Maria Latella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amirzat (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(92 versioni intermedie di 61 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Maria Latella - International Journalism Festival 2015.JPG|thumb|Maria Latella al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.]]
{{Bio
|Nome = Maria
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|AttivitàAltre = , [[opinionista]], [[conduttore radiofonico|conduttrice radiofonica]]
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = bloggerconduttrice televisiva
|Attività3 = conduttrice televisivascrittrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , attualmenteconduttrice fratv leper conduttrici[[Rai di3]], e per [[Sky TGRadio 24]]
|Immagine = Maria Latella - International Journalism Festival 2015.JPG
[[File:Maria|Didascalia Latella= - International Journalism Festival 2015.JPG|thumb|Maria Latella al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.]]
}}
 
== Biografia ==
Nata a [[Reggio Calabria]], [['Ndrina Latella|discendente dei Latella]] ha vissuto a [[Sabaudia]] per i primi 18 anni di vita e poi a [[Genova]], città dove si è laureata in legge, fino al 1990<ref>{{Cita news|url=http://www.leadingmyself.it/intervista-leader-a-maria-latella-crederci-sempre-arrendersi-mai/|titolo=Intervista Leader a Maria Latella: "Crederci sempre. Arrendersi mai" - LeadingMyself|pubblicazione=LeadingMyself|data=27 ottobre 2014|accesso=20 novembre 2017}}</ref>.
Nata in Calabria, ha vissuto a Sabaudia per i suoi primi 18 anni e poi a Genova fino al 1990.
 
È giornalista professionista, iscritta nell'albo dell'Ordine del Lazio dal 1983<ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/chi-e-maria-latella/curiosita/|titolo=Chi è Maria Latella di Radio 24}}</ref>. Ogni mattina è su [[Radio 24]] con ''24 Mattino'' e la domenica con ''Nessuna è perfetta'', programma dedicato ai temi della parità di genere e della formazione.
Maria Latella è giornalista multimediale, con un blog, [http://www.ilmessaggero.it/blog/maria&#x20;latella/tendenza&#x20;latella/55.shtml Tendenza Latella], e una costante presenza su [[Twitter]]. Da dieci anni punto di riferimento dell'informazione politica di [[SkyTg24]], conduce ogni domenica il suo programma, "L'Intervista", che ha ricevuto il [[Premio Ischia]] come miglior programma di attualità e politica.
 
Dal 2005 punto di riferimento dell'informazione politica di [[Sky TG24]], conduce ogni sabato il suo programma, ''L'Intervista'', che ha ricevuto il [[Premio Ischia internazionale di giornalismo|Premio Ischia]] come miglior programma di attualità e politica.<ref>{{Cita web|autore=Riccardo Latella, Antonio Gonzalez, Daniel Bonifacio, Jose Maria Benlloch, Paul LECOQ, Georgios Konstantinou|url=https://doi.org/10.36227/techrxiv.21388863|titolo=Exploiting Cherenkov radiation with BGO-based metascintillators|sito=doi.org|data=2023-11-08|accesso=2025-02-05}}</ref>
[[Editorialista]] del quotidiano romano «[[Il Messaggero]]», fa parte del board del Centro Studi Americani e del board Education di Samsung. Ha lavorato per il gruppo [[Rizzoli-Corriere della Sera]] per ventitré anni, prima inviata di politica per il [[Corriere della Sera]] e poi direttore, dal [[2005]], del settimanale "Anna". Nel [[2006]] guida la trasformazione del periodico nel nuovo "A".
 
[[Editorialista]] del quotidiano romano ''[[Il Messaggero]]'', fa parte del consiglio del Centro Studi Americani. Ha lavorato per il gruppo [[Rizzoli-Corriere della Sera]] per ventitré anni, prima inviata di politica per il ''[[Corriere della Sera]]'' e poi direttrice, dal [[2005]], del settimanale ''[[Annabella (periodico)|Anna]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.made-in-italy.com/italian-fashion/magazines|titolo=Italian Fashion, Beauty and Style Magazines {{!}} Made-In-Italy.com|data=7 gennaio 2011|lingua=en|accesso=20 novembre 2017}}</ref>. Nel [[2006]] guida la trasformazione del periodico nel nuovo ''A''<ref>{{Cita news |url=https://www.ilmattino.it/spettacoli/libri/maria_latella_libro_potere_donne_berlusconi_madia_severino-905625.html |titolo=Da Barbara Berlusconi a Marianna Madia, da Paola Severino a Paola Cortellesi: “Il potere delle donne” è l'ultimo libro di Maria Latella |accesso=20 novembre 2017}}</ref>.
È sposata con il pubblicitario inglese Alasdhair Macgregor-Hastie Vice President della francese BETC. Ha una figlia, Alice, creative director a Berlino. Vive tra Milano, Roma e Parigi.
 
