Giuseppe Berretta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Giuseppe Berretta
| immagine = Giuseppe Berretta daticamera.jpg
| carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] delal [[Ministero della Giustizia]]
|immagine =Giuseppe Berretta daticamera.jpg
| mandatoinizio = 3 maggio [[2013]]
|presidente = [[Enrico Letta]]
| mandatofine = 22 febbraio [[2014]]
|mandatoinizio = 3 maggio [[2013]]
|presidente primoministro = [[Enrico Letta]]
|mandatofine = 22 febbraio [[2014]]
| predecessore = [[Salvatore Mazzamuto]]
| successore = [[CosimoFederica Chiavaroli]]<br>[[Gennaro FerriMigliore]]
| carica2 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
| mandatoinizio2 = 29 aprile 2008
}}
| mandatofine2 = 22 marzo 2018
{{Membro delle istituzioni italiane
| legislatura2 = {{NumLegRepubblica|D|XVI|XVII}}
|istituzione=Camera
|partito gruppo parlamentare2 = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|nome = Giuseppe Berretta
| coalizione2 = '''XVI''': [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2008|Centro-sinistra 2008]]<br>'''XVII''': [[Italia. Bene Comune]]
|immagine =
| circoscrizione2 = [[Circoscrizione Sicilia 2|Sicilia 2]]
|luogo_nascita = [[Catania]]
| partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] <small>(dal 2007)</small><br>''In precedenza:''<br>[[Partito Democratico della Sinistra|PDS]] <small>(fino al 1998)</small><br>[[Democratici di Sinistra|DS]] <small>(1998-2007)
|data_nascita = 11 giugno [[1970]]
| titolo di studio = Laurea in [[giurisprudenza]], [[dottoratoGiurisprudenza<br>(Dottorato di ricerca]]Ricerca in Diritto del Lavoro Europeo)
|luogo_morte=
| alma mater = [[Università di Catania]]
|data_morte=
| professione = [[Ricercatore]] universitario,Universitario; [[Avvocato]]
|titolo = Laurea in [[giurisprudenza]], [[dottorato di ricerca]] in Diritto del Lavoro Europeo
| incarichi2 =
|professione = [[Ricercatore]] universitario, [[Avvocato]]
|sito sito2 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302917&idLegislatura=17
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|legislatura = [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI]], [[XVII Legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
|gruppo_parlamentare = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]
|coalizione = [[Partito Democratico (Italia)|PD]]-[[Italia dei Valori|IdV]]
|circoscrizione = XXV - [[Sicilia]] 2
|incarichi =
*Componente della XI Commissione(Lavoro pubblico e privato)
*Componente della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale
|sito= http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=302917&idLegislatura=17
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 34:
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Attività2 = avvocato
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , è stato Sottosegretario di Stato al [[Ministero della Giustizia]] sotto il Ministro [[Anna Maria Cancellieri]] nel [[Governo Letta]]
}}
 
== Biografia ==
Nato a [[Catania]], ma vive a [[Sant'Agata li Battiati]] ([[Provincia di Catania|Catania]]), figlio della [[Commerciante (diritto commerciale)|commerciante]] Margherita Scuderi e del [[docente universitario]] Paolo Berretta, [[vicesindaco]] di [[Catania]] nella [[giunta comunale]] guidata da [[Enzo Bianco]] negli [[anni 1990|anni '90]]<ref name="BioUfficiale" />; è sposato ed ha due figlie: Martina e Margherita.<ref name="BioUfficiale" />
===Professione===
Laureato in giurisprudenza nel [[1993]] all'[[Università degli studi di Catania]], nel [[1999]] consegue il [[dottorato di ricerca]] in Diritto del Lavoro Europeo e successivamente è [[ricercatore]] universitario e professore aggregato di Diritto del Lavoro presso l’[[Università Kore di Enna]]<ref name=BioUfficiale>{{cita web|url=http://www.giuseppeberretta.it/biografia/|titolo=Biografia|opera=Sito ufficiale Giuseppe Berretta|accesso=29-11-2009}}</ref>.
 
