Andrzej Sapkowski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dato che qualcuno non vuole semplicemente aggiungere i propri contributi, ma piuttosto eliminare tutti quelli degli altri nel processo, faccio tutto io. Grazie per la collaborazione
m Aggiornato ultimo romanzo uscito
 
(42 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = scrittore
|Epoca = 1900
|Attività = scrittore
|Nazionalità = polacco
|Immagine = Andrzej Sapkowski - Lucca Comics &and Games 2015 2.JPG
|Didascalia = Andrzej Sapkowski al [[Lucca Comics & Games]] 2015nel 2015
}}
 
È famoso principalmente per la [[Saga di Geralt di Rivia|serie di racconti]] [[fantasy]] con protagonista lo strigo (''wiedźmin'' in [[Lingua polacca|polacco]]) [[Geralt di Rivia]], da cui è stata tratta una serie di [[Videogioco|videogiochi]] iniziata con ''[[The Witcher (videogioco)|The Witcher]]'' nel 2007, un film e due serie televisive.
 
== Biografia ==
Prima di diventare scrittore, Andrzej Sapkowski ha studiato economia e ha lavorato come rappresentante alla vendita per una società straniera. Sin da giovane si appassiona alla letteratura [[fantasy]], specie ad autori quali [[J. R. R. Tolkien]], [[Ursula K. Le Guin]], [[Roger Zelazny]], [[Michael Moorcock]], [[Jack Vance]], [[Stephen R. Donaldson]] e [[Marion Zimmer Bradley]]<ref name="sugarpupl">{{cita web|url=http://sugarpulp.it/intervista-ad-andrzej-sapkowski/|editore=Sugarpulp|titolo=Intervista ad Andrzej Sapkowski|accesso=8 marzo 2016}}</ref>. Quando la celebre rivista fantascientifica polacca ''Fantastyka'' organizza un concorso letterario, decide di partecipare scrivendo nell'inverno 1985 il racconto ''Wiedźmin'' (''Lo strigo'')<ref>{{cita web|url=http://www.eurogamer.it/articles/2012-02-19-intervista-ad-andrzej-sapkowski|editore=[[Eurogamer]]|titolo=Intervista ad Andrzej Sapkowski|data=19 febbraio 2012|accesso=8 marzo 2016}}</ref>. Il racconto ottiene l'attenzione inaspettata dei lettori polacchi, e spinto dalle loro richieste Sapkowski decide di continuare a scrivere sullo strigo Geralt e di intraprendere la carriera di scrittore<ref name="sugarpupl" />.
Prima di diventare scrittore, Sapkowski ha studiato economia e ha lavorato come rappresentante alla vendita per una società straniera.
 
Sapkowski ha vinto cinque premi Zajdel Awards, tre per i racconti ''MniejszeIl złomale minore'' (lett. ''IlMniejsze male minorezło'', [[1990]]), ''[[La spada del destino]]'' (''Miecz przeznaczenia'', [[1992]]) e ''WNel lejucratere podella bombiebomba'' (lett. ''DentroW illeju craterepo di una bombabombie'', [[1993]]) e due per i romanzi ''[[Il sangue degli elfi]]'' (''Krew elfów'', [[1994]]) e ''Narrenturm'' ([[2002]]).
 
Sapkowski ha vinto nel 2003 due premi spagnoli ''Ignotus'': il premio per la miglior antologia con la raccolta ''[[Il guardiano degli innocenti]]'' (''Ostatnie życzenie''), mentre con ''MuzykanciI Musicanti'' (lett. ''I musicantiMuzykanci'') ha vinto il premio per il miglior racconto di letteratura straniera.
 
I libri di Sapkowski sono stati tradotti in 20 lingue, tra cui in [[lingua ceca|ceco]], [[lingua russa|russo]], [[lingua lituana|lituano]], [[lingua tedesca|tedesco]], [[lingua spagnola|spagnolo]], [[lingua francese|francese]], [[lingua inglese|inglese]], [[lingua italiana|italiano]], [[lingua slovena|sloveno]], ungherese e [[lingua portoghese|portoghese]].
[[File:Andrzej Sapkowski - Book World Fair 2010 Prague.jpg|thumb|Andrzej Sapkowski al Book World Fair 2010 a [[Praga]]]]
 
Riga 31:
=== Saga di Geralt di Rivia ===
{{vedi anche|Saga di Geralt di Rivia}}
==== AntologieRaccolte ====
*''[[Wiedźmin (raccolta)|Wiedźmin]]'' (5 racconti), 1990
*''[[La spada del destino]]'' (''Miecz przeznaczenia'', 1992; 67 racconti), [[Editrice Nord]], 2011
*''[[Il guardiano degli innocenti]]'' (''Ostatnie życzenie'', 20031993; 7 racconti), Editrice Nord, 2010
 
