Serie B 2015-2016: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamento parametro "|competizione" (via JWB) |
|||
Riga 1:
{{
{{Edizione di competizione sportiva
|nome = Serie B 2015-2016
|nome ufficiale = Serie B ConTe.it 2015-2016
|sport = Calcio
|logo = Serie B ConTe.it.svg
|dimensioni logo = 140
|edizione = 84ª
|competizione = [[Serie B]]
|organizzatore = [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]]
|luogo bandiera = Italia
|partecipanti = 22
|formula = girone unico, play-off e play-out
|sito web = [http://www.legab.it legab.it]
|vincitore = {{Calcio Cagliari|N}}
|altre promozioni = {{Calcio Crotone|N}}<br />{{Calcio Pescara|N}}
|retrocessioni = {{Calcio Virtus Lanciano|N}}<br />{{Calcio Livorno|N}}<br />{{Calcio Modena|N}}<br />{{Calcio Como|N}}
|
|miglior marcatore = {{Bandiera|ITA}} [[Gianluca Lapadula]] (27)
|incontri disputati = 462
|gol = 1124
|data fine = 9 giugno 2016
|
|edizione precedente = [[Serie B 2014-2015|2014-2015]]
|edizione successiva = [[Serie B 2016-2017|2016-2017]]
}}
La '''Serie B 2015-2016''' è stata l'84ª edizione del [[campionato italiano di calcio]] di [[Serie B]] (l’80ª a [[Girone all'italiana|girone unico]]), disputata tra il 5 settembre 2015 e il 20 maggio 2016 e conclusa con la vittoria del {{Calcio Cagliari|N}}, al suo primo titolo.
Capocannoniere del torneo è stato [[Gianluca Lapadula]] ({{Calcio Pescara|N}}) con 27 reti.
== Stagione ==
{{Mappa di localizzazione+
|ITA
|float = right
|width = 400
|places =
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.85 |long=13.583333 |label=<small>{{Calcio Ascoli|N}}</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.9203300 |long=14.7965200 |label=<small>{{Calcio Avellino|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.1114800 |long=16.8554000 |label=<small>{{Calcio Bari|N}}</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5355800 |long=10.2147200 |label=<small>[[Brescia Calcio|Brescia]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.2305400 |long=9.1191700 |label=<small>[[Cagliari Calcio|Cagliari]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.1391000 |long=12.2431500 |label=<small>{{Calcio Cesena|N}}</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.8007900 |long=9.0806500 |label=<small>{{Calcio Como|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=39.0833330 |long=17.116667 |label=<small>[[Football Club Crotone|Crotone]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=41.4661400 |long=12.9043000 |label=<small>{{Calcio Latina|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.5442700 |long=10.3261500 |label=<small>{{Calcio Livorno|N}}</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.6478300 |long=10.9253900 |label=<small>{{Calcio Modena|N}}</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.4483400 |long=8.6232800 |label=<small>[[Novara Calcio|Novara]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=43.1122000 |long=12.3887800 |label=<small>[[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.4584000 |long=14.2028300 |label=<small>[[Delfino Pescara 1936|Pescara]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.3216300 |long=8.4198900 |label=<small>[[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=40.6754500 |long=14.7932800 |label=<small>[[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.1109600 |long=9.8363200 |label=<small>[[Spezia Calcio|Spezia]]</small>|position=right}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.5618400 |long=12.6366700 |label=<small>{{Calcio Ternana|N}}</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=38.0139100 |long=12.5412700 |label=<small>[[Trapani Calcio|Trapani]]</small>}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=45.5467200 |long=11.5475000 |label=<small>[[Vicenza Calcio|Vicenza]]</small>|position=top}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=44.316411 |long=9.323736 |label=<small>[[Virtus Entella]]</small>|position=left}}
{{Mappa di localizzazione~|ITA |lat=42.2263800 |long=14.3958200 |label=<small>{{TA|[[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]]}}</small>|position=right}}
|caption = Ubicazione delle squadre della Serie B 2015-2016
}}
Il campionato è iniziato il 5 settembre 2015 con il primo anticipo del torneo, a cui fanno seguito domenica 6 settembre i restanti incontri della prima giornata. La stagione regolare si è conclusa il 20 maggio 2016, con la 42ª e ultima giornata del campionato. Vengono disputati 6 turni infrasettimanali: il 22 settembre, il 27 ottobre, l'8 dicembre, il 23 dicembre, il 1º marzo e il 19 aprile. La sosta natalizia dura dal 28 dicembre 2015 al 15 gennaio 2016, al termine del girone d'andata.
Le regioni più rappresentate in questo campionato sono, con 2 squadre a testa, [[Abruzzo]] (Pescara e Virtus Lanciano), [[Campania]] (Avellino e Salernitana), [[Emilia-Romagna]] (Cesena e Modena), [[Liguria]] (Spezia e Virtus Entella), [[Lombardia]] (Brescia e Como), [[Piemonte]] (Novara e Pro Vercelli) e [[Umbria]] (Perugia e Ternana); con una sola rappresentante ciascuna ci sono [[Calabria]] (Crotone), [[Lazio]] (Latina), [[Marche]] (Ascoli), [[Puglia]] (Bari), [[Sardegna]] (Cagliari), [[Sicilia]] (Trapani), [[Toscana]] (Livorno) e [[Veneto]] (Vicenza).
===Antefatti===
Il torneo sarebbe dovuto partire nella serata del 21 agosto, ma il fallimento del
Il 4 agosto, a seguito della mancata iscrizione del Parma, è stato riammesso il
Il 20 agosto il tribunale nazionale della [[Federazione Italiana Gioco Calcio|FIGC]] ha espresso la sentenza di primo grado circa gli illeciti commessi da Catania e Teramo, condannando gli etnei alla retrocessione all'ultimo posto in graduatoria della [[Serie B 2014-2015]] e il declassamento in [[Lega Pro 2015-2016]] con 12 punti di penalizzazione
Il 29 agosto la Corte d'Appello Federale della FIGC conferma la retrocessione del Catania in [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]] riducendo la penalizzazione a 9 punti
=== Novità ===
Torna il ''title sponsor'' dopo un anno di assenza: il campionato cadetto assume ufficialmente la denominazione di ''Serie B ConTe.it''. Il torneo vede poi un inno ufficiale: si tratta del brano ''[[L'amore comune]]'', degli [[Zero Assoluto (gruppo musicale)|Zero Assoluto]]<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-b/2015/10/03-4607271/zero_assoluto_il_calcio_pu_tutto_amore/|editore=[[Corriere dello Sport]]|autore=Francesca Fanelli|titolo=Zero Assoluto: «Il calcio può tutto, è amore»|data=3 ottobre 2015|accesso=10 novembre 2015}}</ref>.
Tra le squadre partecipanti, vista la revoca della promozione del
In questa edizione ci sarà un piccolo aggiornamento dei ''play-off'' e dei ''play-out;'' in caso di arrivo in finale ''play-off'', di due squadre che hanno terminato il campionato a pari punti, se al termine delle due partite di finale, le squadre avranno pari differenza reti si procederà ai tempi supplementari e se necessario ai rigori (anziché promuovere la squadra con la migliore classifica avulsa, come nelle precedenti edizioni), stesso meccanismo, con eventuali tempi supplementari e se necessario i rigori, nel doppio confronto ''play-out''.<ref>{{Cita web|url = http://www.sportlive.it/calcio/serie-b-cambia-regolamento-playoff-e-playout.html|titolo = Serie B: cambia il regolamento di playoff e playout|accesso = 26 agosto 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924105000/http://www.sportlive.it/calcio/serie-b-cambia-regolamento-playoff-e-playout.html|dataarchivio = 24 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>
Un'altra novità riguarda l'istituzione di un nuovo posticipo che va a disputarsi la domenica con inizio alle 17:30 oltre al confermato anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì<ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/08/25/serie-b-anche-domenica-posticipo-17.30_991d0ee7-8599-4627-af26-f893a6c246bf.html|titolo = Serie B anche domenica, posticipo 17.30 - Calcio|accesso = 26 agosto 2015}}</ref> (dopo 10 anni almeno una partita di serie B ritorna alla domenica).
Inoltre da quest'anno l'arbitro potrà avere a disposizione il ''cartellino verde'': a differenza di quelli gialli e rossi, si tratta di un segnale di corretto ''fair play'' da parte dei giocatori che lo ricevono. L'arbitro segnerà sul proprio taccuino tutti i cartellini verdi dati a tutte le squadre e, a fine stagione, è previsto un premio per la squadra che ne possiederà di più.<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/04-09-2015/serie-b-ecco-cartellino-verde-premiera-bravi-ragazzi-1201218579077.shtml|titolo = Serie B, ecco il cartellino verde: premierà... i bravi ragazzi|accesso = 6 settembre 2015}}</ref>
Riga 67 ⟶ 86:
=== Calciomercato ===
==== Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8) ====
Il
Il {{Calcio Modena|N}}, affidato ad [[Hernán Crespo]], ingaggia il portiere [[Ivan Provedel]], in prestito dal {{Calcio Chievo|N|2015}}, il difensore [[Ștefan Popescu|Stefan Popescu]] dal Cagliari ed i centrocampisti [[Luca Belingheri]] dal Livorno e [[Simone Bentivoglio]], svincolato dal Chievo. L'{{Calcio Avellino|N}} si rinforza con la giovane promessa dell'{{Calcio Anderlecht|N}} [[Samuel Bastien]] e gli attaccanti [[Francesco Tavano]] ({{Calcio Empoli|N}}) e [[Roberto Insigne]] ({{Calcio Napoli|N}}), fratello minore di [[Lorenzo Insigne|Lorenzo]]. Il {{Calcio Perugia|N}} ingaggia tra i pali [[Antonio Rosati]] dal Napoli. Lo {{Calcio Spezia|N}} inserisce in attacco [[Emanuele Calaiò]] dal Catania. Il {{Calcio Trapani|N}} preleva [[Felipe Sodinha]] dal Brescia. Il {{Calcio Latina|N}} potenzia l'attacco con [[Daniele Corvia]] dal Brescia, [[Joseph Marie Minala|Joseph Minala]] dalla Lazio, [[Nicolao Dumitru]] in prestito dal Napoli e col ritorno di [[Jefferson Andrade Siqueira|Jefferson]] dopo l'anno in prestito a Livorno. Il {{Calcio Crotone|N}} vede tornare dopo 10 anni tra le sue file il centrocampista [[Matteo Paro]] dal {{Calcio Mantova|N}}; inoltre prende in prestito dalla {{Calcio Lazio|N}} la punta [[Mamadou Tounkara]].
La {{Calcio Pro Vercelli|N}} prende a centrocampo [[Fausto Rossi (calciatore)|Fausto Rossi]] dalla Juventus. La {{Calcio Virtus Lanciano|N}} ingaggia [[Guido Marilungo]], in prestito dall'Atalanta.