LaureatoDopo inaver giurisprudenzaconseguito nella [[maturità classica]] al liceo ''[[Mario Cutelli]]'' di Catania, si è laureato nel 1993 in [[giurisprudenza]] all'[[Università degli studi di Catania]], con una tesi sul [[lavoro]] nelle [[Società cooperativa|società cooperative]], e nel [[1999]] consegue il [[dottorato di ricerca]] in [[Diritto del lavoro|Diritto del Lavoro]] Europeo, ediventando successivamente è [[ricercatore universitario]] universitario e [[professore aggregato]] di Diritto del Lavoro presso l’l'[[Università Kore di Enna]].<ref name=BioUfficiale>{{cita web|url=http://www.giuseppeberretta.it/biografia/|titolo=Biografia|opera=Sito ufficiale Giuseppe Berretta|accesso=29-11- novembre 2009}}</ref>.
===Politica===
Il padre Paolo, [[docente universitario]], è stato [[vicesindaco]] di [[Catania]] nell’[[Giunta comunale|amministrazione]] guidata da [[Enzo Bianco]] negli [[anni 1990|anni novanta]]<ref name=BioUfficiale/>.
 
=== Attività politica ===
Nel [[1993]] diviene Segretario provinciale della [[Sinistra Giovanile]] di Catania e nel [[2002]] segretario cittadino dei [[Democratici di Sinistra]], carica che mantiene fino al [[2005]]<ref name=BioGruppoPd>{{cita web|url=http://www.deputatipd.it/SelectDep.asp?Section=Deputato&ID=11|titolo=Giuseppe Berretta|opera=gruppo parlamentare Partito Democratico - Camera dei Deputati|accesso=29-11-2009}}</ref>.
Negli anni trascorsi all'università matura le prime esperienze in [[politica]], prima come segretario cittadino di [[Catania]] della [[Sinistra Giovanile]] (SG), l'organizzazione giovanile del [[Partito Democratico della Sinistra]] prima e dei [[Democratici di Sinistra]] (DS) dopo, poi nel 1993 diventa segretario provinciale della [[Sinistra Giovanile|SG]] di Catania e nel 2002 diventa segretario cittadino dei [[Democratici di Sinistra|DS]] a Catania, carica che mantenne fino al 2005.<ref name="BioUfficiale" />
 
NelAlle [[1993]]Elezioni divieneamministrative Segretarioin provincialeItalia delladel [[Sinistra2005#Catania|elezioni Giovanileamministrative del 2005]] diviene Catania e neleletto [[2002consigliere comunale]] segretariodi cittadinoCatania deicon [[Democraticii di Sinistra]]DS, caricaincarico che mantienericopre fino al [[20052008]].<ref name="BioGruppoPd">{{cita web|url=http://www.deputatipd.it/SelectDep.asp?Section=Deputato&ID=11|titolo=Giuseppe Berretta|accesso=29 novembre 2009|urlmorto=sì|opera=gruppo parlamentare Partito Democratico - Camera dei Deputati|accesso=29-11-2009}}</ref>.
Dal 2005 al [[2008]] è [[consigliere comunale]] di Catania<ref name=BioGruppoPd/>.
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2008|elezioni politiche del 2008]] viene eletto alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] come capolista del [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] nella Circoscrizione [[circoscrizione Sicilia]] 2]].
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2009 (Italia)|elezioni primarie del PD delnel 2009]] sostiene la mozione vincente di [[Pier Luigi Bersani]], ex [[Ministri dello sviluppo economico della Repubblica Italiana|ministro dello sviluppo economico]] nel [[Governo Prodi II|secondo governo Prodi]], che risulterà vincente con il 53% dei voti, e successivamente farà parte appunto della corrente interna dei "''bersaniani''" nel PD.<ref>{{cita web|url=http://www.bersanisegretario.it/dettaglio/110846/intravvedo_con_lui_linizio_di_una_nuova_storia_giuseppe_berretta|titolo="Sono uomo del Sud e ho bisogno dell'Italia". Giuseppe Berretta.|opera=Bersani segretario, per l' Italia e per il PD|accessodata=29-11-23 settembre 2009|accesso=24 gennaio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120719175303/http://www.bersanisegretario.it/dettaglio/110846/intravvedo_con_lui_linizio_di_una_nuova_storia_giuseppe_berretta|dataarchivio=19 luglio 2012}}</ref>.
Fa parte appunto della corrente interna al PD dei Bersaniani.
 
