Soul on Board: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Tracce: Bot: implemento parametro DurataN del template {{Tracce}} (v. richiesta)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 3:
|titolo = Soul on Board
|artista = Curt Smith
|tipo album = Studio
|giornomese = 23 agosto
|anno = 1993
|etichetta = Phonogram
|durata = 51 min : 42 s
|genere = Pop
|produttore=Curt Smith, Martin Page, Chris Kimsey, Kevin Deane
Riga 16:
|anno successivo = 1997
}}
'''''Soul on Board''''' è il primo album solista di [[Curt Smith]], membro della pop band britannica [[Tears For Fears]]. È stato pubblicato il 23 agosto [[1993]].
 
==Il disco==
Questo album è stata la prima esperienza musicale di [[Smith|Curt Smith|Smith]] dopo aver abbandonato i [[Tears For Fears]] nel [[1991]]. Preceduto dal singolo ''Calling Out'', sia l'album che il singolo ebbero uno scarso successo e non riuscirono ad arrivare in classifica nel [[Regno Unito]]. Negli [[USA]] l'album non venne mai pubblicato, ma vennero distribuite delle cassette promozionali in quantità molto limitata, il che fa pensare che originariamente era stata pianificata l'uscita dell'album anche negli [[Stati Uniti]].
 
Lo stesso [[Smith|Curt Smith]] ha dichiarato successivamente di odiare questo album e afferma di averlo fatto soltanto per concludere i suoi impegni contrattuali con la [[Phonogram]]/[[Mercury Records]].
 
==Tracce==
 
{{Tracce
|Autore testi e musiche=
Riga 61 ⟶ 60:
|Autore testo e musica10=[[Philip Lynott]]
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Musica}}