Simone Palermo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 76724975 di Bolognaeunamina (discussione) rb come da fonte, aggiorno
mNessun oggetto della modifica
 
(305 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1:
<noinclude>{{cancellazione|2|arg=calcio}}</noinclude>
{{Sportivo
|Nome= Simone Palermo
|Immagine=
|NomeCompleto =
|Sesso= M
|CodiceNazione= {{ITA}}
|Altezza= 183
|Peso= 77
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra= {{Calcio Virtus EntellaTivoli}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|????|{{Bandiera|?}} Autocara|
|1995-1997|{{Bandiera|NC}} Autocara|
|????-2000|{{Calcio Lodigiani|G}}|
|1997-2000|Lodigiani|
|2000-2007|{{Calcio Roma|G}}|
|2000-2007|Roma|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2007-2008|→ {{Calcio Rimini|G}}|0 (0)
|2007-2008-2009|{{Calcio Treviso|G}}Rimini|40 (0)
|2008-2009|Treviso|4 (0)
|2009|→ {{Calcio Pistoiese|G}}|9 (0)<ref>10 (0) se si comprendono i play-out.</ref>
|2009|→ Pistoiese|9 (0)<ref>10 (0) se si considerano i play-out.</ref>
|2010|{{Calcio Pro Patria|G}}|4 (0)
|2010-2011|{{CalcioPro FoggiaPatria|G}}|134 (0)
|2010-2011|Foggia|13 (0)
|2011-2012|{{Calcio Piacenza|G|2011}}|3 (0)
|2012-2013|Gubbio|24 (2)
|2013-2015|Cremonese|55 (1)<ref>58 (1) se si considerano i play-off.</ref>
|2015-2018|Virtus Entella|76 (1)
|2018|Ravenna|7 (0)
|2018-2021|Viterbese|48 (2)<ref>50 (2) se si considerano i play-off.</ref>
|2021|Rieti|2 (0)
|2021-2022|Prato|3 (0)
|2022|Scandicci|13 (2)
|2022-2023|Vigor Perconti|17+ (3)
|2023-2025|Lodigiani|54+ (5)
|2025-|Tivoli|2 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2011-20122003|{{Calcio PiacenzaNazU|CA|ITA|M|G15}}|34 (01)
|20122003-20132004|{{Calcio GubbioNazU|CA|ITA|M|G16}}|2414 (20)
|20132004-2005|{{Calcio ParmaNazU|CA|ITA|M|G17}}|08 (03)
|2005|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|2 (0)
|2013-2015|{{Calcio Cremonese|G}}|55 (1)<ref>58 (1) se si comprendono i play-out.</ref>
|2015-2006|{{Calcio Virtus EntellaNazU|CA|ITA|M|G19}}|81 (01)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
|SquadreNazionali =
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2005|Italia 2005]]}}
{{Carriera sportivo
|Aggiornato= 14 settembre 2025
|2003|{{NazU|CA|ITA||15}}|4 (1)
|2003-2004|{{NazU|CA|ITA||16}}|14 (0)
|2004-2005|{{NazU|CA|ITA||17}}|8 (3)
|2005|{{NazU|CA|ITA||18}}|2 (0)
|2006|{{NazU|CA|ITA||19}}|1 (1)
}}
|Allenatore=
|Aggiornato=22 novembre 2015
}}
 
Riga 54 ⟶ 58:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]] del {{Calcio Tivoli|N}}
}}
 
==Caratteristiche tecniche==
Dotato di buona tecnica individuale<ref name=pist/>, è un jolly di centrocampo che può ricoprire più ruoli: gioca come [[mezzapunta]]<ref name=pist/><ref name=profilo/>, centrocampista centrale<ref name=profilo/> e all'occorrenza esterno destro <ref name=profilo/> o [[regista (calcio)|regista]]<ref name=pist/><ref name=cremo>[{{cita news|url=http://www.tuttocremonese.com/altre-news/simone-palermo-la-scheda-alla-cremonese-per-rilanciarsi-dopo-qualche-retrocessione-di-troppo-3532 |titolo=Simone Palermo, la scheda: Alla Cremonese per rilanciarsi dopo qualche retrocessione di troppo...] |pubblicazione=Tuttocremonese|urlmorto=sì|accesso=17 novembre 2015|dataarchivio=18 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151118113945/http://www.tuttocremonese.com/altre-news/simone-palermo-la-scheda-alla-cremonese-per-rilanciarsi-dopo-qualche-retrocessione-di-troppo-3532}}</ref>.
 
