Quando si ama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
(69 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{FictionTV
|
| immagine = Quando si ama.JPG
| regista = Andrew Lee <br> Matthew Penn <br> David Pressman <br> Robert Scinto
| titolo originale = Loving
| paese = Stati Uniti d'America
| anno prima visione = [[1983]] - [[1995]]
| tipo fiction = serial TV
| genere =
| genere 2 =
| durata = 21 min
| lingua originale = inglese
| aspect ratio = 4:3
| ideatore = [[Agnes Nixon]]<br />[[Douglas Marland]]
|sceneggiatore = Dana Herko <br> Tony Lang <br> Michelle Poteet Lisanti <br> Laurie McCarty <br> Juliette Mann <br> Agnes Nixon <br> Addie Walsh |
|attori = *[[Wesley Addy]]: Cabot Alden
*[[Augusta Dabney]], [[Celeste Holm]], [[Patricia Barry]]: Isabelle Alden
*[[Shannon Eubanks]], [[Callan White]]: Ann Alden Forbes
*[[John Shearin]], [[Peter Brown (attore)|Peter Brown]]: Roger Forbes
*[[Perry Stephens]], [[Christopher Cass]]: Jack Forbes
*[[Susan Walters]], [[O'Hara Parker]]: Lorna Forbes
*[[James Horan]], [[Larkin Malloy]], [[Dennis Parlato]]: Clay Alden
*[[Christine Tudor Newman]], [[Elizabeth Savage]]: Gwyneth Alden
*[[Christopher Marcantel]], [[Linden Ashby]]: Curtis Alden
*[[Noelle Beck]]: Trisha Alden
*[[Ron Nummi]], [[Brian Fitzpatrick]]: Rick Stewart Alden
*[[Jennifer Ashe]], [[Britt Helfer]]: Lily Slater
*[[John Cunningham]]: Garth Slater
*[[Ann Williams]]: June Slater
*[[Peter Davies]]: padre Jim Vochek
*[[Susan Keith]]: Shana Sloane Vochek
*[[Patricia Kalember]]: Merrill Vochek
*[[Marilyn Mcintyre]], [[Elizabeth Barr]]: Noreen Vochek Donovan
*[[James Kiberd]]: Mike "Asso" Donovan
*[[Lauren-Marie Taylor]]: Stacey Donovan Forbes
Riga 41 ⟶ 39:
*[[Noah Keen]], [[George L. Smith]]: Patrick Donovan
*[[Anthony Herrera]]: Dane Hammond
*[[Ed Moore]]: Harry Sowolsky
*[[John R. Johnston]]: Steve Sowolsky
*[[Jane Powell]]: Rebecca Beecham (1985-1986)
*[[Kathleen Mccall]]: Arizona Beecham
*[[Alexandra Wilson]]: April Hathaway
Riga 55 ⟶ 50:
*[[Timothy Owen]]: Rob Carpenter
*[[Jeff Gendelman]]: Nick Dinatos
*[[Bernard Barrow]]: Louie Slavinsky
*[[Nada Rowand]]: Kate Rescott Slavinsky
*[[Roya Megnot]], [[Lisa Peluso]]: Ava Rescott
*[[Michael Sergio]]: Gus
*[[Larry Haines]]: Neal Warren
*[[Mary Lynn Blanks]]: Jenny Baylor
*[[Steven Gilborn]]: avv. Sam Fletcher
*[[Randolph Mantooth]], [[Robert Dubac]]: Alex Masters
*[[Mark Pinter]]: Dan Hollister
*[[Deborah H. Quail]]: Carrie Davis
*[[Jane Cecil]]: Cynthia Hunnicut
*[[John O'Hurley]]: Jonathan
*[[Nicole-Orth Pallavicini]]: dr.ssa Joanne Sacks
*[[George Hall]]: padre Mc Neal
*[[Rebecca Staab]], [[Colleen Dion]]: Cecilia Thompson
Riga 68 ⟶ 69:
*[[Dan Patrick Brady]]: Spider Smith
*[[Daren Kelly]]: Peter Prescott
*[[Jean LeClerc (attore)|Jean LeClerc]]: Jeremy Hunter
*[[Judith Hoag]], [[Pamela Saunders]]: Lotty Bates
*[[Luke Perry]]: Ned Bates
*[[Teri Polo]]: Kristin Larsen
*[[Matthew Cowles]]: Eban Japes
*[[Laura Wright]]: Ally Rescott
*[[Michael Weatherly]]: Cooper Alden
*[[Colleen Quinn]]: Carly Rescott Alden
*[[Robert Tyler]]: Trucker Mc Kenzie
*[[Rena Sofer]]: Amelia "Rocky" Mc Kenzie Domecq
*[[Rick Telles]]: Rio Domecq
*[[Marisol Massey]]: Abril Domecq Alden
*[[John Danelle]]: tenente Art Hindman
*[[Eric Griffin]]: Dave Hindman
*[[Ilene Kristen]]: Norma Gilpin
*[[Walter Bobbie]]: Danny & Wally Anderson
*[[Mickey Jones]]: Chris Farber
*[[Catherine Hickland]]: Tess Wilder
Riga 80 ⟶ 91:
*[[Jessica Collins (attrice 1971)|Jessica Collins]], [[Elizabeth Mitchell]]: Dinah Lee Mayberry
*[[Rebecca Gayheart]]: Hannah Mayberry
*[[Louise Stubbs]]: Minnie Madden
*[[Linda Cook]]: Egypt Jones Masters
| doppiatori italiani =
*[[Renato Cominetti]]: Cabot Alden
*[[Gemma Griarotti]]: Isabelle Alden
*[[Noemi Gifuni]]: Ann Alden
*[[Claudia Balboni]]: Lorna Forbes
*[[Claudio De Angelis]]: Curtis Alden
*[[Vira Silenti]]: Gwyneth Alden
*[[Roberta Pellini]]: Trisha Alden
*[[Giancarlo Prete]]: Padre Jim Vocheck
*[[Daniela Nobili]]: Shana Sloane Alden
*[[Luigi Montini]]: Harry Sowolsky
