Joe Lynn Turner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Solista: + |
||
(29 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Joe Lynn Turner
|nazione =
|genere = Heavy metal
|genere2 = Pop metal
Riga 15:
|immagine = Joe Lynn Turner.jpg
|didascalia =
|
|
|
|
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantante
|Nazionalità = statunitense
}}
Nella sua
== Biografia ==
Riga 42 ⟶ 44:
Con la reunion dei [[Deep Purple]] nel [[1983]], i Rainbow si sciolgono e Turner inizia la sua carriera solista circondato da session man importanti come [[Bobby Messano]].
Il primo disco solista si intitola ''[[Rescue You]]'' ed è un classico album di AOR
Fra il [[1984]] e il [[1988]] si dedica al tour solista e alla stesura di nuovi pezzi che vedranno
Nel [[1987]] inizia il suo rapporto di lavoro con il [[virtuoso]] [[chitarrista]] [[svezia|svedese]] [[Yngwie J. Malmsteen]] col quale canterà sul [[best
Nel [[1988]], dopo l'ennesimo litigio con Blackmore, [[Ian Gillan]] lascia i Deep Purple e Turner viene invitato dal chitarrista ad unirsi al gruppo, il risultato è ''[[Slaves & Masters]]'', un album dal suono ibrido, a metà tra i Deep Purple d'annata e i Rainbow più AOReggianti del periodo Turner, un lavoro di ottima fattura che tuttavia raccolse molte critiche e pareri negativi, soprattutto da parte dei fan più oltranzisti della band, ancorati al sound di album come ''[[Fireball (album Deep Purple)|Fireball]]'' e ''[[Machine Head (album)|Machine Head]]'' e piuttosto restii all'idea di trovare un'ugola diversa da quella di Gillan dietro il [[microfono]].
Nel [[1992]] Turner venne dunque allontanato su pressione del resto del gruppo (e dei fan) che rivolevano Gillan; Turner diede
== Discografia ==
=== Fandango ===
*
*
*
*
=== Rainbow ===
*
*
*
=== Solista ===
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
*
=== Yngwie J. Malmsteen ===
*
*
*
=== Deep Purple ===
*
*1996 - ''[[Eye of The Storm]]''
▲=== Brazen Abbot & Nikolo Kotzev ===
*
*2001 - ''[[Nikolo Kotzev's Nostradamus]]''
*
*
*
=== Mother's Army ===
*
*
*
=== HTP (Hughes Turner Project) ===
*
*
*
===Sunstorm===
*
*
*
=== Jan Holberg Project ===▼
*2011 - ''Sense of Time''
▲===Jan Holberg Project ===
*
=== Tribute album ===
* ''[[Smoke on the Water: A Tribute to Deep Purple]]'' (1994)
* ''[[Black Night: Deep Purple Tribute]]'' (1997)
* ''[[Thunderbolt: A Tribute to AC/DC]]'' (1998)
Riga 121 ⟶ 115:
* ''[[Little Guitars: A Tribute to Van Halen]]'' (2000)
* ''[[Randy Rhoads Tribute]]'' (2000)
* ''[[One Way Street: A Tribute to Aerosmith]]'' (2002)
* ''[[Numbers from the Beast]]'' (2005)
=== Partecipazioni ===
* Active
* ''[[Passaggio per il paradiso (film 1985)|The Heavenly Kid - Official Soundtrack]]'' (1985)
* [[John Waite]] - ''Rover's Return'' ([[1987]])
* [[Michael Bolton]] - ''[[The Hunger (Michael Bolton)|The Hunger]]'' ([[1987]])
Riga 140 ⟶ 134:
* [[Michael Men Project]] - ''Made In Moscow'' ([[2005]])
* [[Eddie Ojeda]] - ''Axes 2 Axes'' ([[2005]])
* Blackmore's Night - ''Village Lantern'' (2006)
* Akira Kajiyama - ''Fire without a flame'' (2006)
* Cem Koksal - ''Live!!'' (2007)
* Pushking - ''The World As We Love It'' (2011)
* Avantasia - ''The Mistery of Time'' (2013)
=== Collaborazioni e songwriting ===
*1987 - [[
*
*1987 - [[
*
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rainbow}}
{{Deep Purple}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Musicisti italoamericani|Turner, Joe Lynn]]
|