==Carriera==
===Club===
==== Esperienze in prestito ====
Cresce nell'Autocara, squadra giovanile romana, e quindi nella [[Lodigiani Calcio|Lodigiani]] e dal 2000 passa alla [[Roma Calcio|Roma]]<ref name=profilo/>. Nel 2007 viene ceduto in prestito al [[Rimini Calcio|Rimini]], nell'affare che porta [[Ahmed Barusso]] ai giallorossi<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-barusso-alla-roma-palermo-al-rimini-65995 UFFICIALE: Barusso alla Roma, Palermo al Rimini] Tuttomercatoweb.com</ref>; in Romagna riporta la rottura di una cartilagine del ginocchio destro dopo pochi giorni di ritiro, e resta fermo per l'intera annata<ref name=profilo>[http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/29/TS1PO_TS101.html?ref=search L'ESORDIENTE Simone Palermo «Mi manda Russotto»], ''[[La Tribuna di Treviso]]'', 29 settembre 2008</ref>. Nel campionato di [[Serie B 2008-2009]] passa in comproprietà al [[Treviso Calcio|Treviso]]<ref name=profilo/><ref>[http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/02/TS1PO_TS101.html?ref=search Con Foti e Guardalben completata la lista dei 20], ''[[La Tribuna di Treviso]]'', 2 settembre 2008</ref>, dove è poco impiegato fino a gennaio, totalizzando 4 presenze in campionato. Nel mercato di riparazione invernale passa in prestito alla [[Pistoiese]], in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Prima Divisione]]<ref name=pist>[http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/02/03/ZPSZP_ZPS01.html?ref=search L'ultimo colpo si chiama Palermo Ma dalla rosa escono Piscopo e Falco], ''[[Il Tirreno]]'', 3 febbraio 2009</ref>. I toscani retrocedono dopo i play-out, e Palermo resta svincolato a causa del fallimento del Treviso.
Cresce nell'Autocara, squadra giovanile romana, e quindi nella {{Calcio Lodigiani|N}} e dal 2000 passa alla {{Calcio Roma|N}}<ref name=profilo/>. Nel 2007 viene ceduto in prestito al {{Calcio Rimini|N}}, nell'affare che porta [[Ahmed Barusso]] ai giallorossi<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-barusso-alla-roma-palermo-al-rimini-65995|titolo=Ufficiale: Barusso alla Roma, Palermo al Rimini|pubblicazione=Tuttomercatoweb|data=5 luglio 2007|autore=Germano D'Ambrosio}}</ref>; in Romagna riporta la rottura di una cartilagine del ginocchio destro dopo pochi giorni di ritiro, e resta fermo per l'intera annata<ref name=profilo>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/29/TS1PO_TS101.html?ref=search|titolo=L'esordiente Simone Palermo «Mi manda Russotto»|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]]|data=29 settembre 2008|autore=Emanuele Spironello}}</ref>. Nel campionato di [[Serie B 2008-2009]] passa in comproprietà al {{Calcio Treviso|N}}<ref name=profilo/><ref>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/tribunatreviso/archivio/tribunatreviso/2008/09/02/TS1PO_TS101.html?ref=search|titolo=Con Foti e Guardalben completata la lista dei 20|pubblicazione=[[La Tribuna di Treviso]]|data=2 settembre 2008}}</ref>, con cui fa il suo debutto tra i professionisti il 27 settembre 2008 nel pareggio per 1-1 sul campo del {{Calcio Modena|N}}, poco impiegato fino a gennaio, totalizza 4 presenze in campionato. Nel mercato di riparazione invernale passa in prestito alla {{Calcio Pistoiese|N}}, in [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Prima Divisione]]<ref name=pist>{{cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/02/03/ZPSZP_ZPS01.html?ref=search|titolo=L'ultimo colpo si chiama Palermo Ma dalla rosa escono Piscopo e Falco|pubblicazione=[[Il Tirreno]]|data=3 febbraio 2009|autore=Riccardo Agostini|accesso=17 novembre 2015|dataarchivio=18 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151118121028/http://ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/2009/02/03/ZPSZP_ZPS01.html?ref=search|urlmorto=sì}}</ref>. Debutta con gli arancioni il 1º marzo nel pareggio casalingo per 1-1 contro l'{{Calcio Arezzo|N}}. A fine stagione i toscani retrocedono dopo i play-out, e Palermo resta svincolato a causa del fallimento del Treviso.
 
