Sossio Aruta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Bot: http → https
 
(636 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{P|troppi dettagli inutili riguardanti campionati minori, quasi tutti utilizzati a fini celebrativi.|calciatori|maggio 2024}}
{{Sportivo
|Nome = Sossio Aruta
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 185183
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = [[File:600px{{simbolo|Giallo Azzurroe Rosso.png|20px]]svg}} Pimonte|Qualiano Calcio
|Squadre = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera
|sport = calcio |pos = G
|GiovaniliAnni =
|1988-1989|Sant'Antonio Abate|20 (2)
|GiovaniliSquadre =
|1989-1990|Savoia|30 (16)
|Squadre =
|1990-1993|Francavilla|77 (13)
{{Carriera sportivo
|1993-1996|Taranto|90 (46)
|1988-1989|{{Calcio Sant'Antonio Abate|G}}|20 (2)
|1996-1997|Benevento|31 (10)
|1989|{{Calcio Cosenza|G}}|0 (0)
|19891997-19901998|{{Calcio Savoia|G}}Pescara|3019 (153)
|1998|Fermana|7 (4)
|1990-1993|{{Calcio Francavilla|G}}|77 (13)
|1998-2000|Ascoli|46 (6)
|1993-1996|{{Calcio Taranto|G}}|84 (37)
|2000|Foggia|4 (1)
}}
|2000-2001|Benevento|14 (7)
{{Carriera sportivo
|2001|→ Puteolana|10 (1)
|1996-1997|{{Calcio Benevento|G}}|28 (9)
|19972001-19982002|{{Calcio Pescara|G}}Benevento|1925 (37)
|2002-2003|Frosinone|30 (15)
|1998|{{Calcio Fermana|G}}|7 (4)
|19982003-20002004|{{Calcio Ascoli|G}}Savoia|4620 (611)
|2004-2005|Cosenza|18 (3)
|2000|{{Calcio Foggia|G}}|4 (1)
|2005-2006|Cervia|26 (14)
}}
|2006-2007|Comacchio Lidi|24 (30)
{{Carriera sportivo
|2007-2008|Copparese|29 (25)
|2000-2001|{{Calcio Benevento|G}}|14 (7)
|2008-2009|Monselice|19 (9)
|2001|→ {{Calcio Puteolana|G}}|10 (1)
|2009-2010|Verucchio|15 (3)
|2001-2002|{{Calcio Benevento|G}}|25 (7)
|20022010-20032011|{{CalcioTre FrosinoneFiori|G}}|3028 (1524)
|20032011-20042012|{{Calcio Savoia|G}}Rubierese|1739 (919)
|2012-2013|Cervia|19 (18)
}}
|2013|La Fiorita|8 (5)
{{Carriera sportivo
|2013|{{simbolo|600px vertical HEX-E6671E HEX-292929.svg}} Real Miramare|3 (2)
|2004-2005|{{Calcio Cosenza|G}}|18 (3)
|2014|Hatria|11 (11)
|2005-2006|{{Calcio Cervia|G}}|25 (13)
|2014-2015|Scafatese|19 (10)
|2006-2007|{{Calcio Comacchio Lidi|G}}|24 (30)
|2015-2016|Pimonte|16 (19)
|2007-2008|{{Calcio Copparese|G}}|28 (25)
|2016-2017|{{simbolo|600px Azzurro e Bianco.svg}} Casale 1964|5 (7)
|2008-2009|{{Calcio Monselice|G}}|19 (9)
|2017-2018|{{simbolo|600px Azzurro e Bianco.svg}} ASD Torrese|5 (6)
}}
|2018|Tre Fiori|2 (10)
{{Carriera sportivo
|2018-2019|Grottaglie|2 (0)
|2009|[[File:600px Rosa e Nero.png|20px]] Verucchio|28 (3)
|2019|{{simbolo|Rosso-Blu.png}} Cittadella Potenza |3 (1)
|2009-2011|{{Calcio Tre Fiori|G}}|34 (33)
|2020|Mesagne<ref>Società registrata agli atti FIGC come "Atletico Veglie".</ref>|7 (0)
|2011-2012|[[File:600px Bianco e Rosso.svg|20px]] Rubierese|39 (19)
|2020-2022|{{simbolo|Arancione e Nero.svg}} Casalnuovo|45 (10)
|2012-2013|{{Calcio Cervia|G}}|25 (18)
|20132022-|{{Calciosimbolo|Giallo Lae Fiorita|GRosso.svg}} Qualiano Calcio|87+ (53+)
}}
{{Carriera sportivo
|2013-2014|[[File:600px Arancio e Nero.png|20px]] Real Miramare|3 (2)
|2014|[[File:600px Rosso e Verde.png|20px]] Hatria|11 (5)
|2014-2015|{{Calcio Scafatese|G}}|5 (2)
|2015-|[[File:600px Azzurro.png|20px]] Pimonte|0 (0)
}}
 