Il {{Calcio Como|N}} accoglie il portiere [[Simone Scuffet]] dall'Udinese, il centrocampista [[Nicola Madonna]] e la punta [[Osarimen Ebagua]] entrambi dallo Spezia, oltre che [[Federico Gerardi]] dal Cittadella e [[Joshua Brillante]] dai viola. Il {{Calcio Novara|N}} dà fiducia al difensore [[Magnus Troest]] dal Lanciano, ai centrocampisti [[Francesco Signori]] dal Modena, [[Nicolas Viola]] dalla Ternana e [[Davide Faraoni]], in prestito dall'Udinese e alla punta [[Andrej Gălăbinov]] dal Livorno. La ripescata {{Calcio Brescia|N}} ingaggia i difensori [[Paolo Castellini]] dalla Cremonese e [[Michele Somma]] dalla Roma, il centrocampista [[Tomasz Kupisz]] dal Chievo e le punte [[Giovanni Abate]] dal Trapani e [[Alexandre Geijo]] dall'Udinese. Infine tra le altre due ripescate, la [[Virtus Entella]] ingaggia il portiere [[Alessandro Iacobucci]], svincolato, il difensore [[Luca Ceccarelli (20 marzo 1983)|Luca Ceccarelli]] dal Catania, i centrocampisti [[Abderazzak Jadid]] dalla Cremonese e [[Alessio Sestu]] dal Chievo e la punta [[Francesco Caputo]] dal Bari. L'{{Calcio Ascoli|N}} ingaggia i difensori [[Simone Pecorini]] dall'Empoli, [[Milan Milanović]] in prestito dal Palermo, lo svincolato [[Luca Antonini (calciatore)|Luca Antonini]] e le punte [[Andrea Petagna]] in prestito dal Milan e [[Daniele Cacia]] dal Bologna. Inoltre, a campionato iniziato, integra la rosa con gli ex atalantini [[Michele Canini]] in difesa e [[Luigi Giorgi (calciatore)|Luigi Giorgi]] a centrocampo.
==== Sessione invernale (dal 4/1 al 1°/2) ====
Il {{Calcio Crotone|N}}, dopo aver tesserato a novembre la punta svincolata [[Raffaele Palladino]], ingaggia gli attaccanti [[Juan Delgado Martínez]] (dal [[Centro Atlético Fénix|Fènix]]) e [[Nunzio Di Roberto]] dalla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] <nowiki/>e il difensore [[Pol García|Pol Garcìa Tena]] (ex {{Calcio Como|N}}) in prestito dalla [[Juventus Football Club|Juventus]]. Il {{Calcio Cagliari|N}} prende il portiere [[Rafael de Andrade Bittencourt|Rafael]] in prestito dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]] ed il centrocampista [[Antonio Cinelli]], dal [[Vicenza Calcio|Vicenza]]. I veneti ingaggiano l'esperto portiere [[Francesco Benussi]], dal Carpi, i centrocampisti [[Federico Moretti (calciatore)|Federico Moretti]] dal Latina, [[Juri Cisotti]] dallo Spezia e [[Nicola Bellomo (calciatore)|Nicola Bellomo]] in prestito dal {{Calcio Chievo|N|2015}} e l'attaccante [[Osarimen Ebagua]] dal {{Calcio Como|N}}, mentre ai lariani vanno le punte [[Stefano Pettinari]] (ex {{Calcio Vicenza|N|1991}}) dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] e le punte [[Abdelkader Ghezzal]], svincolato, ed [[Eric Lanini]], dalla Juve, chiuso a Lanciano.
Il {{Calcio Pescara|N}} punta dritto alla promozione nella massima serie e dà fiducia in attacco a [[Daniele Verde]], in prestito dalla {{Calcio Roma|N}}, dopo la prima parte di stagione al [[Frosinone Calcio|Frosinone]] e all'argentino [[Joel Acosta]], in prestito dal [[Club Atlético Boca Juniors|Boca Juniors]], contando inoltre sul ritorno di [[Cristian Pasquato]] dal Livorno e del centrocampista [[Antonio Mazzotta]], dal Cesena. Inoltre in difesa può contare sull'esperienza dell'ex sampdoriano [[Andrea Coda]]. Il {{Calcio Cesena|N}} cede il talentuoso centrocampista [[Stefano Sensi]] al Sassuolo ma lo tiene in prestito fino a fine stagione, ottenendo in cambio dalla squadra neroverde il difensore [[Leonardo Fontanesi]], mentre dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] arriva la punta [[Filippo Falco]]. Il [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] rinforza l'attacco col colpo [[Rolando Bianchi]], dal [[Real Club Deportivo Mallorca|Maiorca]] e [[Rodrigo Aguirre]], in prestito dall'[[Udinese Calcio|Udinese]], mentre in difesa arriva l'ex senese [[Mato Miloš]], in prestito dal [[Hrvatski Nogometni Klub Rijeka|Rijeka]] e a centrocampo inserisce [[Salvatore Molina]] dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], [[Salvatore Monaco (calciatore 1992)|Salvatore Monaco]] dall'{{Calcio Arezzo|N}} e [[Sanjin Prcić]], in prestito dal Torino.
Il {{Calcio Bari|N}} ingaggia il difensore [[Issa Cissokho]], in prestito dal Genoa, i centrocampisti [[Andrea Lazzari (calciatore)|Andrea Lazzari]] (dal [[Carpi Football Club 1909|Carpi]]), [[Jacopo Dezi]] (dal [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]]) e [[Joseph Minala]] dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]]. Il {{Calcio Latina|N}} ingaggia il portiere [[Samir Ujkani]] dal [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]], il centrocampista svincolato [[McDonald Mariga]] e la punta [[Richmond Boakye]], girata in prestito dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]. La [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] si affida ai difensori [[Alessandro Bernardini]], svincolato, e [[Luca Ceccarelli (24 marzo 1983)|Luca Ceccarelli]] dal [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], ai centrocampisti [[Chris Ikonomidis|Christopher Oikonomidis]] e [[Ronaldo Pompeu da Silva|Ronaldo Pompeu]], in prestito dalla Lazio, dalla quale arriva anche la punta [[Mamadou Tounkara]], che non ha trovato spazio a Crotone, e [[Antonio Zito]], dall'{{Calcio Avellino|N}}. Gli irpini ingaggiano dal [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]] il difensore [[Raffaele Pucino]] ed il centrocampista [[Alessandro Sbaffo]], reduci dalla prima parte di stagione rispettivamente con Lanciano e Como, il centrocampista [[Fabrizio Paghera]] dal [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]]<nowiki/>iel difensore [[Francesco Pisano]], dal [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]], cedendo la punta [[Marcello Trotta]] al [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]]. Il {{Calcio Livorno|N}} perde il fantasista [[Cristian Pasquato]], che torna al [[Delfino Pescara 1936|Pescara]], ingaggia i difensori [[Paolo Regoli]] dal Latina e [[Andrés Schetino]], in prestito dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] insieme alla punta [[Jaime Báez|Jaime Bàez]] ed il centrocampista [[Martino Borghese]] dal Como, [[Mattia Valoti]], dal [[Hellas Verona Football Club|Verona]] e [[Luca Antonini (calciatore)|Luca Antonini]], in prestito dall'Ascoli.
Il [[Novara Calcio|Novara]] si assicura il difensore [[Andrea Mantovani]], dal Vicenza, i centrocampisti [[Enis Nadarević]] e [[Francesco Bolzoni]] in prestito rispettivamente da Trapani e [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]], e la punta [[Davide Lanzafame]] dal Perugia. Lo [[Spezia Calcio|Spezia]] riprende in difesa [[Filippo De Col]] dal Cesena, ingaggia il centrocampista [[Nico Pulzetti]] dal Bologna e l'attaccante [[Antonio Piccolo]] dal [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]]. Lasciano il club [[Miguel de las Cuevas|Miguel de Las Cuevas]] e [[Josip Brezovec]], che passano rispettivamente a [[Club Atlético Osasuna|Osasuna]] e [[Hrvatski Nogometni Klub Rijeka|Rijeka]]. Gli abruzzesi del [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] scommettono sul portiere [[Alessio Cragno]], in prestito dal Cagliari, sul difensore [[Simone Salviato]] dal Bari, sui centrocampisti Mattia Vitale, in prestito dalla [[Juventus Football Club|Juventus]], e [[Manuel Giandonato]], dal [[Calcio Padova|Padova]] e la punta [[Federico Bonazzoli]], in prestito dalla [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], cedendo il difensore [[Carlo Mammarella]] alla [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]], che ingaggia anche l'ex attaccante di Cesena e Vicenza [[Dominique Malonga]], dall'[[Hibernian Football Club|Hibernian]], la punta [[Luca Forte]] dal Pescara e il centrocampista [[Alessandro Budel]] dal Brescia. Il [[Trapani Calcio|Trapani]] cede il portiere [[Richard Marcone]] al [[Hellas Verona Football Club|Verona]], e si riprende il centrocampista [[Luca Nizzetto]] dal {{Calcio Modena|N}} ed ingaggia la punta [[Bruno Petković]], dal [[Calcio Catania|Catania]]. La squadra emiliana prende il centrocampista [[Luca Crecco]], dalla Lazio ed il difensore [[Davide Bertoncini]] dal [[Frosinone Calcio|Frosinone]]. L'{{Calcio Ascoli|N}} si assicura il centrocampista [[Ismail H'Maidat]], appena ceduto dal Brescia alla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], l'altro centrocampista [[Tommaso Bianchi]] dal [[Leeds United Association Football Club|Leeds]] e la punta [[Doudou Mangni]] dall'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], alla quale andrà a giugno [[Andrea Petagna]]. La [[Virtus Entella]] tessera il difensore [[Simone Benedetti]] in prestito dal Cagliari e per l'attacco ottiene dal Perugia [[Samuel Di Carmine]]. Il Brescia persi giovani come [[Marco Valotti]] e [[Ismail H'Maidat]], prende il centrocampista [[Amidu Salifu]] dalla Fiorentina, ed il difensore Arturo Calabresi dal Livorno, via [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]. La [[Ternana Calcio 2015-2016|Ternana]] cede [[Salif Dianda]] al {{Calcio Martina Franca|N}}, prende in prestito il centrocampista [[Gennaro Troianiello]] dalla Salernitana e tessera il difensore svincolato [[Fabiano Santacroce]].
