Cinzia Giorgio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Romanzi: Aggiunta voce |
|||
| (45 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Cinzia
Riga 7 ⟶ 6:
|GiornoMeseNascita = 1º aprile
|AnnoNascita = 1975
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Cinzia Giorgio.jpg
|Didascalia = Cinzia Giorgio nel
}}
È docente di Storia delle Donne e Storia dell'Arte all'Università Sperimentale Decentrata di Roma.
== Biografia ==
Nata a [[Venosa]] nel [[1975]], si è laureata in Lettere Moderne alla "[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Federico II]]" di [[Napoli]] con tesi in Storia del Rinascimento, dal titolo ''Il martirio d'amore nelle scrittrici del Cinquecento''<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/12/Marta_Russo_Scattone_sposa_con_co_0_0107124472.shtml ''Marta Russo, Scattone si sposa con una fan. Matrimonio in chiesa tra l'imputato e Cinzia, 25 anni. Le lettere d'amore e gli sguardi in aula'']</ref>; ha poi conseguito una seconda laurea in Lingue Orientali e si è specializzata in Women's Studies compiendo studi anche all'estero.<ref name=bio>
Nel [[2002]] ha vinto una borsa di studio con la [[Fondazione Bellonci]] di [[Roma]], organizzatrice del famoso [[Premio Strega]], con un progetto di ricerca sul Rinascimento italiano nel fumetto, legato all'iniziativa "Narrare la Storia: dal documento al racconto".
Nel dicembre [[2007]] è stata invitata a ''[[Niente di personale (programma televisivo)|Niente di personale]]'', [[talk show]] in onda su [[
Docente di Storia delle Donne e Storia dell'Arte presso l'Uni.Spe.D. di Roma, è dottore di ricerca in [[Letteratura comparata|Letterature Comparate]] presso l'[[Università degli Studi Roma Tre]].<ref name=bio/> Dal 2014 è stata la direttrice della [[Scuola Romana di Scrittura]] con sede presso l'Associazione di Studi Umanistici [[Leusso]] di Roma
Nel 2001 si è sposata con [[Giovanni Scattone]], l'assistente universitario
Il 4 agosto 2009 e il 17 ottobre 2009 è stata ospite del tg della sera su La7, dove ha presentato i suoi romanzi ''I custodi dell'Acqua''<ref>{{cita web|url=
Ha pubblicato articoli per le testate on line di [[Poste italiane]], Superabile – Inail, [[Special Olympics]] e scritto per le riviste [[Anna (rivista)|Anna]], AIFI, Spirit (rivista statunitense), Nuovi Orizzonti, Grand Hotel e Confidenze. Ha collaborato con il settimanale francese ''Neus Deux'' per la stesura di romanzi e racconti a sfondo storico e sceneggiature di fotoromanzi e con l'ufficio stampa [[Warde Jones]] – c/o Stampa Estera di [[Roma]], con il regista [[Massimo Tonna]] e con l'ufficio stampa del [[Regione Basilicata|Consiglio Regionale di Basilicata]]. Scrive recensioni per la riviste on line Sherlock Magazine e [[PinK Magazine Italia]]; collabora con il sito dedicato alla scrittura, Velut Luna Press<ref>{{Cita web|autore =
Nel [[2011]] è tra i cinque finalisti del [[Premio Tedeschi]] con il giallo ''L'enigma Botticelli''<ref>{{cita web|url=http://www.thrillercafe.it/i-finalisti-del-premio-tedeschi-2011/|titolo=I finalisti del Premio Tedeschi 2011|accesso=17 giugno 2015}}</ref> che poi pubblica nel 2013 con la casa editrice Melino Nerella Edizioni<ref>{{cita web|url=http://www.booksblog.it/post/45567/lenigma-botticelli-di-cinzia-giorgio|titolo=L'Enigma Botticelli|accesso=1º aprile 2013|dataarchivio=5 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130405020926/http://www.booksblog.it/post/45567/lenigma-botticelli-di-cinzia-giorgio|urlmorto=sì}}</ref> dopo l'uscita a dicembre del 2013 della monografia dedicata a [[Jane Austen]]: ''Orgoglio senza Pregiudizio. Le ragazze di Jane Austen'', nel luglio 2014 per [[Rizzoli]] ha scritto ''Prime catastrofiche impressioni'', il primo libro della serie ''Le ragazze di Jane Austen''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.cinziagiorgio.com/wp/2015/02/la-serie-di-jane-austen/|titolo =Le ragazze di Jane Austen |accesso = |data = }}</ref>''.''
Del novembre del 2014 è invece il saggio ''[[Storia erotica d'Italia]]''<ref>{{Cita libro|autore = Cinzia Giorgio|titolo = Storia Erotica d'Italia|anno = 2014|editore = Newton Compton|città = Roma|collana = I volti della storia|ISBN = ISBN 978-88-541-7153-4}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore = Mirella Serri|titolo = Ascesa e caduta del Latin Lover|rivista = La Stampa|volume = |numero = |data = 26 novembre 2014|pp = 30-31|url = http://www.newtoncompton.com/upload/fileslibri/La_Stampa_978-88-541-7153-4_20141126.pdf}}</ref><ref>{{Cita news|autore = |titolo = The Twisted Legend of the Italian Lover|pubblicazione = The Worldcrunch|data = 11 dicembre 2014|url = http://www.worldcrunch.com/culture-society/the-twisted-legend-of-the-italian-lover/sex-love-history-ancient-rome-berlusconi/c3s17699/#.VL-scVrcZLw|lingua = en}}</ref> edito da [[Newton Compton]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.newtoncompton.com/libro/978-88-541-7153-4/storia-erotica-d'italia|titolo =Cinzia Giorgio – Storia erotica d'Italia |accesso = |data = }}</ref>''.''
