Sissy Spacek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Amplio
 
(123 versioni intermedie di 59 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Nome = Sissy
|Cognome = Spacek
|PostCognomeVirgola = all'anagrafenata '''Mary Elizabeth Spacek''',
|Sesso = F
|LuogoNascita = Quitman
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = Sissy Spacek by David Shankbone (cropped).jpg
|Didascalia = Sissy Spacek al [[Tribeca Film Festival]] [[2010]]
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|alla miglior attrice|1981|x}}
}}
}} È vincitrice di un [[Premio Oscar]] e tre volte [[Golden Globe]].
 
== Biografia ==
È nota soprattutto per l'interpretazione dell'iconica [[Carrie White]] nel film horror di [[Brian De Palma]] ''[[Carrie]]'' basato sul primo romanzo di [[Stephen King]], per il quale ha ottenuto una nomination agli [[Oscar alla miglior attrice]]. Ha vinto l'[[Oscar]] nella medesima categoria e un [[Golden Globe]], guadagnando una nomination ai [[Grammy Award]] per la sua interpretazione ne ''[[La ragazza di Nashville]]''.
Nasce e cresce nel [[Texas]] frequentando il Quitman High School, dove è eletta reginetta dell'anno. Dopo la morte del fratello maggiore per [[leucemia]], consegue il diploma ma decide di non proseguire gli studi. Tenta così la strada della musica come cantante rock trasferendosi a [[New York]], da suo cugino [[Rip Torn]], attore, e inizia a esibirsi in alcuni locali del [[Greenwich Village]] e come corista per spot pubblicitari, arrivando a incidere un disco, ''John, You Went Too Far This Time''.
 
Iscrittasi ai corsi di [[Lee Strasberg]] all'[[Actors Studio]], che frequenta per meno di un anno, dopo alcune apparizioni in televisione, esordisce sul grande schermo nel 1972 in ''[[Arma da taglio (film)|Arma da taglio]]'', recitando poi anche in ''[[La rabbia giovane]]'' di [[Terrence Malick]], ma il successo arriva qualche anno dopo con il ruolo di Carrie White in ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]'' (1976) di [[Brian De Palma]], pellicola che le frutta la sua prima candidatura all'[[Oscar alla miglior attrice]].<ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/foto-racconto/tra-alti-e-bassi-ecco-tutte-le-attrici-sulla-breccia-anche-dopo-i-70-anni/|titolo=Tra alti e bassi, ecco tutte le attrici sulla breccia anche dopo i 70 anni|sito=iO Donna|accesso=2025-09-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://cinema.everyeye.it/notizie/5-film-stephen-king-conquistato-nomination-oscar-742722.html|titolo=I 5 film di Stephen King che hanno conquistato la nomination agli Oscar|sito=Everyeye Cinema|data=2024-09-23|accesso=2025-09-20}}</ref>
Ha ricevuto la sua sesta candidatura all'[[Oscar]], per ''[[In the Bedroom]]'' (2001), vincendk anche un terzo [[Golden Globe]].
 
Nel 1981 vince l'Oscar alla miglior attrice e il [[Golden Globe]] per il film ''[[La ragazza di Nashville]]'', in cui interpreta la cantante country [[Loretta Lynn]]: per prepararsi al ruolo Sissy Spacek accompagnò la Lynn durante un suo tour. Ottiene altre quattro candidature ai [[Premio Oscar|Premi Oscar]] come miglior attrice per ''[[Missing - Scomparso]]'' (1982), ''[[Il fiume dell'ira]]'' (1984), ''[[Crimini del cuore (film)|Crimini del cuore]]'' (1986) e per ''[[In the Bedroom]]'' (2001); con questi ultimi due vince il suo secondo e terzo Golden Globe.
== Biografia ==
 