===Vita privata===
È sposata con il pubblicitario inglese Alasdhair Macgregor-Hastie, vicepresidente dell'agenzia pubblicitaria francese ''BETC''<ref>{{Cita news |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1270085/Maria-Latella--sposa-a-Parigi--Lario-testimone-e-Rachida-celebrante.html |titolo=Maria Latella, sposa a Parigi: Lario testimone e Rachida celebrante |accesso=20 novembre 2017}}</ref>. Ha una figlia, Alice, direttrice creativa a Berlino<ref>{{Cita web |url=http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/maria-latella-dall-infanzia-a-sabaudia-agli-sgambetti-dei-colleghi-il-libro-509833.html |titolo=Maria Latella, dall'infanzia a Sabaudia agli sgambetti dei colleghi. Il libro - Affaritaliani.it |accesso=15 gennaio 2019}}</ref>. Vive dividendosi tra Roma, Milano e Parigi.<ref>{{Cita web|autore=Carlo Camporeale, Melissa Latella|url=https://doi.org/10.22541/essoar.172745063.31827057/v1|titolo=Stochastic dynamics of coastal dune vegetation|sito=doi.org|data=2024-09-27|accesso=2025-02-05}}</ref>
 
== Carriera ==
Dopo aver vinto una borsa di studio della [[Federazione Nazionale Stampa Italiana|FNSI]] e della [[Federazione italiana editori giornali|FIEG]], è stata assunta nel quotidiano genovese [[Il Secolo XIX]], dove ha lavorato come cronista di giudiziaria e poi come inviata. In quegli anni ha collaborato con il network televisivo americano [[NBC]], nella cui sede di New York ha maturato uno stage.
 
Dal 1990 al 2005 e'è stata al Corriere della Sera, prima a Milano e poi a Roma come inviata per la politica.
Dal 2005 al 2013 è stata direttore del settimanale "[[Annabella (periodico)|Anna"]], rinnovandolo anche nella testata che è diventata "A" nel 2006.
Dal 2013 è editorialista per il Quotidianoquotidiano romano «[[Il Messaggero]]» sulla cui edizione online gestisce anche Il blog [http://www.ilmessaggero.it/blog/maria&#x20;latella/tendenza&#x20;latella/55.shtml Tendenza Latella].
 
Dai tempi dello stage alla Nbc, i suoi rapporti con gli Stati Uniti sono rimasti intensi. È stata US visitor per due volte negli anni 80, ha seguito molte campagne presidenziali americane, da quella tra Bush padre e Dukakis (1988) alle convention democratiche a Boston (Kerry candidato) e repubblicane a New York ([[George W. Bush]] candidato), fino alla convention di Denver (Colorado) in cui [[Barack Obama]] sconfisse [[Hillary Clinton]].
'''<u>Televisione</u>'''
 
Nel 2016 è stata invitata dall'Institute of politics dell'università di Chicago (politics.uchicago.edu) dove nella primavera dello stesso anno ha tenuto corsi sul populismo in Europa.
Ha esordito nel 1996 su Rai Tre con "Dalle venti alle venti", programma di informazione politica.
Nel 1998 ha condotto, sempre su Rai Tre, Salomone, un talk show di prima serata dedicato ai temi della giustizia civile.
Nel 2005 è stata chiamata da [[Sky TG 24|Skytg24]] alla conduzione del programma di attualità e politica Skytg24 Pomeriggio e da allora è uno dei volti noti della pay tv con il programma «L'Intervista», nel quale ospita ogni domenica autorevoli protagonisti della politica, dell'economia e della cultura.
 
Nel 2019 le viene conferito alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] il Premio America della [[Fondazione Italia USA]].
'''<u>Radio</u>'''
 