==== Tra Prima Divisione e Serie C ====
Resta svincolato fino al febbraio 2010, quando viene ingaggiato dalla [[Pro Patria]], sempre in Prima Divisione<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-pro-patria-due-acquisti-da-serie-a-192011|titolo = UFFICIALE: Pro Patria, due acquisti "da serie A" - TuttoMercatoWeb.com|accesso = 2015-11-17|sito = www.tuttomercatoweb.com}}</ref>. L'anno successivo passa al [[Foggia Calcio|Foggia]], dove è globalmente poco impiegato (13 presenze) e in primavera viene sospeso per motivi disciplinari<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/lega-pro/ufficiale-foggia-sospeso-a-tempo-indeterminato-simone-palermo-263060 UFFICIALE: Foggia, sospeso a tempo indeterminato Simone Palermo] Tuttomercatoweb.com</ref>. Dopo una brevissima esperienza nel [[Piacenza Calcio|Piacenza]]<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa11.htm Rosa 2011-2012] Storiapiacenza1919.it</ref> con cui totalizzò 3 presenze in campionato e 2 in coppa Italia, trofeo nel quale contro la Valenzana realizzò una rete che permise ai biancorossi di passare al secondo turno<ref>{{Cita web|url = http://www.storiapiacenza1919.it/CI11.htm|titolo = La Coppa Italia|accesso = 2015-11-17|sito = www.storiapiacenza1919.it}}</ref>, nell'estate 2012 viene ingaggiato dal [[Gubbio Calcio|Gubbio]] appena retrocesso dalla [[Serie B]]. In Umbria ritrova continuità di impiego e di rendimento<ref name=cremo/>, e nella successiva sessione di calciomercato viene acquistato dal [[Parma Calcio|Parma]], che lo cede subito in comproprietà alla [[Cremonese]]<ref>{{Cita web|url = http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2134:massimo-loviso-e-simone-palermo-in-grigiorosso&catid=1:latest-news|titolo = Massimo Loviso e Simone Palermo in grigiorosso|accesso = 2015-11-17|sito = www.uscremonese.it}}</ref>, espressamente richiesto da [[Luigi Simoni]] che lo aveva avuto nel Gubbio<ref name=cremo/>.
 
Dopo un provino positivo con gli svedesi dell'{{Calcio Helsingborgs|N}}, si rompe il piede appena prima di firmare il contratto che lo avrebbe legato alla squadra<ref>{{cita news|url=https://gianlucadimarzio.com/it/empoli-idea-simone-palermo-pallino-di-giampaolo-dagli-infortuni-alla-rinascita-a-chiavari|titolo=Empoli, idea Simone Palermo. Pallino di Giampaolo: dagli infortuni alla rinascita a Chiavari|pubblicazione=Gianlucadimarzio.com|data=31 gennaio 2016}}</ref>. Resta svincolato fino al febbraio 2010, quando viene ingaggiato dalla {{Calcio Pro Patria|N}}, sempre in Prima Divisione<ref>{{Cita news|url = https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-pro-patria-due-acquisti-da-serie-a-192011|titolo = Ufficiale: Pro Patria, due acquisti "da serie A" |pubblicazione= Tuttomercatoweb|accesso=17 novembre 2015|autore =Riccardo Mancini|data=1º febbraio 2010}}</ref>. Esordisce con i tigrotti il 21 marzo 2010 nel pareggio casalingo per 2-2 contro la {{Calcio Cremonese|N}}. Con i bustocchi scende in campo in 4 occasioni prima di rompersi nuovamente lo stesso piede e la squadra retrocede ai play-out. L'anno successivo passa al {{Calcio Foggia|N}} con cui fa il suo debutto il 22 agosto nella vittoria 3-0 sul campo della {{Calcio Cavese|N}}. Globalmente poco impiegato (13 presenze in campionato), in primavera viene sospeso per motivi disciplinari<ref>{{cita news|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-foggia-sospeso-a-tempo-indeterminato-simone-palermo-263060|titolo=Ufficiale: Foggia, sospeso a tempo indeterminato Simone Palermo|pubblicazione=Tuttomercatoweb|autore=Matteo Bursi|data=13 aprile 2011}}</ref>.
Con i grigiorossi disputa due stagioni, imponendosi come titolare nella seconda. Nell'estate 2015 viene interamente riscattato dalla Cremonese<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-riscattato-un-centrocampista-107447 UFFICIALE: Cremonese, riscattato un centrocampista] Tuttolegapro.com</ref>, che poi lo cede a titolo definitivo alla [[Virtus Entella]], con cui torna a giocare in [[Serie B]] dopo sei anni<ref>{{Cita web|url = http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4337:simone-palermo-ceduto-alla-virtus-entella&catid=1:latest-news|titolo = Simone Palermo ceduto alla Virtus Entella|accesso = 2015-11-17|sito = www.uscremonese.it}}</ref>.
 