Esordisce nel [[1972]] in ''[[Arma da taglio (film)|Arma da taglio]]'', ma il successo arriva qualche anno dopo con il ruolo di Carrie White in ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]'' di [[Brian De Palma]], pellicola che le frutta la sua prima candidatura all'[[Oscar alla miglior attrice]]. Nel [[1981]] vince l'Oscar alla miglior attrice e il [[Premio Golden Globe|Golden Globe]] grazie al film ''[[La ragazza di Nashville]]''. Riceve altre quattro candidature ai [[Premio Oscar|Premi Oscar]] come miglior attrice per ''[[Missing - Scomparso]]'', ''[[Il fiume dell'ira]]'', ''[[Crimini del cuore (film)|Crimini del cuore]]'' e per ''[[In the Bedroom]]'' grazie al quale vince il suo secondo Golden Globe.
Dagli [[Anni 1990|anni novanta]] decide di diradare le sue apparizioni sullo schermo per dedicarsi alla sua famiglia e ai cavalli del suo ranch in [[Virginia]]. In questo decennio appare nel film ''[[Storie d'amore (film 1995)|Storie d'amore]]'', dove si ritrova, a distanza di quasi vent'anni, di nuovo a condividere il set con [[Piper Laurie]], che interpretava sua madre in ''Carrie'': questa volta la Spacek e la collega recitano nel ruolo di due sorelle. Nel 2015 recita nella serie televisiva di successo ''[[Bloodline (serie televisiva)|Bloodline]]'', disponibile su [[Netflix]]. Nel 2018 nella serie ''[[Homecoming (serie televisiva)|Homecoming]]'' e nel 2022 nella serie ''[[Notte stellata (serie televisiva)|Notte stellata]]''.
 
== Vita privata ==
È sposata dal [[1974]] con lo [[scenografo]] [[Jack Fisk]],<ref>{{cita connews|autore=|url=https://archivio.unita.news/assets/main/1981/03/14/page_011.pdf|titolo=Tappa romana per la Spacek, «ragazza di Nashville» da Oscar |pubblicazione=[[L'Unità]]|data=14 marzo 1981|accesso=|lingua=|formato=}}</ref> da cui ha avuto due figlie: Shuyler ([[1982]]) e Madison ([[1988]]).
 