}}
|Aggiornato =
|Aggiornato = 6 dicembre 2022
}}
{{Bio
Riga 67 ⟶ 61:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Attività2 = personaggio televisivo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del PimonteQualiano Calcio
}}
 
È soprannominatoSoprannominato ''Re Leone''.,<ref name=calciom>[http://www.calciomercato.com/rassegna-stampa/sossio-aruta-da-campioni-alla-champions Sossio Aruta: Da 'Campioni' alla Champions] Calciomercato.com</ref> ha giocato per più di 30 anni, scendendo in campo con 30 squadre diverse e segnando più di
380 gol tra professionisti e dilettanti. Nel 2005 ha partecipato al reality ''[[Campioni, il sogno]]'', vestendo la maglia del {{Calcio Cervia|N}} sotto la guida del tecnico [[Francesco Graziani|Ciccio Graziani]]. La parte più significativa della sua carriera è stata l'esperienza biennale con l’{{Calcio Ascoli|NB}} in [[Serie C1]], anche se ha disputato anche alcune partite in [[Serie B]] con il {{Calcio Pescara|NB}}. Tra le altre squadre, ha giocato anche nel {{Calcio Benevento|N}}, nel {{Calcio Cosenza|N}}, nel {{Calcio Taranto|N}} e nel {{Calcio Frosinone|N}}, dov'è stato sanzionato con una squalifica di 8 mesi<ref name= Eurosport /> per rissa in campo al termine di un derby con il {{Calcio Latina|N}}.<ref>{{cita news|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-frosinone-latina-maxi-squalifiche-fermati-in-11/170995?refresh_cens|pubblicazione=La Repubblica|titolo=Calcio, Frosinone-Latina: maxi squalifiche, fermati in 11|accesso=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.campioniilsogno.mediaset.it/protagonista/aruta_sossio/index.shtml|titolo=Profilo su campioniilsogno.mediaset.it|accesso=29 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101028035036/http://www.campioniilsogno.mediaset.it/protagonista/aruta_sossio/index.shtml|dataarchivio=28 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
Tale episodio lo ha di fatto escluso dal calcio professionistico;<ref name="Eurosport" /> negli anni successivi ha militato solo tra i dilettanti. Nel 2006 ha tentato l'avventura nel campionato [[San Marino|sammarinese]], dove si è aggiudicato il titolo di capocannoniere, trascinando la propria squadra alla vittoria del [[Campionato Sammarinese|campionato]] e della [[Coppa Titano|coppa nazionale]]. Nel 2010 è tornato a San Marino con il [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]] e, all'età di 40 anni, ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] nel turno preliminare contro il [[Rudar Pljevlja]], squadra [[Montenegro|montenegrina]].
 
== Biografia ==
Sposatosi con Rossella, ha avuto tre figli: Daniel, Ciro e Diego.<ref name=calciom/><ref name= Eurosport/> L'11 ottobre 2019 è divenuto padre per la quarta volta di Bianca, avuta dalla relazione con Ursula Bennardo, conosciuta a ''[[Uomini e donne]]''.
 
== Caratteristiche tecniche ==
Ha ricoperto spesso il ruolo di [[centravanti]],<ref name= Puteolana /><ref name= Sognare /> anche se poteva essere schierato anche come [[Glossario calcistico#Tornante|tornante]].<ref name= Sognare >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1999/agosto/28/Ascoli_puo_sognare_con_Aruta_ga_0_9908287953.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=L'Ascoli può sognare con Aruta e Baggio|giorno=28|mese=agosto|anno=1999|accesso=3 marzo 2016}}</ref>Non eccelso tecnicamente, aveva nella grinta, nella determinazione e nell'innato fiuto per il gol<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/11/02/iannolo-tris-fa-volare-la-sanremese-mango.html|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|titolo=Iannolo tris fa volare la Sanremese Mango chiede una punta al Savona|autore=Franco Avanzini|giorno=2|mese=novembre|anno=2004|accesso=3 marzo 2016}}</ref> le proprie caratteristiche migliori.
 
==Carriera==
===Taranto===
La parte più significativa della sua carriera è stata l'esperienza di Ascoli in Serie C1. Tuttavia ha disputato anche alcune partite nel campionato cadetto ai tempi del [[Pescara Calcio|Pescara]]. Ha militato in diverse squadre del Sud come Benevento, Puteolana, Frosinone ed altre ancora. Proprio a Frosinone viene sanzionato con una pesante squalifica per rissa in campo al termine di un acceso derby con il Latina, vinto dai pontini in casa dei giallazzurri.<ref>{{Cita web|url=http://www.campioniilsogno.mediaset.it/protagonista/aruta_sossio/index.shtml|titolo=Profilo su campioniilsogno.mediaset.it}}</ref>
Tra il 1993 ed il 1996 gioca con la maglia del Taranto tra la Serie D e la C2: segna 46 gol in 90 partite, compresi gli spareggi, segnando anche una quaterna in un'unica partita. È l'ultimo giocatore a segnare quattro reti in un solo match con il Taranto dal 1994 fino all'aprile del 2016, quando ventidue anni dopo, è eguagliato da Giuseppe Siclari.<ref>{{cita news|url=https://archiviostorico.gazzetta.it//2016/aprile/12/Taranto_non_bluffa_Siclari_cala_ga_0_20160412_72ab8a96-0074-11e6-9211-64acef43b59a.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Il Taranto non bluffa e Siclari cala il poker|autore=Luigi Carrieri|giorno=12|mese=aprile|anno=2016|accesso=29 novembre 2016}}</ref> Si trova al sesto posto nella classifica generale dei migliori marcatori della storia del club ionico.
 