Dopo una brevissima esperienza nel {{Calcio Piacenza|N}}<ref>{{cita web|url=http://www.storiapiacenza1919.it/rosa11.htm|titolo=Rosa 2011-2012|accesso=29 ottobre 2020}}</ref> con cui debutta il 6 novembre 2011 nella sconfitta 3-0 in casa del {{Calcio Siracusa|N}} totalizzando 3 presenze in [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|campionato]] e 2 in [[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|Coppa Italia Lega Pro]], trofeo nel quale contro la {{Calcio Valenzana|N}} realizza la sua prima rete in carriera che permette ai biancorossi di passare al secondo turno<ref>{{Cita web|url = http://www.storiapiacenza1919.it/CI11.htm|titolo = La Coppa Italia|accesso=17 novembre 2015}}</ref>, nell'estate 2012 viene ingaggiato dal {{Calcio Gubbio|N}} appena retrocesso dalla [[Serie B]]. Fa il suo esordio con gli eugubini il 16 settembre 2012 nella sconfitta 2-0 nel derby col {{Calcio Perugia|N}}; il 4 novembre successivo, nella vittoria 2-1 sul {{Calcio Viareggio|N|2012}}, segna la sua prima rete con i rossoblù. In Umbria ritrova continuità di impiego e di rendimento<ref name=cremo/>, e nella successiva sessione di calciomercato viene acquistato dal {{Calcio Parma|N}}, che lo cede subito in comproprietà alla Cremonese<ref>{{Cita web|url = http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2134:massimo-loviso-e-simone-palermo-in-grigiorosso&catid=1:latest-news|titolo = Massimo Loviso e Simone Palermo in grigiorosso|accesso=17 novembre 2015|urlmorto = sì|dataarchivio = 4 marzo 2016|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304053223/http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2134:massimo-loviso-e-simone-palermo-in-grigiorosso&catid=1:latest-news}}</ref>, espressamente richiesto da [[Luigi Simoni]] che lo aveva avuto nel Gubbio<ref name=cremo/>. Debutta con i grigiorssi il 4 agosto 2013 nella vittoria per 3-0 sul Viareggio valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]]. La stagione successiva segna la sua prima rete con i lombardi in occasione della vittoria per 3-1 sull'Arezzo.
 
==== L'affermazione in Serie B ====
 
Con i grigiorossi disputa due stagioni, imponendosi come titolare nella seconda. Nell'estate 2015 viene interamente riscattato dalla Cremonese<ref>{{cita news|url=http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-riscattato-un-centrocampista-107447|titolo=Ufficiale: Cremonese, riscattato un centrocampista|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150630141417/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-cremonese-riscattato-un-centrocampista-107447|dataarchivio=30 giugno 2015|pubblicazione=Tuttolegapro}}</ref>, che poi lo cede a titolo definitivo alla {{Calcio Virtus Entella|N}}, con cui torna a giocare in Serie B dopo sei anni<ref>{{Cita web|url = http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4337:simone-palermo-ceduto-alla-virtus-entella&catid=1:latest-news|titolo = Simone Palermo ceduto alla Virtus Entella|accesso=17 novembre 2015|urlmorto = sì|dataarchivio = 27 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150927235852/http://www.uscremonese.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4337:simone-palermo-ceduto-alla-virtus-entella&catid=1:latest-news}}</ref>. Esordisce con i liguri l'11 ottobre 2015 nel pareggio 0-0 in casa del Perugia. Il 14 maggio 2016 segna la sua prima rete in Serie B, nella vittoria per 4-0 sull'{{Calcio Avellino|N}}. Il 26 maggio 2017 rinnova il contratto con l'Entella per un'altra stagione<ref>{{cita web|url=http://www.entella.it/stagione/news/item/1359-entella-palermo-il-matrimonio-continua.html|titolo=Entella-Palermo: il matrimonio continua]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171114040637/http://www.entella.it/stagione/news/item/1359-entella-palermo-il-matrimonio-continua.html|dataarchivio=14 novembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>. Nel gennaio 2018 durante le ultime ore del calciomercato rescinde consensualmente il contratto con l'Entella.
 
