Attentato di Mosca del 2010: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(54 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Incidente
|titolo = Attentato alla metropolitana di Mosca
|immagine = Flowers at park kultury station.jpg
|didascalia = La stazione di [[LubjankaPark (metropolitana diKul'tury-Radial'naja|Park Mosca)Kul'tury]]
|evento = attentato
|nazione=RUS
|nazione = RUS
|luogo=[[Mosca (Russia)|Mosca]]
|luogo = [[Mosca (Russia)|Mosca]]
|data=29 marzo [[2010]]
|data = 29 marzo [[2010]]
|obiettivo=[[Metropolitana di Mosca]]
|obiettivo = [[Metropolitana di Mosca]]
|ora-inizio=07.56
|ora-fineinizio =08.39 07:56
|ora-fine = 08:39 ([[UTC+4]])
|tipologia=[[Attacco suicida]]
|tipologia = [[Attacco suicida]]
|vittime= Totale: 41<ref name="Reuters">{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/idUSTRE62S0FM20100329|titolo=Bombers kill at least 38 in Moscow subway|editore=Reuters|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref><ref name="RT">{{cita web|url=http://rt.com/Top_News/2010-03-29/moscow-metro-blast-victims.html|titolo=Two blasts in Moscow Metro, dozens killed|editore=RT|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref><div>
|vittime = 40<ref name="Reuters">{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/idUSTRE62S0FM20100329|titolo=Bombers kill at least 38 in Moscow subway|editore=Reuters|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref><ref name="RT">{{Cita web|url=https://rt.com/Top_News/2010-03-29/moscow-metro-blast-victims.html|titolo=Two blasts in Moscow Metro, dozens killed|editore=RT|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401042059/http://rt.com/Top_News/2010-03-29/moscow-metro-blast-victims.html|dataarchivio=1º aprile 2010}}</ref>
[[Lubjanka (metropolitana di Mosca)|Stazione Lubjanka]]: 26<br>
|esecutori = [[Emirato del Caucaso]]
[[Park Kul'tury-Radial'naja|Stazione di Park Kultury]]: 14
|motivazione =
</div>
|feriti=102 (88 ospedalizzati)
|esecutori=
|sospetti=Separatisti ceceni
|motivazione=
}}
 
L''''attentato alla Metropolitanametropolitana di Mosca''' del 29 marzo [[2010]] è stato un [[attentato terroristico]] portato[[Attacco asuicida|suicida]] terminecompiuto da due donne [[kamikaze]] in duenelle stazioni della [[Lubjanka (metropolitana di Mosca)|Lubjanka]]. L'attentatoe è[[Park statoKul'tury-Radial'naja|Park attribuitoKul'tury]] subito ai separatistidella [[cecenia|cecenimetropolitana di Mosca]].
 
==Avvenimenti==
{{dx|[[File:Medvedev at Lubyanka metro station 1.jpeg|thumb|Medvedev alla stazione di Lubjanka]]}}
La prima esplosione è avvenuta, alle ore 7:56, nella metropolitana nella stazione [[Lubjanka (metropolitana di Mosca)|Lubjanka]], in pieno centro di Mosca, sulla [[linea Sokol'ničeskaja]]. Alle ore 8:39 si è verificata una seconda esplosione nel terzo vagone, sulla stessa linea<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/29/news/mosca_esplosioni-2974974/ Mosca, donne kamikaze nel metrò Decine di morti. "Vendetta dei caucasici" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref> presso la stazione [[Park Kul'tury-Radial'naja|Park Kul'tury]].
[[File:Blasts Mar2010 on metro map.png|thumb|La mappa della metropolitana con evidenziate le due stazioni dove sono avvenute le esplosioni]]
 