Nel [[2023]] inizia la sua collaborazione come critica al programma di [[Rai 1|RaiUno]] [https://www.raiplay.it/programmi/milleeunlibroscrittoriintv Milleeunlibro] di [[Gigi Marzullo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/programmi/milleeunlibroscrittoriintv|titolo=Milleeunlibro Scrittori in TV}}</ref>
== Opere ==
=== Romanzi ===
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|
* {{cita libro|titolo=Doppio ritratto|editore=Aliberti|anno=2016|ISBN=978-88-932-3000-1}}
* ''Il Bello della Diretta'', Rizzoli, collana You Feel, 2015, ISBN 978-88-586-7820-6▼
* {{cita libro|titolo=L'amore è una formula matematica|editore=[[Rizzoli]]|collana=You Feel|anno=2015|ISBN=978-88-586-8232-6}}
▲*
* {{cita libro|titolo=La collezionista di libri proibiti|editore=[[Newton Compton Editori|Newton Compton]]|città=Roma|anno=2016|ISBN=978-88-541-9472-4}}
* {{cita libro|autore=|titolo=Raffaello|anno=Roma 2017|editore=Oedipus - Lux in Arcana|ISBN=978-88-7341-278-6}}
* {{cita libro|
* {{cita libro|titolo=La piccola bottega di Parigi |editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2018|ISBN=9788822719904}}
* {{cita libro|Maria Maddalena |editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2018|ISBN=978-88-2272-086-3}}
* {{cita libro|titolo=I migliori anni|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2020|ISBN=9788822752918}}
* {{cita libro|titolo=Cinque sorelle|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2021|ISBN=9788822749871}}
* {{cita libro|titolo=Cassandra|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2022|ISBN=978-8822771704}}
* {{cita libro|titolo=Io sono la Contessa|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2024|ISBN=9788822779526}}
* {{cita libro|titolo=Figlie selvagge|editore=Rizzoli|città=Milano|anno=2025|ISBN=9788817188463}}
=== Saggi ===
* {{cita libro|||Amori Reali|2018|[[Newton Compton]], Roma|ISBN=9788822721358}}
* {{cita libro|||È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare|2016|[[Newton Compton]], Roma|ISBN=978-88-541-9537-0}}
* {{cita libro|||Storia erotica d'Italia|2014|[[Newton Compton]], Roma|ISBN=978-88-541-7153-4}}
* {{cita libro|||Storia pettegola d'Italia|2015|[[Newton Compton]], Roma|ISBN=978-8854181977}}
* ''Il Rinascimento Italiano nel fumetto'' in {{cita libro|Narrare la storia dal documento al racconto|2006|[[Arnoldo Mondadori Editore]], Milano|ISBN=88-04-56232-3}}
* ''Disegno letterario: Il fumetto come strumento educativo'', [[Ministero dell'Economia e delle Finanze#Organizzazione|SSEF]] 2006.
Riga 53 ⟶ 70:
* ''Fumetto ed educazione'', su ''Generazioni'', Unisped, Roma 2008
* ''La povertà nella letteratura'' su ''Generazioni'', Unisped, Roma 2009
* {{cita libro|||La donna in Fontane|2009|Rivista di Studi Umanistici Leussein, ed. Universitarie Romane||}}
* {{cita libro|||La Profetessa di Sventure: rielaborazione del mito di Cassandra nella letteratura occidentale|2009|Rivista di Studi Umanistici [[Leussein]], ed. Universitarie Romane||}}
* {{cita libro|||Postfazione al romanzo "Il mio nome è Aqua Caliente" di Claudio De Luca ||2009|}}
* {{cita libro|||Echi del Mito di Cassandra in Muriel Spark|2010|Rivista di Studi Umanistici Leussein, ed. Universitarie Romane||}}
* {{cita libro|||Interpretazioni del mito di Pandora|2010|Rivista di Studi Umanistici Leussein, ed. Universitarie Romane||}}
* {{cita libro|||Le sorelle Bronte nel manga giapponese|2011|atti del convegno "Contaminazioni Creative", Università di Roma Tre,||}}
* {{cita libro|||I narratori delle tele|2013|Rivista di Studi Umanistici Leussein ed. Universitarie Romane||}}
* {{cita libro|||Orgoglio senza Pregiudizio. Le ragazze di Jane Austen|2013|Edizioni Opposto, collana Mulieres, vol. 1, Roma|ISBN=978-88-97565-16-1}}
▲* {{cita libro|||Storia Erotica d'Italia|2014|[[Newton Compton]], Roma|ISBN=978-88-541-7153-4}}
=== Teatro ===
* ''Sotto il fiume'', regia di Flavia Ricci, 2007, tratto dal romanzo omonimo.
* ''S. Holmes e il mistero della Mummia''<ref>{{cita web|url=
* ''Il raduno dei Pirati e il terrificante mistero del vascello fantasma'', regia di Anna Masullo, 2012, scritto con Anna Masullo.
* ''L'AQUILA E L'ALABASTRO Maria Maddalena e l'imperatore '', regia di Filippo Carrozzo, 2023 con Veronica Cinque e Massimo Napoli.
== Note ==
Riga 72 ⟶ 89:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
| |||