=== Avvenimenti ===
====Girone d'andata====
Inizialmente parte forte il {{Calcio Livorno|N}} che dopo 4 giornate è capolista solitaria<ref>{{Cita web|url = http://www.lastampa.it/2015/09/22/sport/calcio/serie-b/news/gran-rimonta-del-livorno-a-terni-la-capolista-si-conferma-VHboOQ8YH4RnmFKpqqLXiI/pagina.html|titolo = Gran rimonta del Livorno a Terni, la capolista si conferma|accesso = 14 gennaio 2016|sito = LaStampa.it|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160304174824/http://www.lastampa.it/2015/09/22/sport/calcio/serie-b/news/gran-rimonta-del-livorno-a-terni-la-capolista-si-conferma-VHboOQ8YH4RnmFKpqqLXiI/pagina.html|dataarchivio = 4 marzo 2016|urlmorto = sì}}</ref>, ma non restano certo a guardare le retrocesse dello scorso anno dalla Serie A [[Cagliari Calcio|Cagliari]] e {{Calcio Cesena|N}}. Inaspettatamente dopo aver perso alla prima giornata 4-0 al [[Stadio Sant'Elia|Sant'Elia]] contro il Cagliari,<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/07-09-2015/serie-b-cagliari-parte-forte-crotone-travolto-3-0-13033014150.shtml|titolo = Il Cagliari parte forte: Crotone travolto 4-0|accesso = 14 gennaio 2016|sito = La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita}}</ref> è però il [[Football Club Crotone|Crotone]] che all'8ª giornata prende il comando della serie cadetta,<ref>{{Cita web|url = http://www.calciomercato.com/news/serie-b-live-513775|titolo = Serie B: Cagliari ko, Crotone in testa|accesso = 14 gennaio 2016|sito = Calciomercato.com {{!}} Tutte le news sul calcio in tempo reale}}</ref> restando in vetta solitaria per due volte: prima dall'ottava all'undicesima giornata, e poi in un secondo tempo dalla sedicesima alla ventesima, ma non finiscono qui le sorprese. Infatti anche il [[Novara Calcio|Novara]] a sorpresa si trova nella zona alta della classifica con 7 risultati utili consecutivi<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/2015/11/07-5671035/risultati_serie_b_cagliari_solo_in_testa_il_novara_fa_sognare/|titolo = Risultati Serie B: Cagliari solo in testa, il Novara fa sognare|accesso = 14 gennaio 2016}}</ref> e in ripresa dopo un avvio terribile, ma figura anche una [[Virtus Entella]] vogliosa di riscatto, vincendo col Cesena all'esordio dopo il ripescaggio, e per la sua prima volta in Serie B colleziona 12 risultati utili consecutivi,<ref>{{Cita web|nome = Massimiliano|cognome = Martinelli|url = http://radiogoal24.it/2015/12/08/serie-b-virtus-entella-i-liguri-battono-il-latina-sono-12-i-risultati-utili-consectivi/|titolo = #Serie B – Virtus Entella, i liguri battono il Latina: sono 12 i risultati utili consecutivi|accesso = 14 gennaio 2016}}</ref> portandosi a casa 22 punti merito di 5 vittorie e 7 pareggi.
Nelle ultime giornate ci sono importanti sorpassi come quelli del [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] e del [[Brescia Calcio|Brescia]] che si assestano nelle zone di vertice, e {{Calcio Ascoli|N}} e {{Calcio Modena|N}} che escono invece dalla zona retrocessione, mentre particolarmente oscuro si rivela il periodo per il Livorno che dopo 4 vittorie consecutive si ritrova a scendere vorticosamente dalla testa della classifica a +3 dalla zona retrocessione, collezionando 3 pareggi e 7 sconfitte nelle ultime 10 giornate, assieme al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] che dopo la straordinaria stagione dello scorso anno, ottiene 7 risultati negativi con 4 sconfitte e 2 pareggi nelle ultime 6 gare. Molto criticato anche il tecnico [[Davide Nicola|Nicola]] del {{Calcio Bari|N}} che dopo 3 sconfitte consecutive e l'ascesa dal 3° al 5°, viene esonerato dopo le due sconfitte rimediate con Brescia e, soprattutto, [[Trapani Calcio|Trapani]].<ref>{{Cita web|url = http://www.si24.it/2015/12/31/bari-camplone-nuovo-allenatore-esonero-davide-nicola-paparesta/179257/|titolo = Il Bari ha esonerato Davide Nicola: ufficiale l’arrivo di Andrea Camplone {{!}} Si24|accesso = 14 gennaio 2016}}</ref> Rispetto al Cagliari, il Cesena è meno continuo in fatto di continuità ai risultati, infatti i sardi (in positivo) realizzano 6 risultati utili consecutivi (5 vittorie e 1 pareggio), i romagnoli non vanno invece oltre una striscia positiva di 4 risultati (3 vittorie e 1 pareggio).
Il girone d'andata si conclude comunque con il Cagliari campione d'inverno con 46 punti a +1 dal Crotone<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/2015/12/27-7083627/serie_b_cagliari_campione_dinverno_crotone_secondo_il_novara_3_perde/|titolo = Serie B: Cagliari campione d'Inverno, Crotone secondo, il Novara 3° perde|accesso = 14 gennaio 2016}}</ref> e nelle zone alte della classifica delle inaspettate Novara, Brescia e le favorite Pescara, Bari e il Cesena, cadendo in casa contro un {{Calcio Avellino|N}} in gran spolvero (in risalita gli irpini, grazie alle loro cinque vittorie consecutive), non riesce ad aggrappare il Bari a quota 35.
Nella parte bassa della classifica, il {{Calcio Como|N}} chiude con soli 14 punti, con 7 lunghezze di ritardo rispetto alla zona play out. Sopra ai lombardi ben 9 squadre sono racchiuse in 6 punti: [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] (18), [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]] (20), Vicenza (21), con una partita da recuperare), {{Calcio Latina|N}} (22), Ascoli e Livorno (23), Modena, [[Football Club Pro Vercelli 1892|Pro Vercelli]] e {{Calcio Ternana|N}} (24). Per gli umbri, visto l'inizio disastroso (1 punto in 5 partite), chiudere il girone d'andata 2 punti sopra la zona play-out è un risultato decisamente importante.
====Girone di ritorno====
Nel girone di ritorno continua il duello testa a testa tra i sardi e il Crotone, che per lunghi tratti del campionato cadetto rimane in testa; nelle posizioni di vertice c'e l'ascesa sorprendente del Trapani di Serse Cosmi che con un calcio pratico, riesce a scalare la classifica riuscendo ad arrivare terza qualificandosi ai play-off, con Pescara, Bari, Cesena, Spezia e Novara, per l'ultimo posto utile per la promozione. Rimane fuori dalla griglia play-off l'Entella nonostante il buon girone di ritorno.
Il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] vince il suo primo campionato di Serie B con 83 punti, frutto di 25 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte. Lo segue in Serie A il [[Football Club Crotone|Crotone]], con 82 punti, frutto di 23 vittorie, 13 pareggi e 6 sconfitte.
In zona retrocessione il [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Lanciano]] nonostante un ottimo girone di ritorno è costretto ai playout con la Salernitana; pesano però in questo caso i punti di penalizzazione inflitti alla società abruzzese dalla Lega; retrocedono in Lega Pro direttamente il Livorno, beffato proprio all'ultima giornata dai frentani con un pareggio, facendo sì che per la prima volta nella storia della Serie B una squadra che è stata in testa in solitaria retrocedesse direttamente sul campo, il Modena e il Como, mentre ai play out si affrontano Salernitana e Virtus Lanciano.
====Play-off e play-out====
[[File:Finale B Trapani Pescara 2016.jpg|thumb|Il prepartita della finale di B tra Trapani e Pescara al Provinciale]]
Nel primo turno dei playoff, a gara unica, vincono lo Spezia a Cesena e il Novara a Bari (ai tempi supplementari).
Le semifinali vedono scontrarsi lo Spezia con il Trapani e il Novara con il Pescara, e si concludono con le vittorie dei siciliani e degli abruzzesi.
Nella finale di andata a Pescara i padroni di casa si impongono per 2-0, mentre al [[Stadio Polisportivo Provinciale|provinciale di Trapani]] finisce in parità, 1-1. Il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]] torna quindi nella massima serie, mentre per i granata sfuma la prima promozione in A della loro storia.
Nei play out la [[Unione Sportiva Salernitana|Salernitana]] vince entrambe le gare contro la [[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924|Virtus Lanciano]], la prima per 4-1 e la seconda per 1-0, rimanendo così nel campionato cadetto e condannando gli abruzzesi alla retrocessione in Lega Pro ma successivamente la squadra frentana viene dichiarata fallita e non si iscrive a nessun campionato.
