Macrozamia moorei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|statocons=NT
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=42014|autore=Forster, P. 2010|accesso=2 febbraio 2021}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Macrozamia moorei''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 30 ⟶ 31:
|sottospecie=
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore= [[Ferdinand von Mueller|F.
|binome=Macrozamia moorei
|bidata=1881
Riga 39 ⟶ 40:
|suddivisione_testo=
}}
'''''Macrozamia moorei''''' <small>[[Ferdinand von Mueller|F.Muell.]]</small> è una [[Cycadales|cicade]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Zamiaceae]], nativa dell'[[Australia]].<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Macrozamia moorei |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=http://www.plantsoftheworldonline.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:59481-3 |accesso=2 febbraio 2021}}</ref>
==Descrizione==
[[
[[File:Macrozemia moorei.jpg|thumb|left|Cono femminile]]
Ha un [[Fusto (botanica)|tronco]] spesso e colonnare, che può raggiungere un'altezza di 9 m e un diametro di 80 cm.
Ha [[foglie]] verticillate, disposte a corona, lunghe fino a 3 m, ciascuna con 120-200 foglioline strette e lanceolate, di color verde intenso o verde-bluastro, che si inseriscono a 90° su un [[Rachide (botanica)|rachide]] arcuato, dotato di un [[picciolo]] spinoso, lungo 2–10 cm
Riga 57 ⟶ 58:
==Distribuzione e habitat==
È [[endemismo|endemica]] dello Stato [[australia]]no di [[Queensland]] ove si sviluppa in zone caratterizzate da terreno povero, roccioso, ben drenato, neutro o leggermente acido. Soffre le basse temperature.
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* Jones, David L. ''Cycads of the world.'' Australia, Reed Books (1993).
* Harden, Gwen J. '' Flora of New South Wales.'' Kensington, NSW (Australia), New South Wales University Press (1990).
==Altri progetti==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*
*
*
{{Portale|botanica}}
|