Angelo Cino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo stemma, integro, standardizzo ed inserisco attività
Pugliesig (discussione | contributi)
 
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Cardinale
|nome=Angelo Cino
|stemma=Template-Cardinal (Bishop).svg
|immagine=
|ruoliricoperti=
|larghezza=
|ruoliricoperti=*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia|Macerata e Recanati]]<br />Cardinale presbitero die [[SantoDiocesi Stefanodi al Monte CelioRecanati|Recanati]] <small>(titolo cardinalizio1385–1409)|Santo Stefano al Monte Celio]]</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di carica=[[Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio]] <small>(1408–1412)</small>
|stemma=Cardinalbishop.svg
*[[Cancelleria Apostolica|Vice-Cancelliere]] di [[Chiesa cattolica|Santa Romana Chiesa]] <small>(1408–1412)</small>
|motto=
*[[Legato apostolico]] della [[Marca Anconitana]] <small>(1409–1412)</small>
|nato=?[[1340]]/[[1350]] a [[Bevagna]]
|ordinato=
|ordinato=in data sconosciuta
|nomvescovo=20 luglio [[1385]] da [[papa Urbano VI]]
|consacrato=in data sconosciuta
|creato=19 settembre [[1408]] da [[papa Gregorio XII]]
|deceduto=21 giugno [[1412]] a [[Pisa]]
Riga 20 ⟶ 21:
|LuogoNascita = Bevagna
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1340]]/[[1350]]
|LuogoMorte = Pisa
|GiornoMeseMorte = 21 giugno
Riga 31 ⟶ 32:
 
==Biografia==
È conosciuto anche come Angelo Ghini Malpighi. LauretoLaureato in [[Diritto canonico (Chiesa cattolica)|diritto canonico]], ebbe fama come [[canonista]].
 
Il 20 luglio [[1385]] fu nominato vescovo di [[Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia|Macerata]] e [[Diocesi di Recanati|Recanati]] ede il 21 febbraio [[1387]] collettore apostolico nella [[Marca anconitana]].
 
Fu creato [[cardinale]] presbitero da [[papa Gregorio XII]], con il titolo di [[Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)|Santo Stefano al Monte Celio]], nel [[concistoro]] del 19 settembre [[1408]], mantenendo in [[Amministratore apostolico|amministrazione]] la sede di Recanati fino al 9 settembre [[1409]].
Riga 41 ⟶ 42:
Morì a [[Pisa]] il 21 giugno [[1412]]. Le sue spoglie furono trasferite a [[Recanati]] dove vennero inumate nella [[Concattedrale di San Flaviano|cattedrale cittadina]].
 
==FontiBibliografia==
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application/pdf vol. 1] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190709140633/http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application%2Fpdf |data=9 luglio 2019 }}, pp.&nbsp;31, 47, 411.
*{{en}} [http://www2.fiu.edu/%7Emirandas/bios1408-ii.htm#Cino Scheda biografica] su [http://www2.fiu.edu www2.fiu.edu]
 
* {{la}} Konrad Eubel, ''Hierarchia Catholica Medii Aevi'', [http://sul-derivatives.stanford.edu/derivative?CSNID=00002716&mediaType=application/pdf vol. 1], pp.&nbsp;31, 47, 411
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Miranda|id=bios1408-ii.htm#Cino|titolo=CINO, Angelo}}
 
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica =[[Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia|Vescovo di Macerata]] e [[Diocesi di Recanati|Recanati]]
|immagine = BishopCoA PioM.svg
|periodo =20 luglio [[1385]] - 9 settembre [[1409]]
|precedente = [[Niccolò Vanni<br />[[1383]] - ?
|successivo = [[Angelo Baglioni]]<br />9 settembre <small>([[1409]] - [[1412antivescovo]])</small>
}}
{{boxBox successione
|tipologia = cardinale
|carica=[[Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio]]
| precedente= [[Guglielmo di Capua]]<br />[[1384]] - [[1389]]
| successivo= [[Pietro di Foix|Pierre de Foix]]<br />[[1414]] o [[1415]] - [[1431]]
| carica=[[Santo Stefano al Monte Celio (titolo cardinalizio)|Cardinale presbitero di Santo Stefano al Monte Celio]]
|periodo=19 settembre [[1408]] - 21 giugno [[1412]]
|immagine=CardinalCoA PioM.svg
|periodo=19 settembre [[1408]] - 21 giugno [[1412]]
| precedente= [[Guglielmo di Capua]]<br />[[1384]] - [[1389]]
|successivo=[[Pierre Ravat]], [[Canonici regolari di Sant'Agostino confederati|C.R.S.A.]]<br/><small>(obbedienza avignonese)</small>
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Cancelleria Apostolica|Vice-Cancelliere di Santa Romana Chiesa]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
|periodo=dopo il 31 maggio [[1408]] – 21 giugno [[1412]]
|precedente=[[Angelo Acciaiuoli (cardinale)|Angelo Acciaiuoli]]
|successivo=[[Jean Allarmet de Brogny]]
}}
{{Box successione
|tipologia=incarico governativo
|carica=[[Marca Anconitana|Legato apostolico della Marca Anconitana]]
|immagine=Emblem Holy See.svg
|periodo=8 maggio [[1409]] – 21 giugno [[1412]]
|precedente=[[Papa Gregorio XII|Angelo Correr]]
|successivo=[[Giordano Orsini (cardinale 1405)|Giordano Orsini]]
}}
{{Portale|biografie|Cattolicesimo}}