==Indagini==
La prima esplosione è avvenuta, alle ore 7.56, nella metropolitana nella stazione della [[Lubjanka (metropolitana di Mosca)|Lubjanka]], in pieno centro di Mosca, sulla [[linea Sokol'ničeskaja]]. Dopo poco più di 40 minuti, si è verificata una seconda esplosione nel terzo vagone, sulla stessa linea<ref>[http://www.repubblica.it/esteri/2010/03/29/news/mosca_esplosioni-2974974/ Mosca, donne kamikaze nel metrò Decine di morti. "Vendetta dei caucasici" - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ma stavolta alla stazione [[Park Kul'tury-Radial'naja|Park Kultury]] e precisamente alle ore 8:39.
Le fonti ufficiali russe hanno parlato di due attentatrici (tra i 18 e i 20 anni), indicandole come responsabili delle esplosioni. L'ordigno era probabilmente composto dal [[Ciclotrimetilentrinitroammina|T4]] ed è stato probabilmente azionato tramite un [[telefono cellulare]].<ref name="lenta_attack">{{Cita web|url=http://lenta.ru/news/2010/03/29/attack/|titolo=Terrorist acts in Moscow metro were performed by suicide bombers|editore=Lenta.ru|lingua=ru|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> Le due donne sono state identificate grazie alle telecamere di sorveglianza presso la [[Jugo-Zapadnaja|stazione di Jugo-Zapadnaja]].
 
I funzionari russi sospettano che i ribelli [[musulmani]] della travagliata regione del [[Caucaso]] settentrionale siano i responsabili dell'attacco.<ref name="msnbc 03-29-10" /><ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/2010/03/30/world/europe/30moscow.html?pagewanted=print|titolo=Moscow Attack a Test for Putin and His Record Against Terror|giornale=The New York Times|data=30 marzo 2010|nome=Clifford|cognome=Levy}}</ref><ref name="bbc">
{{Cita news| url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/8592190.stm| titolo=Moscow Metro hit by deadly suicide bombings| editore=BBC
| lingua=en| data=29 marzo 2010| accesso=29 marzo 2010
}}</ref> La commissione d'inchiesta della Procura della Federazione russa ha avviato un'indagine penale ai sensi dell'articolo 205 del codice penale russo (come "atto di terrorismo").<ref name="expert">
{{Cita web
|url = http://www.expert.ru/news/2010/03/29/metro/
|titolo = Underground&nbsp;— explosions
|editore = Expert.ru
|lingua = ru
|data = 29 marzo 2010
|accesso = 29 marzo 2010
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20100403040521/http://www.expert.ru/news/2010/03/29/metro/
|dataarchivio = 3 aprile 2010
}}</ref>
 
==Reazioni==
In seguito agli attentati, il presidente russo [[Dmitrij Medvedev]] e il Primo ministro [[Vladimir Putin]] hanno fortemente condannato tali azioni e hanno chiesto la continuazione della repressione di tali gruppi. Inoltre [[Ramzan Kadyrov]], presidente della [[Cecenia|Repubblica cecena]], ha subito commentato gli avvenimenti dissociandosi. Condanne anche da parte degli esponenti delle tre maggiori [[religione|religioni]] russe. Il [[Patriarca (cristianesimo)|patriarca]] della [[Chiesa ortodossa]] di Mosca ha chiesto la solidarietà del mondo, il consiglio dei [[Muftī]] russi ha dichiarato che "l'estremismo e il terrorismo non hanno alcun fondamento nel [[Corano|Sacro Corano]]", e ha aggiunto che "un terrorista non può essere un [[musulmano]], mentre un musulmano non può essere un terrorista", il [[rabbino]] capo della Russia, Berel Lazar, si è detto sicuro che i mandanti dell'attentato terroristico avranno il meritato castigo.<ref name="religion">{{Cita web|url=http://en.rian.ru/russia/20100329/158348758.html|titolo=Russian religious leaders condemn Moscow subway blasts|editore=RIA Novosti|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
 
