Wii Fit Plus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 141519246 di 176.200.67.71 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|videogiochi sportivi|maggio 2011}}
{{Videogioco
|
|nome originale = Wiiフィットプラス
|serie = [[Serie Wii]]
|tabelladim =
|immagine = Wii fit plus.png
|
|didascalia = Cover di Wii Fit Plus
|
|origine = JPN
|sviluppo = [[Nintendo EAD]]
|pubblicazione = [[Nintendo]]
|anno = 2009
|data = {{Uscita videogioco|JP=1º ottobre 2009|NA=5 ottobre 2009|PAL=30 ottobre 2009|AUS=15 ottobre 2009}}
|genere = [[Exergaming]]
|tema = [[Fitness (sport)|Fitness]]
|
|piattaforma = [[Wii]]
|
|distribuzione digitale =
|motore =
|
|
|requisiti =
|età = {{Classificazione videogioco|ACB=G|CERO=A|ESRB=E|OFLCA=G|OFLCZ=G|PEGI=3|USK=0}}
|periferiche = Wiimote, Nunchuk, [[Wii Balance Board]]
|preceduto = [[Wii Sports Resort]]
|seguito = [[Wii Party]]
}}
{{nihongo|'''''Wii Fit Plus'''''|Wiiフィットプラス|Wī Fitto Purasu}} è un [[videogioco]] creato e prodotto dalla [[Nintendo EAD]]. Appartiene alla famiglia di giochi interattivi di cui ''[[Wii Fit]]'' è il capostipite ma non è un semplice seguito poiché ne amplia le funzionalità rivendendo esercizi precedenti e aggiungendone di nuovi. Il gioco è uscito in [[Giappone]]
== Modalità di gioco ==
In questo nuovo gioco sono presenti gli stessi esercizi di ''[[Wii Fit]]'' più altri 15 completamente nuovi. Il gioco si svolge sempre sull'isola di Wuhu, la stessa in ''[[Wii Sports Resort]]''. Wii Fit Plus raccoglie in tutto 55 esercizi diversi.
[[File:Wii Balance Board.JPG|La Wii Balance Board|thumb]]
Ogni esercizio prevede l'assegnazione di un punteggio, da parte del gioco, al termine dell'esecuzione; il punteggio si basa sulle rilevazione fatte dalla Wii Balance Board o, quando previsto, dal [[Wiimote]] e [[Wii|Nunchuk]].
La Wii Balance Board, grazie ai suoi sensori, può rilevare gli spostamenti del peso o la discesa e la salita del giocatore. Il Wiimote, messo in tasca, è utilizzato nel [[Jogging]] per tradurre la corsa sul posto nel movimento del personaggio virtuale. In abbinamento con il Nunchuck è usato nella [[Boxe]] a ritmo. In nessun caso viene misurata la potenza del movimento.
Per gli esercizi muscolari e lo yoga, sono possibili due modalità di gioco. Nella prima, chiamata Allenamento, ciascun esercizio viene selezionato dal giocatore al termine del precedente. Al termine dell'esercizio, nella maggior parte dei casi viene assegnato al giocatore un punteggio che rappresenta quanto i suoi movimenti sono stati aderenti all'esercizio proposto, o quanto il suo baricentro è rimasto stabile durante la realizzazione di una posizione yoga.
In modalità "La mia routine", al contrario, si stabiliscono prima di cominciare gli esercizi e le posizioni yoga che si vogliono realizzare, dopo di che il software le propone al giocatore in sequenza. In questo caso, le posizioni vengono proposte senza interruzioni e senza registrazione di un punteggio, consentendo di realizzare sequenze di esercizi anche lunghe senza dover utilizzare il telecomando per passare da un esercizio all'altro.
È anche possibile chiedere a WiiFit di produrre una routine casuale della lunghezza desiderata (da 5 minuti a 1 ora a scatti di 5 minuti), mescolando yoga e esercizi muscolari o limitandosi a una sola categoria.
Le altre categorie di esercizio (esercizi aerobici, training plus, esercizi di equilibrio) si giocano sempre in modalità singola con assegnazione di un punteggio. Per alcuni giochi è prevista la possibilità di coinvolgere più giocatori, che si cimenteranno a turno nella stessa specialità.
== Esercizi ==
Gli esercizi presenti nel gioco sono suddivisi in 5 categorie.
=== Esercizi aerobici ===
L'obiettivo principale degli esercizi aerobici è quello di far bruciare le calorie per poter raggiungere il prima possibile l'obiettivo che uno si è prefissato durante un test fisico. Gli esercizi aerobici presenti sono:
* Hula Hoop
Riga 88 ⟶ 69:
=== Giochi di equilibrio ===
Questo tipo di giochi servono per migliorare i riflessi e le capacità di equilibrio. I giochi di equilibrio presenti sono:
* Colpo di testa
* Biglie pazze
* Slalom▼
* Caccia al pesce
▲* Slalom
* Il funambolo
* [[Snowboard]]
Riga 101 ⟶ 81:
* Zazen
=== Training
* Somma perfetta
Riga 109 ⟶ 89:
* Palle di neve
* Arena [[skateboard]]
*
* Corsa ad ostacoli
* Biglie pazze plus
Riga 120 ⟶ 100:
=== Yoga ===
Ogni posizione di yoga viene guidata dal [[Trainer di Wii Fit]].
* Respirazione Profonda
Riga 139 ⟶ 120:
=== Esercizi muscolari ===
Ogni esercizio muscolare viene guidato dal [[Trainer di Wii Fit]].
* Equilibrio su una gamba
Riga 155 ⟶ 137:
* Pressa
* Sgambate all'indietro
== Mii ==
Riga 177 ⟶ 156:
* [[Wii Fit]]
* [[Serie Wii]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Serie Wii}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Nintendo|videogiochi}}
| |||