Lingue sahariane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spazio indivisibile
m Fix img
 
(13 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|lingue| dell'Africa}}
{{Avvisounicode}}
{{S|lingue|Africa}}
{{Lingua
|colore = #B4D7B8
|nome = Lingue sahariane
|nomenativo =
|stati = {{NGR}}<br />{{NIG}}<br />{{TCD}}<br />{{SUD}}<br />{{LBY}}
|stati= [[Nigeria]], [[Niger]], [[Ciad]], [[Sudan]], [[Libia]]
|regione = [[Africa occidentale|Africa occidentale del nord-est]]
|regione=
|persone = quasi 5 milioni
|classifica =
|scrittura = [[Alfabetoalfabeto arabo]], [[alfabeto latino]]
|tipologia = SOV
<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->|fam1 = [[Lingue nilo-sahariane]]
|fam1fam2 =[[ '''Lingue nilo-sahariane]] '''
|fam2fam3 =
|fam3fam4 =
|fam... = <!--Statuto ufficiale-->
|fam4=
|stati e territori =
|fam...=
|agenzia = <!--Codici di classificazione-->
<!--Statuto ufficiale-->
|iso1 =
|stati e territori=
|iso2 =
|agenzia=
|iso3 =
<!--Codici di classificazione-->
|iso1iso5 =
|iso2sil =
|estratto =
|iso3=
|traslitterazione =
|iso5=
|mappa =[[File: Saharan languages.png|280px]]
|sil=
|didascalia = Areale in cui sono parlate le lingue sahariane.
|estratto=
|traslitterazione=
|mappa=[[File:Saharan languages.png|280px]]
|didascalia=Areale in cui sono parlate le lingue sahariane.
}}
 
Le '''lingue sahariane''' sono uno dei rami della [[famiglia linguistica]] delle [[Linguelingue nilo-sahariane]]. La sua estensione geografica va dal bacino del [[Ciad (lago)|Lagolago Ciad]] fino al [[Sudan]] occidentale.
 
== Classificazione ==
Secondo il linguista Lionel M. Bender<ref>Bender, 2004, p. 73.</ref> le lingue sahariane non si possono includere in alcuno dei grandi insiemi che costituiscono le lingue nilo-sahariane.
 
== Lista delle lingue ==
Questa è la suddivisione proposta da Ethnologue nella sua 18<sup>a</sup>ª edizione del 2015<ref>{{cita web |url=https://www.ethnologue.com/subgroups/saharan-0 |titolo=Copia archiviata |accesso=13 ottobre 2015 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150906032318/http://www.ethnologue.com/subgroups/saharan-0 |dataarchivio=6 settembre 2015 }}</ref> :
(tra parentesi tonda il numero di lingue che formano i vari sottogruppi)
 
Riga 52 ⟶ 48:
**** ''[[Kanuri, Tumari]]'' [krt] (Niger)
**** ''[[Tarjumo]]'' [txj] (Nigeria)
*** [[Lingue Tebutebu]] (2)
**** ''[[Lingua Dazagadazaga]]'' [dzg] (Ciad)
**** ''[[Lingua Tedagatedaga]]'' [tuq] (Ciad)
** Lingue sahariane orientali (2)
*** ''[[Lingua Bertiberti]]'' [byt] (Sudan)
*** ''[[Lingua Zaghawazaghawa]]'' [zag] (Sudan)
 
Nota: Ethnologue considera le lingue Kanuri come lingue a se stanti, quindi il Kanuri sarebbe una [[macro-lingua]], mentre altri studiosi parlano di diversi dialetti di una medesima lingua.
 
== Note ==
Riga 65 ⟶ 61:
 
== Bibliografia ==
* {{Template:Fr}} Bender, Lionel M., ''Nilo-Saharien'', in ''Les langues africaines'', Bernd Heine et Derek Nurse (éditeurs), pp. 55-120, Paris: Karthala, 2004. [[:fr:Special:BookSources/2845865317|ISBN 2-84586-531-7]]
 
== Voci correlate ==
Riga 72 ⟶ 68:
* [[Lingue nilo-sahariane]]
* [[Lingue sudaniche orientali]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}