===Ascoli===
Nel 2005 ha partecipato al reality ''[[Campioni, il sogno]]'' realizzando 13 gol in 25 partite del campionato di Serie D.
All'inizio della stagione 1997-1998 passa all'Ascoli, dov'è accolto positivamente.<ref name= Ascoli >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/dicembre/02/Ascoli_sogna_con_Aruta_merito_ga_0_9812028861.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Ascoli sogna con Aruta: merito di una modella|autore=Giuseppe Silvestri|giorno=2|mese=dicembre|anno=1998|accesso=3 marzo 2016}}</ref> È l'uomo di punta e l'acquisto stagionale più dispendioso dell'Ascoli, ma nonostante la calda accoglienza, Aruta non ripaga adeguatamente la fiducia riposta da società e tifosi.<ref name= Ascoli /> Dopo una partenza a rilento, arrivano i primi dissidi con dirigenti e compagni di squadra, e lo stesso centravanti arriva a chiedere di essere venduto. L'Ascoli invece, non riuscendo a trovare valide alternative durante la finestra di mercato, tiene in organico Aruta, che sul finire del 1998 inizia a segnare quattro reti, compresa una doppietta al {{Calcio Foggia|NB}}: saranno le sue uniche marcature stagionali. Nel dicembre 1998, Aruta ha un incidente d'auto, riuscendo a uscirne senza fratture o infortuni gravi.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1998/dicembre/09/Ascoli_grosso_spavento_per_Aruta_ga_0_9812095640.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Ascoli, grosso spavento per Aruta sbanda sulla neve, auto distrutta|giorno=9|mese=dicembre|anno=1998|accesso=3 marzo 2016}}</ref>
All'inizio della stagione 1999-2000 con la maglia dell'Ascoli, il duo d'attacco Aruta-[[Eddy Baggio]] è descritto come uno dei migliori dell'intera [[Serie C]].<ref name= Sognare />
 