== Premi e riconoscimenti ==
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio Oscar]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1977|1977]]
| align="center"| ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1981|1981]]
| align="center"| ''[[La ragazza di Nashville]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{won}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1983|1983]]
| align="center"| ''[[Missing - Scomparso]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1985|1985]]
| align="center"| ''[[Il fiume dell'ira]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 1987|1987]]
| align="center"| ''[[Crimini del cuore]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[Premi Oscar 2002|2002]]
| align="center"| ''[[In the Bedroom]]''
| align="center"| [[Oscar alla miglior attrice|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
|}
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Arma da taglio (film)|Arma da taglio]]'' (''Prime Cut''), regia di [[Michael Ritchie]] ([[1972]])<!-- aka ''Il boia, la vittima e l'assassino'' -->
* ''[[Nuovo anno, nuovo amore]]'' (''Ginger in the Morning''), regia di [[Gordon Wiles]] ([[1973]])
* ''[[La rabbia giovane]]'' (''Badlands''), regia di [[Terrence Malick]] (1973)
* ''[[Welcome to L.A.]]'', regia di [[Alan Rudolph]] ([[1976]])
* ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]'' (''Carrie''), regia di [[Brian De Palma]] (1976)
* ''[[Tre donne (film 1977)|Tre donne]]'' (''3 Women''), regia di [[Robert Altman]] ([[1977]])
* ''[[La ragazza di Nashville]]'' (''Coal Miner's Daughter''), regia di [[Michael Apted]] ([[1980]])
* ''[[Lontano dal passato]]'' (''Raggedy Man''), regia di [[Jack Fisk]] ([[1981]])
* ''[[Missing - Scomparso]]'' (''Missing''), regia di [[Costa-Gavras]] ([[1982]])
* ''[[IlHo fiumeperso dell'irala testa per un cervello]]'' (''The RiverMan with Two Brains''), regia di [[MarkCarl RydellReiner]] ([[1984]]1983)
* ''[[TerroreIl infiume saladell'ira]]'' (''TerrorThe in the AislesRiver''), regia di [[AndrewMark J. KuehnRydell]] ([[1984]])
* ''[[UnaTerrore donna, una storiain verasala]]'' (''MarieTerror in the Aisles''), regia di [[RogerAndrew DonaldsonJ. Kuehn]] ([[1985]]1984)
* ''[[Una finestradonna, una nellastoria nottevera]]'' ('''night, MotherMarie''), regia di [[TomRoger MooreDonaldson]] ([[1986]]1985)
* ''[[CriminiUna delfinestra cuorenella notte]]'' (''Crimes of the'night, HeartMother''), regia di [[BruceTom BeresfordMoore]] (1986)
* ''[[Crimini del cuore (film)|Crimini del cuore]]'' (''Crimes of the Heart''), regia di [[Bruce Beresford]] (1986)
* ''[[Le violette sono blu]]'' (''Violets Are Blue''), regia di [[Jack Fisk]] (1986)<!-- aka ''Nostalgia di un amore'' -->
* ''[[La lunga strada verso casa]]'' (''The Long Walk Home''), regia di [[Richard Pearce]] ([[1990]])
* ''[[Un marito di troppo (film 1991)|Un marito di troppo]]'' (''Hard Promises'') regia di [[Martin Davidson]] ([[1991]])
* ''[[JFK - Un caso ancora aperto]]'' (''JFK''), regia di [[Oliver Stone]] (1991)
* ''[[AfflictionA.A.A. mamma cercasi]]'' (''Trading Mom''), regia di [[AlanTia RudolphBrelis]] ([[1997]]1994)
* ''[[SbucatoStorie dald'amore passato(film 1995)|Storie d'amore]]'' (''Blast From The PastGrass Harp''), regia di [[HughCharles WilsonMatthau]] ([[1997]]1995)
* ''[[Affliction]]'', regia di [[Paul Schrader]] (1997)
* ''[[Sbucato dal passato]]'' (''Blast From The Past''), regia di [[Hugh Wilson]] (1997)
* ''[[Una storia vera]]'' (''The Straight Story''), regia di [[David Lynch]] (1999)
* ''[[In the Bedroom]]'', regia di [[Todd Field]] ([[2001]])
* ''[[Tuck Everlasting - Vivere per sempre]]'' (''Tuck Everlasting''), regia di [[Jay Russell]] ([[2002]])
* ''[[Una casa alla fine del mondo (film)|Una casa alla fine del mondo]]'' ('' Home at the End of the World''), regia di [[Michael Mayer (regista statunitense)|Michael Mayer]] ([[2004]])
* ''[[9 vite da donna]]'' (''Nine Lives''), regia di [[Rodrigo García]] ([[2005]])
* ''[[The Ring 2]]'' (''The Ring Two''), regia di [[Hideo Nakata]] (2005)
* ''[[North Country - Storia di Josey]]'' (''North Country''), regia di [[Niki Caro]] ([[2005]])
* ''[[An American Haunting]]'', regia di [[Courtney Solomon]] (2005)
* ''[[Summer Running: The Race to Cure Breast Cancer]]'', regia di [[Scott Mactavish]] ([[2006]])
* ''[[Gray Matters]]'', regia di [[Sue Kramer]] (2006)
* ''[[Hot Rod - Uno svitato in moto]]'' (''Hot Rod''), regia di [[Akiva Schaffer]] ([[2007]])
* ''[[Lake City (film)|Lake City]]'', regia di [[Hunter Hill]] e [[Perry Moore]] ([[2008]])
* ''[[Tutti insieme inevitabilmente]]'' (''Four Christmases''), regia di [[Seth Gordon]] ([[2008]])
* ''[[GetThe LowFuneral Party]]'' (film)|''Get Low]]''), regia di [[Aaron Schneider]] ([[2010]]2009)
* ''[[The Help (film)|The Help]]'', regia di [[Tate Taylor]] ([[2011]])
* ''[[Legami di sangue - Deadfall]]'' (''Deadfall''), regia di [[Stefan Ruzowitzky]] ([[2012]])
* ''[[Old Man & the Gun]]'' (''The Old Man & the Gun''), regia di [[David Lowery (regista)|David Lowery]] (2018)
* ''[[Sam & Kate]]'', regia di [[Darren Le Gallo]] (2022)
* ''[[Die, My Love]]'', regia di [[Lynne Ramsay]] (2025)
 