*[[Francesco Bulckaen]]: Steve Sowolsky
*[[Paola Piccinato]]: Kate Rescott
*[[Anna Leonardi]] (1ª voce), [[Claudia Catani]] (2ª voce): Stacey Donovan Forbes
*[[Monica Gravina]]: Ava Rescott Alden
*[[Anna Melato]]: Marty Edison
*[[Margherita Sestito]]: Lily Slater
*[[Laura Lenghi]]: Kelly Conway
*[[Claudia Catani]]: Carrie Davis
*[[Alessandra Korompay]]: Cecilia Thompson
*[[Melina Martello]]: Dolly Jones, Egypt Jones
*[[Lorenza Biella]]: Lotty Bates, Rita Mae Bristow, Arizona Bichum
*[[Alessio Cigliano]]: Ned Bates
*[[Paolo Maria Scalondro]]: Trucker McKenzie
*[[Angiola Baggi]]: Dr. Angie Ubbard
|musicista = Tony De Vita <br> Fredy Mancini |produttore = Heidi Adam (Associato) <br> Joseph Stuart<br />Joseph Hardy<br />Mary-Ellis Bunim<br />Jacqueline Babbin<br />Fran Sears<br />Haidee Granger<br />Josie Emmerich<br />Jean Dadario Burke
|produttore esecutivo = Jo Ann Emmerich | casa produzione = Dramatic Creations Inc.
| inizio prima visione = 27 giugno 1983
| fine prima visione = 10 novembre 1995
| rete TV = [[American Broadcasting Company|ABC]]
| inizio prima visione in italiano = 15 settembre 1986
| fine prima visione in italiano = 10 marzo 1999
| rete TV italiana = [[Rai 2]]
| spin-off = ''[[The City (soap opera)|The City]]''
}}
'''''Quando si ama''''' (''Loving'') è stata una [[soap opera]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] creata da [[Agnes Nixon]] e [[Douglas Marland]]. È andata in onda sulla [[American Broadcasting Company|ABC]] dal 27 giugno [[1983]] al 10 novembre [[1995]]. In [[Italia]] è stata trasmessa da [[Rai 2]] dal 15 settembre [[1986]] al 10 marzo [[1999]].
==Trama==
La soap narrava le storie di quattro famiglie benestanti (
Mentre in patria la soap non conobbe mai picchi di audience e rimase sempre agli ultimi posti della classifica di ascolto del daytime, in Italia il successo fu strepitoso e gli ascolti arrivarono a toccare i 5 milioni di spettatori, cosa che
Tra gli attori
===Da ''
Il 10 novembre [[1995]] visti i bassi ascolti, la [[American Broadcasting Company|ABC]] decise di chiudere dopo 12 anni ''Loving'' offrendo però agli sceneggiatori la possibilità di realizzare una nuova soap opera che avesse una continuità con il serial appena cancellato; i produttori e gli sceneggiatori accettarono e dunque decisero di mettere in scena un misterioso serial-killer che seminava il panico a Corinto, uccidendo quasi tutti i personaggi principali (tra cui Curtis e Isabelle Alden, Jeremy Hunter e Stacey Forbes, unico personaggio presente sin dal primo episodio della soap opera); l'assassino era Gwyneth Alden, altro personaggio storico di ''Quando si ama'' che in seguito, scoperta e pentitasi di quello che aveva fatto, si suiciderà.
I pochi sopravvissuti alla strage, tra cui Sydney Chase (interpretata da [[Morgan Fairchild]]) decidono di lasciarsi alle spalle questa orribile esperienza abbandonando Corinto e trasferendosi a [[New York]], nel quartiere di [[SoHo (New York)|SoHo]], dove iniziano una nuova vita venendo a contatto con nuovi personaggi: fu così che nacque la nuova soap opera della [[American Broadcasting Company|ABC]] intitolata ''[[The City (soap opera)|The City]]'' (inedita in Italia): questo nuovo serial però non registrò ascolti soddisfacenti tanto che nel marzo [[1997]], ad appena un anno e mezzo dal suo inizio, venne soppresso dal network e sostituito da ''[[Port Charles]]'', [[spin-off (mass media)|spin-off]] della storica soap opera ''[[General Hospital]]''.
==La programmazione italiana==
La soap andò in onda su Rai 2 a partire dal settembre [[1986]] in orario pomeridiano al posto di ''[[Capitol (soap opera)|Capitol]]'' (che fu trasferito in
== Il doppiaggio italiano ==
Riga 117 ⟶ 151:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://www.tvrage.com/shows/id-4305|titolo=Quando si ama|sito=TVRage|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120925000054/http://www.tvrage.com/shows/id-4305|dataarchivio=25 settembre 2012}}
{{portale|televisione}}
|