Franco Cacciatori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(24 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Franco Cacciatori
|Immagine = Franco Cacciatori - AC Perugia 1967-68.jpg
|Didascalia = Cacciatori al Perugia nel 1967-1968
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 182<ref name=Pisa"Chiavacci">[{{cita web|autore=Andrea Chiavacci|url=http://www.tuttopisa.it/primo-piano/numeri-1-franco-cacciatori-e-la-riscossa-nerazzurra-degli-anni-60-8903 |titolo=Numeri 1, Franco Cacciatori e la riscossa nerazzurra degli anni 60]|data=18 Tuttopisagiugno 2014|accesso=25 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151126074321/http://www.tuttopisa.it/primo-piano/numeri-1-franco-cacciatori-e-la-riscossa-nerazzurra-degli-anni-60-8903|dataarchivio=26 novembre 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso = 76<ref name=Pisa "Chiavacci"/>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra =
|TermineCarriera = 1975
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1958-1960|{{Calcio Carrarese|G}}|45 (-?)
|1958-1960-1962|{{Calcio Monza|G}}Carrarese|345 (-?)
|1960-1962-1965|{{Calcio Pisa|G}}Monza|723 (-32+?)
|1962-1965-1966|{{Calcio Carrarese|G}}Pisa|1972 (-?32+)
|1965-1966-1970|{{Calcio Perugia|G}}Carrarese|8119 (-?)
|1966-1970|Perugia|81 (-?)
|1970-1971|{{Calcio Pisa|G}}|12 (-8+)
|1971-1972|{{CalcioDel Duca Ascoli|G}}|2 (-?)
|19581973-19601974|{{Calcio Carrarese|G}}|4512 (-?)
|1974-1975|{{Calcio Sarzanese|G}}|22 (-?)
}}
{{Carriera sportivo
|1970-1971|{{Calcio Pisa|G}}|12 (-8+)
|1971-1972|{{Calcio Ascoli|G}}|2 (-?)
|1973-1974|{{Calcio Carrarese|G}}|12 (-?)
|1974-1975|{{Calcio Sarzanese|G}}|22 (-?)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Franco
Riga 37 ⟶ 33:
|GiornoMeseNascita = 19 ottobre
|AnnoNascita = 1940
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
Riga 46 ⟶ 43:
 
==Biografia==
Cacciatori èÈ il padre della giocatrice di pallavolopallavolista [[Maurizia Cacciatori|Maurizia]].<ref name=Pisa "Chiavacci"/><ref>[{{cita web|autore=Mario Salvini|url=http://iltirrenochepalle.gelocalgazzetta.it/livorno2011/foto-e-video/2014/0602/20/fotogalleria/fiorii-dfigli-arancioche-pertradiscono-mauriziai-cacciatori-1.9457573#1padri|titolo=I Fiorifigli d'arancioche pertradiscono Mauriziai Cacciatori]padri|data=20 Iltirreno.gelocal.itfebbraio 2011}}</ref>.
 
==Carriera==
Nella [[Campionato Interregionale 1958-1959|stagione 1958-1959]] esordisce in prima squadra con la {{Calcio Carrarese|NBN}}, squadra della sua [[Carrara|città natale]], giocando 13 partite in Interregionale; nella [[Serie D 1959-1960|stagione 1959-1960]], conclusa dai toscani con una retrocessione, gioca stabilmente da titolare collezionando 32 presenze in [[Serie D]]. A fine anno passa al {{Calcio Monza|NBN}}, società di [[Serie B]] con cui rimane per due annate consecutive, [[Associazione Sportiva Simmenthal-Monza 1960-1961|1960-1961]] e [[Associazione Sportiva Simmenthal-Monza 1961-1962|1961-1962]], facendo da riserva a [[Vincenzo Rigamonti]]; nell'arco del biennio in [[Lombardia]] gioca in totale 3 partite fra i cadetti, 2 nel [[Serie B 1960-1961|campionato 1960-1961]] e una nel [[Serie B 1961-1962|campionato 1961-1962]].
 