=== Televisione ===
* ''[[A tutte le auto della polizia (serie televisiva)|A tutte le auto della polizia]]'' (''The Rookies'') - serie TV, 1un episodio ([[1973]])
* ''[[GliLove, emigrantiAmerican (film)|Gli emigrantiStyle]]'' (''The Migrants'')serie -TV, filmun TVepisodio ([[1974]]1973)
* ''[[KatherineGli -emigranti Storia(film di una1974)|Gli terroristaemigranti]]'' (''KatherineThe Migrants''), -regia filmdi TV ([[1975Tom Gries]] – film TV (1974)
* ''[[UnaKatherine casa- Storia di peruna Annieterrorista]]'' -(''Katherine''), filmregia TVdi ([[1994Jeremy Kagan]] – film TV (1975)
* ''[[TheVerna: GoodUSO Old BoysGirl]]'', -regia filmdi TV ([[1995Ronald F. Maxwell]] – film TV (1978)
* ''[[TreA vitePrivate allo specchioMatter]]'' (''If These Walls Could Talk''), regia di [[NancyJoan SavocaMicklin Silver]] - film TV ([[1996]]1992)
* ''[[Una casa per Annie]]'' (''A Place for Annie''), regia di [[John Gray (regista)|John Gray]] – film TV (1994)
*''[[Bloodline (serie televisiva)|Bloodline]]'' – serie TV ([[2015]])
* ''[[Streets of Laredo (miniserie televisiva)|Streets of Laredo]]'', regia di [[Joseph Sargent]] – miniserie TV, 3 puntate (1995)
* ''[[The Good Old Boys]]'', regia di [[Tommy Lee Jones]] – film TV (1995)
* ''[[Tre vite allo specchio]]'' (''If These Walls Could Talk''), regia di [[Nancy Savoca]] – film TV (1996)
* ''[[Songs in Ordinary Time]]'', regia di [[Rod Holcomb]] – film TV (2000)
* ''[[Last Call - Genio ribelle]]'' (''Last Call''), regia di [[Henry Bromell]] – film TV (2002)
* ''[[Big Love]]'' – serie TV, 5 episodi (2010)
* ''[[Bloodline (serie televisiva)|Bloodline]]'' – serie TV, 33 episodi (2015-2017)
* ''[[Castle Rock (serie televisiva)|Castle Rock]]'' – serie TV, 8 episodi (2018)
* ''[[Homecoming (serie televisiva)|Homecoming]]'' – serie TV, 6 episodi (2018)
* ''[[Notte stellata (serie televisiva)|Notte stellata]]'' (''Night Sky'') – serie TV, 8 episodi (2022)
* ''[[Dying for Sex]]'', regia di [[Shannon Murphy]] e Chris Teague – miniserie TV, puntata 5 (2025)
 
