Malala Yousafzai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di ~2025-28446-28 (discussione), riportata alla versione precedente di Il buon ladrone
Etichetta: Rollback
 
Riga 2:
|Nome = Malala
|Cognome = Yousafzai
|PreData = in [[lingua {{pashtu]]:| [[lingua pashtu|ملاله یوسفزۍ]]}}
|Sesso = F
|LuogoNascita = Mingora
|GiornoMeseNascita = 12 luglio
|AnnoNascita = 1997
|LuogoMorteEpoca = 2000
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attivista
|Attività2 = blogger
|Nazionalità = pakistana
|Immagine = Shinzō Abe and Malala Yousafzai 2015(1) Cropped.jpg
|Didascalia = Malala Yousafzai nel 2019
|Didascalia2 = {{Premio|Nobel|pace|2014|x}}
}}
È la più giovane vincitrice del [[Premio Nobel per la pace]],<ref>{{Cita news|url=http://cultura.panorama.it/libri/malala-yousafzai-libro-di-memorie|titolo=Malala racconta la sua storia|data=29 marzo 2013|accesso=15 maggio 2013|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130508194946/http://cultura.panorama.it/libri/malala-yousafzai-libro-di-memorie|urlmorto=sì}}</ref> nota per il suo impegno per l'affermazione dei [[diritti civili]] e per il diritto all'[[diritto allo studio|istruzione]] bandito da un editto dei [[Tehrik-i-Taliban Pakistan|talebani pakistani]]<ref>{{Cita libro | autore = Great Britain: Parliament: House of Commons: Foreign Affairs Committee| data = 2 agosto 2009| titolo = Global security: Afghanistan and PakistanGlPakistan, eighth report of session 2008-09 | p = 137| url =http://books.google.it/books?id=LEykWNn9-9EC&lpg=PP1&hl=it&pg=PA137#v=onepage&q&f=false| lingua = en | accesso = 12 novembre 2012 }}</ref> delle donne della città di [[Mingora]], nella [[SwatDistretto (Pakistan)di Swat|valle dello Swat]].
 
[[File:Malala Yousafzai Oval Office 11 Oct 2013.jpg|thumb|right|Malala Yousafzai nello [[Studio Ovale]], 11 ottobre 2013]]
[[File:Murals dedicated to Malala Yousafzai 01.jpg|miniatura|destra|Murales dedicato a Malala a Roma]]
 
== Biografia ==
Malala Yousafzai, nata il 12 luglio 1997 a [[Mingora]], nel Pakistan settentrionale, figlia dell'insegnante e attivista [[Ziauddin Yousafzai|Ziauddin]] e di Toor Pekai, è un'attivista pakistana che all'età di 11 anni è diventata celebre per il [[blog]], da lei scritto per la [[BBC]], nel quale documentava le violenze dei talebani pakistani, contrari ai [[diritti delle donne]] e il [[Diritto allo studio|diritto all'istruzione]] per le bambine.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/7834402.stm|titolo=Diary of a Pakistani schoolgirl|pubblicazione=BBC News|data=19 gennaio 2009|accesso=12 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-asia-15879282|titolo=Pakistani girl, 13, praised for blog under Taliban|pubblicazione=BBC News|data=24 novembre 2011|accesso=12 novembre 2012}}</ref> È stata candidata all{{'}}''International Children's Peace Prize'' 2011.<ref name="Desmond Tutu">{{cita news |url=http://childrenspeaceprize.org/2011/10/25/desmond-tutu-announces-nominees-children's-peace-prize-2011-2 |titolo=Desmond Tutu announces nominees Children's Peace Prize 2011 |sito=The International Children's Peace Prize |data=25 ottobre 2011 |accesso=15 ottobre 2012 |urlmorto=si |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120308061634/http://childrenspeaceprize.org/2011/10/25/desmond-tutu-announces-nominees-children%E2%80%99s-peace-prize-2011-2/ |lingua=en}}</ref>
 
Il 9 ottobre 2012 è stata gravemente colpita alla testa da dei talebani armati saliti a bordo dello scuolabus con cui lei tornava a casa da scuola. Insieme a lei sono state colpite anche le sue due amiche e compagne di scuola Zolanda e Ambrin.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/esteri/2012/10/09/news/pakistan_bambina_pacifista_ferita_alla_testa-44176073/|titolo=Pakistan, spari contro bimba-attivista ferita alla testa mentre esce da scuola|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=9 ottobre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref> Ricoverata nell'ospedale militare di [[Peshawar]], è sopravvissuta all'attentato dopo la rimozione chirurgica dei proiettili. Ihsanullah Ihsan, portavoce dei talebani, ha rivendicato la responsabilità dell'attentato, sostenendo che la ragazza «è il simbolo degli infedeli e dell'oscenità»; il leader terrorista ha poi minacciato che, qualora sopravvissuta, sarebbe stata nuovamente oggetto di attentati. La ragazza è stata in seguito trasferita al Queen Elizabeth Hospital di [[Birmingham]] che si è offerto di curarla.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.washingtonpost.com/world/asia_pacific/taliban-says-it-shot-infidel-pakistani-teen-for-advocating-girls-rights/2012/10/09/29715632-1214-11e2-9a39-1f5a7f6fe945_story.html|titolo=Taliban says it shot 'infidel' Pakistani teen for advocating girls' rights|pubblicazione=[[The Washington Post]]|data=9 ottobre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref>
All'età di undici anni è diventata celebre per il [[blog]], da lei curato per la [[BBC]], nel quale documentava il regime dei talebani pakistani, contrari ai diritti delle donne e la loro occupazione militare del [[Swat (Pakistan)|distretto dello Swat]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/7834402.stm|titolo=Diary of a Pakistani schoolgirl|pubblicazione=BBC News|data=19 gennaio 2009|accesso=12 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-15879282|titolo=Pakistani girl, 13, praised for blog under Taliban|pubblicazione=BBC News|data=24 novembre 2011|accesso=12 novembre 2012}}</ref> È stata nominata per l'''International Children's Peace Prize'', premio assegnato da [[KidsRights Foundation]] per la lotta ai diritti dei giovani ragazzi.
[[File:Malala Yousafzai Oval Office 11 Oct 2013.jpg|min|Malala Yousafzai nello [[Studio Ovale]] insieme a [[Barack Obama|Obama]], 11 ottobre 2013]]
Il 12 luglio 2013, in occasione del suo sedicesimo compleanno, ha parlato al [[Ufficio delle Nazioni Unite a New York|Palazzo di Vetro]] delle [[Nazioni Unite]], indossando lo scialle appartenuto a [[Benazir Bhutto]] e lanciando un [[Discorso di Malala Yousafzai alle Nazioni Unite|appello]] per l'istruzione delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2013/07/12/news/malala_all_onu_parlo_per_chi_non_ha_voce_i_talebani_non_mi_ridurranno_al_silenzio-62864209/?ref=HRER2-1|titolo=Malala all<nowiki>'</nowiki>Onu: Parlo per chi non ha voce, i talebani non mi ridurranno al silenzio|data=12 luglio 2013|pubblicazione=la Repubblica}}</ref> Dal 2013 l'ONU ha dichiarato il 12 luglio ''Malala Day''.<ref>{{cita web|url=https://www.un.org/youthenvoy/2013/09/envoy-on-youth-ahmad-alhendawi-addresses-malala-day-youth-assembly/|titolo=UN Envoy on Youth Addresses Malala Day Youth Assembly|lingua=en}}</ref>
 
