Thapsagus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- attualmente |
m Bot: sostituisco span col template:Zoo come da discussione |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 53:
}}
'''''Thapsagus'''''
==Distribuzione==
Riga 61:
Dal 1894 non sono stati esaminati altri esemplari di questo genere<ref name="Linyphiidae"/>.
A giugno 2012, si compone di una specie<ref name="Linyphiidae"/><ref name="Tanasevitch">[http://
* ''[[Thapsagus pulcher]]'' <small>[[Eugène Simon|Simon]], 1894</small><ref>[[Specie tipo]] del genere.</ref> — Madagascar
Riga 69:
==Bibliografia==
* Simon, E., 1894a - ''Histoire naturelle des araignées''. Paris, vol.'''1''', p. 489-760
==Collegamenti esterni==▼
* [http://research.amnh.org/iz/spiders/catalog_15.0/LINYPHIIDAE.html The world spider catalog, Linyphiidae <small>URL consultato il 14 novembre 2012</small>]▼
* [http://www.andtan.newmail.ru/list/list_of_linyphiids_of_the_world.htm Linyphiid spider of the World by Tanasevitch A. V. <small>URL consultato il 14 novembre 2012</small>]▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Thapsagus}}
▲==Collegamenti esterni==
▲*
▲*
{{Araneae}}
| |||