Restitutore analogico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 7:
 
== Caratteristiche ==
Il restitutore analogico è in gradigrado di:
* ricostruire l'orientamento relativo dei [[Fotogramma metrico|fotogrammi stereometrici]] esistente nella ripresa effettuata o con il [[fototeodolite]] o la [[camera metrica]];
* osservare stereoscopicamente la stessa coppia di fotogrammi, su ognuno dei quali viene proiettata una marca di riferimento mobile;
Riga 29:
==Bibliografia==
* Antonio Daddabbo ''Il rilievo stereofotogrammetrico'', Edizioni Levante, 1983, Bari
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Fotogrammetria architettonica}}