Il 10 ottobre 2013 è stata insignita del [[Premio Sakharov per la libertà di pensiero]];<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/world-europe-24475305|titolo=Malala Yousafzai wins EU<nowiki>'</nowiki>s Sakharov human rights prize|data=10 ottobre 2013|editore=BBC News}}</ref> l'annuncio è stato dato dall'allora presidente del [[Parlamento europeo]], [[Martin Schulz]], che l'ha motivato dicendo che «è una ragazza eroica e ricca di spirito».<ref>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/esteri/allattivista-pakistana-malala-yousafzai-premio-sakharov-957298.html|titolo=All'attivista pakistana Malala Yousafzai il premio Sakharov|data=10 ottobre 2013|pubblicazione=[[il Giornale]]}}</ref> Il premio le è stato consegnato in occasione della sessione plenaria del Parlamento, a [[Strasburgo]], il 20 novembre 2013.
Il 9 ottobre [[2012]] è stata gravemente colpita alla testa da uomini armati saliti a bordo del pullman scolastico su cui lei tornava a casa da scuola.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/esteri/2012/10/09/news/pakistan_bambina_pacifista_ferita_alla_testa-44176073/|titolo=Pakistan, spari contro bimba-attivista ferita alla testa mentre esce da scuola|pubblicazione=La Repubblica|data=9 ottobre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref> Ricoverata nell'ospedale militare di [[Peshawar]], è sopravvissuta all'attentato dopo la rimozione chirurgica dei proiettili. Ihsanullah Ihsan, portavoce dei talebani pakistani, ha rivendicato la responsabilità dell'attentato, sostenendo che la ragazza “è il simbolo degli infedeli e dell'oscenità”; il leader terrorista ha poi minacciato che, qualora sopravvissuta, sarebbe stata nuovamente oggetto di attentati. La ragazza è stata in seguito trasferita in un ospedale di Birmingham che si è offerto di curarla.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.washingtonpost.com/world/asia_pacific/taliban-says-it-shot-infidel-pakistani-teen-for-advocating-girls-rights/2012/10/09/29715632-1214-11e2-9a39-1f5a7f6fe945_story.html|titolo=Taliban says it shot 'infidel' Pakistani teen for advocating girls' rights|pubblicazione=The Washington Post|data=9 ottobre 2012|accesso=12 novembre 2012}}</ref>
 
Il 10 ottobre 2014 è stata insignita del [[premio Nobel per la pace]] assieme all'attivista indiano [[Kailash Satyarthi]], diventando con i suoi diciassette anni la più giovane vincitrice di un [[premio Nobel]]. La motivazione del [[Comitato per il Nobel norvegese]] è stata: «per la loro lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all'istruzione».<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/2014/press.html|titolo=The Nobel Peace Prize for 2014|data=10 ottobre 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>
Il 12 luglio [[2013]], in occasione del suo sedicesimo compleanno, parla al [[Ufficio delle Nazioni Unite a New York|Palazzo di Vetro]] a New York, indossando lo scialle appartenuto a [[Benazir Bhutto]] e lanciando un appello all'istruzione delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.<ref>{{cita web|
url=http://www.repubblica.it/esteri/2013/07/12/news/malala_all_onu_parlo_per_chi_non_ha_voce_i_talebani_non_mi_ridurranno_al_silenzio-62864209/?ref=HRER2-1|
titolo=Malala all<nowiki>'</nowiki>Onu: Parlo per chi non ha voce, i talebani non mi ridurranno al silenzio|
data=12 luglio 2013|
editore=[[La Repubblica]]}}</ref>
 
{{Citazione|Non mi importa di dovermi sedere sul pavimento a scuola. Tutto ciò che voglio è l’istruzione. E non ho paura di nessuno.
Il 10 ottobre 2013 è stata insignita del [[Premio Sakharov per la libertà di pensiero]].<ref>{{cita web|
|3=I don't mind if I have to sit on the floor at school. All I want is education. And I'm afraid of no one.|lingua=en
url=http://www.bbc.co.uk/news/world-europe-24475305|titolo=Malala Yousafzai wins EU<nowiki>'</nowiki>s Sakharov human rights prize|data=10 ottobre 2013|editore=BBC News}}</ref> L'annuncio è stato dato dal presidente del [[Parlamento europeo]], [[Martin Schulz]], che l'ha motivata dicendo che ''è una ragazza eroica e ricca di spirito''.<ref>{{cita web|
url=http://www.ilgiornale.it/news/esteri/allattivista-pakistana-malala-yousafzai-premio-sakharov-957298.html|titolo=All'attivista pachistana Malala Yousafzai il premio Sakharov|data=10 ottobre 2013|editore=il Giornale}}</ref> Il premio le è stato consegnato in occasione della sessione plenaria di novembre, a [[Strasburgo]], il 20 novembre 2013.
 
Il 10 ottobre [[2014]] è stata insignita del [[premio Nobel per la pace]] assieme all'attivista indiano [[Kailash Satyarthi]], diventando con i suoi diciassette anni la più giovane vincitrice di un [[premio Nobel]]. La motivazione del [[Comitato per il Nobel norvegese]] è stata: ''“per la loro lotta contro la sopraffazione dei bambini e dei giovani e per il diritto di tutti i bambini all'istruzione”''.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/2014/press.html|titolo=The Nobel Peace Prize for 2014|data=10 ottobre 2014|accesso=10 ottobre 2014}}</ref>
 
{{quote
|Non mi importa di dovermi sedere sul pavimento a scuola. Tutto ciò che voglio è istruzione. E non ho paura di nessuno.
|Malala Yousafzai, ''Interview ''
|I don't mind if I have to sit on the floor at school. All I want is education. And I'm afraid of no one.
|lingua=en
|lingua2=it
}}
 
Molte scuole l'hanno menzionata il 20 novembre 2014 per la [[giornata nazionaleinternazionale deiper i diritti dei bambinidell'infanzia e delle bambinedell'adolescenza]].<ref>{{Cita news|url=http://www.globaleducationfirst.org/malaladay.html|titolo=Malala Day |pubblicazione=GlobalFirst|data=14 luglio 2014|accesso=17 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www1.adnkronos.com/IGN/News/Esteri/E-il-Malala-Day-candidata-al-Nobel-per-la-Pace-allOnu-per-il-diritto-allistruzione_32388939310.html|titolo=È il "Malala Day", candidata al Nobel per la Pace parla all'ONU|pubblicazione=Andkronos|data=12 luglio 2014|accesso=17 dicembre 2014}}</ref> Un'associazioneLa diFederazione delle scuole private pakistane (APPSF) ha comunicato che avrebbe indetto contro di lei illa "giornata ''I am not Malala'' day",per giustificandolo con lealcune righe del suo libro in cui parla dell'opposizione del padre al bando dei [[Versetti Satanici]] di [[Salman Rushdie]] e soprattutto alla [[fatwa]] contro di lui pronunciata per questo da [[Ruhollah Khomeyni]], righe definite dall'associazione scolatica pakistana antislamiche e antipachistaneantipakistane.<ref>{{Cita news|url=http://www.jihadwatch.org/2014/11/all-pakistan-private-schools-federation-holds-i-am-not-malala-day-because-is-against-islamic-ideology-of-pakistan|titolo=All Pakistan Private Schools Federation holds “I am not Malala” day because she is against “Islamic ideology of Pakistan”|autore=Robert Spencer|pubblicazione=Jihad Watch|data=11 novembre 2014|accesso=16 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.dawn.com/news/1143541|titolo=La rete delle scuole pakistane osserva il giorno anti-Malala|autore=AFP|pubblicazione=Dawn|data=10 novembre 2014|accesso=16 dicembre 2014}}.</ref> Ha scritto anche il libro ''Io sono Malala'', pubblicato in Italia l'8 ottobre 2013 dal [[Corriere della Sera]].
Si tratta delle righe in cui parla dell'opposizione del padre al bando del romanzo ''[[I versi satanici]]'' di [[Salman Rushdie]] e alla [[fatwā]] pronunciata contro Rushdie da [[Ruhollah Khomeyni]]. Ha scritto anche l'autobiografia ''[[Io sono Malala]]'', pubblicato in Italia l'8 ottobre 2013 da [[Garzanti]].
 
