Cuore cattivo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (25 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Cuorecattivo.jpg
|didascalia = Una scena del film
|lingua originale = ita
|paese = [[Italia]]▼
|anno uscita = 1995
▲|paese= [[Italia]]
|genere 1 = Noir
|genere 2 = Giallo
|genere 3 = Poliziesco
|genere 4 = Thriller
|regista = [[Umberto Marino]]▼
▲|regista= [[Umberto Marino]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros. Italia]]
▲|soggetto= [[Umberto Marino]]
|attori = * [[Kim Rossi Stuart]]: Claudio Scalise▼
▲|sceneggiatore= [[Umberto Marino]]
* [[Cecilia Genovesi]]: Esther Cipriani
▲|produttore= Dania Film, Globe Film, [[RAI – Radiotelevisione Italiana|RAI]]
* [[Massimo Wertmüller]]: Massimo Salvadori▼
* [[Ludovica Modugno]]: madre di Esther
▲*[[Kim Rossi Stuart]]: Claudio Scalise
* [[
* [[Mauro Leuce]]: capitano dei NOCS
▲*[[Massimo Ghini]]: Il Commissario
* [[Clarita Gatto]]: Miriam▼
▲*[[Massimo Wertmüller]]: Massimo Salvadori
* [[
▲*[[Massimo Popolizio]]: Ministro
* [[Gianluca Gugliarelli]]: Romano, il cameraman
* [[
▲*[[Clarita Gatto]]: Miriam
* [[
|fotografo = [[Alessio Gelsini Torresi]]▼
▲*[[Valerio Mastandrea]]: Poliziotto Inzerillo
|montatore = [[Simona Paggi]]▼
|musicista = [[Francesco Verdinelli]]▼
|scenografo = [[Stefano Giambanco]]▼
▲*[[Paolo Calabresi]]: Giornalista televisivo
▲|fotografo= [[Alessio Gelsini Torresi]]
▲|montatore= [[Simona Paggi]]
▲|musicista= [[Francesco Verdinelli]]
▲|scenografo= [[Stefano Giambanco]]
▲|costumista= [[Stefano Giambanco]]
}}
'''''Cuore cattivo''''' è un [[film]] del
▲'''''Cuore cattivo''''' è un [[film]] del [[1995]] diretto da [[Umberto Marino]], tratto dalla commedia ''Dove nasce la notizia''.
==Trama==
Estate, periferia di [[Roma]]: due ragazzi si preparano a rapinare una tabaccheria, ma vengono
La polizia, già in allerta, arriva La richiesta viene esaudita e Salvadori arriva con il suo cameraman realizzando l'intervista ==Sceneggiatura==
Il film è la trasposizione cinematografica dell'opera teatrale ''Dove nasce la notizia'' scritta e diretta da [[Umberto Marino]] ed interpretato in teatro dagli stessi attori ([[Kim Rossi Stuart]], [[Cecilia Genovesi]], [[Massimo Wertmüller]] e [[Ludovica Modugno]]). S'ispira ad un generico fatto di cronaca, quasi ordinario e marginale nelle periferie italiane e romane nello specifico.
==Colonna sonora==
Il film è percorso interamente da due soli brani: una è la canzone
==Accoglienza==
===Critica===
[[Tullio Kezich]] paragona il film a [[Quel pomeriggio di un giorno da cani]] del [[1975]] con [[Al Pacino]], fondato sul principio dell'assedio e sull'influenza dei media fra cinica manipolazione e
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Umberto Marino]]
| |||