== Riconoscimenti ==
[[File:SissySpacekStandHWOFAug2011.jpg|right|thumb|Sissy Spacek e la sua stella alla [[Hollywood Walk of Fame]]]]
* [[Premio Oscar]]
** [[Premi Oscar 1977|1977]] – Candidatura alla [[Oscar alla miglior attrice|miglior attrice]] per ''[[Carrie - Lo sguardo di Satana]]''
** [[Premi Oscar 1981|1981]] – Miglior attrice per ''[[La ragazza di Nashville]]''
** [[Premi Oscar 1983|1983]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[Missing - Scomparso]]''
** [[Premi Oscar 1985|1985]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[Il fiume dell'ira]]''
** [[Premi Oscar 1987|1987]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[Crimini del cuore (film)|Crimini del cuore]]''
** [[Premi Oscar 2002|2002]] – Candidatura alla miglior attrice per ''[[In the Bedroom]]''
 
* [[Golden Globe]]
** [[Golden Globe 1981|1981]] – [[Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale|Miglior attrice in un film commedia o musicale]] per ''La ragazza di Nashville''
** [[Golden Globe 1982|1982]] – Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|miglior attrice in un film drammatico]] per ''[[Lontano dal passato]]''
** [[Golden Globe 1983|1983]] – Candidatura alla miglior attrice in un film drammatico per ''Missing – Scomparso''
** [[Golden Globe 1985|1985]] – Candidatura alla miglior attrice in un film drammatico per ''Il fiume dell'ira''
** [[Golden Globe 1987|1987]] – Miglior attrice in un film commedia o musicale per ''Crimini del cuore''
** [[Golden Globe 2002|2002]] – Migliore attrice in un film drammatico per ''In the Bedroom''
 
* [[Hollywood Walk of Fame]]
** 2011 – Stella
 
== Doppiatrici italiane ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Sissy Spacek è stata [[Doppiaggio|doppiata]] da:
*[[Emanuela Rossi]] in ''La rabbia giovane'', ''Carrie - Lo sguardo di Satana'', ''HoTre perso la testa per un cervellodonne'', ''Missing - Scomparso'' (in entrambi i doppiaggi), ''Il fiume dell'ira'', ''TreLe donneviolette sono blu'', ''La lunga strada verso casa'' (ridoppiaggio), ''JFK - Un caso ancora aperto'', ''A.A.A. mamma cercasi'', ''In the Bedroom''
*[[Melina Martello]] in ''North Country - Storia di Josey'', ''Legami di sangue - Deadfall'', ''Old Man & the Gun'', ''Homecoming'', ''Notte stellata''
*[[Cristiana Lionello]] in ''Crimini del cuore'', ''Una storia vera''
*[[Cristiana Lionello]] in ''Crimini del cuore'', ''Una casa per Annie'', ''Una storia vera''
*[[Silvia Pepitoni]] in ''Ho perso la testa per un cervello'', ''Una finestra nella notte''
*[[Barbara Castracane]] in ''Storie d'amore'', ''Affliction''
*[[Isabella Pasanisi]] in ''Songs in ordinary time'', ''Midwives''
*[[Micaela Esdra]] in ''Arma da taglio''
*[[Anna Melato]] in ''La ragazza di Nashville''
*[[PailaSilvia PaveseTognoloni]] in ''NorthTerrore Country - Storia diin Joseysala''
*[[LauraVittoria BoccaneraFebbi]] in ''9Una vitedonna, dauna donnastoria vera''
*[[Antonella Giannini]] in ''Una casa alla fine del mondo''
*[[Mirella Pace]] in ''La lunga strada verso casa''
*[[Barbara Berengo Gardin]] in ''Le strade di Laredo''
*[[Valeria Perilli]] in ''Tuck Everlasting - Vivere per sempre''
*[[Manuela Andrei]] in ''Sbucato dal passato''
*[[BarbaraValeria CastracanePerilli]] in ''AfflictionTuck Everlasting - Vivere per sempre''
*[[Antonella Giannini]] in ''Una casa alla fine del mondo''
*[[Laura Boccanera]] in ''9 vite da donna''
*[[Barbara Berengo Gardin]] in ''Le strade di Laredo''
*[[Franca D'Amato]] in ''The Ring 2''
*[[Vittoria Febbi]] in ''Una donna, una storia vera''
*[[Isabella Pasanisi]] in ''Songs in ordinary time'', ''Midwives''
*[[Fabrizia Castagnoli]] in ''Beyond the Call''
*[[Angiola Baggi]] in ''Tutti insieme inevitabilmente''
*[[Anna Rita Pasanisi]] in ''Hot Rod - Uno svitato in moto''
*[[Angiola Baggi]] in ''Tutti insieme inevitabilmente''
*[[Lucia Valenti]] in ''The Funeral Party''
*[[Lorenza Biella]] in ''The Help''
*[[Chiara Salerno]] in ''Bloodline''
*[[Daniela Nobili]] in ''Last call - Genio ribelle''<ref>Titoli di coda dell'edizione italiana a cura di [[Gianni G. Galassi]].</ref>
*[[Valeria Falcinelli]] in ''Nuovo anno, nuovo amore''
 
