Solid State Survivor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: implemento parametro DurataN del template {{Tracce}} (v. richiesta)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Solid State Survivor
|artista = Yellow Magic Orchestra
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1979
Riga 8:
|etichetta = Alfa Records
|produttore =
|durata = 32 min : 23 s
|genere = Elettropop
|genere2 =
Riga 22:
|anno successivo = 1980
}}
'''''Solid State Survivor''''' è unil secondo album in studio del gruppo musicale giapponese [[Yellow Magic Orchestra]], pubblicato nel 1979.
 
== Il disco ==
L'album non venne mai pubblicato negli [[Stati Uniti]], ma molte delle sue canzoni, incluse ''Behind the Mask'', ''Rydeen'', la cover ''[[Day Tripper]]'', e ''Technopolis'' vennero pubblicate per il mercato americano nel seguente ''×∞Multiplies''.<ref>{{Allmusic |class=album |id=r181175 |label=Xoo Multiplies |accessdate=2011-05-29 }}</ref>
 
Così come il precedente ''[[Yellow Magic Orchestra (album)|Yellow Magic Orchestra]]'' (pubblicato nel 1978), ''Solid State Survivor'' fu uno dei primi esempi di [[synth pop]], un genere del quale il gruppo è stato precursore.<ref name="scaruffi">{{Cita pubblicazione|titolo=A history of rock music 1951-2000|autore=[[Piero Scaruffi]]|editore=[[iUniverse]]|anno=2003|isbn=0-595-29565-7|capitolo=The new wave of pop and synth pop|pagine=234|url=http://books.google.co.uk/books?id=04KtwVkHNv0C&pg=PA234|accesso=26 maggio 2011}}</ref><ref name="allmusic_ymo_album">{{Allmusic|class=album|id=r632985}}</ref> Oltre a contribuire agli sviluppi del genere [[techno]],<ref>Dan Sicko & Bill Brewster (2010), Techno Rebels (2nd ed.), Wayne State University Press, pp. 27–8, ISBN 0-8143-3438-5, retrieved 2011-05-28</ref> l'album vinse il premio Best Album Award da parte del [[Japan Record Award]],<ref>{{cita web |url=http://www.jacompa.or.jp/rekishi/s1959.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=18 dicembre 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070808000841/http://www.jacompa.or.jp/rekishi/s1959.htm |dataarchivio=8 agosto 2007 }}</ref> e vendette due milioni di copie.<ref name="Encyclopedia of Rock">{{Cita libro|titolo=Encyclopedia of Rock|anno=1987|editore=Macdonald Orbis|url=http://books.google.co.uk/books?id=tgcKAQAAMAAJ|edizione=2|accesso=25 maggio 2011|pagine=476}}</ref> Dall'album molti altri musicisti hanno ripreso i campionamenti e fatto numerose cover.<ref>[http://www.whosampled.com/covered/Yellow%20Magic%20Orchestra/ Yellow Magic Orchestra Cover Songs | WhoSampled<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.whosampled.com/sampled/Yellow%20Magic%20Orchestra/ Yellow Magic Orchestra Music Sampled by Others | WhoSampled<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Il brano ''Rydeen'' è stato usato come sigla del programma ''[[Bis (programma televisivo)|Bis]]'' andato in onda su [[Canale 5]] con [[Mike Bongiorno]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Sigla di testa di "Bis" (1981-1990)|lingua=it-IT|accesso=2022-09-04|url=https://www.youtube.com/watch?v=-gtZ2wxMgzY}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 71 ⟶ 74:
 
== Formazione ==
* [[Ryūichi Sakamoto]]: tastiere, voce
* [[Yukihiro Takahashi]]: batteria, voce
* [[Haruomi Hosono]]: basso, tastiere, voce
* [[Chris Mosdell]]: testi
* [[Hideki Matsutake]]: programmatore
* Makoto Ayukawa: chitarra in ''Day Tripper'' e ''Solid State Survivor''
* Sandii: voce in ''Absolute Ego Dance''
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Yellow Magic Orchestra}}
{{Portale|Musica}}