Contea di Armagh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Arnold81 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(60 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Irlanda}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Armagh
Riga 5 ⟶ 4:
|Panorama =
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of county Armagh.svg
|Voce bandiera = Bandiere delle contee irlandesi
|Stemma = Armagh arms 3d.svg
|Voce stemma =
|Stato = NIR
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = {{simbolo|Armagh_coat_of_arms.png}} [[Armagh]]
|Amministratore locale =
|Partito =
Riga 25 ⟶ 24:
|Longitudine EW = W
|Altitudine =
|Superficie = 1254
|Note superficie =
|Abitanti = 141000
|Note abitanti =
Riga 34 ⟶ 31:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario = +0
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 41 ⟶ 37:
|Soprannome = The Orchard County
|Immagine localizzazione = NorthernIrelandArmagh.png
|Mappa = Island of Ireland ___location map Armagh.svg
|Mappa =
|Sito =
}}
La '''contea di Armagh''' (''Contae Ard Mhacha'' in [[gaelico irlandese|gaelico]]) è una delle 32 [[contee d'Irlanda|contee tradizionali]] dell'[[Irlanda (isola)|Irlanda]], eed faè parteuna delle [[Contee dell'Irlanda del Nord|sei contee]] che fanno parte del [[Regno Unito]]. La contea di Armagh non ha valenza politica, ma soltanto culturale e sportiva.
 
== Toponomastica ==
Il toponimo "''Armagh"'' deriva dalla parola irlandese ''Ardard Machamacha'', laddove ''Ardard'' significa "''altura"'' mentre ''[[Macha]]'' è il nome di una divinità della mitologia celtica irlandese, menzionata nel ''[[Lebor Gabála Érenn]]'', interpretabile pertanto come "''altura di Macha"''. Tradizione vuole infatti che la divinità sia stata responsabile della costruzione della [[Emain Macha]], edificio sulla collina sopra l'omonima città di [[Armagh]] oggi noto come Navan Fort affinché divenisse la sede del regno dei re [[Ulaid]] che a loro volta hanno dato il nome in gaelico all'attuale provincia dell'[[Ulster]].
 
La contea è informalmente conosciuta col soprannome di ''Orchard County ('' ("Conteacontea dei frutteti"'') per l'alto numero, inusuale per il clima irlandese, di frutteti nell'area.
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Il territorio della contea è per lo più pianeggiante o caratterizzato da basse colline. Dal punto più alto di Armagh, lo [[Slieve Gullion]] situato nelle aree meridionali della contea il territorio discende dalle terre del sud e dalle alture del Carrigatuke, Lislea e Camlough formando ampie aree di [[drumlin]] nella parte centrale ed occidentale fino a raggiungere il livello del mare e formare delle pianure nel nord e lungo le sponde del [[Lough Neagh]]. Il terreno è sostanzialmente simile a quello delle altre contee di Irlanda ma tendenzialmente più fertile, fattore che ha permesso la crescita dei noti frutteti che danno il soprannome di ''Orchard County'' alla contea.
 
[[File:Orchard, Grange Road, County Armagh, July 2013 (02).JPG|thumb|right|Frutteto vicino a Drummannon]]
 
La contea confina col [[County Louth|Louth]], nei pressi dell'aspro [[Ring of Gullion]] che si innalza nell'area meridionale, mentre il confine con [[County Monaghan|Monaghan]] e [[County Down|Down]] è prettamente politico, posto che è attraversato da una fascia anonima di ''drumlin'' e piccoli specchi d'acqua. Il [[fiume Blackwater]] marca il confine con [[County Tyrone|Tyrone]] laddove il Lough Neagh completa il confine settentrionale.
Riga 61 ⟶ 58:
 
=== Clima ===
Nonostante sia situata nella parte nord-orientale dell'isola irlandese, Armagh gode di un [[clima oceanico]] influenzato dalla [[Corrente del Golfo]] e caratterizzato da inverni umidi e miti e da estati piovose e temperate. Le temperature difficilmente scendono sotto la soglia del congelamento durante le ore diurne, anche se brinate e gelate non sono rare nei mesi tra Novembrenovembre e Febbraiofebbraio. La neve è piuttosto rara e difficilmente resta al suolo per più di poche ore, anche nelle sommità delle alture meridionali. Le estati sono caratterizzate da lunghe giornate, nel picco di alta estate ben 18 ore, ma spesso intervallate da fenomeni precipitativi.
 
