L'ortolano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
erano descritte cose fasulle e ripugnanti
 
(19 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 4:
|immagine2 =
|grandezza immagine2 =
|didascalia = ''Ortaggi in una ciotola''
|titolo = L'Ortolano
|artista = [[Giuseppe Arcimboldo]]
Riga 19:
}}
 
L'''''L'Ortolanoortolano''''' (o ''Il Giardinieregiardiniere'') è un dipinto di [[Giuseppe Arcimboldo]] nel [[1587]]-[[1590]],. Si tratta di una [[natura morta]] di verdure in una ciotola, reversibile in figura antropomorfa,. conservatoL'opera è nel [[Museo civico Ala Ponzone]] di [[Cremona]].
[[File:Giuseppe Arcimboldo - The Vegetable Gardener - WGA00842Vegetables.jpg|thumb|centerleft|<center>QuadroIl rovescio.dipinto rovesciato]]
 
Il museo espone il dipinto in una teca di vetro contenente uno specchio al di soprasotto per apprezzare la rivelazione della figura da [[pareidolia]]<ref>Perché si tratta sempre di un gruppo di verdure.</ref> (anche se non viene restituito, ma invertito dal riflesso).
 
Le forme suggestive degli [[Pene|organi sessuali maschili]] e [[Vagina|femminili]], hanno assimilato la figura a quella di [[Priapo]],<ref>Notizia da [[Web Gallery of Art]] [http://www.wga.hu/frames-e.html?/html/a/arcimbol/index.html].</ref> il dio della [[fertilità]] [[itifallico]], protettore dei giardini e del bestiame.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|pittura}}
 
[[Categoria:Dipinti di Arcimboldo]]
[[Categoria:Museo civico Ala Ponzone]]