Il 25 settembre 2015 viene lanciata in tutto il mondo l'iniziativa ''The Global Goals'' che vede Malala una delle protagoniste insieme a tanti altri attivisti ed artisti tra i quali: [[Anastacia]], [[Stephen Hawking]], [[Stevie Wonder]], [[Kate Winslet]], [[Bill Gates]] e [[Melinda Gates]], la regina [[Rania di Giordania]], [[Jennifer Lopez]], [[Meryl Streep]], [[Matteo Renzi]] e molti altri.<ref>{{cita web|url=http://www.india.com/showbiz/hrithik-roshan-jennifer-lawrence-malala-yousafzai-join-hands-for-the-global-goals-watch-video-542405/|titolo=Hrithik Roshan, Jennifer Lawrence, Malala Yousafzai join hands for The Global Goals (Watch video)|editore=india.com|autore=Shweta Parande|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref> I leader mondiali si sonostanno impegnatiimpegnando a rispettare 17 obiettivi globali da realizzare nei prossimi 15 anni, tre dei più importanti: eliminare la povertà estrema, combattere la disuguaglianza, le ingiustizie e sistemarearrestare il cambiamento climatico.<ref>{{cita web|url=http://www.globalgoals.org/|titolo=The Goals|editore=The Global Goals for Sustainable Development|data=10 settembre 2015|accesso=27 settembre 2015}}</ref>
 
Il 12 aprile 2017 il primo ministro [[Canada|canadese]] [[Justin Trudeau]] le ha conferito la [[Cittadinanza onoraria#Cittadini onorari canadesi|cittadinanza onoraria del Canada]], decisa dalla [[Camera dei comuni (Canada)|Camera dei Comuni]] nel 2014.<ref name="cittadinanza onoraria">{{cita web|url=https://www.pm.gc.ca/en/news/news-releases/2017/04/03/prime-minister-announces-malala-yousafzai-will-visit-canada-receive|titolo=Prime Minister announces Malala Yousafzai will visit Canada to receive honorary citizenship|sito=Primo ministro del Canada|data=2 aprile 2017|lingua=en}}</ref> Prima di lei, tale onorificenza era stata riconosciuta solo ad altri cinque cittadini stranieri.<ref name="cittadinanza onoraria" />
 
Nell'agosto 2017 è stata ammessa all'[[Università di Oxford]], presso il college [[Lady Margaret Hall]], per studiare il corso [[Philosophy, Politics, and Economics]]<ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/08/17/news/gb_malala_ammessa_universita_oxford-173219486/|titolo=GB, Malala ammessa all'università di Oxford|pubblicazione=Repubblica.it|data=17 agosto 2017|accesso=10 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.abc.net.au/news/2017-10-10/malala-yousafzai-attends-first-lectures-at-oxford-university/9033264|titolo=Malala Yousafzai attends first lecture at Oxford|pubblicazione=ABC News|data=10 ottobre 2017|accesso=10 ottobre 2017}}</ref>; ottenendo la laurea nel giugno del 2020.<ref>{{Cita news|url=https://www.repubblica.it/esteri/2020/06/19/news/regno_unito_malala_realizza_il_suo_sogno_si_e_laureata_a_oxford_in_filosofia_politica_ed_economia-259642869/|titolo=Malala realizza il suo sogno: si è laureata a Oxford in filosofia, politica ed economia|sito=la Repubblica|data=19 giugno 2020|accesso=19 giugno 2020}}</ref> Nel settembre 2017 ha criticato, attraverso un tweet<ref>{{Cita news|autore=Enrico Franceschini|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/09/04/news/malala_critica_aung_san_suu_kyi_condanni_violenze_contro_rohingya_-174614097/|titolo=Malala bacchetta San Suu Kyi: "Condanni violenze contro Rohingya"|pubblicazione=la Repubblica|data=4 settembre 2017|accesso=11 ottobre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/world/2017/sep/04/malala-tells-aung-san-suu-kyi-world-is-waiting-for-her-to-act-over-rohingya-violence|titolo=Malala tells Aung San Suu Kyi 'world is waiting' for her to act over Rohingya violence|pubblicazione=The Guardian|data=4 settembre 2017|accesso=11 ottobre 2017}}</ref>, la leader politica birmana [[Aung San Suu Kyi]] per il suo silenzio di fronte alle violenze delle quali sarebbe vittima la minoranza musulmana [[Rohingya]]. Malala è inoltre politicamente [[pacifismo|pacifista]] e [[socialismo|socialista]]: è membro del movimento Socialist Alternative («Sono convinta che il socialismo sia l'unica risposta e sprono tutti i compagni a combattere questa battaglia fino a una conclusione vittoriosa. Solo questo potrà liberarci dalle catene del bigottismo e dello sfruttamento»).<ref>{{Cita web|url=https://www.democracynow.org/2014/10/13/socialist_city_councilmember_on_nobel_prize|titolo=Socialist City Councilmember on Nobel Prize Winner Malala Yousafzai: “Socialism is the Only Answer”|sito=Democracy Now!|data=13 ottobre 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201018050427/https://www.democracynow.org/2014/10/13/socialist_city_councilmember_on_nobel_prize}}</ref>
 