===Benevento===
Dal 2009 milita nel [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]], nella [[Campionato sammarinese di calcio|massima serie sammarinese]]. Con questa squadra, nella stagione 2009-2010, ha segnato 21 gol, di cui 14 in campionato (divenendo capocannoniere) e 7 in [[Coppa Titano]], vincendo entrambe le competizioni. A fine stagione la sua squadra si è qualificata per il primo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2010-2011#Primo turno "Campioni"|Champions League 2010-2011]].<ref name=calciom /> Ha pertanto fatto l'esordio in campo internazionale nella gara di andata persa per 3-0 contro i [[Montenegro|montenegrini]] del [[FK Rudar Pljevlja|Rudar Pljevlja]] il 30 giugno 2010, giocando titolare.<ref>[http://wwww.transfermarkt.de/it/sp-tre-fiori-rudar-pljevlja/index/spielbericht_1028984.html Tre Fiori-Rudar Pljevlja 0-3] Transfermarkt.de</ref>
Nell'agosto 2000 è acquistato dal Benevento.<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/agosto/19/Mercato_Guarneri_alla_Torres_Aruta_ga_0_0008191438.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Mercato: Guarneri alla Torres, Aruta al Benevento|giorno=19|mese=agosto|anno=2000|accesso=3 marzo 2016}}</ref>
Nel 2001 il Benevento lo cede in prestito alla Puteolana, dov'è considerato il giocatore di vertice della squadra, stipendiato a 20 milioni di [[lira italiana|lire]] al mese:<ref name= Puteolana >{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2001/aprile/06/Aruta_gol_che_vuol_dire_ga_0_0104062138.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=Aruta, il gol che vuol dire fiducia così la Puteolana ora può correre|autore=Angelo Carotenuto|giorno=6|mese=aprile|anno=2001|accesso=3 marzo 2016}}</ref> Aruta, centravanti designato del club,<ref name= Puteolana /> delude le attese, anche a causa di un gomito fratturato, infortunio che il giocatore aveva rimediato ai tempi del Benevento e mai del tutto guarito. Quando riesce a tornare in campo, è fuori forma e ormai sembra abbia perso anche la grinta di un tempo, sua maggiore caratteristica.<ref name= Puteolana /> L'allenatore del club, [[Ezio Capuano|Capuano]], che l'aveva fortemente voluto a gennaio,<ref name= Puteolana /> decide di schierare Aruta sempre meno, fino a quando, durante un match di campionato col Sant'Anastasia, lo stesso tecnico Capuano dichiara ai media che se Aruta non ritrova la condizione fisica non gioca: la risposta del bomber stabiese è polemica sia con Capuano sia con Delli Santi, il suo allenatore al Benevento.<ref name= Puteolana /> In seguito a questo episodio, la squadra decide di andare in silenzio stampa: Aruta ha la sua ultima occasione per rimanere in squadra a Gela e la sfrutta, realizzando il suo unico gol stagionale, nell'aprile 2001, dopo aver passato due mesi senza andare in gol.<ref name= Puteolana /> A fine stagione torna al Benevento.
===Cervia e campionato sammarinese===
Nel 2005 ha partecipato al reality ''[[Campioni, il sogno]]'', giocando con la maglia del Cervia e realizzando 13 gol in 25 partite del campionato di Serie D sotto la guida di [[Francesco Graziani|Ciccio Graziani]].
Successivamente ha militato nel Comacchio Lidi in cui, durante la stagione 2006-2007, segna 30 gol in 24 presenze senza contribuire alla vittoria finale.
Dal 2009 milita nel [[Società Polisportiva Tre Fiori|Tre Fiori]], nel [[campionato sammarinese di calcio]]. Con questa squadra, nella stagione 2009-2010, ha segnato 21 reti, di cui 14 in campionato (divenendo capocannoniere<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/sossio-aruta-al-debutto-in-champions-215108|titolo=Sossio Aruta al debutto in Champions|data=}}</ref>) e 7 in [[Coppa Titano]], vincendo entrambe le competizioni. A fine stagione la sua squadra si è qualificata per il primo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2010-2011#Primo turno|Champions League 2010-2011]].<ref name=calciom /> Ha pertanto fatto l'esordio in campo internazionale nella gara di andata persa per 3-0 contro i [[Montenegro|montenegrini]] del [[FK Rudar Pljevlja|Rudar Pljevlja]] il 30 giugno 2010, giocando titolare.<ref>[https://wwww.transfermarkt.de/it/sp-tre-fiori-rudar-pljevlja/index/spielbericht_1028984.html Tre Fiori-Rudar Pljevlja 0-3] Transfermarkt.de</ref>
 
===Il ritorno nei dilettanti===
Nell'estate del 2011 si accorda con gli emiliani della Rubierese, giocando in [[Promozione (calcio)|Promozione]], l'unica categoria del calcio italiano (assieme alla Serie A) in cui ancora non aveva mai militato.<ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2011/08/01/news/da-campioni-a-rubiera-ecco-il-bomber-aruta-1.755339 Da "Campioni" a Rubiera ecco il bomber Aruta] gazzettadireggio.gelocal.it</ref><ref>[http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2011/08/15/news/aruta-punta-a-quota-300-sono-piu-forte-che-mai-1.774142 Aruta punta a quota 300 «Sono più forte che mai»] gazzettadireggio.gelocal.it</ref>
 
Nella stagione 2012-2013 torna al Cervia, giocando sia con la formazione italiana sia con quella sammarinese de {{Calcio La Fiorita|N}}.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/05/30/news/san_marino_mazza-60012174/|pubblicazione=La Repubblica|titolo=San Marino, il ct Mazza: "Orgogliosi della nostra indipendenza"|giorno=30|mese=maggio|anno=2013|accesso=3 marzo 2016}}</ref>
A gennaio 2014 firma per l'Hatria calcio, squadra militante nel campionato di Promozione abruzzese girone A.
 
Nel 2013 si trasferisce al Real Miramare, ma a causa di alcuni dissapori con l'allenatore, nel dicembre 2013 chiede di essere svincolato<ref name= Eurosport /> e a gennaio 2014 firma per l'Hatria Calcio, ad [[Atri]], squadra militante nel campionato di Promozione abruzzese (girone A).<ref name=Eurosport>{{cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/blog/provincia-del-gol/sossio-aruta-re-leone-fa-rima-gol-152639116.html|sito=it.sports.yahoo.com|titolo=Sossio Aruta: il “Re Leone” fa ancora rima con gol|data=22 gennaio 2014|accesso=3 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070542/https://it.sports.yahoo.com/blog/provincia-del-gol/sossio-aruta-re-leone-fa-rima-gol-152639116.html|dataarchivio=4 marzo 2016}}</ref>
Il 6 novembre 2014 firma con la Scafatese 1922, formazione militante nel campionato di Eccellenza Campana (Girone B), guidata in panchina da Luigi Incitti.
 