== Squadre partecipanti ==
{| class="wikitable sortable" style="font-size:85%;" width=99%
! Club
! Stagione
! Città
! Stadio
! Stagione precedente
|-
| {{Calcio Ascoli|N}}
| ''[[Ascoli Picchio F.C. 1898 2015-2016|dettagli]]''
| [[Ascoli Piceno]]
| [[Stadio Cino e Lillo Del Duca]]
| [[Lega Pro 2014-2015|2º posto nel girone B di Lega Pro]], promosso<ref>A seguito della revoca del titolo al {{Calcio Teramo|N}} per illecito sportivo.</ref>
|-
| {{Calcio Avellino|N}}
| ''[[Unione Sportiva Avellino 1912 2015-2016|dettagli]]''
| [[Avellino]]
| [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]]
| [[Serie B 2014-2015|8º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Bari|N}}
| ''[[Football Club Bari 1908 2015-2016|dettagli]]''
| [[Bari]]
| [[Stadio San Nicola]]
| [[Serie B 2014-2015|10º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Brescia|N}}
| ''[[Brescia Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Brescia]]
| [[Stadio Mario Rigamonti]]
| [[Serie B 2014-2015|20º posto in Serie B]], ripescato
|-
| {{Calcio Cagliari|N}}
| ''[[Cagliari Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Cagliari]]
| [[Stadio Sant'Elia]]
| [[Serie A 2014-2015|18º posto in Serie A]], retrocesso
|-
| {{Calcio Cesena|N}}
| ''[[Associazione Calcio Cesena 2015-2016|dettagli]]''
| [[Cesena]]
| [[Orogel Stadium-Dino Manuzzi]]
| [[Serie A 2014-2015|19º posto in Serie A]], retrocesso
|-
| {{Calcio Como|N}}
| ''[[Calcio Como 2015-2016|dettagli]]''
| [[Como]]
| [[Stadio Giuseppe Sinigaglia]]
| [[Lega Pro 2014-2015|4º posto nel girone A di Lega Pro]], promosso dopo i play-off
|-
| {{Calcio Crotone|N}}
| ''[[Football Club Crotone 2015-2016|dettagli]]''
| [[Crotone]]
| [[Stadio Ezio Scida]]
| [[Serie B 2014-2015|16º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Latina|N}}
| ''[[Unione Sportiva Latina Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Latina]]
| [[Stadio Domenico Francioni]]
| [[Serie B 2014-2015|13º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Livorno|N}}
| ''[[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Livorno]]
| [[Stadio Armando Picchi]]
| [[Serie B 2014-2015|9º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Modena|N}}
| ''[[Modena Football Club 2015-2016|dettagli]]''
| [[Modena]]
| [[Stadio Alberto Braglia]]
| [[Serie B 2014-2015|17º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Novara|N}}
| ''[[Novara Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Novara]]
| [[Stadio Silvio Piola (Novara)|Stadio Silvio Piola]]
| [[Lega Pro 2014-2015|1º posto nel girone A di Lega Pro]], promosso
|-
| {{Calcio Perugia|N}}
| ''[[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Perugia]]
| [[Stadio Renato Curi]]
| [[Serie B 2014-2015|6º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Pescara|N}}
| ''[[Delfino Pescara 1936 2015-2016|dettagli]]''
| [[Pescara]]
| [[Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia]]
| [[Serie B 2014-2015|7º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Pro Vercelli|N}}
| ''[[Football Club Pro Vercelli 1892 2015-2016|dettagli]]''
| [[Vercelli]]
| [[Stadio Silvio Piola (Vercelli)|Stadio Silvio Piola]]
| [[Serie B 2014-2015|15º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Salernitana|N}}
| ''[[Unione Sportiva Salernitana 1919 2015-2016|dettagli]]''
| [[Salerno]]
| [[Stadio Arechi]]
| [[Lega Pro 2014-2015|1º posto nel girone C di Lega Pro]], promosso
|-
| {{Calcio Spezia|N}}
| ''[[Spezia Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[La Spezia]]
| [[Stadio Alberto Picco]]
| [[Serie B 2014-2015|5º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Ternana|N}}
| ''[[Ternana Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Terni]]
| [[Stadio Libero Liberati]]
| [[Serie B 2014-2015|12º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Trapani|N}}
| ''[[Trapani Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Trapani]]
| [[Stadio Polisportivo Provinciale]] ([[Casa Santa|Erice-Casa Santa]])
| [[Serie B 2014-2015|11º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Vicenza|N|1991}}
| ''[[Vicenza Calcio 2015-2016|dettagli]]''
| [[Vicenza]]
| [[Stadio Romeo Menti]]
| [[Serie B 2014-2015|3º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Virtus Entella|N}}
| ''[[Virtus Entella 2015-2016|dettagli]]''
| [[Chiavari]] ([[Provincia di Genova|GE]])
| [[Stadio comunale (Chiavari)|Stadio Comunale]]
| [[Serie B 2014-2015|18º posto in Serie B]]
|-
| {{Calcio Virtus Lanciano|N}}
| ''[[Società Sportiva Virtus Lanciano 1924 2015-2016|dettagli]]''
| [[Lanciano]] ([[Provincia di Chieti|CH]])
| [[Stadio Guido Biondi]]
| [[Serie B 2014-2015|14º posto in Serie B]]
|-
|}
{| class="wikitable" width=85% style="font-size: 85%;"
! width=
! width=
! width=
! width=29% | Cannoniere
|-
| Ascoli<ref>{{cita web|url=http://www.ascolipicchio.com/index.php/news/leggi/mario-petrone-non-e-piu-lallenatore-dellascoli#scroll-page
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Avellino<ref>{{cita web|url=http://avellino-calcio.it/avellino-esonerato-tesser-marcolin-nuovo-allenatore|titolo=ESONERATO TESSER,MARCOLIN NUOVO ALLENATORE|data=22 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160327021058/http://avellino-calcio.it/avellino-esonerato-tesser-marcolin-nuovo-allenatore|dataarchivio=27 marzo 2016|urlmorto=sì|accesso=22 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://avellino-calcio.it/marcolin-nuovo-allenatore-avellino-i-dettagli-dellaccordo|titolo=Marcolin Nuovo Allenatore Avellino: I dettagli dell'Accordo|data=22 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160325084927/http://avellino-calcio.it/marcolin-nuovo-allenatore-avellino-i-dettagli-dellaccordo|dataarchivio=25 marzo 2016|urlmorto=sì|accesso=22 marzo 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://avellino-calcio.it/tesser-allenatore-avellino-numeri-e-statistiche-con-i-lupi|titolo=TESSER DI NUOVO ALLENATORE AVELLINO,NUMERI E STATISTICHE|data=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160425045801/http://avellino-calcio.it/tesser-allenatore-avellino-numeri-e-statistiche-con-i-lupi|dataarchivio=25 aprile 2016|urlmorto=sì|accesso=21 aprile 2016}}</ref>
| {{Bandiera|ITA}} [[Attilio Tesser]] <small>(1ª-32ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Dario Marcolin]] <small>(33ª-37ª)</small><br />{{Bandiera|ITA}} [[Attilio Tesser]] <small>(38ª-42ª)</small>
| {{Bandiera
|
|-
| Bari<ref>{{cita web|url=http://www.fcbari1908.club/camplone-nuovo-allenatore-fc-bari-1908/|titolo=Camplone nuovo allenatore della FC Bari 1908|data=31 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160921060521/http://fcbari1908.club/camplone-nuovo-allenatore-fc-bari-1908/|dataarchivio=21 settembre 2016|urlmorto=sì|accesso=2 gennaio 2016}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Rosina]] (40)
| {{Bandiera
|-
| Brescia
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Minelli]],<br />{{Bandiera|
| {{Bandiera
|-
| Cagliari
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Cesena
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Como<ref>{{cita web|url=http://www.calciocomo1907.it/news_details.php?id_news=2489
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Crotone
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Alex Cordaz]] (42)
| {{Bandiera|HRV
|-
| Latina<ref>{{cita web|url=http://www.uslatinacalcio.it/iuliano-sollevato-dallincarico-di-allenatore/
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA
| {{Bandiera
|-
| Livorno<ref>{{cita web|url=http://www.livornocalcio.it/it-it/notizia/Bortolo_Mutti_nuovo_tecnico_del_Livorno|titolo=BORTOLO MUTTI NUOVO TECNICO DEL LIVORNO|data=25 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151126060207/http://www.livornocalcio.it/it-it/notizia/Bortolo_Mutti_nuovo_tecnico_del_Livorno|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Mister_Panucci_allenatore_del_Livorno_Calcio|titolo=MISTER PANUCCI ALLENATORE DEL LIVORNO|data=27 gennaio 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160127095043/http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Mister_Panucci_allenatore_del_Livorno_Calcio|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Mister_Colomba_nuovo_allenatore_del_Livorno|titolo=MISTER COLOMBA NUOVO ALLENATORE DEL LIVORNO|data=21 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160324021223/http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Mister_Colomba_nuovo_allenatore_del_Livorno|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Ezio_Gelain_nuovo_allenatore_del_Livorno_Calcio|titolo=EZIO GELAIN NUOVO ALLENATORE DEL LIVORNO CALCIO|data=16 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160424225923/http://www.livornocalcio.it/it-IT/Notizia/Ezio_Gelain_nuovo_allenatore_del_Livorno_Calcio|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA
| {{Bandiera
|-
| Modena<ref>{{cita web|url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/3156-il-tecnico-hernan-crespo-sollevato-dall-incarico|titolo=IL TECNICO HERNAN CRESPO SOLLEVATO DALL'INCARICO|data=26 marzo 2016|accesso=27 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160329041114/http://modenafc.net/news/dalla-societo/item/3156-il-tecnico-hernan-crespo-sollevato-dall-incarico#|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.modenafc.net/news/dalla-societo/item/3160-cristiano-bergodi-e-il-nuovo-allenatore-del-modena-f-c|titolo=CRISTIANO BERGODI È IL NUOVO ALLENATORE DEL MODENA F.C.|data=28 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160331093738/http://modenafc.net/news/dalla-societo/item/3160-cristiano-bergodi-e-il-nuovo-allenatore-del-modena-f-c|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera |-
| Novara
| {{Bandiera
| {{Bandiera|
| {{Bandiera|
|-
| Perugia
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Rosati]] (42)
| {{Bandiera
|-
| Pescara
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Pro Vercelli<ref>{{cita web|url=http://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/prima-squadra-news/1332-esonero-mister-cristiano-scazzola.html
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Salernitana<ref>{{cita web|url=http://www.ussalernitana1919.it/comunicato-stampa-41/|titolo=Comunicato stampa|data=2 febbraio 2016}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera
|-
| Spezia<ref>{{cita web|url=http://www.acspezia.com/news/comunicato-ufficiale.13190.html
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera|
|-
| Ternana<ref>{{cita web|url=http://www.ternanacalcio.com/index.php?module=loadArticolo&idArticolo=4960
| {{Bandiera
| {{Bandiera|
|
|-
| Trapani
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Simone Rizzato]] (42)
| {{Bandiera
|-
| Vicenza<ref>{{cita web|url=http://www.vicenzacalcio.com/nota-ufficiale-del-club-2/|titolo=NOTA UFFICIALE DEL CLUB DOPO IL CDA ODIERNO|data=14 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160315032640/http://www.vicenzacalcio.com/nota-ufficiale-del-club-2/|dataarchivio=15 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vicenzacalcio.com/franco-lerda-e-il-nuovo-allenatore/|titolo=FRANCO LERDA È IL NUOVO ALLENATORE|data=15 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160409133454/http://www.vicenzacalcio.com/franco-lerda-e-il-nuovo-allenatore/|dataarchivio=9 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Mario Sampirisi]] (38)
| {{Bandiera
|-
| Virtus Entella
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Iacobucci]],<br />{{Bandiera|ITA}} [[Luca Ceccarelli (20 marzo 1983)|Luca Ceccarelli]] (41)