Il 29 marzo 2018 Malala è tornata in Pakistan per la prima volta dopo l'attentato. Incontrando il primo ministro [[Shahid Khaqan Abbasi]],<ref>{{Cita web|url=https://www.cbsnews.com/news/malala-yousafzai-pakistan-shahid-khaqan-abbasi-imran-khan-taliban-defeated/|titolo=As Malala returns to Pakistan, leaders declare terrorism defeated|sito=CBS News|data=29 marzo 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180401080613/https://www.cbsnews.com/news/malala-yousafzai-pakistan-shahid-khaqan-abbasi-imran-khan-taliban-defeated/}}</ref> ha tenuto un discorso nel quale ha affermato che era stato il suo sogno tornare senza alcuna paura.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.com/news/world-asia-43578604|titolo=Malala Yousafzai returns to Pakistan for first time since shooting|sito=BBC News|data=29 marzo 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180329003144/http://www.bbc.com/news/world-asia-43578604}}</ref> Malala ha poi visitato la sua città natale, Mingora, nel [[distretto di Swat]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-43603844|titolo=Malala returns to home town in Pakistan|sito=BBC News|data=31 marzo 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180331054925/http://www.bbc.co.uk/news/world-asia-43603844}}</ref> L'APPSF, che rappresenta {{formatnum:173000}} scuole private in Pakistan, ha organizzato per il 30 marzo una giornata ''I am not Malala'' in risposta a quelle che la federazione ha definito le sue opinioni «anti-Islam e anti-Pakistan».<ref>{{Cita news|url=https://en.dailypakistan.com.pk/headline/i-am-not-malala-day-pakistani-teachers-protest-nobel-laureates-return-after-6-years/|autore=Sarfraz Ali|titolo=‘I am not Malala’ Day: Pakistani teachers protest Nobel laureate’s return after 6 years|pubblicazione=Daily Pakistan|data=29 marzo 2018|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190302131821/https://en.dailypakistan.com.pk/headline/i-am-not-malala-day-pakistani-teachers-protest-nobel-laureates-return-after-6-years/}}</ref> Malala ha risposto dicendo: «Sono orgogliosa della mia religione e del mio paese».
 
In seguito alla [[Caduta di Kabul (2021)|presa di Kabul]] da parte dei [[talebani]] il 15 agosto 2021, ha espresso preoccupazione per il destino dei diritti delle donne, temendo che le donne in [[Afghanistan]] perderanno i progressi sociali ed educativi ottenuti nei due decenni precedenti.<ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2021/08/17/opinion/malala-afghanistan-taliban-women.html|autore=Malala Yousafzai|titolo=Malala: I Survived the Taliban. I Fear for My Afghan Sisters|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=17 agosto 2021|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210819201338/https://www.nytimes.com/2021/08/17/opinion/malala-afghanistan-taliban-women.html}}</ref>
Malala ha condannato il divieto dei talebani all'istruzione delle ragazze oltre la scuola primaria e ha detto che «i talebani continueranno a trovare scuse per impedire alle ragazze di studiare oltre la scuola primaria».<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/av/world-asia-60853162|titolo=Taliban schools U-turn 'a devastating day' for Afghan girls - Malala Yousafzai|sito=BBC News|data=23 marzo 2022|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220526032237/https://www.bbc.com/news/av/world-asia-60853162}}</ref>
Ha inoltre detto che i talebani «vogliono cancellare ragazze e donne da tutta la vita pubblica in Afghanistan» e ha chiesto «ai leader di tutto il mondo di intraprendere un'azione collettiva per ritenere i talebani responsabili della violazione dei diritti umani di milioni di donne e ragazze».<ref>{{Cita news|url=https://tribune.com.pk/story/2355797/erasing-afghan-women-from-public-life-malala-asks-world-leaders-to-hold-taliban-accountable|titolo=Erasing Afghan women from public life: Malala asks world leaders to hold Taliban accountable|pubblicazione=The Express Tribune|data=9 maggio 2022|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220510171120/https://tribune.com.pk/story/2355797/erasing-afghan-women-from-public-life-malala-asks-world-leaders-to-hold-taliban-accountable}}</ref>
 
== Vita privata ==
Il 9 novembre 2021 Malala, tramite il suo account Twitter, annuncia di essersi sposata con rito musulmano nella sua casa di [[Birmingham]], con il suo compagno Asser Malik.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/11/09/malala-annuncia-su-twitter-il-suo-matrimonio_92f8dac3-873a-45f4-b3d8-e9241638e53c.html|titolo=Malala annuncia su Twitter il suo matrimonio - Mondo|sito=Agenzia ANSA|data=9 novembre 2021|accesso=10 novembre 2021}}</ref>
 
== Opere ==
* ''[[Io sono Malala]]. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne'', ed.con CorriereChristina dellaLamb, SeraMilano, Garzanti, 2013. ISBN 978-88-11-68279-0.
* ''La matita magica di Malala'', Milano, Garzanti, 2017. ISBN 978-88-11-67635-5.
* ''Siamo tutti profughi. I miei viaggi e i miei incontri con le ragazze di tutto il mondo in fuga dalla guerra'', con Liz Welch, Milano, Garzanti, 2019. ISBN 978-88-11-60441-9.
 