L'attacco è stato condannato duramente anche dai rappresentanti di molti Stati stranieri, tra cui: ''[[Abcasia]]'',<ref name="abkhaz">{{Cita web|url=http://www.abkhaziagov.org/en/news/detail.php?ID=29903|titolo=Il presidente della Abkhazia Sergey Bagapsh invia un telegramma di condoglianze al presidente Russo|editore=President of the Republic of Abkhazia|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=19 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120720154744/http://www.abkhaziagov.org/en/news/detail.php?ID=29903|dataarchivio=20 luglio 2012}}</ref> [[Azerbaigian]],<ref name="voiceofrussia">{{Cita web|url=http://english.ruvr.ru/2010/03/29/5759017.html|titolo=Foreign leaders sympathize with Russia over blasts|editore=Voice of Russia|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401070759/http://english.ruvr.ru/2010/03/29/5759017.html#|dataarchivio=1º aprile 2010|urlmorto=sì}}</ref> [[Armenia]],<ref name="Panorama">{{Cita web|url=http://www.panorama.am/en/society/2010/03/29/sargsyan-medvedev/|titolo=President Sargsyan extends condolence to Russia's Medvedev|editore=Panorama|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Bielorussia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Bulgaria]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Canada]],<ref>{{Cita web|url=http://cnews.canoe.ca/CNEWS/Politics/2010/03/29/13391856-qmi.html|titolo=Canada condemns 'cowardly attacks'|editore=Cnews.canoe.ca|data=29 marzo 2010|accesso=31 marzo 2010|lingua=en}}</ref> [[Cina]],<ref>{{Cita web|url=http://news.xinhuanet.com/english2010/china/2010-03/29/c_13229756.htm|titolo=China condemns Moscow subway bombings|editore=News.xinhuanet.com|accesso=29 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100403014642/http://news.xinhuanet.com/english2010/china/2010-03/29/c_13229756.htm|dataarchivio=3 aprile 2010}}</ref> [[Colombia]],<ref>{{Cita web|url=http://www.eltiempo.com/mundo/europa/atentados-en-moscu-colombia-rechazo-el-acto-terrorista_7498368-1|titolo=Atentados en Moscú; Colombia rechazó el acto terrorista|editore=Eltiempo.Com|accesso=29 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref> la [[Repubblica Ceca]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Estonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Francia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Georgia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Germania]],<ref name="RIA2">{{Cita web|url=http://en.rian.ru/world/20100329/158349286.html|titolo=Obama condemns Moscow subway blasts|editore=RIA Novosti|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[India]],<ref name="PTI">{{Cita web|url=http://www.ptinews.com/news/586273_India-condemns-horrific-Moscow-attacks--assures-support|titolo=India condemns horrific Moscow attacks, assures support|editore=Press Trust of India|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Israele]],<ref>{{Cita web|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/1159867.html|titolo=Netanyahu to Russia: Israel stands with you against terror|editore=Haaretz|data=24 dicembre 2006|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Lettonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Lituania]],<ref name="Condolences" /> [[Polonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Serbia]],<ref>{{Cita web|url=http://predsednik.rs/mwc/default.asp?c=301500&g=20100329131824&lng=cir&hs1=0|titolo=Телеграм саучешћа поводом терористичких