Jon Oliva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nazione = USA
|genere = Heavy Metal
|anno inizio attività = ?
|anno fine attività = in attività
|etichetta =
|tipo artista = Cantante
|immagine = IJonJon Oliva's Pain(PK) 5– Wacken Open Air 2015 01.jpg
|didascalia = Jon Oliva innel concerto con i [[Jon Oliva's Pain]] ([[2007]])2015
|url = [http://www.jonoliva.it/ jonoliva.it]
|strumento = [[Tastiera (musica)|Tastiera]]
|band attuale = [[Jon Oliva's Pain]], [[Trans Siberian Orchestra]]
|band precedenti = [[Savatage]]
|numero totale album pubblicati = 25
|numero album studio = 20
|numero album live = 2
|numero raccolte = 3
}}
{{Citazione|La linea più stretta che si possa immaginare tra Genio e Pazzia è disegnata tra la metà destra e sinistra del cervello di Jon Oliva|[[Jim Morris (produttore discografico)|Jim Morris]]|The narrowest line imaginable between Genius and Madness is drawn between the right and left brain halves of Jon Oliva<ref>[http://www.realsavatage.com/articles/rockhard/jono.shtml realsavatage.com]</ref>|lingua=en}}
{{Bio
|Nome = JonathanJohn NicholasNicolas
|Cognome = Oliva
|Sesso = M
|LuogoNascita = The Bronx
|GiornoMeseNascita = 22 luglio
|AnnoNascita = 19601959
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Attività2 = tastierista
|Nazionalità = statunitense
}}
}} Meglio conosciuto come '''Jon Oliva''', è stato il fondatore nonché [[cantante]] dei [[Savatage]]. Fu il terzo di quattro figli. Il suo fratello più piccolo era [[Criss Oliva]], [[chitarrista]] e cofondatore dei Savatage.
 
}} Meglio conosciuto come '''Jon Oliva''', è stato il fondatore nonché [[cantante]] dei [[Savatage]]. Fu il terzo di quattro figli. Il suo fratello più piccolo era [[Criss Oliva]], [[chitarrista]] e cofondatore dei Savatage.
 
==Biografia==
Riga 39 ⟶ 43:
Jon è stato frequentemente visto insieme al [[frontman]] dei [[Megadeth]] [[Dave Mustaine]], il quale proprio in quel periodo era un consumatore di droghe. L'album più tardo ''[[Streets: A Rock Opera]]'' può essere considerato in questo caso una sorta di resoconto autobiografico, sebbene Oliva lo neghi. Nel [[1992]], Oliva lasciò il ruolo di cantante dei Savatage, ma continuò i tour della band, suonando le tastiere sul palco. Fu sostituito dal cantante [[Zachary Stevens]].
 
I Savatage continuarono comunque con la pubblicazione di ''[[Edge of Thorns]]'' nel [[1993]]. Ma una tragedia colpì la band, quando il 17 ottobre [[1993]], il fratello più giovane di Jon, [[Criss Oliva]], fu ucciso in un tragico incidente d'auto mentre tornava a casa da uno spettacolo a [[Tampa]], in [[Florida]]. L'album del [[1994]] dei Savatage ''[[Handful of Rain]]'' è considerato il tributo di Jon al fratello. Jon tornò a cantare per l'album dei Savatage ''[[Dead Winter Dead]]'', uscito nel [[1995]], cantando le canzoni "''I am"'' e "''Doesn't Matter Anyway"''.
 
Nel [[2001]], dopo l'abbandono della band da parte di Zach Stevens a causa di problemi familiari, Jon tornò a prestare la sua voce per il nuovo album dei Savatage, ''[[Poets and Madmen]]''. È stata la sua prima apparizione come cantante principale dei Savatage in dieci anni. Dopo aver svolto tour con la [[Trans-Siberian Orchestra]], Oliva formò la sua band personale nel [[2003]], i [[Jon Oliva's Pain]]. La band ha pubblicato un album intitolato ''[['Tage Mahal]]'' nel [[2004]], e ha firmato per la [[AFM Records]] nel marzo [[2006]] per la pubblicazione del loro secondo album ''[[Maniacal Renderings]]'' e del terzo album ''[[Global Warning]]'' uscito nel [[2008]], il quarto album ''Festival'' è uscito il 19 febbraio del 2010.
 