{{ClimaAnnuale|___location = County Armagh
|nome = Tabella climatica<ref>{{Cita web| url =http https://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/averages/19712000/sites/armagh.html| titolo = Met Office| accesso = 4 ottobre 2008| urlmorto = sì| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20080708231520/http://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/averages/19712000/sites/armagh.html| dataarchivio = 8 luglio 2008}}</ref>
|tempmax = 7, 7.6, 9.7, 12.2, 15.2, 17.7, 19.6, 19.2, 16.6, 13, 9.5, 7.6
|tempmin = 1.7, 1.7, 2.9, 4, 6.3, 9.1, 11.4, 11, 9, 6.7, 3.5, 2.4
Riga 104 ⟶ 101:
|Dec precipitation mm = 83.4
|year precipitation mm = 759.4
|source 1 =<ref name="Armagh 1971–2000 averages">{{Cita web|url= httphttps://www.metoffice.gov.uk/climate/uk/averages/19712000/sites/armagh.html=|titolo= Met Office|accesso= 4 ottobre 2008}} {{Dead link|datedata=September 2010|bot=H3llBot}}</ref>
|datedata=August 2010
}}
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{...|centri abitati del Regno Unito}}
 
== Storia ==
[[File:Baronies of Armagh.jpg|miniatura|Baronie della contea di Armagh (1900)]]
Anticamente il territorio dell'attuale contea di Armagh faceva parte del regno gaelico di [[Ulaid]] (conosciuto anche come Voluntii, Ultonians, Ulidians, Ulstermen) almeno fino al [[IV secolo]]. Era governato dal cosiddetto "Ramo Rosso" ([[Red Branch]]), una dinastia reale discendente da [[Conchobar mac Nessa]] ed insediata nella capitale di [[Emain Macha]] (oggi Navan Fort) vicino l'attuale cittadina di Armagh. Il sito (e di conseguenza anche la città e la contea in seguito), devono il loro nome alla dea celtica [[Macha]]. Il Ramo Rosso gioca un importante ruolo nel [[Ciclo dell'Ulster]] così come nel ''[[Táin Bó Cúailnge]]'' ("Razzia di Vacche di Cooley"). Furono comunque destituiti e allontanati dai [[Tre Colla]], che invasero nel IV secolo l'area governandola sino al [[XII secolo]]. Le aree durante il dominio del clan Colla furono note come [[Airghialla]] od Oriel durante l'arco degli ottocento anni.
Anticamente il territorio dell'attuale contea di Armagh faceva parte del regno gaelico di [[Ulaid]] (conosciuto anche come Voluntii, Ultonians, Ulidians, Ulstermen) almeno fino al [[IV secolo]]. Era governato dal cosiddetto "Ramo Rosso" ([[Red Branch]]), una dinastia reale discendente da [[Conchobar mac Nessa]] ed insediata nella capitale di [[Emain Macha]] (oggi Navan Fort) vicino all'attuale cittadina di Armagh. Il sito (e di conseguenza anche la città e la contea in seguito), devono il loro nome alla dea celtica [[Macha]]. Il Ramo Rosso gioca un importante ruolo nel [[Ciclo dell'Ulster]] così come nel ''[[Táin Bó Cúailnge]]'' ("Razzia di Vacche di Cooley"). Furono comunque destituiti e allontanati dai [[Tre Colla]], che invasero nel IV secolo l'area governandola sino al [[XII secolo]]. Le aree durante il dominio del clan Colla furono note come [[Airghialla]] od Oriel durante l'arco degli ottocento anni.
 
Con l'avanzare del tempo si formarono delle casate discendenti dai Colla, ovvero i clan degli O'Hanlons, dei MacCann, e della dinastia [[Ui NeillNéill]], ramo degli O'Neills of Fews. Armagh fu quindi divisa in svariate baronie: Armagh città e relativi territori andarono agli O'Rogan, Lower Fews passò agli O'Neill of the Fews, ed Upper Fews era governata dagli O'Larkin, successivamente destituiti dai MacCann. Oneilland East divenne territorio degli O'Garvey, ma anch'essi furono cacciati dai MacCann, che in poco tempo si impadronirono anche di Oneilland West. Upper e Lower Orior erano invece territori O'Hanlony. I Ronaghan erano accreditati come dei tiranni locali che avevano dei possedimenti, così come altri erano gestiti dagli O'Kelaghan. L'area intorno laalla base dello Slieve Guillion e vicino a Newry divenne possedimento in seguito del clan McGuinness che era stato spossessato dei propri domini nella contea di Down.
 