== Riconoscimenti ==
[[File:Remise du Prix Sakharov à Malala Yousafzai Strasbourg 20 novembre 2013 03.jpg|min|Yousafzai riceve il [[Premio Sakharov per la libertà di pensiero|Premio Sakharov]] al [[Parlamento europeo]] nel novembre 2013]]
* 2011 – Candidata all'International Children's Peace Prize;<ref name="Desmond Tutu" />
* 2011 – National Youth Peace Prize;<ref>{{cita pubblicazione |url=http://www.newyorker.com/online/blogs/newsdesk/2012/10/the-girl-who-wanted-to-go-to-school.html|titolo=The Girl Who Wanted To Go To School|autore=Peer, Basharat|rivista=[[The New Yorker]]|data=10 ottobre 2012|accesso=15 ottobre 2012|urlmorto=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012232752/http://www.newyorker.com/online/blogs/newsdesk/2012/10/the-girl-who-wanted-to-go-to-school.html|lingua=en}}</ref>
* 2012 – Anne Frank Award for Moral Courage;<ref>{{cita news |url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-25951120 |titolo=Malala Yousafzai to receive Anne Frank courage award |pubblicazione=BBC News |data=29 gennaio 2014 |accesso=19 ottobre 2014 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140521040530/http://www.bbc.co.uk/news/uk-25951120 |lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |url=http://www.thejc.com/community/community-life/114579/malala-get-anne-frank-courage-award |titolo=Malala to get Anne Frank courage award |pubblicazione=The Jewish Chronicle |nome=Simon |cognome=Rocker |data=13 gennaio 2014 |accesso=19 ottobre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019091213/http://www.thejc.com/community/community-life/114579/malala-get-anne-frank-courage-award |lingua=en}}</ref>
* 2012 – Inserita dal settimanale ''[[Foreign Policy]]'' tra i Top 100 ''Global Thinkers'';<ref>{{cita web |url=https://foreignpolicy.com/articles/2012/11/26/the_fp_100_global_thinkers?page=0,57 |titolo=The FP Top 100 Global Thinkers |data=26 novembre 2012 |pubblicazione=Foreign Policy |accesso=28 novembre 2012 |dataarchivio=28 novembre 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6CViUyRpk?url=http://www.foreignpolicy.com/articles/2012/11/26/the_fp_100_global_thinkers?page=0,33 |urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>
* 2012 – Premio [[Madre Teresa]] per la giustizia sociale (Alla famiglia è stato negato il permesso di partecipare alla cerimonia di premiazione in India dalle autorità pakistane per problemi di sicurezza; quindi il premio è stato portato di nascosto a suo padre dal regista britannico-pakistano Sevy Ali);<ref>{{Cita news |titolo=How Malala Yousafzai got a Mumbai award|url=http://www.ndtv.com/article/india/how-malala-yousafzai-got-a-mumbai-award-303123|data=9 dicembre 2012 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news |titolo=Teresa awards given away|url=http://www.indianexpress.com/news/teresa-awards-given-away/1037866 |pubblicazione=The Indian Express |data = 29 novembre 2012 | accesso= 9 dicembre 2012 |urlmorto=no|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |titolo=Mother Teresa Awards 2012|url=http://www.motherteresaawards.org/2012.htm|
pubblicazione = A Harmony Foundation Initiatives| accesso= 15 dicembre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215072106/http://www.motherteresaawards.org/2012.htm|lingua=en}}</ref>
* 2012 – Rome Prize for Peace and Humanitarian Action;<ref>{{Cita news |url=http://tribune.com.pk/story/486522/teenage-icon-rome-again-honours-malala-father-collects-reward/|titolo=Top words of 2012 capture 'impending doom'|pubblicazione=USA Today|data=1º marzo 2013|accesso=7 ottobre 2013|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110161100/http://tribune.com.pk/story/486522/teenage-icon-rome-again-honours-malala-father-collects-reward/|lingua=en}}</ref>
* 2013 – Top Name in Annual Survey of Global English in 2012;<ref>{{Cita news |nome1=Fazal |cognome1=Khaliq |url=https://www.usatoday.com/story/news/nation/2013/01/01/words-phrases-names-2012/1799577/|titolo=Teenage icon: Rome again honours Malala, father collects reward|pubblicazione=The Express Tribune|data=30 dicembre 2011|accesso=30 dicembre 2012|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130101190308/http://www.usatoday.com/story/news/nation/2013/01/01/words-phrases-names-2012/1799577/|lingua=en}}</ref>
* 2013 – [[Premio Simone de Beauvoir]];<ref>{{cita web |url=http://www.diplomatie.gouv.fr/en/global-issues/human-rights/women-s-rights/events-6401/article/awarding-of-the-simone-de-beauvoir |titolo=Awarding of the Simone de Beauvoir Prize to Malala Yousafzai |data=9 gennaio 2013 |pubblicazione=France Diplomatie |accesso=25 luglio 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110154135/http://www.diplomatie.gouv.fr/en/global-issues/human-rights/women-s-rights/events-6401/article/awarding-of-the-simone-de-beauvoir |lingua=en}}</ref>
* 2013 – [[Memmingen|Memminger]] Freiheitspreis 1525<ref>{{cita web |url=http://www.memmingen.de/389.html?&cHash=ff15187ca97e82891528b93cebd8d0d7&tx_ttnews%5Btt_news%5D=3604|titolo=Stadt Memmingen: Malala Yousafzai erhält den 'Memminger Freiheitspreis 1525'|accesso=10 ottobre 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016110933/http://www.memmingen.de/389.html?&cHash=ff15187ca97e82891528b93cebd8d0d7&tx_ttnews%5Btt_news%5D=3604|lingua=de}}</ref> (conferita il 7 dicembre 2013 ad Oxford<ref>{{cita web |url=http://www.all-in.de/nachrichten/lokales/Memminger-Freiheitspreis-an-Malala-Yousafzai-ueberreicht;art26090,1473641|titolo=Memminger Freiheitspreis an Malala Yousafzai überreicht|sito=all-in.de – das Allgäu online|accesso=10 ottobre 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141017153858/http://www.all-in.de/nachrichten/lokales/Memminger-Freiheitspreis-an-Malala-Yousafzai-ueberreicht;art26090,1473641|lingua=de}}</ref>)
* 2013 – Premio Doughty Street Advocacy assegnato da [[Index on Censorship]];<ref>{{cita web |url=http://www.indexoncensorship.org/2013/03/winners-index-awards-2013/ |autore=Sara Yasin |titolo=Winners – Index Awards 2013 |pubblicazione=Index on Censorship |data=21 marzo 2013 |accesso=12 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130902060347/http://www.indexoncensorship.org/2013/03/winners-index-awards-2013/ |lingua=en}}</ref>
* 2013 – Premio Fred and Anne Jarvis conferito dal National Union of Teachers britannico;<ref>{{cita web |url=http://www.teachers.org.uk/node/17906 |titolo=The Fred & Anne Jarvis Award |pubblicazione=NUT |data=29 marzo 2013 |accesso=16 aprile 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131031191549/http://teachers.org.uk/node/17906 |lingua=en}}</ref>
* 2013 – Premio Global Trailblaze del Vital Voices Global Leadership Awards;<ref>{{Cita web|url=http://vitalvoices.org/node/3462/ |titolo=2013 Global Leadership Awards |editore=Vital Voices |accesso=12 luglio 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130623031714/http://vitalvoices.org/node/3462|lingua=en }}</ref>
* 2013 – Inclusa dalla rivista ''[[Time]]'' nella lista [[Time 100]] («le 100 persone più influenti del mondo»);<ref>{{cita news |pubblicazione=Time magazine |titolo=The 100 Most Influential People in the World |p=140 |data=29 aprile 2013|lingua=en}}</ref>
* 2013 – [[Premio Internazionale della Catalogna]];<ref>{{Cita web|url=http://www20.gencat.cat/portal/site/msi-dgac/menuitem.cfb4d0ec869dcac3934fec60b0c0e1a0/?vgnextoid=8d3e09b8aec89210VgnVCM1000008d0c1e0aRCRD&vgnextchannel=8d3e09b8aec89210VgnVCM1000008d0c1e0aRCRD&newLang=en_GB |titolo=Premi Internacional Catalunya |editore=Generalitat de Catalunya |data=27 maggio 2013 |accesso=12 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110155231/http://www20.gencat.cat/portal/site/msi-dgac/menuitem.cfb4d0ec869dcac3934fec60b0c0e1a0/?vgnextoid=8d3e09b8aec89210VgnVCM1000008d0c1e0aRCRD&vgnextchannel=8d3e09b8aec89210VgnVCM1000008d0c1e0aRCRD&newLang=en_GB|lingua=en }}</ref>
* 2013 – Premio annuale per lo sviluppo del [[Fondo OPEC per lo sviluppo internazionale]] (OFID);<ref>{{Cita web|url=http://www.ofid.org/NewsPress/tabid/87/ArticleId/1789/Malala-Yousafzai-receives-OFID-2013-Annual-Award-for-Development.aspx |titolo=Malala Yousafzai receives OFID 2013 Annual Award for Development |editore=Ofid.org |data=13 giugno 2013 |accesso=12 luglio 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110153008/http://www.ofid.org/NewsPress/tabid/87/ArticleId/1789/Malala-Yousafzai-receives-OFID-2013-Annual-Award-for-Development.aspx|lingua=en }}</ref>
* 2013 – International Campaigner of the Year dell'[[The Observer|Observer Ethical Awards]];<ref>{{Cita news|autore=GNM press office |url=https://www.theguardian.com/gnm-press-office/observer-ethical-awards-announce-winners-for-2013 |titolo=Malala Yousafzai and Joanna Lumley honoured as International and British Campaigners of the Year at the 2013 Observer Ethical Awards |opera=The Guardian |data=13 giugno 2013 |città=London |accesso=12 luglio 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131110180559/http://www.theguardian.com/gnm-press-office/observer-ethical-awards-announce-winners-for-2013|lingua=en }}</ref>
* 2013 – Tipperary International Peace Award per il 2012 del [[Tipperary]] Peace Convention;<ref>{{Cita news|url=http://www.express.co.uk/news/world/423588/Malala-Yousafzai-gets-peace-prize |titolo=Malala Yousafzai gets peace prize |data=21 agosto 2013 |opera=Daily Express |accesso=23 agosto 2013|lingua=en}}</ref>
* 2013 – Ritratto di Malala Yousafzai ad opera di [[Jonathan Yeo]] esposto alla [[National Portrait Gallery (Londra)]];<ref>{{Cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-24030228 |titolo=Jonathan Yeo portrait of Malala to go on display |data=10 settembre 2013 |editore=BBC News |accesso=10 settembre 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130910191918/http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-24030228|lingua=en }}</ref>
* 2013 – Ambassador of Conscience Award assegnato da [[Amnesty International]];<ref>{{cita news |url=https://blogs.wsj.com/indiarealtime/2013/09/17/malala-yousafzai-gets-amnestys-top-honor/ |titolo=Malala Yousafzai Gets Amnesty's Top Honor |autore=Will Davies |data=17 settembre 2013 |pubblicazione=The Wall Street Journal |accesso=19 settembre 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921060953/http://blogs.wsj.com/indiarealtime/2013/09/17/malala-yousafzai-gets-amnestys-top-honor/ |lingua=en}}</ref>
* 2013 – International Children's Peace Prize;<ref>{{cita news |url=http://tribune.com.pk/story/595891/malala-awarded-2013-childrens-peace-prize/ |titolo=Malala awarded 2013 Children's Peace Prize |data=27 agosto 2013 |pubblicazione=Pakistan Tribune |accesso=27 agosto 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130827121129/http://tribune.com.pk/story/595891/malala-awarded-2013-childrens-peace-prize/ |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.childrenspeaceprize.org/Winners/2013 |titolo=Childrenspeaceprize > Winners > 2013 |pubblicazione=KidsRights Foundation |data=6 settembre 2013 |accesso=25 aprile 2016 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160416042609/http://childrenspeaceprize.org/Winners/2013 |lingua=en}}</ref>
* 2013 – Clinton Global Citizen Awards conferito dalla Fondazione Clinton;<ref>{{cita web |url=http://www.clintonglobalinitiative.org/ourmeetings/2013/clinton_global_citizen_awards.asp|data=27 settembre 2013|pubblicazione=WBUR |titolo=2013 Clinton Global Citizen Awards |accesso=26 settembre 2013 |urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927121218/http://www.clintonglobalinitiative.org/ourmeetings/2013/clinton_global_citizen_awards.asp|lingua=en}}</ref>
* 2013 – Peter Gomes Humanitarian Award conferito dall'[[Università di Harvard]];<ref>{{cita news |url=http://www.wbur.org/2013/09/27/malala-harvard |titolo=Malala, Pakistani Teen Shot By Taliban, Honored at Harvard |autore=Deborah Becker e Lynn Jolicoeur |data=27 settembre 2013 |pubblicazione=wbur |accesso=27 settembre 2013 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928000450/http://www.wbur.org/2013/09/27/malala-harvard |lingua=en}}</ref>
* 2013 – Premio [[Anna Politkovskaya]] conferito da Reach All Women in War;<ref>{{cita web |titolo=Malala Yousafzai (Pakistan) 2013: Winner of the Anna Politkovskaya Award|data=4 ottobre 2013|url=http://www.rawinwar.org/press-release-2013-anna-politkovskaya-award/|lingua=en}}</ref>
* 2013 – Reflections of Hope Award conferito dall'[[Oklahoma City]] National Memorial & Museum;<ref>{{cita web |titolo=The 9th Annual Reflections of Hope Award Ceremony |url=http://www.oklahomacitynationalmemorial.org/secondary.php?module=news&section=15&catid=191&id=1332&archived=show |pubblicazione=The Oklahoma City National Memorial & Museum |accesso=11 ottobre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141015044834/http://www.oklahomacitynationalmemorial.org/secondary.php?module=news&section=15&catid=191&id=1332&archived=show |lingua=en}}</ref>
* 2013 – [[Premio Sakharov per la libertà di pensiero]] conferito dal [[Parlamento europeo]];