напада у Русији|editore=Predsednik.rs|accesso=29 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110825033735/http://predsednik.rs/mwc/default.asp?c=301500&g=20100329131824&lng=cir&hs1=0|dataarchivio=25 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref><ref name=SRB>{{Cita web|url=http://www.b92.net/eng/news/politics-article.php?yyyy=2010&mm=03&dd=29&nav_id=66131|titolo=Unclear if Serbs were among victims in Moscow|editore=B92|data=29 marzo 2010|lingua=en|accesso=31 marzo 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100401154336/http://www.b92.net/eng/news/politics-article.php?yyyy=2010&mm=03&dd=29&nav_id=66131|dataarchivio=1º aprile 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.pressonline.rs/sr/vesti/vesti_dana/story/108982/Da%C4%8Di%C4%87+uputio+sau%C4%8De%C5%A1%C4%87e+povodom+stradanja+u+Moskvi.html|titolo=Dačić uputio saučešće povodom stradanja u Moskvi|lingua=sr|editore=Pressonline.rs|accesso=29 marzo 2010|dataarchivio=11 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120311061125/http://www.pressonline.rs/sr/vesti/vesti_dana/story/108982/Da%C4%8Di%C4%87+uputio+sau%C4%8De%C5%A1%C4%87e+povodom+stradanja+u+Moskvi.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Tagikistan]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Ucraina]],<ref name="Condolences">{{Cita web|url=http://en.rian.ru/russia/20100329/158344284.html|titolo=World deplores Moscow blasts, sends condolences to Russia|data=29 marzo 2010|editore=RIA Novosti|opera=Foreign states|accesso=29 marzo 2010}}</ref> il [[Regno Unito]],<ref name="Bruin">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/8592380.stm|titolo=As it happened: Moscow Metro bombings|data=29 marzo 2010|editore=BBC|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/article/idUSTRE62S21320100329|titolo=U.S. President Barack Obama on Monday condemned suicide bombings in Moscow|editore=Reuters|accesso=31 marzo 2010|autore=David Morgan|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.state.gov/secretary/rm/2010/03/139178.htm|titolo=Bombings in Moscow|accesso=31 marzo 2010|autore=Hillary Rodham Clinton|wkautore=Hillary Clinton|editore=U.S. Department of State|lingua=en|data=29 marzo 2010}}</ref> Il [[Assemblea nazionale (Serbia)|Parlamento serbo]] ha osservato un momento di silenzio,<ref>{{Cita web|url=http://rts.rs/page/stories/sr/story/10/Svet/597051/Bomba%C5%A1ki+napad+u+moskovskom+metrou|titolo=Bombaški napad u moskovskom metrou|lingua=sr|editore=Rts.rs|accesso=29 marzo 2010|dataarchivio=2 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100402232029/http://www.rts.rs/page/stories/sr/story/10/Svet/597051/Bomba%C5%A1ki+napad+u+moskovskom+metrou|urlmorto=sì}}</ref> e il sindaco di [[Belgrado]], [[Dragan Đilas]], ha inviato le condoglianze a [[Jurij Michajlovič Lužkov|Jurij Lužkov]], sindaco di Mosca.<ref>{{Cita web|url=http://www.beograd.rs/cms/view.php?id=1384284|accesso=31 marzo 2010|titolo=Il sindaco Dragan Djilas invia un telegramma di cordoglio al sindaco di Mosca Yuri Luzhkov|editore=Beograd.rs|data=29 marzo 2010|lingua=sr}}</ref> La polizia e gli operatori della sicurezza della [[metropolitana di New York]] sono stati incrementati.<ref>{{Cita web|url=https://www.newsday.com/long-island/mta-nypd-beef-up-security-after-moscow-subway-bombings-1.1836055|titolo=MTA, NYPD beef up security after Moscow subway bombings|editore=Newsday.com|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
 