==== Il ritorno in Serie C ====
 
Alla fine del mese di febbraio 2018 firma un contratto con il {{Calcio Ravenna|N}}, penultima nel girone B di [[Serie C 2017-2018|Serie C]]<ref>{{cita web|url=http://www.ravennafc.it/news/benvenuto-simone-palermo/|titolo=Benvenuto Simone Palermo!|data=27 febbraio 2018}}</ref>. Fa il suo debutto con i romagnoli l'11 marzo 2018 nella vittoria per 1-0 in casa dell'{{Calcio Albinoleffe|N}}<ref>{{cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/calcio/albinoleffe-ravenna-1.3780904|titolo=Calcio serie C, il Ravenna espugna Bergamo|data=11 marzo 2018|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]}}</ref>. Con i romagnoli ottiene 7 presenze, chiudendo la stagione al dodicesimo posto.
 
Rimasto svincolato, inizia la stagione successiva venendo convocato per il ritiro del Gubbio, squadra in cui aveva già militato nell'annata 2012-2013<ref>{{cita web|url=https://www.asgubbio1910.net/i-convocati-per-il-raduno-della-prima-squadra/|titolo=I convocati per il raduno della prima squadra|data=20 luglio 2018|accesso=25 luglio 2018|dataarchivio=25 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180725153716/https://www.asgubbio1910.net/i-convocati-per-il-raduno-della-prima-squadra/|urlmorto=sì}}</ref>. Il 23 luglio, tuttavia, Palermo abbandona il ritiro degli umbri per esigenze personali<ref>{{cita web|url=http://www.umbriaon.it/serie-c-trauma-gubbio-palermo-subito-via/|titolo=Serie C, trauma Gubbio Palermo subito via|data=23 luglio 2018}}</ref>.
 
Il 25 luglio 2018 diventa ufficialmente un nuovo giocatore della {{Calcio Viterbese|N|2018}}<ref>{{cita news|url=http://www.newtuscia.it/2018/07/26/accordo-biennale-della-viterbese-simone-palermo/|titolo=Accordo biennale della Viterbese con Simone Palermo|data=26 luglio 2018|autore=Gaetano Alaimo|pubblicazione=News Tuscia}}</ref>. Fa il suo debutto con i laziali il 29 luglio nella partita vinta 1-0 contro il {{Calcio Rende|N}} e valida per il primo turno di [[Coppa Italia 2018-2019 (turni eliminatori)|coppa Italia]], nella quale segna la rete decisiva<ref>{{cita news|url=https://www.ontuscia.it/sport/palermo-entra-e-272773|titolo=Palermo entra e segna, Viterbese batte Rende 1-0|data=29 luglio 2018|autore=Massimiliano Chindemi|pubblicazione=OnTuscia}}</ref>. L'8 maggio gioca da titolare la finale di ritorno della [[coppa Italia Serie C 2018-2019|Coppa Italia serie C]] contro il {{Calcio Monza|N}} che vede i laziali vincere 1-0, conquistando, così, il trofeo<ref>{{cita news|url=http://www.tusciaweb.eu/2019/05/atanasov-zona-viterbese-la-coppa-gialloblu/|titolo=Atanasov in "zona Viterbese" e la coppa è dei leoni|data=8 maggio 2019|accesso=8 maggio 2019|autore=Samuele Sansonetti|pubblicazione=Tuscia Web}}</ref>. Chiude l'annata totalizzando 27 presenze in campionato, 2 nei play-off nei quali la Viterbese viene eliminata dall'{{Calcio Arezzo|N}} al primo turno della fase nazionale, 3, con una rete, in coppa Italia e 6 in coppa Italia Serie C. Nella stagione successiva, terminata anzitempo a causa dello scoppio della [[Pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia|pandemia causata dal coronavirus COVID-19]], totalizza, condizionato da alcuni infortuni<ref>{{cita news|url=http://www.tusciaweb.eu/2020/02/viterbese-quanto-mancano-de-falco-palermo/|titolo=Viterbese, quanto mancano De Falco e Palermo…|autore=Samule Sansonetti|data=4 febbraio 2020|pubblicazione=Tusciaweb}}</ref>, 4 presenze in [[Serie C 2019-2020#Girone C|campionato]].
 
