Haselhorst (metropolitana di Berlino): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: ISBN = {{NoISBN}} → isbn=no |
|||
| (19 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|metropolitana di Berlino}}
{{
|città=Berlino
|simbolo=U-Bahn.svg
|nome=Haselhorst
|immagine=UBahnhofHaselhorst.JPG
|didascalia=
Riga 10 ⟶ 9:
|inaugurazione=1984
|stato attuale=in uso
|linea=[[
|localizzazione=[[Berlino-Haselhorst]]▼
|tipologia=stazione sotterranea, con banchina ad isola
▲ |localizzazione=
|interscambio=
|note=
}}
{{Metropolitana di Berlino/Linea U7}}
La '''stazione di Haselhorst''' è una stazione della [[metropolitana di Berlino]], sulla [[Linea U7 (metropolitana di Berlino)|linea U7]]. Prende il nome dall'[[Haselhorst (Berlino)|omonimo quartiere]].
È posta sotto tutela monumentale (''Denkmalschutz'').<ref>{{cita web|url=http://www.stadtentwicklung.berlin.de/denkmal/liste_karte_datenbank/de/denkmaldatenbank/daobj.php?obj_dok_nr=09096870|titolo=U-Bahnlinie 7|lingua=de|accesso=22 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180523011530/http://www.stadtentwicklung.berlin.de/denkmal/liste_karte_datenbank/de/denkmaldatenbank/daobj.php?obj_dok_nr=09096870|urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
La stazione di Haselhorst fu progettata come parte del prolungamento della [[Linea U7 (metropolitana di Berlino)|linea 7]] dall'allora capolinea di [[Rohrdamm (metropolitana di Berlino)|Rohrdamm]] a [[Rathaus Spandau (metropolitana di Berlino)|Rathaus Spandau]]; tale tratta venne aperta all'esercizio il 1º ottobre [[1984]]<ref>{{cita|Lemke
Nel [[2017]] la stazione, insieme ad altre sei stazioni della stessa linea, venne posta sotto tutela monumentale (''Denkmalschutz'') quale importante esempio di [[architettura postmoderna]].<ref>{{Cita news |lingua = de |url = http://www.berliner-zeitung.de/26272530 |titolo = U7-Bahnhöfe unter Denkmalschutz |pubblicazione = [[Berliner Zeitung]] |data = 28 marzo 2017 |urlmorto = sì }}</ref>
== Strutture e impianti ==
{{S sezione||metropolitane}}
Il progetto architettonico della stazione fu elaborato da [[Rainer G. Rümmler]].<ref>{{Cita libro |titolo = S- und U-Bahnarchitektur in Berlin |autore = Hans-Werner Klünner |editore = Felgentreff & Goebel |città = Berlino (Ovest) |anno = 1985 |lingua = de |p = 78 |isbn=no }}</ref>
== Note ==
Riga 30 ⟶ 33:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|titolo = Berliner U-Bahn|autore = Ulrich Lemke, Uwe Poppel|editore = Alba|città = Düsseldorf|anno = 1992|lingua = de|edizione = 3|ISBN = 3-87094-346-7|cid = Lemke e Poppel (1992)}}
==Voci correlate==
* [[Haselhorst (Berlino)]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{portale|Germania|trasporti}}
[[Categoria:Stazioni della metropolitana di Berlino]]▼
[[Categoria:Berlino-Haselhorst]]
▲[[Categoria:Stazioni della linea U7 della metropolitana di Berlino]]
[[Categoria:Architetture di Rainer G. Rümmler]]
| |||