==Vittime==
Nell'attentato alla metropolitana di Mosca 40 persone sono rimaste uccise nelle esplosioni<ref name="Reuters"/>, comprese altre due vittime decedute nella calca delle persone che fuggivano dopo lo scoppio. Almeno 100 persone sono rimaste ferite, per 88 di esse è stato necessario un ricovero in [[ospedale]].<ref name="lenta_attack" /><ref name="msnbc 03-29-10">{{Cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/36077879/ns/world_news-europe/#storyContinued|titolo=Suicide bombers kill 37 in Moscow's subway FSB security service's HQ is in building above one of targeted stations|data=30 marzo 2010|editore=MSNBC.com|accesso=31 marzo 2010}}</ref>
{| class="wikitable" style="float:left;"
 
{| class="wikitable centre sortable"
|+ Vittime per nazionalità
!Nazionalità
!Morti
!Feriti
|-
|{{Bandiera|Russia}} [[Russia]]
! Nazionalità !! Morti !! Feriti
!37
!75
|-
|{{Bandiera|Tagikistan}} [[Tagikistan]]
| {{RUS}} || 38 || 75
!3
!1
|-
|{{Bandiera|Malesia}} [[Malaysia]]
| {{TJK}} || 2 || 1
!
!3
|-
|{{Bandiera|Filippine}} [[Filippine]]
| {{UKR}} || 1<ref name="dual_nationality">{{Cita web
!
|url=http://news.bigmir.net/ukraine/261782/
!1
|titolo=МИД отказался комментировать информацию о двойном гражданстве погибшего в Москве жителя Севастополя
|editore=Bigmir.net
|lingua=ru|data=31 marzo 2010
|accesso=3 aprile 2010
}}</ref> ||&nbsp;–
|-
|{{Bandiera|Kirghizistan}} [[Kirghizistan]]
| {{MYS}} ||&nbsp;– || 1
!
!1
|-
|{{Bandiera|Israele}} [[Israele]]
| {{PHL}} ||&nbsp;– || 1
<!--
!1
|-
|Sconosciuti
| {{KGZ}} ||&nbsp;– || 1
!
|-
!3
| {{ISR}} ||&nbsp;– || 1
|- class="sortbottom"
-->
|'''Totale'''
|-
! 40
| ''Non identificati'' || 4 ||&nbsp;–
! 85
|-
| '''Totale''' || '''40''' || '''88'''
|}
 
== Note ==
41 persone sono rimaste uccise nelle esplosioni<ref name="Reuters"/> (26 nella stazione di Lubyanka e 14 a Park Kultury), comprese altre due vittime decedute nella calca delle persone che fuggivano dopo lo scoppio. Almeno 100 persone sono rimaste ferite, per 88 di esse è stato necessario un ricovero in [[ospedale]].<ref name="msnbc 03-29-10">{{cita web|url=http://www.msnbc.msn.com/id/36077879/ns/world_news-europe/#storyContinued|titolo=Suicide bombers kill 37 in Moscow's subway FSB security service's HQ is in building above one of targeted stations|data=30 marzo 2010|editore=MSNBC.com|accesso=31 marzo 2010}}</ref><ref name="lenta_attack" />
<references />
 
==Indagini==
[[File:Medvedev at Lubyanka metro station 1.jpeg|thumb|Medvedev alla stazione di Lubyanka]]
[[File:Blasts Mar2010 on metro map.png|thumb|La mappa della metropolitana con evidenziate le due stazioni dove sono avvenute le esplosioni]]
Le fonti ufficiali russe hanno parlato di due donne kamikaze (tra i 18 e i 20 anni), come responsabili delle esplosioni e che hanno utilizzato il [[Ciclotrimetilentrinitroammina|T4]] come [[esplosivo]]<ref name="Hexogen">{{cita web|url=http://www.prime-tass.com/news/show.asp?topicid=50&id=475779|titolo=Medvedev calls for tightened security after Moscow metro blasts|editore=PRIME-TASS|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>. L'ordigno è stato probabilmente azionato tramite un [[telefono cellulare]].<ref name="lenta_attack">{{cita web|url=http://lenta.ru/news/2010/03/29/attack/|titolo=Terrorist acts in Moscow metro were performed by suicide bombers|editore=Lenta.ru|lingua=ru|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>.
 
Le due donne sono state identificate grazie alle telecamere di sorveglianza all'imbarco la metropolitana alla [[Jugo-Zapadnaja|stazione di Yugo-Zapadnaya]]
 
I funzionari russi sospettano che i ribelli [[musulmani]] della travagliata regione del [[Caucaso]] settentrionale, che comprende la Cecenia, siano i responsabili dell'attacco.<ref name="msnbc 03-29-10" /><ref>{{Cita news|url=http://www.nytimes.com/2010/03/30/world/europe/30moscow.html?pagewanted=print|titolo=Moscow Attack a Test for Putin and His Record Against Terror|giornale=The New York Times|data=30 marzo 2010|nome=Clifford|cognome=Levy}}</ref><ref name="bbc">
{{Cita news| url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/europe/8592190.stm| titolo=Moscow Metro hit by deadly suicide bombings| editore=BBC
| lingua=en| data=29 marzo 2010| accesso=29 marzo 2010
}}</ref>
 
La commissione d'inchiesta della Procura della Federazione russa ha avviato un'indagine penale ai sensi dell'articolo 205 del codice penale russo (come "atto di terrorismo")<ref name="expert">
{{Cita web
| url=http://www.expert.ru/news/2010/03/29/metro/
| titolo=Underground&nbsp;— explosions
| editore=Expert.ru
| lingua=ru| data=29 marzo 2010
| accesso=29 marzo 2010
}}</ref>.
 