==== Romanzi ====
Riga 40:
*''[[Il tempo della guerra]]'' (''Czas pogardy'', 1995), Editrice Nord, 2013
*''[[Il battesimo del fuoco]]'' (''Chrzest ognia'', 1996), Editrice Nord, 2014
*''[[La torreTorre della rondineRondine]]'' (''Wieża jaskółkiJaskółki'', 1997), Editrice Nord, 2015
*''[[La signoraSignora del lagoLago]]'' (''Pani jezioraJeziora'', 1999), Editrice Nord, 2015
*''[[La stagione delle tempeste]]'' (''Sezon burz'', 2013), Editrice Nord, 2016
*''[[Il crocevia dei corvi]]'' (Rozdroże kruków, 2024), Editrice Nord, 2025
 
=== Trilogia Hussita ===
Riga 56 ⟶ 57:
*''Historia i fantastyka'', 2005 (intervista)
*''Żmija'', 2009 (romanzo)
*''[[La strada senza ritorno]]'' (''Maladie i inne opowiadania'', 2012) (raccolta di 10 racconti, 28 dei quali incentratigià sullapresenti sagain di''Coś Geraltsię dikończy, Riviacoś się zaczyna''), Editrice Nord, 2017
 
== Filmografia ==
 
=== Film ===
 
* [[Wiedźmin (film)|''Wiedźmin'']] (2001) – soggetto
* ''[[The Witcher: Nightmare of the Wolf]]'' (2021) – soggetto
* ''[[The Witcher: Le sirene degli abissi]]'' (2025) – soggetto<ref>{{Cita web|url=https://www.comingsoon.it/serietv/news/the-witcher-netflix-svela-il-nuovo-film-d-animazione-sirens-of-the-deep/n169020/|titolo=The Witcher: Netflix svela il nuovo film d'animazione Sirens of the Deep|sito=ComingSoon.it|data=2023-11-10|lingua=it|accesso=2023-11-10}}</ref>
 
=== Serie TV ===
 
* [[Wiedźmin (serie televisiva)|''Wiedźmin'']] (2002) – soggetto
* ''[[The Witcher (serie televisiva)|The Witcher]]'' (2019) – team creativo<ref>{{Cita web|url=https://media.netflix.com/en/press-releases/the-witcher-saga-coming-to-netflix|titolo=THE WITCHER SAGA COMING TO NETFLIX|sito=Netflix Media Center|data=2017-05-17|lingua=en|accesso=2019-07-28}}</ref>
* ''[[The Witcher: Blood Origin]]'' (2022) – soggetto
 
== Videoludografia ==
 
* ''[[The Witcher (videogioco)|The Witcher]]'' ([[Personal computer|PC]], [[OS X]], [[Xbox 360]], 2007)
* ''[[The Witcher 2: Assassins of Kings]]'' (PC, OS X, [[Linux]], Xbox 360, 2011)
* ''[[Saga di Geralt di Rivia#The Witcher Adventure Game|The Witcher Adventure Game]]'' (PC, OS X, [[iOS]], [[Android]], 2014)
* ''[[The Witcher 3: Wild Hunt]]'' (PC, [[PlayStation 4]], [[Xbox One]], [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 5]], [[Xbox Series X e Series S|Xbox Series X/S]], 2015)
* ''[[Gwent: The Witcher Card Game]]'' (PC, PlayStation 4, Xbox One, OS X, iOS, Android, 2018)
* ''[[Thronebreaker: The Witcher Tales]]'' (PC, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, iOS, Android, 2018)
* ''[[Saga di Geralt di Rivia#The Witcher: Monster Slayer|The Witcher: Monster Slayer]]'' (iOS, Android, 2021)
* [[The Witcher Remake|''The'' ''Witcher'' ''Remake'']] (annunciato)''<ref>{{Cita web|url=https://console-tribe.com/news/the-witcher-cd-projekt-red-annuncia-il-remake-del-primo-capitolo-248200/|titolo=The Witcher, CD Projekt RED annuncia il Remake del primo capitolo - News|sito=Console-Tribe|data=2022-10-26|accesso=2022-10-26}}</ref>''
* ''Project Polaris'' (titolo provvisorio, annunciato)''<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.cdprojekt.com/en/media/news/new-witcher-saga-announced-cd-projekt-red-begins-development-on-unreal-engine-5-as-part-of-a-strategic-partnership-with-epic-games/|titolo=New Witcher Saga Announced. CD PROJEKT RED Begins Development on Unreal Engine 5 as Part of a Strategic Partnership with Epic Games|autore=March 21, 2022|sito=CD PROJEKT|lingua=en|accesso=2022-03-21}}</ref>''
* ''Project Sirius'' (titolo provvisorio, annunciato)''<ref name=":0" />''
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{Interprogetto|commons=Andrzej Sapkowskiinterprogetto|q=Andrzej Sapkowski}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{pl}}cita [web |url=http://www.supernowa.pl/autorzy.php?p=1 |titolo=Scheda su Andrzej Sapkowski] su |pubblicazione=SuperNOWA.pl|lingua=pl}}
*{{Catalogo SF|NILF=21604}}
 
{{Wiedźmin}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Fantasy|letteratura}}