Conte Talbot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|nobili britannici|ottobre 2015}}
{{Titolo nobiliare
|titolo =
|corona =Coronet of a British Earl.svg
|dimensione_corona =50px
|stemma =
|didascalia =
Line 21 ⟶ 23:
Il titolo venne creato due volte nella [[Parìa di Gran Bretagna]]. Questo ramo della famiglia Talbot discendeva da sir Gilbert Talbot (m. 1518), figlio terzogenito di [[John Talbot, II conte di Shrewsbury]]. Un suo pronipote, il reverendo [[William Talbot]] fu vescovo di [[Oxford]], di [[Salisbury]] e [[Durham]]. Il suo figlio primogento, [[Charles Talbot, I barone Talbot|Charles Talbot]] fu un noto avvocato e politico. Nel [[1733]] venne elevato nella parìa di Gran Bretagna col titolo di '''Lord Talbot''', barone di Hensol, nella contea di Glamorgan, e quindi prestò servizio come [[Lord Chancellor of Great Britain]] dal 1733 al 1737. Venne succeduto dal figlio primogenito, il secondo barone, il quale prestò servizio come [[Lord Steward of the Household]] dal 1761 al 1782. Nel 1761 venne creato '''Conte Talbot''' e nel 1780 '''Barone Dynevor''', di Dynevor nella contea di Carmarthen, nella Parìa di Gran Bretagna. La contea venne creata come di norma con trasmissibilità in linea maschile, mentre la baronìa venne creata per concessione poi a sua figlia Cecil, moglie di George Rice, ed agli eredi maschi della coppia.
Alla sua morte nel 1782 la contea si estinse mentre venne succeduto nella baronia di Dynevor dalla figlia Cecil (vedi [[Barone Dynevor]] per la successiva storia di questo ramo della famiglia). La baronia di Talbot passò poi a suo nipote [[John Chetwynd-Talbot, I conte Talbot|John]], il III barone. Questi era
Alla sua morte i titoli passarono a suo figlio, il II conte, il quale prestò servizi odurante il governo del [[Robert Banks Jenkinson, II conte di Liverpool|conte di Liverpool]] come [[Lord Luogotenente d'Irlanda]] dal 1817 al 1821. Quest'ultimo venne succeduto dal suo secondo figlio (primo tra i sopravvissuti), il III conte, il quale nel 1856, alla morte del suo lontano parente Bertram Arthur Talbot, XVII conte di Shrewsbury e XVII conte di Waterford, ne ereditò anche questi titoli, facendo confluire quelli della sua casata tra quelli del [[Conte di Shrewsbury]].
|