==Reazioni==
 
In seguito agli attentati, il presidente russo [[Dmitry Medvedev]] e il Primo Ministro [[Vladimir Putin]] hanno fortemente condannato tali azioni e hanno chiesto la continuazione della repressione di tali gruppi. Inoltre, [[Ramzan Kadyrov]], presidente della [[Cecenia|Repubblica cecena]] ha subito commentato gli avvenimenti dissociandosi. Condanne anche da parte degli esponeneti delle tre maggiori [[religione|religioni]] russe. Il [[Patriarca (cristianesimo)|Patriarca]] della [[Chiesa Ortodossa]] di Mosca ha chiesto la solidarietà del mondo, il consiglio dei [[Mufti]] russi ha dichiarato che "l'estremismo e il terrorismo non hanno alcun fondamento nel [[Corano|Sacro Corano]]", e ha aggiunto che "un terrorista non può essere un [[musulmano]], mentre un musulmano non può essere un terrorista", il [[rabbino]] capo della Russia, Berel Lazar, si è detto sicuro che i mandanti dell'attentato terroristico avranno il meritato castigo.<ref name="religion">{{cita web|url=http://en.rian.ru/russia/20100329/158348758.html|titolo=Russian religious leaders condemn Moscow subway blasts|editore=RIA Novosti|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
 
L'attacco è stato condannato duramente anche dai rappresentanti di molti stati stranieri, tra cui: [[Abkhazia]],<ref name="abkhaz">{{cita web|url=http://www.abkhaziagov.org/en/news/detail.php?ID=29903|titolo=Il presidente della Abkhazia Sergey Bagapsh invia un telegramma di condoglianze al presidente Russo|editore=President of the Republic of Abkhazia|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Azerbaigian]],<ref name="voiceofrussia">{{cita web|url=http://english.ruvr.ru/2010/03/29/5759017.html|titolo=Foreign leaders sympathize with Russia over blasts|editore=Voice of Russia|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Armenia]],<ref name="Panorama">{{cita web|url=http://www.panorama.am/en/society/2010/03/29/sargsyan-medvedev/|titolo=President Sargsyan extends condolence to Russia's Medvedev|editore=Panorama|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Bielorussia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Bulgaria]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Canada]],<ref>{{cita web|url=http://cnews.canoe.ca/CNEWS/Politics/2010/03/29/13391856-qmi.html|titolo=Canada condemns 'cowardly attacks'|editore=Cnews.canoe.ca|data=29 marzo 2010|accesso=31 marzo 2010|lingua=en}}</ref> [[Cina]],<ref>{{cita web|url=http://news.xinhuanet.com/english2010/china/2010-03/29/c_13229756.htm|titolo=China condemns Moscow subway bombings|editore=News.xinhuanet.com|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Colombia]],<ref>{{cita web|url=http://www.eltiempo.com/mundo/europa/atentados-en-moscu-colombia-rechazo-el-acto-terrorista_7498368-1|titolo=Atentados en Moscú; Colombia rechazó el acto terrorista|editore=Eltiempo.Com|accesso=29 marzo 2010}}</ref> la [[Repubblica Ceca]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Estonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Francia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Georgia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Germania]],<ref name="RIA2">{{cita web|url=http://en.rian.ru/world/20100329/158349286.html|titolo=Obama condemns Moscow subway blasts|editore=RIA Novosti|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[India]],<ref name="PTI">{{cita web|url=http://www.ptinews.com/news/586273_India-condemns-horrific-Moscow-attacks--assures-support|titolo=India condemns horrific Moscow attacks, assures support|editore=Press Trust of India|lingua=en|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Israele]],<ref>{{cita web|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/1159867.html|titolo=Netanyahu to Russia: Israel stands with you against terror|editore=Haaretz|data=24 dicembre 2006|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Lettonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Lituania]],<ref name="Condolences" /> [[Polonia]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Serbia]],<ref>{{cita web|url=http://predsednik.rs/mwc/default.asp?c=301500&g=20100329131824&lng=cir&hs1=0|titolo=Телеграм саучешћа поводом терористичких напада у Русији|editore=Predsednik.rs|accesso=29 marzo 2010}}</ref><ref name=SRB>{{cita web|url=http://www.b92.net/eng/news/politics-article.php?yyyy=2010&mm=03&dd=29&nav_id=66131|titolo=Unclear if Serbs were among victims in Moscow|editore=B92|data=29 marzo 2010|lingua=en|accesso=31 marzo 2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.pressonline.rs/sr/vesti/vesti_dana/story/108982/Da%C4%8Di%C4%87+uputio+sau%C4%8De%C5%A1%C4%87e+povodom+stradanja+u+Moskvi.html|titolo=Dačić uputio saučešće povodom stradanja u Moskvi|lingua=sr|editore=Pressonline.rs|accesso=29 marzo 2010}}</ref> [[Tagikistan]],<ref name="voiceofrussia" /> [[Ucraina]],<ref name="Condolences">{{cita web|url=http://en.rian.ru/russia/20100329/158344284.html|titolo=World deplores Moscow blasts, sends condolences to Russia|data=29 marzo 2010|editore=RIA Novosti|opera=Foreign states|accesso=29 marzo 2010}}</ref> il [[Regno Unito]],<ref name="Bruin">{{cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/8592380.stm|titolo=As it happened: Moscow Metro bombings|data=29 marzo 2010|editore=BBC|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e gli [[Stati Uniti]].<ref>{{cita web|url=http://www.reuters.com/article/idUSTRE62S21320100329|titolo=U.S. President Barack Obama on Monday condemned suicide bombings in Moscow|editore=Reuters|accesso=31 marzo 2010|autore=David Morgan|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.state.gov/secretary/rm/2010/03/139178.htm|titolo=Bombings in Moscow|accesso=31 marzo 2010|autore=Hillary Rodham Clinton|wkautore=Hillary Clinton|editore=U.S. Department of State|lingua=en|data=29 marzo 2010}}</ref>
 