Fa parte della commissione Lavoro alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]].
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]] è stato nuovamente candidato alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] con il [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], ed è statovenendo rieletto.
 
In seguito alla nascita del [[governo di larghe intese]] guidato da [[Enrico Letta]] tra PD, [[Il Popolo della Libertà]], [[Unione di Centro (2002)|Unione di Centro]] e [[Scelta Civica]], il 3 maggio 2013 entra a far parte del [[governo Letta]] come [[Sottosegretario di Stato|sottosegretaria di Stato]] al [[Ministero della Giustizia]] affiancando il [[Ministri della giustizia della Repubblica Italiana|ministro]] [[Anna Maria Cancellieri]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2013-05-14&atto.codiceRedazionale=13A04194&elenco30giorni=false|titolo= Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 111 del 14-05-2013 - Pagina 24|autore=Presidenza della Repubblica|data=3 maggio 2013|accesso=6 maggio 2021}}</ref> e rimanendo in carica fino al 22 febbraio 2014, quando non viene riconfermato in tale incarico nel nuovo [[governo Renzi]].
Il 2 maggio [[2013]] viene nominato Sottosegretario di Stato al [[Ministero della Giustizia]] sotto il Ministro [[Anna Maria Cancellieri]] nel [[Governo Letta]].
 
Alle [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2017 (Italia)|primarie del PD del 2017]] sostiene la mozione di [[Andrea Orlando]], [[Ministri della giustizia della Repubblica Italiana|ministro della giustizia]] nei [[Governo della Repubblica Italiana|governi]] [[Governo Renzi|Renzi]] e [[Governo Gentiloni|Gentiloni]] ed esponente dell’[[Partito Democratico (Italia)#Area socialdemocratica|area socialdemocratica del PD]], entrando a far parte della Direzione Nazionale del PD.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://gds.it/articoli/politica/2017/05/08/pd-nove-siciliani-in-direzione-nazionale-4-i-renziani-doc-entrano-anche-raciti-e-crocetta-2540d1f5-91ad-412b-8f3b-d9fcb6aab8cb/|titolo=Pd, 9 siciliani in direzione nazionale: 4 renziani. Anche Raciti e Crocetta|sito=Giornale di Sicilia|data=2017-05-08|accesso=2025-08-06}}</ref>
 
Ad aprile [[2021]] viene chiamato in qualità di esperto dal [[Ministero del lavoro e delle politiche sociali|Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali]] sotto [[Andrea Orlando|Orlando]] nel [[governo Draghi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cataniatoday.it/politica/giuseppe-berretta-nominato-esperto-del-ministro-del-lavoro.html|titolo=Giuseppe Berretta nominato esperto del ministro del Lavoro|data=17 aprile 2021|accesso=6 maggio 2021|dataarchivio=6 maggio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20210506174023/https://www.cataniatoday.it/politica/giuseppe-berretta-nominato-esperto-del-ministro-del-lavoro.html}}</ref>
 
==Note==
{{<references|2}}/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://www.giuseppeberretta.it Sito ufficiale Giuseppe Berretta]
* {{Openpolis|id=229196}}
 
{{Portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Democratico (Italia)]]
[[Categoria:Deputati della XVI Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVII Legislaturalegislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Governo Letta]]
[[Categoria:Professori dell'Università Kore di Enna]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Catania]]