Il 6 novembre 2014 firma con la Scafatese 1922, formazione militante nel campionato di Eccellenza campana (girone B), guidata in panchina da Luigi Incitti.<ref>{{cita web|url=http://calcio.fanpage.it/calciomercato-sossio-aruta-riparte-dalla-scafatese/|sito=calcio.fanpage.it|titolo=Calciomercato, Sossio Aruta riparte dalla Scafatese|data=7 novembre 2014|accesso=3 marzo 2016}}</ref>
 
Nel settembre 2015 si trasferisce al Pimonte,<ref name=Pimonte>{{cita web|url=http://www.resportweb.it/il-re-leone-a-pimonte-preso-sossio-aruta/|sito=resportweb.it|titolo=Il "Re Leone" a Pimonte: preso Sossio Aruta|data=12 settembre 2015|accesso=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306124652/http://www.resportweb.it/il-re-leone-a-pimonte-preso-sossio-aruta/#|dataarchivio=6 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref> andando a giocare nella Promozione campana, dov'è l'acquisto più importante dell'intera categoria:<ref name= Pimonte /> il 4 ottobre 2015 realizza il primo gol con la nuova maglia, su rigore, contro il Neapolis (4-0).<ref>{{cita web|url=https://novara.iamcalcio.it/diretta-live-tabellino/pimonte-neapolis/149432.html|titolo=Pimonte 4-0 Neapolis|accesso=4 marzo 2016}}</ref> Una settimana dopo, realizza una doppietta nel 3-0 esterno inflitto alla {{Calcio Puteolana|NB}}, sua ex squadra.<ref>{{cita web|url=https://novara.iamcalcio.it/diretta-live-tabellino/puteolana-1909-pimonte/149441.html|sito=novara.iamcalcio.it|titolo=Puteolana 1919 0-3 Pimonte|accesso=4 marzo 2016}}</ref> Il 24 gennaio 2016, Aruta sigla un'altra doppietta, contro la Nuova Ischia (5-0).<ref>{{cita web|url=https://novara.iamcalcio.it/diretta-live-tabellino/pimonte-nuova-ischia/149541.html|sito=novara.iamcalcio.it|titolo=Pimonte 5-0 Nuova Ischia|accesso=4 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/dilettanti/dilettanti-campania/2016/01/24-7826960/pimonte_manita_travolgente_al_nuova_ischia/|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]|titolo=Pimonte, "manita" travolgente al Nuova Ischia|giorno=24|mese=gennaio|anno=2016|accesso=4 marzo 2016}}</ref> Il 7 febbraio realizza un'altra marcatura, decidendo anche la sfida di ritorno contro la Puteolana (1-0):<ref>{{cita web|url=https://novara.iamcalcio.it/diretta-live-tabellino/pimonte-puteolana-1909/149561.html|sito=novara.iamcalcio.it|titolo=Pimonte 1-0 Puteolana|accesso=4 marzo 2016}}</ref> questo è il suo gol numero 350 in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.maidirecalcio.com/2016/02/10/sossio-aruta-il-re-leone-350-gol.html|sito=maidirecalcio.com|titolo=Sossio Aruta, il “Re Leone” continua a ruggire: 350esimo gol in carriera|data=10 febbraio 2016|accesso=4 marzo 2016|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304070027/http://www.maidirecalcio.com/2016/02/10/sossio-aruta-il-re-leone-350-gol.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 6 marzo seguente realizza la sua prima tripletta stagionale, realizzando tutte le reti del Pimonte nel successo interno ottenuto contro Santa Maria La Carità (3-2).<ref>{{cita web|url=https://novara.iamcalcio.it/diretta-live-tabellino/pimonte-santa-maria-la-carita-/149594.html|giorno=6|mese=marzo|anno=2016|accesso=25 marzo 2016}}</ref> Conclude la sua esperienza al Pimonte segnando 19 gol e portando la squadra al quarto posto in classifica.
 
Il 23 agosto 2016 si accorda con il Casale 1964, club di Seconda Categoria Campana.<ref>[https://www.sportcasertano.it/23-08-2016/calcio/i-ii-ii-categoria/164521/casale-1964-colpo-da-urlo-in-seconda-categoria-firma-il-re-leone-sossio-aruta/ Casale 1964, colpo da urlo in Seconda Categoria: firma il ‘Re Leone’ Sossio Aruta], Sportcasertano.it.</ref> Il 30 ottobre seguente, alla seconda giornata di campionato, firma il suo primo gol con la nuova maglia.<ref>[http://www.tuttocampo.it/Campania/SecondaCategoria/GironeA/Partita/2.2#.WD3yGdLhCUk Casale 1964 2-2 Virtus Social Santa Maria], tuttocampo.it.</ref>
 
Il 3 dicembre 2017 firma per l'ASD Torrese, squadra di [[Torre del Greco]] militante in [[Prima Categoria]].
 