Il 23 dicembre 2020, nella partita pareggiata 2-2 contro la {{Calcio Virtus Francavilla|N}}, mette a segno la prima doppietta della carriera trasformando due calci di rigore<ref>{{cita news|url=https://www.salentosport.net/calcio/serie-c/virtus-francavilla-festival-gol-rigori-viterbo-biancazzurri-chiudono-2020-buon-punto/|titolo=Virtus Francavilla – Festival del gol (e dei rigori) a Viterbo, i biancazzurri chiudono il 2020 con un buon punto|pubblicazione=SalentoSport|accesso=23 dicembre 2020|data=23 dicembre 2020}}</ref>, nella stessa occasione veste per la prima volta la fascia di [[capitano (calcio)|capitano]] per la formazione laziale. Fascia che terrà al braccio sino al suo infortunio ad Aprile contro la Casertana, con seguente passaggio di consegna a Nikolas Bensaja. Termina la stagione 2020-2021, nella cui prima parte il suo contributo è ancora condizionato da alcuni infortuni, a differenza della seconda parte dell'annata in cui riesce a scendere in campo con continuità contribuendo al raggiungimento della salvezza per i laziali<ref>{{cita news|url=https://www.ilmessaggero.it/viterbo/viterbese_romano_ci_crede_abbiamo_tanti_progetti_in_cantiere-5930225.html|titolo=Viterbese, Romano ci crede: «Abbiamo tanti progetti in cantiere»|data=30 aprile 2021|autore=Paolo Graziotti|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|accesso=9 maggio 2021}}</ref>, con 2 reti in 16 presenze, rimanendo poi svincolato.
 
==== La discesa in Serie D e il primo ritiro ====
 
Il 7 settembre 2021 viene annunciato il passaggio di Palermo al {{Calcio Rieti|N}}<ref>{{cita web|url=https://www.rieticalcio.it/2021/09/07/simone-palermo-e-un-calciatore-del-rieti/|titolo=Simone Palermo è un calciatore del Rieti|data=7 settembre 2021|accesso=7 settembre 2021|dataarchivio=7 settembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210907152638/https://www.rieticalcio.it/2021/09/07/simone-palermo-e-un-calciatore-del-rieti/|urlmorto=sì}}</ref>. Fa il suo debutto con i laziali il 10 ottobre successivo nella partita persa per 3-1 contro l'Arezzo. Il 17 dicembre 2021, dopo due presenze stagionali con i laziali, si trasferisce al {{Calcio Prato|N}}, squadra militante nel [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|girone D di Serie D]]<ref>{{cita web|url=https://acprato.it/benvenuto-simone-palermo/|titolo=Benvenuto Simone Palermo|data=17 dicembre 2021|accesso=17 dicembre 2021}}</ref>. Debutta con i toscani il 19 dicembre nella partita casalinga persa 4-0 contro la {{Calcio Correggese|N}}. Dopo altre due presenze con i pratesi, il 10 febbraio 2022 viene annunciato il suo passaggio allo {{Calcio Scandicci|N}}<ref>{{cita web|url=https://acprato.it/cessioni-2/|titolo=Cessioni|data=10 febbraio 2022|accesso=29 maggio 2022}}</ref>, con cui debutta tre giorni dopo nella partita vinta per 2-1 sul campo del {{Calcio Cannara|N}}.
 
Nel marzo 2022 annuncia sui propri profili ''social'' il ritiro dal calcio giocato a partire dalla fine della stagione <ref>{{cita news|url=https://www.tuttoc.com/altre-news/palermo-lascia-a-fine-stagione-al-calcio-ho-dato-tutto-me-stesso-310890|titolo=Palermo lascia a fine stagione: "Al calcio ho dato tutto me stesso"|pubblicazione=TuttoC|data=14 marzo 2022|accesso=30 marzo 2022|autore=Valeria Debbia}}</ref>. L'8 maggio 2022 segna la sua prima rete con lo Scandicci, nella partita pareggiata 2-2 contro il {{Calcio Pro Livorno Sorgenti|N}}. Si ripete la settimana successiva, nell'ultima gara stagionale, segnando il 2-2 sul campo del {{Calcio Tiferno|N}}.
 