Il [[Parlamento serbo]] ha osservato un momento di silenzio,<ref>{{cita web|url=http://rts.rs/page/stories/sr/story/10/Svet/597051/Bomba%C5%A1ki+napad+u+moskovskom+metrou|titolo=Bombaški napad u moskovskom metrou|lingua=sr|editore=Rts.rs|accesso=29 marzo 2010}}</ref> e il sindaco di [[Belgrado]], [[Dragan Đilas]], ha inviato le condoglianze a [[Yury Luzhkov]], sindaco di Mosca.<ref>{{cita web|url=http://www.beograd.rs/cms/view.php?id=1384284|accesso=31 marzo 2010|titolo=Il sindaco Dragan Djilas invia un telegramma di cordoglio al sindaco di Mosca Yuri Luzhkov|editore=Beograd.rs|data=29 marzo 2010|lingua=sr}}</ref>
 
La polizia e gli operatori della sicurezza della [[Metropolitana di New York]] sono stati incrementati.<ref>{{cita web|url=http://www.newsday.com/long-island/mta-nypd-beef-up-security-after-moscow-subway-bombings-1.1836055|titolo=MTA, NYPD beef up security after Moscow subway bombings|editore=Newsday.com|data=29 marzo 2010|accesso=29 marzo 2010}}</ref>
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
* [[Attentato al treno Nevsky Expressdel 2009]]
* [[Strage di Beslan]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:2010 Moscow Metro bombings}}
 
{{Attentati terroristici nel 2010}}
{{Portale|Russia}}
 
[[Categoria:Terrorismo in Russia]]
[[Categoria:Metropolitana di Mosca]]
[[Categoria:Attentati terroristici in Russia|Mosca]]
[[Categoria:Storia di Mosca]]
[[Categoria:Attentati terroristici del 2010|Mosca]]