* 2013 – Premio Pride of Britain;<ref>{{Cita news |url=https://www.mirror.co.uk/news/uk-news/david-beckham-awards-malala-yousafzai-2345256|titolo=David Beckham awards Malala Yousafzai the Pride of Britain Teenager of Courage award after being shot by Taliban|autore=Rod McPhee|data=6 ottobre 2013|pubblicazione=Daily Mirror|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160711185838/http://www.mirror.co.uk/news/uk-news/david-beckham-awards-malala-yousafzai-2345256|lingua=en}}</ref>
* 2013 – Eletta "Donna dell'anno" dal mensile ''[[Glamour (periodico)|Glamour magazine]]'' Woman of the Year;<ref>{{cita news |url=https://www.glamour.com/story/malala-yousafzai-is-this-year-s-glamour-women-of-the-year-fund-honoree|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171205194744/https://www.glamour.com/story/malala-yousafzai-is-this-year-s-glamour-women-of-the-year-fund-honoree|urlmorto=sì|titolo=Malala Yousafzai is a 2013 Glamour Woman of the Year; Join Us as we Support Her Mission to Make School a Basic Right For Every Girl|nome=Condé|cognome=Nast|pubblicazione=Glamour|lingua=en}}</ref>
* 2013 – GG2 Hammer Award del GG2 Leadership & Diversity Awards;<ref>{{cita web |url=http://www.jagranjosh.com/current-affairs/malala-topped-power-list-101-at-gg2-leadership-awards-1385804499-1|titolo=Malala topped Power List 101 at GG2 Leadership awards|accesso=10 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141015224349/http://www.jagranjosh.com/current-affairs/malala-topped-power-list-101-at-gg2-leadership-awards-1385804499-1|lingua=en}}</ref>
* 2013 – International Prize for Equality and Non-Discrimination;<ref>{{cita news |url=http://www.presstv.ir/detail/2013/11/25/336507/mexico-says-will-award-malala-yousafzai/ |titolo=Mexico says will award Malala with equality prize |pubblicazione=Press TV|data=25 novembre 2013 |accesso=14 ottobre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141015103123/http://www.presstv.ir/detail/2013/11/25/336507/mexico-says-will-award-malala-yousafzai/ |lingua=en}}</ref>
* 2014 – World's Children's Prize for the Rights of the Child;<ref>{{Cita news |titolo=Malala Yousafzai nominated for Children's Nobel Prize 2014|url=http://news.biharprabha.com/2014/02/malala-yousafzai-nominated-for-childrens-nobel-prize-2014/|editore=Indo-Asian News Service|sito=news.biharprabha.com|accesso=8 febbraio 2014 |urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019045758/http://news.biharprabha.com/2014/02/malala-yousafzai-nominated-for-childrens-nobel-prize-2014/|lingua=en}}</ref>
* 2014 – Membro onorario a vita del Public Service Executive Union (PSEU) irlandese;<ref name="pseu">{{cita web |url=http://www.pseu.ie/_fileupload/circulars%202014/bc01614.pdf|titolo=PSEU Ireland|sito=pseu.ie|data=marzo 2014|accesso=12 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141213014254/http://www.pseu.ie/_fileupload/circulars%202014/bc01614.pdf|lingua=en}}</ref>
* 2014 – Premio Global Treasure della Fodazione Skoll;<ref>{{cita web |url=http://skollworldforum.org//|titolo=Skoll World Forum|accesso=10 ottobre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012221933/http://skollworldforum.org/|lingua=en}}</ref>
* 2014 – Asia Game Changer Award;<ref>{{cita news |url=https://www.nbcnews.com/news/ncna205706|titolo=Jack Ma, Malala Among Asia Society's 'Game Changer' Honorees|data=18 settembre 2014|pubblicazione=NBC News|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200915191537/https://www.nbcnews.com/news/amp/ncna205706|urlmorto=sì|accesso=28 ottobre 2020|lingua=en}}</ref>
* 2014 – Inserita dalla rivista ''Time'' tra «I 25 giovani più influenti del 2014»;<ref name="tim">{{Cita news |url=http://time.com/3486048/most-influential-teens-2014/|titolo=The 25 Most Influential Teens of 2014|pubblicazione=Time|data=13 ottobre 2014|accesso=30 ottobre 2014|urlmorto=no|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6VJ9l0sZQ?url=http://time.com/3486048/most-influential-teens-2014/|dataarchivio=3 gennaio 2015|lingua=en}}</ref>
* 2014 – [[Premio Nobel per la pace]] assieme a [[Kailash Satyarthi]];
* 2015 – L'asteroide [[316201 Malala]] così chiamato in suo onore;<ref>{{cita web |titolo=(316201) Malala = 2007 EJ98 = 2010 ML48 |url=http://minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=malala |sito=The International Astronomical Union Minor Planet Center |accesso=3 aprile 2015|lingua=en}}</ref>
* 2015 – L'[[audiolibro]] ''[[Io sono Malala]]'' (''I Am Malala'') vince il [[Grammy Award]] nella categoria "Best Children's Album";<ref>{{cita web |cognome=Greenburg|nome=Zack O'Malley|titolo="I Am Malala" Wins Grammy For Best Children's Album|url=https://www.forbes.com/sites/zackomalleygreenburg/2015/02/08/i-am-malala-wins-grammy-for-best-childrens-album/|accesso=19 luglio 2020|pubblicazione=Forbes|lingua=en}}</ref>
* 2016 – Presidente onorario dell'Unione degli studenti dell'[[Università di Sheffield]];<ref>{{cita web |url=http://su.sheffield.ac.uk/articles/the-results-are-in|titolo=The Results Are In|data=11 marzo 2016|accesso=14 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160314222215/http://su.sheffield.ac.uk/articles/the-results-are-in|lingua=en}}</ref>
* 2017 – Messaggeri di pace delle [[Nazioni Unite]];<ref>{{cita news |url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-39562122 |pubblicazione=BBC News |titolo=Malala Yousafzai made youngest UN Messenger of Peace |data=11 aprile 2017 |accesso=11 aprile 2017 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170411014140/http://www.bbc.co.uk/news/uk-39562122 |lingua=en}}</ref>
* 2017 – Wonk of the Year 2017 conferita dall'[[American University]];<ref name="auwonk2017">{{cita web |cognome1=Sangillo|nome1=Gregg|titolo=Wonk of the Year: Malala Yousafzai is the 2017 Honoree|url=http://www.american.edu/ucm/news/20170906-Malala-Wonk.cfm|accesso=26 settembre 2017|urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170926100627/http://www.american.edu/ucm/news/20170906-Malala-Wonk.cfm|lingua=en}}</ref>
* 2017 – ''[[Harper's Bazaar]]'' include Malala nella lista delle «150 donne leader più influenti nel [[Regno Unito]]»;<ref>{{Cita news |url=http://www.harpersbazaar.com/uk/people-parties/bazaar-at-work/a13709888/bazaar-summit-150-visionary-women-list/|titolo=Introducing the Bazaar 150 Visionary Women list|data=15 novembre 2017|pubblicazione=Harper's BAZAAR |lingua=en |accesso=20 novembre 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171117022354/http://www.harpersbazaar.com/uk/people-parties/bazaar-at-work/a13709888/bazaar-summit-150-visionary-women-list/}}</ref><ref>{{Cita news |url=https://tribune.com.pk/story/1560695/1-malala-among-uks-150-influential-women/|titolo=Malala among UK's 150 most influential women |data=17 novembre 2017|pubblicazione=The Express Tribune |lingua=en |accesso=20 novembre 2017|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171124223143/https://tribune.com.pk/story/1560695/1-malala-among-uks-150-influential-women/}}</ref>
* 2018 – Consigliera di Zebunisa Jilani da parte della fondazione Swat Relief Initiative, con sede a [[Princeton]], New Jersey;<ref>{{Cita news |url=http://www.providencejournal.com/news/20160723/malala-girl-who-stood-up-to-taliban-coming-to-dunk-on-thursday/|titolo=Malala girl who stood up to the Taliban coming to the Dunk on Thursday|data=23 luglio 2016|pubblicazione=Providence Journal |lingua=en|accesso=16 gennaio 2018|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180118010234/http://www.providencejournal.com/news/20160723/malala-girl-who-stood-up-to-taliban-coming-to-dunk-on-thursday}}</ref>
* 2018 – Gleitsman Award conferito dal Center for the Public Leadership presso la [[Harvard Kennedy School]];<ref>{{cita web |url=https://www.hks.harvard.edu/announcements/nobel-prize-winner-malala-yousafzai-receive-2018-gleitsman-award-center-public|titolo=Nobel Prize Winner Malala Yousafzai to Receive the 2018 Gleitsman Award from the Center for Public Leadership at Harvard Kennedy School|data=30 ottobre 2018|sito=hks.harvard.edu|lingua=en|accesso=29 maggio 2019}}</ref>
* 2020 – aperta una scuola elementare a suo nome, chiamata "Malala Elementary" nella [[Contea di Fort Bend]], Texas;<ref>{{cita news |url=https://www.khou.com/article/news/education/new-fort-bend-elementary-school-named-after-youngest-nobel-prize-winner/285-2cde6074-b116-4a40-9bdb-e2b7c4c80ed2|titolo=New Fort Bend elementary school named after youngest Nobel Prize winner Malala Yousafzai|pubblicazione=KHOU|data=7 gennaio 2020|accesso=28 settembre 2020|lingua=en}}</ref>
* 2022 – Eletta World's Children's Prize Decade Child Rights Hero.<ref>{{Cita web |titolo=The Queen presents the Decade Child Rights Hero award |url=https://www.kungahuset.se/english/archive/news/2022-05-23-the-queen-presents-the-decade-child-rights-hero-award |accesso=24 agosto 2022 |lingua=en |data=23 agosto 2022 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220824125333/https://www.kungahuset.se/english/archive/news/2022-05-23-the-queen-presents-the-decade-child-rights-hero-award |urlmorto= }}</ref>
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=PAK Order of Bravery (Nishan-e-Shujaat) ribbon.svg
|nome_onorificenza=Sitara-e-Shujaat (Pakistan)
|collegamento_onorificenza=Hilal-e-Shujaat
|motivazione=
|data=16 ottobre 2012<ref>{{Cita news |titolo=Malala Yousufzai to be given Pak's highest civilian bravery award|url=http://www.indianexpress.com/news/malala-yousufzai-to-be-given-paks-highest-civilian-bravery-award/1017557/ |pubblicazione=The Indian Express |data=16 ottobre 2012 |accesso=16 ottobre 2012 |urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121020001013/http://www.indianexpress.com/news/malala-yousufzai-to-be-given-paks-highest-civilian-bravery-award/1017557|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = USA_-_DOS_Distinguished_Service_Award.png
|nome_onorificenza = Premio Quattro Libertà - Libertà dalla paura
|collegamento_onorificenza = Premio Quattro Libertà
|motivazione =
|data =[[Middelburg]], 24 maggio 2014<ref>{{cita web|url=https://www.fourfreedoms.nl/en/laureaten/malala-yousafzai|titolo=Malala Yousafzai|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = USA Philadelphia Liberty Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza = Liberty Medal (Stati Uniti d'America)
|collegamento_onorificenza = Liberty Medal
|motivazione = per la sua continua dimostrazione di coraggio e resilienza di fronte alle avversità e per aver rappresentato una voce potente per coloro a cui sono stati negati i diritti umani e le libertà fondamentali
|luogo=[[Filadelfia]], 21 ottobre 2014<ref>{{cita news |url=http://articles.philly.com/2014-07-01/news/50977495_1_malala-yousafzai-liberty-medal-malala-fund |titolo=Liberty Medal for Pakistani education activist Malala Yousafzai |nome=Michaelle |cognome=Bond |pubblicazione=Philadelphia Daily News |data=1º luglio 2014 |accesso=22 ottobre 2014 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160410104106/http://articles.philly.com/2014-07-01/news/50977495_1_malala-yousafzai-liberty-medal-malala-fund|lingua=en }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Nobel prize medal.svg
|nome_onorificenza = Premio Nobel per la Pace
|collegamento_onorificenza = Premio Nobel per la pace
|motivazione =
|luogo = [[Oslo]], 10 dicembre 2014<ref>{{cita web|url=https://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/2014/press.html |titolo=The Nobel Peace Prize for 2014 |sito=Nobel Media AB |data=10 ottobre 2014 |città=Oslo |accesso=10 ottobre 2014 |urlmorto= |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141010114631/http://www.nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/2014/press.html|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=POL Order Uśmiechu BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Sorriso (Polonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sorriso
|motivazione=
|luogo=[[Varsavia]], 29 ottobre 2016<ref>{{cita news |url=http://thenews.pl/1/9/Artykul/278340,Order-of-Smile-awar |titolo=Order of Smile award for Poland's Błaszczykowski |pubblicazione=Radio Poland |data=3 novembre 2016 |editore=RadioZet.pl |accesso=31 dicembre 2018|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news |url=https://polskieradio24.pl/5/240/Artykul/1688992 |titolo=Order Uśmiechu dla Malali Yousafzai |lingua=pl |pubblicazione=Radio Poland |data=6 novembre 2016 |accesso=31 dicembre 2018}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=USA Philadelphia Liberty Medal ribbon.svg
|nome_onorificenza=Ellis Island Medal of Honor (Stati Uniti d'America)
|collegamento_onorificenza=Ellis Island Medal of Honor
|motivazione=
|data=[[New York]], 13 maggio 2017<ref>{{cita news |url=https://www.usnews.com/news/best-states/new-york/articles/2017-05-13/ellis-island-medals-go-to-yogurt-company-founder-astronaut |titolo=Ellis Island International Medal of Honor |data=13 maggio 2017 |accesso=14 maggio 2017 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171025073519/https://www.usnews.com/news/best-states/new-york/articles/2017-05-13/ellis-island-medals-go-to-yogurt-company-founder-astronaut |lingua=en}}</ref>
}}
 