| {{Bandiera
|-
| Virtus Lanciano<ref>{{cita web|url=http://www.virtuslanciano.it/news/3269_dichiarazione-del-vicepresidente-guglielmo-maio.html|titolo=Dichiarazione del vicepresidente Guglielmo Maio: Sollevato dall'incarico di allenatore di prima squadra D'Aversa con il suo staff|data=30 gennaio 2016|accesso=29 marzo 2016|dataarchivio=2 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160202185619/http://www.virtuslanciano.it/news/3269_dichiarazione-del-vicepresidente-guglielmo-maio.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.virtuslanciano.it/news/3271_news-1-febbraio.html|titolo=News 1 febbraio: Ripresa al Memmo agli ordini di Maragliulo|data=1º febbraio 2016|accesso=29 marzo 2016|dataarchivio=6 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160306070923/http://www.virtuslanciano.it/news/3271_news-1-febbraio.html|urlmorto=sì}}</ref>
| {{Bandiera
| {{Bandiera
| {{Bandiera|ITA
|-
|}
== Classifica finale ==
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; font-size: 90%;"
|-
!width="7%"|
!width="7%"|{{Abbr|Pos.|Posizione}}
!width=
!width="10%"|Punti
!width=
!width=
!width="7%"|{{
!width="7%"|{{
!width="7%"|{{
!width="7%"|{{
!width="7%"|{{
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} || 1. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Cagliari}}'''
|| '''83''' || 42 || 25 || 8 || 9 || 78 || 41 || +37
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|1uparrow green.svg|15}} || 2. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Crotone}}'''
|| '''82''' || 42 || 23 || 13 || 6 || 61 || 36 || +25
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 3. || style="text-align:left;" | {{Calcio Trapani}}
|| '''73''' || 42 || 20 || 13 || 9 || 64 || 49 || +15
|- style="background:#FFFF66;"
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 4. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Pescara}}'''
|| '''72''' || 42 || 21 || 9 || 12 || 69 || 52 || +17
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 5. || style="text-align:left;" | {{Calcio Bari}}
|| '''68''' || 42 || 19 || 11 || 12 || 58 || 48 || +10
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 6. || style="text-align:left;" | {{Calcio Cesena}}
|| '''68''' || 42 || 19 || 11 || 12 || 57 || 37 || +20
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 7. || style="text-align:left;" | {{Calcio Spezia}}
|| '''66''' || 42 || 17 || 15 || 10 || 47 || 45 || +2
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 8. || style="text-align:left;" | {{Calcio Novara}} <small>(-2)</small>
|| '''65''' || 42 || 19 || 10 || 13 || 57 || 35 || +22
|-
| || 9. || style="text-align:left;" | {{Calcio Virtus Entella}}
|| '''64''' || 42 || 17 || 13 || 12 || 51 || 40 || +11
|-
| || 10. || style="text-align:left;" | {{Calcio Perugia}}
|| '''55''' || 42 || 14 || 13 || 15 || 40 || 40 || 0
|-
| || 11. || style="text-align:left;" | {{Calcio Brescia}}
|| '''54''' || 42 || 14 || 12 || 16 || 55 || 64 || −9
|-
| || 12. || style="text-align:left;" | {{Calcio Ternana}}
|| '''53''' || 42 || 15 || 8 || 19 || 50 || 56 || −6
|-
| || 13. || style="text-align:left;" | {{Calcio Vicenza||1991}}
|| '''49''' || 42 || 11 || 16 || 15 || 41 || 53 || −12
|-
| || 14. || style="text-align:left;" | {{Calcio Avellino}}
|| '''49''' || 42 || 13 || 10 || 19 || 52 || 66 || −14
|-
| || 15. || style="text-align:left;" | {{Calcio Ascoli}}
|| '''47''' || 42 || 13 || 8 || 21 || 45 || 64 || −19
|-
| || 16. || style="text-align:left;" | {{Calcio Latina}}
|| '''46''' || 42 || 10 || 16 || 16 || 44 || 51 || −7
|-
| || 17. || style="text-align:left;" | {{Calcio Pro Vercelli}}
|| '''46''' || 42 || 11 || 13 || 18 || 43 || 53 || −10
|-
| {{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 18. || style="text-align:left;" | {{Calcio Salernitana}}
|| '''45''' || 42 || 9 || 18 || 15 || 48 || 62 || −14
|- style="background:#FFCCCC;"
|{{simbolo|Noatunloopsong (nuvola).svg|15}} || 19. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Virtus Lanciano}}''' <small>(-4)</small>
|| '''44''' || 42 || 12 || 12 || 18 || 43 || 56 || −13
|- style="background:#FFCCCC;"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} || 20. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Livorno}}'''
|| '''42''' || 42 || 10 || 12 || 20 || 45 || 57 || −12
|- style="background:#FFCCCC;"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} || 21. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Modena}}'''
|| '''42''' || 42 || 11 || 9 || 22 || 37 || 55 || −18
|- style="background:#FFCCCC;"
| {{simbolo|1downarrow red.svg|15}} || 22. || style="text-align:left;" | '''{{Calcio Como}}'''
|| '''33''' || 42 || 5 || 18 || 19 || 39 || 64 || −25
|}
<div style="font-size:smaller">
{{Colonne}}
:<span style="background-color:#FFFF66;"> </span>
:
:<span style="background-color:#FFCCCC;"> </span>
{{Colonne spezza}}
:Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
:In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la ''classifica avulsa'' tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:<ref>{{Cita web|url=http://213.215.145.251/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/63.$plit/C_2_ContenutoGenerico_19265_StrilloComunicatoUfficiale_lstAllegati_Allegato_0_upfAllegato.pdf|urlmorto=sì}}</ref>:
:*Punti negli scontri diretti.
:*Differenza reti negli scontri diretti.
:*Differenza reti generale.
:*Reti realizzate in generale.
:*Sorteggio.
'''''Note:'''''
:Il Virtus Lanciano ha scontato 4 punti di penalizzazione<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2530173/2015/11/News.shtml|titolo=TFN: -1 ALLA VIRTUS LANCIANO E 7 SOCIETA DI LEGA PRO|accesso=10 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117050219/http://www.figc.it/it/204/2530173/2015/11/News.shtml|dataarchivio=17 novembre 2015|urlmorto=sì}} {{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2531239/2016/02/News.shtml|titolo=TFN: UN PUNTO DI PENALITA PER VIRTUS LANCIANO ,FIDELIS ANDRIA E SAVONA|accesso=16 febbraio 2016|dataarchivio=21 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160421191613/http://www.figc.it/it/204/2531239/2016/02/News.shtml|urlmorto=sì}} {{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2532055/2016/04/News.shtml|titolo=TFN: 5 PUNTI DI PENALIZZAZIONE ALLA VIRTUS LANCIANO PER VIOLAZIONI CO.VI.SO.C.|accesso=20 aprile 2016|dataarchivio=28 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160428004521/http://www.figc.it/it/204/2532055/2016/04/News.shtml|urlmorto=sì}} {{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/?action=read&idtmw=828249|titolo=RESTITUITI 3 PUNTI ALLA VIRTUS LANCIANO|accesso=10 maggio 2016}}</ref>.
:Il Novara ha scontato 2 punti di penalizzazione<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528979/2015/07/News.shtml|titolo=TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE A NOVARA E VARESE|accesso=24 luglio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150801181632/http://www.figc.it/it/204/2528979/2015/07/News.shtml|dataarchivio=1º agosto 2015|urlmorto=sì}}</ref>.
{{Colonne fine}}
</div>
=== Squadra campione ===
{{vedi anche|Cagliari Calcio 2015-2016}}
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:85%;"
! width=200px |Formazione tipo
! | Giocatori (presenze)
|-
| rowspan=12 align=center | <div style="position:relative;">
[[File:Soccer Field Transparant.svg|200px]]
{{Etichetta immagine|x=0.43|y=0.13|scale=200|text='''[[Marco Storari|Storari]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.10|y=0.36|scale=200|text='''[[Fabio Pisacane|Pisacane]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=0.27|scale=200|text='''[[Bartosz Salamon|Salamon]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=0.28|scale=200|text='''[[Luca Ceppitelli|Ceppitelli]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.80|y=0.36|scale=200|text='''[[Nicola Murru|Murru]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.24|y=0.63|scale=200|text='''[[Gianni Munari|Munari]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.53|scale=200|text='''[[Davide Di Gennaro|Di Gennaro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.64|y=0.63|scale=200|text='''[[Marco Fossati|Fossati]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.41|y=0.83|scale=200|text='''[[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.27|y=1.05|scale=200|text='''[[Diego Farias|Farias]]'''}}
{{Etichetta immagine|x=0.58|y=1.00|scale=200|text='''[[Marco Sau|Sau]]'''}}
</div>
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Storari]] (41)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Pisacane]] (30)
|-
| {{Bandiera|POL}} [[Bartosz Salamon]] (34)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Luca Ceppitelli]] (26)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Murru]] (28)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Munari]] (20)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Davide Di Gennaro]] (31)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Fossati]] (36)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[João Pedro Geraldino dos Santos Galvão|João Pedro]] (38)
|-
| {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sau]] (28)
|-
| {{Bandiera|BRA}} [[Diego Farias]] (34)
|-
| Allenatore: {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]]
|-
| colspan=2 | '''Altri giocatori''': [[Niccolò Giannetti]] (29), [[Federico Melchiorri]] (27), [[Antonio Balzano]] (25), [[Andrés Tello]] (24), [[Alberto Cerri]] (24), [[Luka Krajnc]] (21), [[Alessandro Deiola]] (21), [[Daniele Dessena]] (16), [[Marco Capuano]] (15), [[Antonio Barreca]] (15), [[Antonio Cinelli]] (12), ''[[Nicolò Barella]] (5)'', [[Santiago Colombatto]] (5), ''[[Simone Benedetti]] (3)'', [[Rafael de Andrade Bittencourt|Rafael]] (1)
|}
== Risultati ==
=== Tabellone ===
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
<div align=center style="overflow:auto">
{| class="wikitable" style="
! !!Asc!!Ave!!Bar!!Bre!!Cag!!Ces!!Com!!Cro!!Lat!!Liv!!Mod!!Nov!!Per!!Pes!!PVe!!Sal!!Spe!!Ter!!Tra!!Vic!!VEn!!VLa
|-
|style="text-align: left;"|Ascoli
|
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Avellino
|
|-
|style="text-align: left;"|Bari
|
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Brescia
|
|-
|style="text-align: left;"|Cagliari
| 3-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Cesena
| 3-
|-
|style="text-align: left;"|Como
| 0-4
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Crotone
| 2-
|-
|style="text-align: left;"|Latina
| 1-0
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Livorno
| 1-
|-
|style="text-align: left;"|Modena
| 2-1
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Novara
| 2-
|-
|style="text-align: left;"|Perugia
| 0-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Pescara
| 2-
|-
|style="text-align: left;"|Pro Vercelli
| 1-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Salernitana
| 2-
|-
|style="text-align: left;"|Spezia
| 0-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Ternana
| 1-
|-
|style="text-align: left;"|Trapani
| 4-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|Vicenza
| 3-0
|-
|style="text-align: left;"|
| 4-
|- style="background:#FFFFFF;"
|style="text-align: left;"|
| 2-0
|}</div>
=== Calendario ===
Il calendario del campionato è stato presentato dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]] il 25 agosto 2015, presso l'''Aurum'' a [[Pescara]].