Per la stagione 2018-2019 torna al Tre Fiori, con cui il 28 giugno 2018 esordisce in [[UEFA Europa League 2018-2019|Europa League]], subentrando dalla panchina nella vittoria casalinga per 3-0 contro i gallesi del {{Calcio Bala Town|N}} (si tratta inoltre della prima vittoria di sempre del club sammarinese nelle coppe europee e della seconda vittoria di sempre nelle coppe europee di un club sammarinese, la prima in Europa League, e del primo club sammarinese a riuscire nell'impresa di superare un turno di una competizione europea).
 
Il 13 dicembre 2018, all'età di 48 anni, Aruta firma per il [[Associazione Calcio Dilettantistica Ars et Labor Grottaglie|Grottaglie]].<ref>{{Cita web|url=https://www.dp24.it/prima-categoria-puglia-girone-b/grottaglie-punto-mercato-sei-nuovi-arrivi-sette-partenze/|accesso=15 dicembre 2018}}</ref>
 
Il 2 agosto 2019 firma per il Cittadella Potenza, squadra lucana di Prima Categoria<ref>{{cita news|url=https://www.lecronachelucane.it/2019/08/02/sossio-aruta-arriva-nel-cittadella-potenza|titolo=Sossio Aruta arriva nel Cittadella Potenza|editore=Le Cronache Lucane|data=2 luglio 2019}}</ref> da cui si svincola alla fine di novembre<ref>{{cita news|url=https://potenza.iamcalcio.it/article/162247/finisce-la-storia-tra-aruta-e-il-cittadella-potenza-il-bomber-rescisso.html|titolo=Finisce la storia tra Aruta e il Cittadella Potenza|editore=potenza.iamcalcio.it|data=30 novembre 2019}}</ref>.
 
L'11 gennaio 2020 firma per il Mesagne, squadra della Prima Categoria pugliese<ref>{{cita news|url=https://sport.sky.it/calcio/2020/01/11/sossio-aruta-campioni-eccellenza-mesagne|titolo=Sossio Aruta riparte dalla Prima Categoria pugliese: a quasi 50 anni firma con il Mesagne|editore=Sky Sport}}</ref>.
 
Il 5 settembre 2020 viene ingaggiato dal Madrigal Casalnuovo, formazione militante in [[Promozione (calcio)|Promozione Campania]]<ref>https://www.repubblica.it/sport/calcio/2020/09/14/news/sossio_aruta_tronista_centravanti-267248072/</ref>.
 
Il 4 novembre 2022 viene tesserato dal Qualiano, squadra del campionato di [[Prima Categoria]] [[Campania|campana]], segnando un gol all'esordio il 16 novembre seguente.
 
== Televisione ==
* ''[[Campioni, il sogno]]'' ([[Italia 1]], 2005) <small>- concorrente</small>
* ''[[Uomini e donne]]'' ([[Canale 5]], 2015-2019) <small>- cavaliere</small>
* ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' ([[Canale 5]], 2017) <small>- ospite</small>
* ''[[Temptation Island VIP (prima edizione)]]'' ([[Canale 5]], 2018) <small>- concorrente</small>
* ''[[Ciao Darwin#Ottava edizione|Ciao Darwin 8]]'' ([[Canale 5]], 2019) <small>- caposquadra, 7ª puntata</small>
* ''[[Grande Fratello VIP (quarta edizione)]]'' ([[Canale 5]], 2020) <small>- concorrente, 3º classificato</small>
 
== Statistiche ==
Nel corso della propria carriera, Aruta ha segnato più di 350 gol, giocando più di 700 partite tra dilettanti e professionisti. Ha inoltre giocato in tutte le categorie del [[campionato italiano di calcio|calcio italiano]] esclusa la [[Serie A]].<ref name= Eurosport />
 
Ha segnato 383 reti in 778 partite, con una media di 0,51 gol a partita
 
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 6 dicembre 2022.''
 