=== Accademiche ===
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea honoris causa in Master of Arts
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|motivazione = per il suo ruolo nel promuovere opportunità educative per ragazze e donne in tutto il mondo
|luogo = [[Università di Edimburgo]], 19 ottobre 2013<ref>{{cita news|url=https://www.business-standard.com/article/pti-stories/edinburgh-university-awards-malala-honorary-degree-113102101002_1.html|titolo=Edinburgh University awards Malala honorary degree|pubblicazione=Business Standard|data=21 ottobre 2013|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea honoris causa in Legge
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|motivazione =
|luogo = University of King's College, [[Halifax (Canada)]], 15 maggio 2014<ref>{{cita web|url=https://ukings.ca/alumni/events/encaenia/2014-encaenia/malala-yousafzai-receives-her-honorary-doctorate/|titolo=Malala Yousafzai receives her honorary doctorate|sito=University of King's College|data=15 maggio 2014|lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Olive wreath.svg
|nome_onorificenza = Laurea honoris causa in Scienze sociali
|collegamento_onorificenza = Laurea honoris causa
|motivazione = per dare voce a tutte quelle donne e ragazze che aspirano a un futuro migliore
|luogo = [[Università di Ottawa]], 12 aprile 2017<ref>{{cita news |autore=Johanne Adam |url=https://www.uottawa.ca/gazette/en/news/university-honours-malala-yousafzai |titolo=The University honours Malala Yousafzai |data=12 aprile 2017 |pubblicazione=University of Ottawa Gazette |accesso=13 aprile 2017 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170413235436/http://www.uottawa.ca/gazette/en/news/university-honours-malala-yousafzai |lingua=en}}</ref>
}}
 