Armagh è stata la città storica legata alla figura di [[San Patrizio]] e la [[Chiesa Cattolicacattolica]] continua ad indicare la città come principale sede irlandese del culto cattolico. La cittadina di Armagh del resto contiene due cattedrali dedicate a San Patrizio, una cattolica ed una protestante.
Armagh è una delle quattro contee dell'[[Irlanda del Nord]] ad avere una popolazione a maggioranza cattolica secondo il censimento del [[2011]].
 
=== Conflitto nordirlandese ===
L'area meridionale della contea è stata per anni una roccaforte di sostenitori dell'[[Provisional Irish Republican Army|IRA]], tanto da meritarsi il nomignolo di ''Bandit Country'' sebbene oggi sia ampiamente considerato come un'esagerazione mediatica amplificata dalla comunità protestante e filo-governativa del tempo<ref>{{Cita news |titolo= Myth of Bandit Country |url= http://www.cuchulainntours.com/recent-history |editore= Iarchimi Ard Mhacha Theas |data= 16 maggio 2014 |accesso= 16 maggio 2014 |città= Armagh |pubblicazione= |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20140517152636/http://www.cuchulainntours.com/recent-history |dataarchivio= 17 maggio 2014 |urlmorto= sì }}</ref>. L'area di South Armagh è a forte predominanza [[nazionalismo irlandese|nazionalista]] e caratterizzata da atteggiamenti da sempre ostili e di opposizione a qualsiasi presenza britannica, specialmente di natura militare. Negli anni la cosiddetta branca della PIra chiamata come [[Provisional IRA ''South Armagh Brigade|South'' Armagh Brigade]]dell'IRA ha occupato spesso le pagine dei giornali.
 
Il 10 marzo [[2009]], la [[Continuity Irish Republican Army|CIRA]] ha rivendicato la propria responsabilità dell'assassinio di un agente della PSNI a [[Craigavon]] — il primo occorso ad un agente di polizia in Nord Irlanda dal 1998. L'agente è stato colpito mortalmente da un proiettile sparato da un cecchino mentre lo stesso ed un collega ispezionavano l'area per "attività sospette" in una casa dove una finestra era stata rotta da dei ragazzi dopo una denuncia del proprietario<ref>{{Cita news|titolo= Continuity IRA shot dead officer |url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/northern_ireland/7934426.stm |editore= BBC News |data= 10 marzo 2009 |accesso= 10 marzo 2009 |città=London}}</ref><ref>{{Cita web |titolo=Continuity IRA claims PSNI murder |url=https://www.rte.ie/news/2009/0310/craigavon.html |editore=[[RTÉ News and Current Affairs]] |data=10 marzo 2009 |accesso=10 marzo 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090311135830/http://www.rte.ie/news/2009/0310/craigavon.html |dataarchivio=11 marzo 2009 }}</ref>.
 
== Luoghi di interesse ==
* [[Osservatorio di Armagh]], fondato nel 1790 è un istituto di ricerca astronomica moderno.
* [[Emain Macha]], antico monumento luogo rituale e di cerimonie. Riveste un ruolo particolare nella [[mitologia irlandese]], specie nel [[Ciclo dell'Ulster]].
* [[Cattedrale di San Patrizio (Armagh)|Cattedrale di San Patrizio]], [[cattedrale]] [[Chiesa cattolica|cattolica]] di [[Armagh]] e sede dell'[[arcidiocesi di Armagh]].
 