{| class=nowrap style="width:100%; border-collapse:collapse; font-size:85%; text-align:center"
|style="padding:0"|
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''1ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 660 ⟶ 631:
!width=10% |
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=7 |6 set.|| 4-0 || Livorno-Pescara || 1-2 ||rowspan=7 bgcolor=#E0F0FF |16 gen.
|-
| 0-1 || Modena-Vicenza || 1-2
|-
| 1-1 || Novara-Latina || 0-1
|-
| 2-0 || Perugia-Como || 0-1
|-
| 2-1 || Pro Vercelli-Virtus Lanciano || 0-1
|-
| 3-1 || Salernitana-Avellino || 0-1
|-
| 3-0 || Trapani-Ternana || 0-1
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''2ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 695 ⟶ 666:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |12 set.|| 2-0 || Avellino-Modena || 1-1 ||
|-
| 2-2 || Brescia-Salernitana || 0-3 || bgcolor=#F0FFFF |22 gen.
|-
| 1-2 || Como-Livorno || 1-1 || bgcolor=#E0F0FF |25 gen.
|-
| 2-1 || Crotone-Novara || 1-0 || rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF |23 gen.
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|14 set. || 1-1 || Latina-Trapani || 2-1
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan =1|11 set. || 2-1 || Pescara-Perugia || 4-0 || bgcolor=#E0F0FF |24 gen.
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|13 set. || 1-1 ||Spezia-Pro Vercelli || 1-0 || rowspan=5 bgcolor=#F0FFFF |23 gen.
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4|12 set.
| 1-1 || Ternana-Cagliari || 0-1
|-
| 0-0 || Vicenza-Bari || 1-2
|-
| 2-1 || Virtus Entella-Cesena || 0-2
|-
| 2-0 || Virtus Lanciano-Ascoli || 0-1
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''3ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 733 ⟶ 704:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |19 set.|| 1-3 || Ascoli-Cesena || 0-3 || rowspan=
|-
| 0-0 || Bari-Pescara || 1-3
|-
| 2-1 || Cagliari-Avellino || 2-1 || bgcolor=#F0FFFF |29 gen.
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 | 18 set. || 3-1 || Livorno-Brescia || 3-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |30 gen.
|-
| 1-0 || Modena-Ternana || 1-2
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=7| 19 set. || 1-0 || Novara-Virtus Entella || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF |31 gen.
|-
| 0-0 || Perugia-Crotone || 2-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |30 gen.
|-
| 1-1 || Pro Vercelli-Latina || 0-1
|-
| 0-2 || Salernitana-Spezia || 1-3 || bgcolor=#F0FFFF |1° feb.
|-
| 1-1 || Trapani-Virtus Lanciano || 3-0 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |30 gen.
|-
| 3-3 || Vicenza-Como || 1-1
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''4ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 767 ⟶ 738:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=8 |22 set.|| 0-0 || Avellino-Novara || 1-4 || rowspan=
|-
| 2-0 || Brescia-Pro Vercelli || 1-2
|-
| 2-0 || Cesena-Modena || 0-0 || bgcolor=#F0FFFF |7 feb.
|-
| 0-0 || Como-Trapani || 2-2 || bgcolor=#E0F0FF |8 feb.
|-
| 4-1 || Crotone-Bari || 3-2 || bgcolor=#F0FFFF |5 feb.
|-
| 1-0 || Latina-Ascoli || 0-0 || rowspan=6 bgcolor=#E0F0FF |6 feb.
|-
| 1-1 || Pescara-Salernitana || 2-2
|-
| 1-0 || Spezia-Perugia || 0-0
|- align="center" bgcolor=#FFFFFF
| bgcolor=#F0FFFF | 21 set. || 2-3 || Ternana-Livorno || 0-1
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 22 set. || 1-3 || Virtus Entella-Cagliari || 0-1
|-
| 0-0 || Virtus Lanciano-Vicenza || 2-0
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''5ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 804 ⟶ 775:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|- aling=center
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |26 set.|| 3-2 || Cagliari-Latina || 3-1
|-
| 1-2 || Livorno-Spezia || 0-3 || bgcolor=#F0FFFF |14 feb.
|-
| 1-0 || Modena-Virtus Lanciano || 1-2 || rowspan=6 bgcolor=#E0F0FF |13 feb.
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |26 set.|| 0-0 || Perugia-Cesena || 1-2
|-
| 0-2 || Pro Vercelli-Crotone || 1-1
|-
| 2-1 || Salernitana-Ternana || 0-4
|-
| 4-2 || Trapani-Virtus Entella || 0-4
|-
| 2-2 || Vicenza-Pescara || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF |12 feb.
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''6ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 838 ⟶ 809:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |3 ott.|| 1-4 || Avellino-Vicenza || 0-0 || rowspan=
|-
| 2-2 || Brescia-Modena || 0-1
|-
| 1-0 || Cesena-Livorno || 1-1
|-
| 0-4 || Como-Ascoli || 0-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 | 3 ott. || 1-2 || Latina-Bari || 0-0 || bgcolor=#E0F0FF |19 feb.
|-
| 1-0 || Pescara-Cagliari || 1-2 || rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF |20 feb.
|-
| 2-0 || Ternana-Novara || 2-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 3 ott. || 0-0 || Virtus Lanciano-Spezia || 0-2 || rowspan=2 bgcolor=#F0FFFF |20 feb.
|-
| 1-0 || Virtus Entella-Pro Vercelli || 3-2
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''7ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 875 ⟶ 846:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=7 |11 ott.|| 3-1 || Ascoli-Pescara || 2-2 || rowspan=
|-
| 1-0 || Bari-Virtus Lanciano || 0-1
|-
| 3-1 || Cagliari-Cesena || 0-2 || bgcolor=#F0FFFF |26 feb.
|-
| 1-3 || Como-Brescia || 1-2 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF |27 feb.
|-
| 1-1 || Livorno-Avellino || 1-2
|-
| 0-2 || Modena-Latina || 1-0
|-
| 0-0 || Perugia-Virtus Entella || 1-2
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 | 11 ott. || 0-1 || Salernitana-Trapani || 1-1 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF |27 feb.
|-
| 1-0 || Spezia-Ternana || 2-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''8ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 909 ⟶ 880:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=1|17 ott.|| 3-0 || Crotone-Livorno || 0-0
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|18 ott.|| 2-1 || Latina-Perugia || 0-2
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=7|17 ott.|| 2-1 || Modena-Ascoli || 1-2
|-
| 1-0 || Novara-Cagliari || 1-0 || bgcolor=#F0FFFF |29 feb.
|-
| 2-1 || Pro Vercelli-Vicenza || 1-1 || rowspan=5 bgcolor=#E0F0FF |1° mar.
|-
| 3-0 || Ternana-Bari || 0-4
|-
| 0-3 || Trapani-Pescara || 2-1
|-
| 1-0 || Virtus Lanciano-Como || 1-1
|-
| 1-0 || Virtus Entella-Salernitana || 2-2
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''9ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 946 ⟶ 917:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 |24 ott.|| 0-1 || Ascoli-Crotone || 0-2 || rowspan=
|-
| 0-0 || Bari-Virtus Entella || 0-2
|-
| 2-1 || Brescia-Virtus Lanciano || 0-1
|-
| 4-1 || Cagliari-Trapani || 2-2
|-
| 1-1 || Como-Latina || 1-1
|-
| 2-0 || Livorno-Modena || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF |6 mar.
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|23 ott.|| 1-0 || Pescara-Pro Vercelli || 2-5 || bgcolor=#E0F0FF |5 mar.
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |24 ott.|| 1-1 || Salernitana-Cesena || 2-1 || bgcolor=#F0FFFF |7 mar.
|-
| 1-1 || Spezia-Avellino || 1-0 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF |5 mar.
|-
| 0-1 || Ternana-Perugia || 0-1
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|23 ott.|| 0-2 || Vicenza-Novara || 0-4
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''10ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 980 ⟶ 951:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |27 ott.|| 3-0 || Avellino-Ascoli || 4-3 || rowspan=
|-
| 3-1 || Cesena-Como || 3-1
|-
| 1-1 || Crotone-Brescia || 0-3 || bgcolor=#F0FFFF |11 mar.
|-
| 1-2 || Latina-Ternana || 0-0 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF |12 mar.
|-
| 1-1 || Modena-Spezia || 0-2
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|3 nov.|| 1-0 || Novara-Pescara || 2-1
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |27 ott.|| 0-0 || Perugia-Cagliari || 2-0 || bgcolor=#F0FFFF | 14 mar.
|-
| 0-1 || Pro Vercelli-Bari || 2-6 || bgcolor=#E0F0FF |12 mar.
|-
| 1-2 || Trapani-Vicenza || 2-1 || bgcolor=#F0FFFF | 13 mar.
|-
| 2-2 || Virtus Lanciano-Salernitana || 3-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |12 mar.
|-
| 0-0 || Virtus Entella-Livorno || 0-0
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''11ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 017 ⟶ 988:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |31 ott.|| 0-1 || Ascoli-Pro Vercelli || 1-1 || rowspan=
|-
| 1-1 || Bari-Novara || 2-1
|-
| 1-0 || Brescia-Latina || 2-2
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|2 nov.|| 2-0 || Cagliari-Vicenza || 2-0
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |31 ott.|| 2-0 || Cesena-Virtus Lanciano || 0-2
|-
| 1-1 || Como-Modena || 2-1
|-
| 2-0 || Livorno-Trapani || 0-1
|-
| 4-1 || Pescara-Crotone || 2-4 || bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|20 mar.
|-
| 1-1 || Salernitana-Perugia || 1-1 || bgcolor=#E0F0FF rowspan=1|19 mar.
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|1° nov.|| 0-0 || Spezia-Virtus Entella || 2-2 || bgcolor=#F0FFFF rowspan=1|18 mar.
|-
|bgcolor=#E0F0FF
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''12ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 051 ⟶ 1 022:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
|bgcolor=#E0F0FF
|-
|bgcolor=#F0FFFF
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |7 nov.|| 1-0 || Latina-Cesena || 0-3
|-
| 4-0 || Novara-Brescia || 0-0
|-
|bgcolor=#F0FFFF
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |7 nov.|| 1-2 || Pescara-Ternana || 0-1
|-
| 1-0 || Pro Vercelli-Livorno || 1-0
|-
| 5-1 || Trapani-Spezia || 2-1
|-
| 3-0 || Vicenza-Ascoli || 2-1
|-
| 2-2 || Virtus Entella-Como || 1-1
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''13ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 088 ⟶ 1 059:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=5 |15 nov.|| 1-0 || Ascoli-Perugia || 2-0 || rowspan=
|-
| 3-1 || Avellino-Latina || 0-3
|-
| 3-0 || Brescia-Trapani || 0-3
|-
| 0-2 || Cesena-Bari || 0-0 || bgcolor=#F0FFFF |4 apr.
|-
| 0-2 || Como-Pescara || 1-2 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF |2 apr.
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |14 nov.|| 2-2 || Livorno-Vicenza || 0-2
|-
| 1-0 || Modena-Pro Vercelli || 1-1
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |15 nov.|| 1-0 || Salernitana-Novara || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF |3 apr.
|-
| 0-3 || Spezia-Cagliari || 2-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |2 apr.
|-
| 1-2 || Ternana-Virtus Entella || 2-2
|-
| 1-1 || Virtus Lanciano-Crotone || 0-1 || bgcolor=#F0FFFF |1° apr.