==== Il ritorno nell'Eccellenza laziale ====
 
Pochi mesi dopo l'annuncio l'annuncio del ritiro, nel settembre 2022, ritorna al calcio giocato con la {{Calcio Vigor Perconti|N}}, squadra militante nel campionato di [[Eccellenza Lazio 2022-2023|Eccellenza laziale]]<ref>{{cita news|url=https://www.gazzettaregionale.it/eccellenza/2022/09/30/news/vigor-perconti-rinforzo-di-lusso-per-il-centrocampo-ecco-palermo-135350/|titolo=Vigor Perconti, rinforzo di lusso: per il centrocampo ecco Palermo|pubblicazione=Gazzetta Regionale|autore=Andrea Agrifoglio|data=30 settembre 2022|accesso=10 giugno 2023}}</ref>. Debutta con i laziali il successivo 9 ottobre nella sconfitta casalinga per 3-0 contro il {{Calcio Sora|N}}. Proprio contro il Sora, nella sfida di ritorno, persa per 2-1 dalla Vigor Perconti, mette a segno la prima rete con i rossoblù. Per la stagione 2023-2024 rimane nel campionato di [[Eccellenza Lazio 2023-2024|Eccellenza laziale]], accordandosi con la {{Calcio Lodigiani|N}}<ref>{{cita news|url=https://www.gazzettaregionale.it/eccellenza/2023/07/05/news/la-lodigiani-piazza-il-secondo-colpo-ufficiale-simone-palermo-147927/|titolo=La Lodigiani piazza il secondo colpo: ufficiale Simone Palermo|data=5 luglio 2023|autore=Francesco Mancin|accesso=31 agosto 2023|pubblicazione=Gazzetta Regionale}}</ref>. Debutta con i romani il successivo 3 settembre nella partita. pareggiata per 1-1 contro la {{Calcio Pro Calcio Tor Sapienza|N}}. Al termine della stagione, terminata dai romani al terzo posto del proprio girone, Palermo viene confermato anche per l'annata 2024-2025<ref>{{cita news|url=https://sportinoro.it/la-lodigiani-riparte-da-2-certezze-di-esperienza-confermati-simone-palermo-ed-edoardo-scardola/|pubblicazione=Sport in Oro|titolo=La Lodigiani riparte da 2 certezze di esperienza: confermati Simone Palermo ed Edoardo Scardola|data=2 giugno 2024|accesso=25 agosto 2024}}</ref>, nella quale trova il modo di siglare la sua prima rete con i romani nella vittoria per 5-2 sulla Romulea valida per il ritorno dei sedicesimi di finale della fase regionale di Coppa Italia Dilettanti.
 
Nell'estate 2025 approda al {{Calcio Tivoli|N}}, altra formazione militante in [[Eccellenza Lazio 2025-2026|Eccellenza]]<ref>{{cita news|url=https://www.gazzettaregionale.it/eccellenza/2025/07/14/news/tutto-confermato-in-casa-tivoli-simone-palermo-ufficialmente-amarantoblu-173118/|titolo=Tutto confermato in casa Tivoli: Simone Palermo ufficialmente amarantoblù|data=14 luglio 2025|autore=Francesco Mancin|pubblicazione=Gazzetta Regionale|accesso=24 agosto 2025}}</ref>, con cui debutta alla prima giornata di campionato, il 7 settembre, nella vittoria per 2-1 contro l'{{Calcio Anagni|N}}.
 