Nello stesso anno 2010, ha partecipato all'album ''[[Angel of Babylon]]'' degli [[Avantasia]] cantando nella traccia "Death Is Just A Feeling". Nel 2012 ha partecipato all'album ''[[Era (Elvenking)|Era]]'' degli [[Elvenking]] cantando nelle tracce "''I am the moster"'' e "''Forget-me-not"''. Nel 2014 ha partecipato all'album ''F.E.A.R.'' dei [[Dawn of Destiny]] cantando in "''No hope for the healing"'', definita da Oliva "la migliore canzone che mi abbiano mai chiesto di cantare come ''ospite''
".
Nel 2014 si è annunciata la reunion dei ''[[Savatage]]'' per un concerto nell'ambito di Wacken 2015, festival che li vedrà al fianco della band sorella ''[[Trans-Siberian Orchestra]] ''.
 
Nel 2014 si è stata annunciata la reunion dei ''[[Savatage]]'' per un concerto nell'ambito di Wacken 2015, festival che li vedrà al fianco della band sorella ''[[Trans-Siberian Orchestra]] ''.
===Con i [[Savatage]]===
 
Il 29 ottobre 2024 ha annunciato di essere affetto da [[sclerosi multipla]] e di essere pertanto costretto a saltare una serie di concerti.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/savatage-jon-oliva-ha-la-sclerosi-multipla-e-non-suonera-dal-vivo/|titolo=Jon Oliva ha la sclerosi multipla.}}</ref>
 
Il 1 aprile 2025 ha fatto sapere che, a causa di un serio incidente automobilistico, ha dovuto annullare altri concerti.<ref>{{Cita web|url=https://metalitalia.com/articolo/savatage-jon-oliva-ha-rischiato-di-morire-per-un-incidente-stradale/|titolo=Jon Oliva seriamente infortunato in un incidente in auto.}}</ref>
 
== Discografia ==
 
===Con i [[Savatage]]===
====Album studio====
*''[[Sirens (Savatage)|Sirens]]'' (1983)
*''[[The Dungeons areAre Calling]]'' (1984)
*''[[Power of the Night]]'' (1985)
*''[[Fight for the Rock]]'' (1986)
Riga 62 ⟶ 74:
====Live====
*''[[Japan Live '94]]'' (1995)
*''[[Final Bell / Ghost in the Ruins]]'' (1995)
====Raccolte====
*''[[From the Gutter to the Stage]]'' (1996)
*''[[Believe (Savatage)|Believe]]'' (1998)
*''[[The Best and the Rest]]'' (1997)
 
===Con i [[Doctor Butcher]]===
*''[[Doctor Butcher (album)|Doctor Butcher]]'' (1994)
 
===Con la [[Trans-Siberian Orchestra]]===
*''[[Christmas Eve and Other Stories]]'' (1996)
*''[[The Christmas Attic]]'' (1998)
Riga 75 ⟶ 89:
*''[[The Lost Christmas Eve]]'' (2004)
*''[[Night Castle]]'' (2008)
 
===Con i [[Jon Oliva's Pain]]===
*''[['Tage Mahal]] (2004)
*''[[Maniacal'Tage RenderingsMahal]]'' (20062004)
*''[[GlobalManiacal WarningRenderings]]'' (20082006)
*''[[Global Warning]]'' (2008)
*''[[Festival (Jon Oliva's Pain)|Festival]]'' (2010)
 
* Raise the curtain (2013)
===Come Oliva===
* ''Raise the curtain'' (2013)
 
==Note==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.jonoliva.net/ Sito ufficiale di Jon Oliva in inglese]
*[ {{cita web|1=http://www.jonoliva.itnet/ |2=Sito ufficiale di Jon Oliva in italiano]inglese|lingua=en|accesso=9 luglio 2006|dataarchivio=3 luglio 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070703104257/http://www.jonoliva.net/|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://www.jonoliva.it/ | 2 = Sito ufficiale di Jon Oliva in italiano | accesso = 9 luglio 2006 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070209230618/http://www.jonoliva.it/ | dataarchivio = 9 febbraio 2007 | urlmorto = sì }}
*[http://www.rockline.it/modules.php?name=Interviste&rop=view_int&id=284 Intervista a Jon Oliva]
* {{cita web|url=http://www.rockline.it/modules.php?name=Interviste&rop=view_int&id=284|titolo=Intervista a Jon Oliva|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080417181249/http://www.rockline.it/modules.php?name=Interviste&rop=view_int&id=284|dataarchivio=17 aprile 2008}}
 
{{Savatage}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Heavy metal|Rock progressivo}}
 
[[Categoria:Savatage]]