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''14ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 122 ⟶ 1 093:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |21 nov.|| 3-0 || Crotone-Ternana || 2-1
|-
| 2-2 || Latina-Salernitana || 2-3
|-
| 1-0 || Novara-Spezia || 0-1
|-
| 4-0 || Perugia-Brescia || 2-2 || bgcolor=#F0FFFF |11 apr.
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |21 nov.|| 2-0 || Pro Vercelli-Como || 1-1 || bgcolor=#F0FFFF |10 apr.
|-
| 2-1 || Trapani-Modena || 4-1 || rowspan=3 bgcolor=#E0F0FF |9 apr.
|-
| 1-1 || Vicenza-Cesena || 1-1
|-
| 1-1 || Virtus Entella-Virtus Lanciano || 2-1
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''15ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 159 ⟶ 1 130:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |28 nov.|| 1-2 || Avellino-Perugia || 0-2
|-
| 4-0 || Brescia-Cagliari || 0-6
|-
|bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |28 nov.|| 1-1 || Como-Bari || 0-3 || rowspan=4 bgcolor=#E0F0FF |16 apr.
|-
| 0-1 || Livorno-Novara || 1-2
|-
| 0-1 || Modena-Virtus Entella || 0-1
|-
|bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |27 nov.|| 1-2 || Salernitana-Pro Vercelli || 1-1
|-
| 0-1 || Spezia-Crotone || 0-0 || bgcolor=#F0FFFF |15 apr.
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |28 nov.|| 2-0 || Ternana-Vicenza || 1-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |16 apr.
|-
| 2-1 || Virtus Lanciano-Latina || 2-2
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''16ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 193 ⟶ 1 164:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |5 dic.|| 2-0 || Crotone-Cesena || 1-2 || bgcolor=#F0FFFF |18 apr.
|-
| 3-1 || Latina-Livorno || 0-1 || rowspan=8 bgcolor=#E0F0FF |19 apr.
|-
| 4-1 || Novara-Virtus Lanciano || 1-2
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |5 dic.|| 2-2 || Pescara-Spezia || 1-0
|-
| 1-2 || Pro Vercelli-Ternana || 2-2
|-
| 2-1 || Trapani-Avellino || 3-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''17ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 230 ⟶ 1 201:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=4 |8 dic.|| 1-0 || Ascoli-Ternana || 3-1 || rowspan=
|-
| 1-0 || Avellino-Pro Vercelli || 1-1
|-
|
|-
| 0-0 || Cesena-Trapani || 1-2
|-
|
|-
|
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=2 |8 dic.|| 2-1 || Modena-Bari || 1-1 || bgcolor=#E0F0FF |23 apr.
|-
| 1-4 || Perugia-Novara || 2-2 || bgcolor=#F0FFFF |25 apr.
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |9 dic.||
|-
|
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''18ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 264 ⟶ 1 235:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |13 dic.||
|-
|
|-
| bgcolor=#E0F0FF
|-
| bgcolor=#F0FFFF
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 |12 dic.|| 2-0 || Pescara-Virtus Entella || 0-0
|-
| 2-0 || Pro Vercelli-Cesena || 1-2 || bgcolor=#F0FFFF |2 mag.
|-
| 2-0 || Salernitana-Ascoli || 2-2 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |30 apr.
|-
| 2-1 || Spezia-Latina || 0-0
|-
| 4-0 || Ternana-Como || 2-1 || bgcolor=#F0FFFF |1° mag.
|-
| 1-2 || Vicenza-Brescia || 1-0 || bgcolor=#E0F0FF |30 apr.
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''19ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 301 ⟶ 1 272:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=
|-
| 1-1 || Brescia-Spezia ||
|-
| 2-1 || Cagliari-Bari || 3-0 || bgcolor=#E0F0FF |6 mag.
|-
| 4-0 || Cesena-Ternana || 1-1 || rowspan=6 bgcolor=#F0FFFF |7 mag.
|-
| 0-1 || Como-Avellino || 1-1
|-
| 2-2 || Latina-Crotone || 1-1
|-
| bgcolor=#F0FFFF rowspan=2 |18 dic.|| 2-0 || Modena-Salernitana || 0-0
|-
| 4-1 || Perugia-Livorno || 1-1
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |19 dic.|| 1-1 || Trapani-Pro Vercelli || 1-1
|-
| 1-2 || Virtus Lanciano-Pescara || 0-4 || bgcolor=#E0F0FF |8 mag.
|-
| 4-1 || Virtus Entella-Vicenza || 1-2 || bgcolor=#F0FFFF |7 mag.
|}
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''20ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 335 ⟶ 1 306:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=6 |23 dic.|| 1-2 || Bari-Brescia || 3-2
|-
| 0-0 || Crotone-Trapani || 0-3
|-
| 1-3 || Livorno-Ascoli || 3-1
|-
| 0-0 || Novara-Cesena || 0-1
|-
| 1-0 || Pescara-Modena || 5-2
|-
| 0-1 || Pro Vercelli-Perugia || 2-1 || bgcolor=#F0FFFF |13 mag.
|-
| bgcolor=#F0FFFF |24 dic.|| 0-2 || Salernitana-Cagliari || 0-3 || bgcolor=#E0F0FF |14 mag.
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |23 dic.|| 1-1 || Spezia-Como || 0-4 || bgcolor=#F0FFFF |15 mag.
|-
| 1-1 || Ternana-Virtus Lanciano || 1-1 || rowspan=2 bgcolor=#E0F0FF |14 mag.
|-
| 1-1 || Vicenza-Latina || 1-2
|}
|}
<br />
{|
| width=
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=1
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
| bgcolor=#D3D3D3 |'''21ª giornata'''
| colspan=2 bgcolor=#90C0FF |'''
|-
!width=12% |
!width=10% |
Riga 1 372 ⟶ 1 343:
!width=12% |
|-
| bgcolor=#E0F0FF rowspan=
|-
| 0-0 || Brescia-Ternana || 2-3
|-
| 3-0 || Cagliari-Pro Vercelli || 2-1
|-
| 1-2 || Cesena-Avellino || 2-1
|-
| 2-1 || Como-Salernitana || 0-1
|-
| 0-1 || Latina-Pescara || 1-1
|-
| 3-0 || Modena-Novara || 0-4
|-
|bgcolor=#F0FFFF |19 gen.|| 0-1 || Perugia-Vicenza || 0-0
|-
|bgcolor=#E0F0FF rowspan=3 |27 dic.|| 1-0 || Trapani-Bari || 2-1
|-
| 2-1 || Virtus Lanciano-Livorno || 2-2
|-
| 1-2 || Virtus Entella-Crotone || 0-1
|}
| width=
|}
|}
== Spareggi ==
=== Play-off ===
Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A è assegnato tramite [[play-off]] a sei – strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale –, a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi con la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Gli incontri di semifinali e finali si svolgono con gare di andata e ritorno, mentre i turni preliminari prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella [[stagione regolare]].<ref>{{cita web|formato=PDF|url=http://www.legab.it/fileadmin/user_upload/pdf/ComunicatoUfficiale_Regolamento_Playoff_Playout.pdf|titolo=Campionato Serie B 2015/2016 – Programma eventuali gare play-off e play-out|editore=Lega Nazionale Professionisti Serie B|data=21 aprile 2016|accesso=21 aprile 2016|dataarchivio=28 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160428062638/http://www.legab.it/fileadmin/user_upload/pdf/ComunicatoUfficiale_Regolamento_Playoff_Playout.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
{{clear}}
====
{{Torneo quarti 1-2-2
|byes = 1
| RD1-seed1 = 5
| RD1-team1 = {{Calcio Bari|N}}
| RD1-score1 = 3
| RD1-seed2 = 8
| RD1-team2 = {{Calcio Novara|N}} {{Supplementari}}
| RD1-score2 = 4
| RD1-seed5 = 6
| RD1-team5 = {{Calcio Cesena|N}}
| RD1-score5 = 1
| RD1-seed6 = 7
| RD1-team6 = {{Calcio Spezia|N}}
| RD1-score6 = 2
| RD2-team1 = {{Calcio Novara|N}}
| RD2-score1-1 = 0
| RD2-score1-2 = 2
| RD2-seed2 = 4
| RD2-team2 = {{Calcio Pescara|N}}
| RD2-score2-1 = 2
| RD2-score2-2 = 4
| RD2-team3 = {{Calcio Spezia|N}}
| RD2-score3-1 = 0
| RD2-score3-2 = 0
| RD2-seed4 = 3
| RD2-team4 = {{Calcio Trapani|N}}
| RD2-score4-1 = 1
| RD2-score4-2 = 2
| RD3-team1 = {{Calcio Pescara|N}}
| RD3-score1-1 = 2
| RD3-score1-2 = 1
| RD3-score2-1 = 0
| RD3-score2-2 = 1
}}
==== Turno preliminare ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Cesena|N}} || 1-2 || '''{{Calcio Spezia|N}}''' || [[Cesena]], 24 maggio 2016
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Bari|N}} || 3-4 <small>([[Tempi supplementari|dts]])</small>|| '''{{Calcio Novara|N}}''' || [[Bari]], 26 maggio 2016
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
==== Semifinali ====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Spezia|N}} || 0-1 || {{Calcio Trapani|N}}|| [[La Spezia]], 28 maggio 2016
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Trapani|N}}'''|| 2-0 || {{Calcio Spezia|N}} || [[Erice]], 31 maggio 2016
|- bgcolor=#D3D3D3
| || || ||
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Novara|N}}|| 0-2 || {{Calcio Pescara|N}} || [[Novara]], 29 maggio 2016
|- bgcolor=#FFFFFF
| '''{{Calcio Pescara|N}}''' || 4-2 || {{Calcio Novara|N}}|| [[Pescara]], 31 maggio 2016
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
====
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Pescara|N}}||| 2-0 || {{Calcio Trapani|N}}|| [[Pescara]], 5 giugno 2016
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Trapani|N}} || 1-1 || bgcolor=#FFFF66 | ''' {{Calcio Pescara|N}}''' || [[Erice]], 9 giugno 2016
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
=== Play-out ===
