoni, tutti i premiati|sito = Web TV|data = 8 giugno 2016|accesso = 8 giugno 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160629235005/http://www.cno-webtv.it/wind-music-awards-pausini-mengoni-premiati/|urlmorto = sì}}</ref>
| Autore testo e musica5 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Minuti5 = 3
| Secondi5 = 15
 
Con ''Similares'' Laura Pausini riceve a marzo 2016 una candidatura ai ''Premios Juventud 2016'' nella categoria ''Il più toccante'', mentre nel mese di dicembre dello stesso anno ha ricevuto una candidatura ai [[Grammy Awards 2017]] nella categoria Miglior album latin pop dell'anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.panorama.it/musica/pausini-bocelli-morricone-grammy-2017/|titolo = Laura Pausini, Andrea Bocelli e Ennio Morricone sono nominati ai Grammy 2017|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 6 dicembre 2016|accesso = 6 dicembre 2016}}</ref>
| Titolo6 = He creído en mí
| Autore testo e musica6 = Niccolò Agliardi
| Minuti6 = 3
| Secondi6 = 14
 
== Classifiche ==
| Titolo7 = En la puerta de al lado
{{colonne}}
| Autore testo e musica7 = Laura Pausini
=== Classifiche settimanali ===
| Minuti7 = 3
{|class="wikitable sortable"
| Secondi7 = 46
!Classifica (2015)
 
!Posizione<br />massima
| Titolo8 = Nuestro amor de cada día
| Autore testo e musica8 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Minuti8 = 3
| Secondi8 = 58
 
| Titolo9 = Regresaré (con calma se verá)
| Autore testo e musica9 = Biagio Antonacci
| Minuti9 = 4
| Secondi9 = 07
 
| Titolo10 = Culpable
| Autore testo10 = Laura Pausini, Niccolò Agliardi
| Autore musica10 = Laura Pausini, Daniel Vuletic
| Minuti10 = 3
| Secondi10 = 36
 
| Titolo11 = Yo estuve (+ amor x favor)
| Autore testo e musica11 = Laura Pausini
| Minuti11 = 2
| Secondi11 = 53
 
| Titolo12 = Solo nubes
| Autore testo e musica12 = Giuliano Sangiorgi
| Minuti12 = 4
| Secondi12 = 12
 
| Titolo13 = Es la música
| Featuring13 = Official Fan Club members singers and players
| Autore testo e musica13 = Niccolò Agliardi
| Minuti13 = 3
| Secondi13 = 31
 
| Titolo14 = Lo sabías antes tú
| Autore testo e musica14 = Laura Pausini, L'Aura
| Minuti14 = 4
| Secondi14 = 02
 
| Titolo15 = A ella le debo mi amor
| Featuring15 = Paolo Carta, Paola Carta
| Autore testo e musica15 = Biagio Antonacci
| Minuti15 = 2
| Secondi15 = 53
}}
 
==Registrazione==
==Crediti==
==Classifiche==
 
==Promozione==
Il primo singolo estratto dall'album in [[Italia]] è ''[[Lato destro del cuore]]''<ref name=LatoDestroDelCuore>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/laura-pausini-esce-il-nuovo-singolo-lato-destro-del-cuore-_2135110-201502a.shtml|titolo=Laura Pausini, esce il nuovo singolo Lato destro del cuore|editore=TGcom24|data=24 settembre 2015|accesso=1º ottobre 2015}}</ref><ref name=LatoDestroDelCuore2>{{Cita web|url=http://www.adnkronos.com/intrattenimento/spettacolo/2015/09/24/lato-destro-del-cuore-laura-pausini-domani-nuovo-singolo_Sme25W1lJpsSPZZth0nT2J.html|titolo=Il 'Lato destro del cuore di Laura Pausini, da domani il nuovo singolo|editore=[[Adnkronos]]|data=24 settembre 2015|accesso=1º ottobre 2015}}</ref>.
 
{{MultiCol}}
;Singoli
{|class="wikitable"
!colspan="2"|''Simli''
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/album/464fe/Laura-Pausini-Simili|titolo = Laura Pausini – Simili|sito = [[Ultratop]]|accesso = 10 gennaio 2016}}</ref>
!Titolo
|align="center"|39
!Data di uscita
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|''Lato destro del cuore''
|align="center"|7
|25 settembre 2015<ref name=LatoDestroDelCuore/><ref name=LatoDestroDelCuore2/>
|}
 
{{ColBreak}}
{|class="wikitable"
!colspan="2"|''Similares''
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
!Titolo
|align="center"|51
!Data di uscita
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|''Lado derecho del corazón''
|align="center"|58
|25 settembre 2015
|}
{{EndMultiCol}}
 
;Videoclip
{|class="wikitable"
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
!Titolo
|align="center"|1
!Regista
!Data di pubblicazione
!Sito Internet
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|''Lato destro del cuore''
|align="center"|33
|rowspan="2"|[[Leandro Manuel Emede]], Nicolò Cerioni
|rowspan="2"|2 ottobre 2015
|rowspan="2"|''[[YouTube|YouTube Warner Music Italia]]''
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref name="Charts"/>
|''Lado derecho del corazón''
|align="center"|7
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/album-top-40-slagerlista/2015/45|titolo = Top 40 album-, DVD- és válogatáslemez-lista: 2015. 45. hét: 2015. 11. 02. - 2015. 11. 08.|sito = Hivatalos magyar slágerlisták|accesso = 18 novembre 2015}}</ref>
|align="center"|23
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
;Making of the video
{|class="wikitable"
!Classifica (2015)
!Posizione
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/classifiche-top-of-the-music-2015-fimi-gfk-la-musica-italiana-in-vetta-negli-album-e-nei-singoli-digitali|titolo = CLASSIFICHE "TOP OF THE MUSIC" 2015 FIMI-GfK: LA MUSICA ITALIANA IN VETTA NEGLI ALBUM E NEI SINGOLI DIGITALI|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|data = 8 gennaio 2016|accesso = 10 gennaio 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160111221358/http://www.fimi.it/news/classifiche-top-of-the-music-2015-fimi-gfk-la-musica-italiana-in-vetta-negli-album-e-nei-singoli-digitali|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|12
|-
!Classifica (2016)
!Titolo
!Posizione
!Data di pubblicazione
!Sito Internet
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.fimi.it/news/top-of-the-music-fimi-gfk-2016-le-uniche-classifiche-annuali-complete|titolo = "TOP OF THE MUSIC" FIMI-GfK 2016: LE UNICHE CLASSIFICHE ANNUALI COMPLETE|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 9 gennaio 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170112193727/http://www.fimi.it/news/top-of-the-music-fimi-gfk-2016-le-uniche-classifiche-annuali-complete|urlmorto = sì}}</ref>
|''Lato destro del cuore''
|align="center"|20
|rowspan="2"|25 settembre 2015
|rowspan="2"|''[[YouTube|YouTube Warner Music Italia]]''
|-
|Spagna<ref>{{Cita web|lingua = es|url = https://www.elportaldemusica.es/lists/top-100-albums/2016|titolo = Top 100 Albums Annual - 2016|sito = El portal de música|accesso = 30 novembre 2021}}</ref>
|''Lado derecho del corazón''
|align="center"|83
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Album video di Laura Pausini]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Laura Pausini}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]