=== Cittadinanze onorarie ===
{{Onorificenze
|immagine = Order of Canada (CC) ribbon bar.svg
|nome_onorificenza = [[Cittadinanza onoraria]] del [[Canada]]
|collegamento_onorificenza =
|motivazione = per il suo coraggio nella lotta per il diritto delle donne e delle ragazze ad andare a scuola
|luogo = [[Ottawa]], 12 aprile 2017<ref name="cittadinanza onoraria" /><ref>{{cita news|url=https://www.thestar.com/news/canada/malala-yousafzai-has-become-an-honorary-canadian-citizen/article_a3bf993d-bea7-5ec2-9e92-7f559989b8ec.html|autore=Bruce Campion-Smith, Alex Boutilier|titolo=Malala Yousafzai has become an honorary Canadian citizen|pubblicazione=Toronto Star|data=12 aprile 2017|accesso=12 aprile 2017|lingua=en}}</ref>
}}
 
== Film ==
* ''[[Malala (film)|Malala]]'' (''He Named Me Malala''), regia di [[Davis Guggenheim]] (2015)
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Franco Lorenzoni, ''Malala Yousafzai e [[Greta Thunberg]]. La ribellione necessaria'' in ''Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli'', Sellerio, 2023, pp.327-348.
 
== Voci correlate ==
* [[Ziauddin Yousafzai]]
* [[Discorso di Malala Yousafzai alle Nazioni Unite]]
 
== Altri progetti ==
Riga 60 ⟶ 198:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.youtube.com/watch?v=gjGL6YY6oMs The Daily Show: Extended Interview: Malala Yousafzai]
 
{{Premio Sakharov}}
{{Premio Nobel per la pace}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|Islamdiritto|islam|istruzione|politica|premi Nobel}}
 
[[Categoria:NatiAttivisti inper Pakistani diritti umani]]
[[Categoria:BloggerVincitori pakistanidel premio Nobel per la pace]]
[[Categoria:Pacifisti]]
[[Categoria:Vincitori del premio Sakharov per la libertà di pensiero]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Oxford]]
[[Categoria:BBC 100 Women]]
[[Categoria:Persone legate al femminismo]]