===Nazionale===
Ha totalizzato complessivamente 32 convocazioni e 29 presenze nelle nazionali giovanili dall'[[Nazionale Under-15 di calcio dell'Italia|Under-15]] all'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]]. Con la [[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Nazionale Under-17]] nel 2005 ha partecipato ai [[Campionato europeo di calcio Under-17 2005|campionati europei]]<ref>[{{cita news|url=http://archivio.lastampa.it/articolo?id=a99c12bdaac3931ba6899b3982bff44f70ae054c&dal=&al=&pubblicazione=&edizione=&dove=&testo=%22SIMONE+PALERMO%22&page=1 |titolo=In Toscana a far spesa: giocano gli assi di domani], ''|pubblicazione=[[La Stampa]]'', |data=3 maggio 2005|urlmorto=sì|accesso=17 novembre 2015|dataarchivio=18 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151118082952/http://archivio.lastampa.it/articolo?id=a99c12bdaac3931ba6899b3982bff44f70ae054c&dal=&al=&pubblicazione=&edizione=&dove=&testo=%22SIMONE+PALERMO%22&page=1}}</ref> e ai successivi [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2005|Mondialimondiali]] nel corso dei quali realizza una rete, contro la Corea del Sud{{NazNB|CA|KOR|M|Under-17}}<ref>{{Cita web|url = http://www.fifa.com/tournaments/archive/u17worldcup/peru2005/matches/round=90950100/match=90950022/index.html|titolo = FIFA U-17 World Championship Peru 2005 - Italy 1:1 (0:1) Korea DPR - Overview - FIFA.com|accesso =17 novembre 2015-11-17|lingua = en|sito = FIFA.com}}</ref>.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 14 settembre 2025''.
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="3"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Rimini Calcio Football Club 2007-2008|2007-2008]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rimini|N}} || [[Serie B 2007-2008|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|| [[Treviso Foot-Ball Club 1993 2008-2009|2008-feb. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Treviso|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Pistoiese 2008-2009|feb.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pistoiese|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|LP-PD]] || 9+1<ref>Play-out.</ref> || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Aurora Pro Patria 1919 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Patria|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|LP-PD]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Foggia 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|LP-PD]] || 13 || 0 || [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|CI-LP]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 0
|-
|| [[Piacenza Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Piacenza|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|LP-PD]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2011-2012|CI-LP]] || 0+2 || 0+1 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|LP-PD]] || 24 || 2 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2012-2013|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 24 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|LP-PD]] || 21+3<ref name=poff>Play-off.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2013-2014|CI-LP]] || 2+1 || .0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2014-2015|2014-2015]] || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Cremonese || 55+3 || 1 || - || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 61 || 1
|-
|| [[Virtus Entella 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie B 2015-2016|B]] || 30 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 1
|-
|| [[Virtus Entella 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 33 || 0
|-
|| [[Virtus Entella 2017-2018|2017-gen. 2018]] || [[Serie B 2017-2018|B]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 16 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Virtus Entella || 76 || 1 || - || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 79 || 1
|-
|| [[Ravenna Football Club 1913 2017-2018|feb.-giu. 2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ravenna|N}} || [[Serie C 2017-2018|C]] || 7 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2018-2019|2018-2019]] || rowspan=3| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Viterbese|N|2018}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 27+2<ref name=poff/> || 0 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 3+6 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 1
|-
|| [[Associazione Sportiva Viterbese Castrense 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 4 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Viterbese 1908 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie C 2020-2021|C]] || 17 || 2 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Viterbese || 48+2 || 2 || - || 3+6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 59 || 3
|-
|| set.-dic. 2021 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rieti|N}} || [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|D]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| dic. 2021-feb. 2022 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Prato|N}} || [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|D]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|| feb.-giu. 2022 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Scandicci|N}} || [[Serie D 2021-2022 (gironi D-E-F)|D]] || 13 || 2 || [[Coppa Italia Serie D 2021-2022|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 2
|-
|| sett. 2022-2023 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vigor Perconti|N}} || [[Eccellenza Lazio 2022-2023|Ecc]] || 17+ || 3 || CI-Dil Lazio || - || - || - || - || - || - || - || - || 17+ || 3
|-
|| 2023-2024 || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lodigiani|N}} || [[Eccellenza Lazio 2023-2024|Ecc]] || 30+ || 0 || CI-Dil Lazio || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30+ || 0
|-
|| 2024-2025 || [[Eccellenza Lazio 2024-2025|Ecc]] || 24+ || 5 || CI-Dil Lazio || 4 || 1 || - || - || - || - || - || - || 28+ || 6
|-
|| 2025-2026 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Tivoli|N}} || [[Eccellenza Lazio 2025-2026|Ecc]] || 2 || 0 || CI-Dil Lazio || 0+ || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 341+ || 16 || || 25 || 3 || || - || - || || - || - || 367+ || 19
|}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1|var=coppa}}
:Viterbese: [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|2018-2019]]
 
==Note==
{{<references}}/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{AIC|19323}}
*{{Tuttocalciatori|Palermo_Simone}}
*{{Transfermarkt|55794}}
*{{FIGC|2700}}
 
{{Calcio Virtus Entella rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}