== Geografia antropica ==
=== Suddivisioni amministrative ===
[[File:Armagh (04), November 2009.JPG|thumb|Armagh, storica ''county town'' della contea]]
==== Città ====
<small>(popolazione con più di 18.000 abitanti secondo Censimento 2001)</small><ref name="NI">{{Cita web |titolo=Statistical classification of settlements |sito=NI Neighbourhood Information Service |url=http://www.ninis.nisra.gov.uk/mapxtreme_towns/statistical%20classification.htm |accesso=23 febbraio 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100217122433/http://www.ninis.nisra.gov.uk/mapxtreme_towns/statistical%20classification.htm |dataarchivio=17 febbraio 2010 |urlmorto=sì }}</ref>
*[[Newry]] (condivisa con [[Contea di Down|Down]])
*[[Craigavon]], include:
**[[Lurgan]]
**[[Portadown]]
 
==== Città medie ====
<small>(popolazione tra 10.000 e 18.000 abitanti secondo Censimento 2001)</small><ref name="NI"/>
*[[Armagh]] (ha ''status'' onorifico di città)
 
==== Piccole città ====
<small>(popolazione tra 4.500 e 10.000 abitanti secondo Censimento 2001</small>)<ref name="NI"/>
*nessuna
{{Colonne}}
 
==== Paesi ====
<small>(popolazione tra 2.250 e 4.500 abitanti secondo Censimento 2001)</small><ref name="NI"/>
*[[Bessbrook]]
*[[Keady]]
*[[Richhill, County Armagh|Richhill]]
*[[Tandragee]]
{{Colonne spezza}}
 
====Villaggi====
<small>(popolazione tra 1.000 e 2.250 abitanti secondo Censimento 2001)</small><ref name="NI"/>
*[[Crossmaglen]]
*[[Markethill]]
*[[Mullavilly]]/[[Laurelvale]]
*[[Poyntzpass]] (una parte del villaggio si trova nella [[Down (contea)|County Down]])
{{Colonne fine}}
 
====Piccoli villaggi e comunità====
<small>(meno di 1.000 abitanti secondo il Censimento 2001)</small><ref name="NI"/>
{{Colonne}}
*[[Acton, County Armagh|Acton]]
*[[Annaghmore, County Armagh|Annaghmore]]
*[[Annahugh]]
*[[Aughanduff]]
*[[Ardress, County Armagh|Ardress]]
*[[Ballymacnab]]
*[[Bannfoot]]
*[[Belleeks]]
*[[Blackwatertown]]
*[[Bleary]]
*[[Broomhill, County Armagh|Broomhill]]
*[[Camlough]]
*[[Clonmore, County Armagh|Clonmore]]
*[[Charlemont, County Armagh|Charlemont]]
*[[Cladymore]]
*[[Creggan, County Armagh|Creggan]]
*[[Cullaville]]
*[[Cullyhanna]]
{{Colonne spezza}}
*[[Darkley]]
*[[Derryadd]]
*[[Derryhale]]
*[[Derrymacash]]
*[[Derrymore, County Armagh|Derrymore]]
*[[Derrynoose]]
*[[Derrytrasna]]
*[[Dorsey, County Armagh|Dorsey]]
*[[Dromintee]]
*[[Drumnacanvy]]
*[[Edenaveys]]
*[[Forkhill|Forkill]]
*[[Hamiltonsbawn]]
*[[Jonesborough, County Armagh|Jonesborough]]
*[[Killean, County Armagh|Killean]]
*[[Killylea]]
*[[Kilmore, County Armagh|Kilmore]]
*[[Lislea]]
{{Colonne spezza}}
*[[Lisnadill]]
*[[Loughgall]]
*[[Loughgilly]]
*[[Madden, County Armagh|Madden]]
*[[Maghery]]
*[[Meigh]]
*[[Middletown, County Armagh|Middletown]]
*[[Milford, County Armagh|Milford]]
*[[Mountnorris]]
*[[Mullaghbawn]]
*[[Mullaghbrack]]
*[[Mullaghglass]]
*[[Newtownhamilton]]
*[[Scotch Street]]
*[[Silverbridge, County Armagh|Silverbridge]]
*[[Tartaraghan]]
*[[Tynan]]
*[[Whitecross, County Armagh|Whitecross]]
{{Colonne fine}}
 
== Infrastrutture e trasporti ==
[[File:M1 Moira (1) - geograph.org.uk - 195736.jpg|miniatura|La M1 nei pressi di [[Lurgan]]]]
[[File:Train, Portadown station.jpg|miniatura|[[Stazione di Portadown]]]]
=== Strade ===
La contea di Armagh è attraversata da due strade principali, la [[Motorway M1 (Irlanda del Nord)|M1]] che collega [[Belfast]] a [[Dungannon (Irlanda del Nord)|Dungannon]] attraversa il nord della contea, mentre l'A1 / N1 da Belfast a [[Dublino]] corre a est sud. Armagh ha numerose strade locali che collegano gli insediamenti tra loro.
 