==Discografia==
=== Album ===
* 1983 – ''Hangin' Up My Heart'' ([[Atlantic Records|Atlantic]])
 
===Singoli===
{| class="wikitable"
|-
! rowspan="2"| Anno
! rowspan="2"| Singoli
! colspan="3"| Posizioni hit-parade
! rowspan="2"| Album
|-
! style="width:50px;"| <small>[[Hot Country Songs|US Country]]</small>
! style="width:50px;"| <small>[[Bubbling Under Hot 100|US Bubbling]]</small>
! style="width:50px;"| <small>CAN Country</small>
|-
| rowspan="2"| 1980
| "La ragazza di Nashville"
| style="text-align:center;"| 24
| style="text-align:center;"|—
| style="text-align:center;"| 7
| rowspan="2"| ''La ragazza di Nashville (colonna sonora)''
|-
| "Back in Baby's Arms"
| style="text-align:center;"| —
| style="text-align:center;"| —
| style="text-align:center;"| 71
|-
| 1983
| "Lonely but Only for You"
| style="text-align:center;"| 15
| style="text-align:center;"| 10
| style="text-align:center;"| 13
| rowspan="3"| ''Hangin' Up My Heart''
|-
| rowspan="2"| 1984
| "If I Can Just Get Through the Night"
| style="text-align:center;"| 57
| style="text-align:center;"| —
| style="text-align:center;"| 41
|-
| "If You Could Only See Me Now"
| style="text-align:center;"| 79
| style="text-align:center;"| —
| style="text-align:center;"| —
|}
 
== Opere ==
* {{cita libro|autore1=Sissy Spacek|autore2=Maryanne Vollers|titolo=My Extraordinary Ordinary Life|url=https://archive.org/details/myextraordinaryo0000spac|anno=2012|editore=Hyperion Books|città=|ISBN=978-1-4013-2436-0}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Sissy Spacek}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Imdb}}
 
{{Box successione|carica=[[Oscar alla migliore attrice]]| precedente= [[Sally Field]]<br />per ''[[Norma Rae]]'' | successivo= [[Katharine Hepburn]]<br />per ''[[Sul lago dorato]]'' |periodo= [[1981]] <br />per ''[[La ragazza di Nashville]]''}}
Riga 152 ⟶ 211:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:Attori televisivi statunitensi]]
 
[[Categoria:Cantanti country]]
[[Categoria:Germano-statunitensi]]
[[Categoria:Golden Globe per la migliore attrice in un film commedia o musicale]]
[[Categoria:Golden Globe per la miglior attrice in un film drammatico]]
[[Categoria:GoldenIndependent GlobeSpirit Award per la miglioremiglior attrice in un film commedia o musicaleprotagonista]]
[[Categoria:Irlando-americani]]
[[Categoria:Studenti del Lee Strasberg Theatre and Film Institute]]