Nell'estate del 1962 si trasferisce al {{Calcio Pisa|NBN}}, con cui nella [[Pisa Sporting Club 1962-1963|stagione 1962-1963]] disputa 26 partite nel [[Serie C 1962-1963|campionato di Serie C]]; è stabilmente titolare anche nell'[[Pisa Sporting Club 1963-1964|annata 1963-1964]], nella quale gioca 31 partite contribuendo al terzo posto dei nerazzurri nel proprio girone della [[Serie C 1963-1964|Serie C]]. Nella [[Pisa Sporting Club 1964-1965|stagione 1964-1965]], chiusa dai toscani con la promozione in Serie B a seguito della vittoria del [[Serie C 1964-1965|campionato]], si alterna fra i pali con Ennio Ceschia, totalizzando 15 presenze con i pisani, che a fine anno lascia per fare ritorno dopo un lustro alla Carrarese, con la cui maglia nell'[[Unione Sportiva Carrarese 1965-1966|annata 1965-1966]] gioca 19 partite in [[Serie C 1965-1966|Serie C]].
 
Nel 1966 viene ceduto al {{Calcio Perugia|NBN}}, club con cui gioca quattro tornei consecutivi fino al 1970; nella [[Associazione Calcio Perugia 1966-1967|stagione 1966-1967]] gioca 33 delle 34 partite di [[Serie C 1966-1967|Serie C]], vincendo per la seconda volta in carriera il campionato di terza serie. Nell'[[Associazione Calcio Perugia 1967-1968|annata 1967-1968]] è titolare in Serie B, [[Serie B 1967-1968|torneo]] nel quale disputa 26 partite; gioca quindi in seconda serie con i grifoni anche nelle stagioni [[Associazione Calcio Perugia 1968-1969|1968-1969]] e [[Associazione Calcio Perugia 1969-1970|1969-1970]], chiuse rispettivamente con 12 e 10 presenze in campionato, alternandosi dapprima con [[Giuseppe Valsecchi]] e poi con [[Claudio Mantovani]].
 
Nel 1970, dopo quattro anni in [[Umbria]] fa ritorno al Pisa, società che aveva lasciato nel 1965: nella [[Pisa Sporting Club 1970-1971|stagione 1970-1971]] disputa 12 partite del [[Serie B 1970-1971|campionato di Serie B]] con i nerazzurri, che a fine anno retrocedono in [[Serie C]] e con i quali Cacciatori gioca in totale 84 partite.<ref>[{{cita web|url=http://www.pisasportingclub.it/giocatori.html|titolo=Giocatori|urlarchivio=https://archive.is/X4No Statistiche dei 20121204180457/http://www.pisasportingclub.it/giocatori.html|dataarchivio=4 deldicembre Pisa] Pisasportingclub.it2012|urlmorto=sì}}</ref>. Nell'annata 1971-1972 gioca 2 partite diin Serie C con il {{Calcio Del Duca Ascoli|NBN}}, partecipando da comprimario alla promozione marchigiana in Serie B, mentre nel [[Serie D 1973-1974|1973-1974]] torna per la terza volta in carriera a difendere la porta della Carrarese, con cui disputa ulteriori 12 partite in Serie D, per totali 76 presenze in campionato con la squadra gialloblù. Termina la carriera nella [[Serie D 1974-1975|stagione 1974-1975]]n giocando 22 partite in Serie D con la neopromossa {{Calcio Sarzanese|NBN}}.
 
In carriera ha giocato complessivamente 63 partite in Serie B, 126 in Serie C e 81 in Serie D.
 
==Palmarès==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|23}}
===Club===
:PerugiaPisa: [[Serie C 19661964-19671965|19661964-19671965]] <small>(girone B)</small>
====Competizioni nazionali====
:Perugia: [[Serie C 1966-1967|1966-1967]] (girone B)
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|2}}
:PisaAscoli: [[Serie C 19641971-19651972|19641971-19651972]] <small>(girone B)</small>
:Perugia: [[Serie C 1966-1967|1966-1967]] <small>(girone B)</small>
 
==Note==
Riga 70 ⟶ 66:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*[{{Cita web|url=http://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/4847-Franco%20Cacciatori |titolo=Statistiche] Carrierecalciatori.itsu Cacciatori Franco}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}