Il play-out per la retrocessione in [[Lega Pro]] si disputa tra le squadre piazzatesi al diciannovesimo e al diciottesimo posto nella stagione regolare.<ref>Inizialmente previsti per il 26 maggio e il 30 maggio, sono stati posticipati al 4 giugno e all'8 giugno a causa delle irregolarità della Virtus Lanciano, con la possibilità di attribuzione di ulteriori punti di penalizzazione, tali da poter cambiare le squadre partecipanti al play-out. La sentenza emessa il 1º giugno non ha variato la classifica finale.</ref>
{| align=center style="font-size: 85%; text-align: center;" border=0 cellspacing=0 cellpadding=2 width=75%
|- bgcolor="D3D3D3"
! width=28%| !!width=8%| Risultati !!width=28%| !! width=36%| Luogo e data
|- bgcolor=#F5F5F5
| {{Calcio Virtus Lanciano|N}} || 1-4 || {{Calcio Salernitana|N}} || [[Lanciano]], 4 giugno 2016
|- bgcolor=#FFFFFF
| {{Calcio Salernitana|N}}|| 1-0 || bgcolor=#FFCCCC| '''{{Calcio Virtus Lanciano|N}}''' || [[Salerno]], 8 giugno 2016
|- bgcolor="D3D3D3"
|| || || ||
|}
== Statistiche ==
=== Squadre ===
==== Capoliste solitarie ====
{{Capoliste
|giornate= 42
|c1-nome= {{Calcio Livorno|N}} |c1-colore= #B24C4C |c1-da= 2 |c1-a= 4
|c2-nome= [[Cagliari Calcio|Cag]] |c2-colore= #0066CC |c2-da= 5 |c2-a= 5
|c3-nome= [[Cagliari Calcio|Cag]] |c3-colore= #0066CC |c3-da= 7 |c3-a= 7
|c4-nome= {{Calcio Crotone|N}}|c4-colore= red |c4-da= 8 |c4-a= 10
|c5-nome= {{Calcio Cagliari|N}} |c5-colore= #0066CC |c5-da= 12 |c5-a= 15
|c6-nome= {{Calcio Crotone|N}} |c6-colore= red |c6-da= 16 |c6-a= 19
|c7-nome= {{Calcio Cagliari|N}} |c7-colore= #0066CC |c7-da= 20 |c7-a= 21
|c8-nome= {{Calcio Crotone|N}} |c8-colore= red |c8-da= 22 |c8-a= 23
|c9-nome= {{Calcio Cagliari|N}} |c9-colore= #0066CC |c9-da= 24 |c9-a= 29
|c10-nome= {{Calcio Crotone|N}} |c10-colore= red |c10-da= 30 |c10-a= 32
|c11-nome= [[Cagliari Calcio|Cag]] |c11-colore= #0066CC |c11-da= 33 |c11-a= 33
|c12-nome= {{Calcio Crotone|N}} |c12-colore= red |c12-da= 34 |c12-a= 40
|c13-nome= {{Calcio Cagliari|N}} |c13-colore= #0066CC |c13-da= 41 |c13-a= 42
}}
==== Classifica in divenire ====
<div style="overflow:auto">
{| class="wikitable sortable nowrap" style="text-align:center; font-size:85%;"
!rowspan=2|
!1ª!!2ª!!3ª!!4ª!!5ª!!6ª!!7ª!!8ª!!9ª!!10ª!!11ª!!12ª!!13ª!!14ª!!15ª!!16ª!!17ª!!18ª!!19ª!!20ª!!21ª!!22ª!!23ª!!24ª!!25ª!!26ª!!27ª!!28ª!!29ª!!30ª!!31ª!!32ª!!33ª!!34ª!!35ª!!36ª!!37ª!!38ª!!39ª!!40ª!!41ª!!42ª
|-
!&
|-
!Ascoli
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Avellino
|
|-
!Bari
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Brescia
|
|-
!Cagliari
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Cesena
|
|-
!Como
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Crotone
|
|-
!Latina
|1||2||3|
|- style="background:#FFFFFF"
!Livorno
|
|-
!Modena
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Novara
||-1
|-
!Perugia
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Pescara
|
|-
!Pro Vercelli
||3||4||5||5||5||5||5||8||8||8||11||14||14||17||20||20||20||23||24||24||24||24||24||24||27||28||28||29||30||33||33||34||37||38||39||40||41||42||42||43||46||46
|- style="background:#FFFFFF"
!Salernitana
|
|-
!Spezia
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Ternana
||0||1||1||1||1||4||4||7||7||10||10||13||13||13||16||19||19||22||22||23||24||27||27||30||30||33||36||36||36||36||37||40||43||44||44||44||45||45||48||49||50||53
|-
!Trapani
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Vicenza
||3||4||5||6||7||10||11||11||11||14||14||17||18||19||19||20||20||20||20||21||24||27||27||28||28||29||30||30||31||31||31||31||34||37||38||41||42||42||45||48||48||49
|-
!Virtus Entella
|
|- style="background:#FFFFFF"
!Virtus Lanciano
|
|-
|}</div>
;<small>
*<small>Ascoli-Virtus Entella della 1ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 2ª e la 3ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.</small>
*<small>Novara-Pescara della 10ª giornata è stata effettivamente giocata tra l'11ª e la 12ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.</small>
*<small>Perugia-Vicenza della 21ª giornata è stata effettivamente giocata tra la 22ª e la 23ª giornata, pertanto la tabella potrebbe rispecchiare solo in parte il reale andamento delle squadre in quel periodo di tempo.</small>
==== Classifiche di rendimento ====
{{Colonne}}
===== Rendimento andata-ritorno =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Andata'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Ritorno'''
|-
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 538 ⟶ 1 580:
!width=13%|
|-
| Cagliari ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Crotone ||
|-
| Novara || 40<ref>38 contando i 2 punti di penalizzazione</ref> || Cagliari || 37
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
contando i 3 punti di penalizzazione ricevuti in totale nel girone di ritorno</ref>
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
| Pro Vercelli ||
|-bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
| V. Lanciano ||
|- bgcolor=#f5f5f5
| Como ||
|}
{{Colonne spezza}}
===== Rendimento casa-trasferta =====
{| border=0 cellspacing=0 cellpadding=0 style="font-size: 85%;" width=90%
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Casa'''
| colspan=2 bgcolor=#D3D3D3 |'''Trasferta'''
|-
!width=37%|
!width=13%|
Riga 1 595 ⟶ 1 637:
!width=13%|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|-bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
|
|-
|
|- bgcolor=#f5f5f5
| Como ||
|}
{{Colonne fine}}
==== Primati Stagionali ====
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Cagliari (25)
* Minor numero di vittorie: Como (5)
* Maggior numero di pareggi: Como e Salernitana (18)
* Minor numero di pareggi: Ascoli, Cagliari e Ternana (8)
* Maggior numero di sconfitte: Modena (22)
* Minor numero di sconfitte: Crotone (6)
* Miglior attacco del torneo: Cagliari (78 gol fatti)
* Peggior attacco del torneo: Modena (37 gol fatti)
* Miglior difesa del torneo: Novara (35 gol subiti)
* Peggior difesa del torneo: Avellino (66 gol subiti)
* Miglior differenza reti del torneo: Cagliari (+37)
* Peggior differenza reti del torneo: Como (-25)
* Miglior serie positiva:: Trapani (27ª-42ª) (16)
* Peggior serie negativa: Como (6ª-20ª) (15)
'''''Partite'''''
* Partita con maggior numero di gol: Bari-Pro-Vercelli 6-2 (8)
* Partita con maggiore scarto di gol: Cagliari-Brescia 6-0 (6)
* Partita con più espulsi: Salernitana-Cagliari, Salernitana-Pescara, Latina-Virtus Entella e Livorno-Virtus Lanciano (3)
*
=== Individuali ===
==== Classifica marcatori ====
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori|reti=
{{Classifica marcatori/fine}}
{| class="wikitable sortable"
! Club
! Pos.
! Media
! Totale
! Abbonamenti
|-
| Bari
| 1
| {{TA|21 413}}
| {{TA|449 677}}
| {{TA|11 026}}
|-
| Cagliari
| 2
| {{TA|12 475}}
| {{TA|261 978}}
| {{TA|4 545}}
|-
| Cesena
| 3
| {{TA|12 207}}
| {{TA|256 345}}
| {{TA|9 715}}
|-
| Salernitana
| 4
| {{TA|12 148}}
| {{TA|255 115}}
| {{TA|5 418}}
|-
| Perugia
| 5
| {{TA|9 243}}
| {{TA|194 113}}
| {{TA|6 800}}
|-
| Pescara
| 6
| {{TA|8 111}}
| {{TA|170 333}}
| {{TA|1 822}}
|-
| Vicenza
| 7
| {{TA|7 680}}
| {{TA|161 284}}
| {{TA|5 981}}
|-
| Brescia
| 8
| {{TA|7 663}}
| {{TA|160 929}}
| {{TA|5 464}}
|-
| Spezia
| 9
| {{TA|7 265}}
| {{TA|152 558}}
| {{TA|5 778}}
|-
| Crotone
| 10
| {{TA|7 061}}
| {{TA|148 276}}
| {{TA|3 676}}
|-
| Ascoli
| 11
| {{TA|6 575}}
| {{TA|138 067}}
| {{TA|3 810}}
|-
| Avellino
| 12
| {{TA|6 315}}
| {{TA|132 625}}
| -
|-
| Livorno
| 13
| {{TA|6 178}}
| {{TA|129 735}}
| {{TA|4 363}}
|-
| Trapani
| 14
| {{TA|5 088}}
| {{TA|106 854}}
| {{TA|2 712}}
|-
| Modena
| 15
| {{TA|5 017}}
| {{TA|105 354}}
| {{TA|2 919}}
|-
| Novara
| 16
| {{TA|4 890}}
| {{TA|102 693}}
| {{TA|3 055}}
|-
| Ternana
| 17
| {{TA|3 877}}
| {{TA|81 425}}
| {{TA|1 729}}
|-
| Como
| 18
| {{TA|3 262}}
| {{TA|68 496}}
| {{TA|1 397}}
|-
| Latina
| 19
| {{TA|3 118}}
| {{TA|65 469}}
| {{TA|1 926}}
|-
| Pro Vercelli
| 20
| {{TA|3 047}}
| {{TA|63 981}}
| {{TA|1 740}}
|-
| Virtus Lanciano
| 21
| {{TA|2 732}}
| {{TA|57 367}}
| {{TA|1 693}}
|-
| Virtus Entella
| 22
| {{TA|2 172}}
| {{TA|45 620}}
| {{TA|946}}
|}
== Note ==
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|n=Categoria:Serie B 2015-2016 (calcio)}}
== Collegamenti esterni ==
*
* {{cita web|http://www.transfermarkt.it/jumplist/startseite/wettbewerb/IT2|Statistiche e profili su Transfermarkt.it}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/07-08-2014/calendario-serieb-2014-2015-9069925965.shtml|Calendario su Gazzetta.it}}
{{Serie B storico}}
{{Calcio in Italia 2015-2016}}
{{portale|calcio}}
[[Categoria:Calcio nel 2015]]
[[Categoria:Calcio nel 2016]]
[[Categoria:Campionato italiano di calcio Serie B|
|