{|class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| 1988-1989 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sant'Antonio Abate|N}} || [[Campionato Interregionale 1989-1990|Int.]] || 20 || 2 || [[Coppa Italia Dilettanti|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 2
|-
|| [[Associazione Calcio Savoia 1908 1989-1990|1989-1990]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Savoia|N}} || [[Campionato Interregionale 1989-1990|Int.]] || 30 || 16 || [[Coppa Italia Dilettanti|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 16
|-
|| [[Francavilla Calcio 1990-1991|1990-1991]] || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Francavilla|N}} || [[Serie C2 1990-1991|C2]] || 26 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 1990-1991|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 3
|-
|| [[Francavilla Calcio 1991-1992|1991-1992]] || [[Serie C2 1991-1992|C2]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 2
|-
|| [[Francavilla Calcio 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie C2 1992-1993|C2]] || 29 || 8 || [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 8
|-
|| 1993-1994 || rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Taranto|N}} || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994|CND]] || 27 || 11 || [[Coppa Italia Dilettanti 1993-1994|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 11
|-
|| [[Taranto Calcio 1906 1994-1995|1994-1995]] || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|CND]] || 31 || 26 || [[Coppa Italia Dilettanti 1994-1995|CI-Dil]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 37 || 27
|-
|| [[Taranto Calcio 1906 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie C2 1995-1996|C2]] || 32 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|CI-C]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 9
|-
!colspan="3"|Totale Taranto|| 90 || 46 || || 10 || 1 || || - || - || || - || - || 100 || 47
|-
|| [[Football Club Sporting Benevento 1996-1997|1996-1997]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie C2 1996-1997|C2]] || 31 || 10 || [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 10
|-
|| [[Pescara Calcio 1997-1998|1997-mar. 1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pescara|N}} || [[Serie B 1997-1998|B]] || 19 || 3 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 23 || 3
|-
|| [[Fermana Calcio 1997-1998|mar.-giu. 1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fermana|N}} || [[Serie C1 1997-1998|C1]] || 7 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1997-1998|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 4
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 1998-1999|1998-1999]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie C1 1998-1999|C1]] || 29 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|CI-C]] || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 31 || 4
|-
|| [[Ascoli Calcio 1898 1999-2000|1999-gen. 2000]] || [[Serie C1 1999-2000|C1]] || 17 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli|| 46 || 6 || || 3 || 2 || || - || - || || - || - || 49 || 8
|-
| [[Foggia Calcio 1999-2000|gen.-giu. 2000]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Serie C2 1999-2000|C2]] || 4 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 4 || 1
|-
|| [[Football Club Sporting Benevento 2000-2001|2000-gen. 2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie C1 2000-2001|C1]] || 14 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 7
|-
|| [[Football Club Puteolana 2000-2001|gen.-giu. 2001]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Puteolana|N}} || [[Serie C2 2000-2001|C2]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 1
|-
|| [[Football Club Sporting Benevento 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Benevento|N}} || [[Serie C1 2001-2002|C1]] || 25 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2001-2002|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 7
|-
!colspan="3"|Totale Benevento|| 70 || 24 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 70 || 24
|-
|| [[Frosinone Calcio 2002-2003|2002-2003]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Frosinone|N}} || [[Serie C2 2002-2003|C2]] || 30 || 15 || [[Coppa Italia Serie C 2002-2003|CI-C]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 30 || 15
|-
|| [[Società Sportiva Savoia 2003-2004|2003-2004]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Savoia|N}} || [[Serie D 2003-2004|D]] || 20 || 11 || [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|CI-D]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 11
|-
|| 2004-2005 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cosenza|N}} || [[Serie D 2004-2005|D]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2004-2005|CI-D]] || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || 19 || 4
|-
|| 2005-2006 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cervia|N}} || [[Serie D 2005-2006|D]] || 26 || 14 || [[Coppa Italia Serie D 2005-2006|CI-D]] || 6 || 4 || - || - || - || - || - || - || 32 || 18
|-
|| 2006-2007 || {{Bandiera|ITA}} Comacchio || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2006-2007|Ecc.]] || 24 || 30 || CI-Dil || 2 || 2 || - || - || - || - || - || - || 26 || 32
|-
|| 2007-2008 || {{Bandiera|ITA}} Copparese || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2007-2008|Ecc.]] || 29 || 25 || CI-Dil || 4 || 5 || - || - || - || - || - || - || 33 || 30
|-
|| nov. 2008-2009 || {{Bandiera|ITA}} Monselice || [[Eccellenza Veneto 2008-2009|Ecc.]] || 19 || 9 || [[Coppa Italia Dilettanti Veneto|CI-Dil]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 19 || 9
|-
|| 2009-gen. 2010 || {{Bandiera|ITA}} Verucchio || [[Eccellenza Emilia-Romagna 2009-2010|Ecc.]] || 15 || 3 || [[Coppa Italia Dilettanti|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
| gen.-giu. 2010 || rowspan=2|{{Bandiera|SMR}} {{Calcio Tre Fiori|N}} || [[Campionato Dilettanti 2009-2010|CD]] || 13 || 14 || [[Coppa Titano 2009-2010|CT]] || 6 || 7 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || - || - || [[Supercoppa di San Marino 2009|SS]] || - || - || 19 || 21
|-
| 2010-2011 || [[Campionato Dilettanti 2010-2011|CD]] || 15 || 10 || [[Coppa Titano 2010-2011|CT]] || 5 || 2 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 1<ref>Primo turno preliminare.</ref> || 0 || [[Supercoppa di San Marino 2010|SS]] || 0 || 0 || 21 || 12
|-
!colspan="3"|Totale Tre Fiori || 28 || 24 || || 11 || 9 || || 1 || 0 || || 0 || 0 || 40 || 33
|-
|| 2011-2012 || {{Bandiera|ITA}} Rubierese || [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Emilia-Romagna 2011-2012|Prom.]] || 32 || 19 || [[Coppa Italia Dilettanti|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 19
|-
|| 2012-gen. 2013 || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cervia|N}} || [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Emilia-Romagna 2012-2013|Prom.]] || 19 || 18 || [[Coppa Italia Dilettanti|CI-Dil]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 18
|-
!colspan="3"|Totale Cervia|| 45 || 33 || || 6 || 4 || || - || - || || - || - || 51 || 37
|-
| gen.-giu. 2013 || {{Bandiera|SMR}} {{Calcio La Fiorita|N}} || [[Campionato Dilettanti 2012-2013|CD]] || 8 || 5 || [[Coppa Titano 2012-2013|CT]] || 5 || 5 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 1 || 0 || [[Supercoppa di San Marino 2012|SS]] || - || - || 14 || 10
|-
| sett.-ott.2013 || {{Bandiera|ITA}} Real Miramare || [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Emilia-Romagna 2013-2014|Prom.]] || 3 || 2 || CI-Dil || 2 || 1 || - || - || - || - || - || - || 5 || 3
|-
| gen.-giu.2014 || {{Bandiera|ITA}} Hatria || [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Abruzzo 2014-2015|Prom.]] || 11 || 11 || CI-Dil || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 11
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|ITA}} Scafatese || [[Eccellenza Campania 2014-2015|Ecc.]] || 19 || 10 || CI-Dil || 4 || 5 || - ||-|| - || - || - || - || 23 || 15
|-
| 2015-2016 || {{Bandiera|ITA}} Pimonte || [[Progetto:Sport/Calcio/Promozione Campania 2015-2016|Prom.]] || 16 || 19 || CI-Dil || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 19
|-
| dic.2016-feb.2017 || {{Bandiera|ITA}} Casale 1964 || [[Seconda Categoria|2ª Cat.]] || 5 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 7
|-
|| 2017-gen.2018 || {{Bandiera|ITA}} ASD Torrese || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 5 || 6 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 5 || 6
|-
|| gen.-mar.2018 || {{Bandiera|SMR}} {{Calcio Tre Fiori|N}} || [[Campionato Dilettanti 2018-2019|CD]] || 2 || 10 || [[Coppa Titano 2018-2019|CT]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 3 || 10
|-
|| 2018-gen.2019 || {{Bandiera|ITA}} Grottaglie || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| gen.-giu.2019 || {{Bandiera|ITA}} Cittadella Potenza || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 3 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || 1
|-
|| set.-nov.2020 || {{Bandiera|ITA}} Mesagne || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 7 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 0
|-
|| nov.2020-2021 || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} Madrigal || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 15 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 15 || 3
|-
|| 2021-2022 || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 30 || 7 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 30 || 7
|-
|| 2022-2023 || rowspan=2| {{Bandiera|ITA}} Qualiano || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 7 || 3 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 7 || 3
|-
|| 2023-2024 || [[Prima Categoria|1ª Cat.]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 8 || 0
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 731 || 351 || || 44 || 32 || || 3 || 0 || || 0 || 0 || 778 || 383
|}
 