==== Vie navigabili interne ====
La contea di Armagh è attraversata dall'[[Ulster Canal|Ulster]] e dal [[Newry Canal|Newry]] che non sono completamente aperti alla navigazione.
 
=== Ferrovie ===
{{vedi anche|Storia del trasporto ferroviario in Irlanda}}
Armagh in passato era parte di una [[Ferrovia|rete ferroviaria]] ben sviluppata con collegamenti di ferroviari da [[Armagh|Armagh City]], Culloville, Goraghwood, Markethill, Vernersbridge e Tynan.
 
Gli attuali collegamenti ferroviari attivi sono [[Stazione di Newry|Newry (Bessbrook)]], [[Stazione di Portadown|Portadown]], [[Stazione di Poyntzpass|Poyntzpass]], [[Stazione di Scarva|Scarva]] e [[Stazione di Lurgan|Lurgan]].
 
La compagnia Ulsterbus fornisce il sistema di trasporto pubblico più esteso all'interno della contea, compresi i trasferimenti in autobus dalle maggior parte delle città.
 
== Galleria d'immagini ==
Il 10 marzo [[2009]], la [[Continuity Irish Republican Army|CIRA]] ha rivendicato la propria responsabilità dell'assassinio di un agente della PSNI a [[Craigavon]] — il primo occorso ad un agente di polizia in Nord Irlanda dal 1998. L'agente è stato colpito mortalmente da un proiettile sparato da un cecchino mentre lo stesso ed un collega ispezionavano l'area per "attività sospette" in un casa dove una finestra era stata rotta da dei ragazzi dopo una denuncia del proprietario<ref>{{Cita news|titolo= Continuity IRA shot dead officer |url= http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/northern_ireland/7934426.stm |editore= BBC News |data= 10 marzo 2009 |accesso= 10 marzo 2009 |città=London}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Continuity IRA claims PSNI murder |url=http://www.rte.ie/news/2009/0310/craigavon.html |editore=[[RTÉ News and Current Affairs]] |data=10 marzo 2009 |accesso=10 marzo 2009 |urlmorto=yes |urlarchivio=https://web.archive.org/20090311135830/http://www.rte.ie:80/news/2009/0310/craigavon.html |dataarchivio=11 marzo 2009 }}</ref>.
<gallery class="center" classes="center">
File:Slieve Gullion.jpg|Vista del [[Slieve Gullion]]
File:Enterprise train.jpg|Treno nelle vicinanze di [[Stazione di Newry|Newry]]
File:BackofAughanduff.JPG|Campagna nel sud di Armagh
File:Forkhill.JPG|[[Forkhill]]
File:Navan.jpg|[[Emain Macha]]
File:Moyry Castle, Geograph.jpg|Castello Moyry
File:Kilnasaggart inscribed stone County Armagh 1.jpg|Killnasaggart Stone
File:ArmaghCICathedral.jpg|[[Cattedrale di San Patrizio (Chiesa d'Irlanda)|Cattedrale di San Patrizio]]
File:Cathedrale d Armagh.jpg|[[Armagh|Sede parlamentare]]
File:Central Markethill County Armagh Northern Ireland.JPG|La cittadina di [[Markethill]]
File:Stone bridge, Clare Glen, Tanderagee (2) - geograph.org.uk - 1590572.jpg|Clare Glen Forest, [[Tandragee]]
File:The Knock Bridge near Portadown - geograph.org.uk - 521158.jpg|Il Knock Bridge nei pressi di [[Portadown]] sul [[Newry Canal]]
File:GosfordCastle.jpg|[[Gosford Castle]],al di fuori di [[Markethill]]
</gallery>
 
== Note ==
Riga 125 ⟶ 262:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:County Armagh}}
 
{{Contee dell'isola di Irlanda}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Irlanda|Regno Unito}}