==Palmarès==
{{Colonne}}
===Competizioni nazionali===
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|1}}
:Savoia: [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Nazionale Dilettanti|1}}
:Taranto: [[Campionato Nazionale Dilettanti 1994-1995|1994-1995]]
 
*{{Calciopalm|Scudetto Dilettanti|1}}
Riga 101 ⟶ 283:
:Tre Fiori: [[Coppa Titano 2009-2010|2009-2010]]
:La Fiorita: [[Coppa Titano 2012-2013|2012-2013]]
{{Colonne spezza}}
 
===Individuale===
*[[Cannonieri del campionato italiano di calcio|Capocannoniere]] di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]]: 2
*{{citazione necessaria|Capocannoniere del [[Campionato sammarinese di calcio|campionato sammarinese]]: 1
:[[Eccellenza Emilia-Romagna 2006-2007|2006-2007]] <small>(Girone B, 30 gol)</small>
:2009-2010}}
:[[Eccellenza Emilia-Romagna 2007-2008|2007-2008]] <small>(Girone B, 25 gol)</small>
 
*Capocannoniere del [[Campionato sammarinese di calcio|campionato sammarinese]]: 1
==Vita privata==
:[[Campionato Dilettanti 2009-2010|2009-2010]] <small>(14 gol)</small>
È stato sposato con Rossella, da cui ha avuto due figli, Daniel Ciro Catello e Davide. <ref name=calciom />
{{Colonne fine}}
Da ottobre 2015, partecipa alla trasmissione televisiva Uomini e Donne, trono Over.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
* {{cita libro| nome=Chrystian | cognome=Calvelli |coautori=Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino | titolo=Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud| mese=dicembre| anno=2000| editore=Stampa Democratica '95| città=Gragnano |cid=Calvelli, Lucibelli, Schettino}} {{NoISBN}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{tuttocalciatori|Aruta_Sossio}}
*{{UEFA|250018674}}
 
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Concorrenti del Grande Fratello VIP]]