'''<u>===Televisione</u>'''===
Nel 2003 ha condotto su [[Radio 24]] L'Utopista.
Ha esordito nel 1996 su [[Rai Tre3]] con "''Dalle venti alle venti"'', programma di informazione politica.
Tra il 2004 e il 2005, sempre su Radio 24, ogni sabato ha condotto la rassegna stampa dedicata ai settimanali italiani e stranieri.
Nel 1998 ha condotto, sempre su Rai Tre3, ''Salomone'', un talk show di prima serata dedicato ai temi della giustizia civile.
Dal 2006 al 2015 ha avuto un appuntamento fisso con gli ascoltatori di [[RTL 102.5]] nel programma condotto da Fulvio Giuliani e Giusi Legrenzi.
Nel 2005 è stata chiamata da [[Sky TG24]] alla conduzione del programma di attualità e politica ''Sky TG 24 Pomeriggio'' e da allora è uno dei volti noti della pay tv con il programma ''L'Intervista'', nel quale ospita ogni domenica autorevoli protagonisti della politica, dell'economia e della cultura. Dal [[2024]], abbandona [[Sky Italia (azienda)|Sky]] e torna su Rai 3 con ''[[A casa di Maria Latella]]''; partecipa inoltre come opinionista in numerosi programmi dell'emittente pubblica.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Daniele Lombardi|url=https://www.davidemaggio.it/a-casa-di-maria-latella/a-casa-di-maria-latella-ecco-come-sara-il-nuovo-late-show-di-rai-3|titolo=A casa di Maria Latella, ecco come sarà il nuovo late show di Rai 3|sito=Davide Maggio|data=2024-08-07|accesso=2025-01-18}}</ref> Dal 3 giugno [[2025]] cura una rubrica all'interno di [[Unomattina estate]]. Nell'estate 2025 per 3 sabati consecutivi intervista tre registi diversi prima e dopo l'inizio del film del sabato di Luglio 2025.
Dal 13 settembre 2015 su Radio 24 conduce ogni domenica mattina "Nessuna è perfetta", trasmissione di attualità concentrata su donne e lavoro.
 
== Libri =Radio===
Nel 2003 ha condotto su [[Radio 24]] ''L'Utopista''<ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/radio/interventi/2003/11/146051.shtml|titolo="L'Utopista" cambia conduttore|sito=guide.supereva.it|accesso=20 novembre 2017|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201032728/http://guide.supereva.it/radio/interventi/2003/11/146051.shtml|urlmorto=sì}}</ref>.
È autrice dei libri:
Tra il 2004 e il 2005, sempre su Radio 24, ogni sabato ha condotto la rassegna stampa dedicata ai settimanali italiani e stranieri<ref>{{Cita web |url=http://www.radio24.ilsole24ore.com/conduttori/maria-latella|titolo=Maria Latella {{!}} Radio24 |sito=Maria Latella {{!}} Radio24 |accesso=20 novembre 2017}}</ref>.
*''Regimental. Dieci anni con i politici che non sono passati di moda'' (Marsilio, 2003);
Dal 2006 al 2015 ha avuto un appuntamento fisso con gli ascoltatori di [[RTL 102.5]] nel programma condotto da [[Fulvio Giuliani]] e Giusi Legrenzi.
*''Tendenza Veronica'' (Rizzoli, 2004-2009), prima biografia di [[Veronica Lario]], moglie di [[Silvio Berlusconi]];
Dal 13 settembre 2015 su Radio 24 conduce ogni domenica mattina ''Nessuna è perfetta'', trasmissione di attualità concentrata su donne e lavoro<ref>{{Cita news |url=http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/nessuna-perfetta|titolo=Nessuna è perfetta su Radio24|pubblicazione=Nessuna è perfetta su Radio24 |accesso=20 novembre 2017}}</ref> e anche sulla formazione delle nuove generazioni. Dal 3 settembre 2018 conduce con Simone Spetia ''24 Mattino'', dal lunedì al venerdì su Radio 24.
*''Come si conquista un Paese. I sei mesi in cui Berlusconi ha cambiato l'Italia'' (Rizzoli, 2009);
 
*''Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo'' (Feltrinelli, 2015).
== Opere ==
*''Regimental. Dieci anni con i politici che non sono passati di moda'' (Marsilio, 2003)<ref>{{Cita web|url=https://www.lafeltrinelli.it/libri/maria-latella/998391|titolo=Libri Maria Latella {{!}} LaFeltrinelli|accesso=20 novembre 2017}}</ref>.
*''Tendenza Veronica'' (Rizzoli, 2004-2009), prima biografia di [[Veronica Lario]], seconda moglie di [[Silvio Berlusconi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/maria_latella_veronica_il_premier_e_la_scelta_del_divorzio_f13bd148-8ee0-11de-b751-00144f02aabc.shtml|titolo=Veronica, il premier, la scelta del divorzio «Ecco che cosa accadde in quei giorni» - Corriere della Sera|accesso=20 novembre 2017}}</ref>
*''Come si conquista un Paese. I sei mesi in cui Berlusconi ha cambiato l'Italia'' (Rizzoli, 2009)<ref>{{Cita news|url=http://www.polisblog.it/post/3974/come-si-conquista-un-paese-il-libro-di-maria-latella-su-silvio-berlusconi|titolo="Come si conquista un paese": il libro di Maria Latella su Silvio Berlusconi|pubblicazione=Polisblog.it|accesso=20 novembre 2017|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201033049/http://www.polisblog.it/post/3974/come-si-conquista-un-paese-il-libro-di-maria-latella-su-silvio-berlusconi|urlmorto=sì}}</ref>.
*''Il potere delle donne. Confessioni e consigli delle ragazze di successo'' (Feltrinelli, 2015)<ref>{{Cita news|url=http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/libri/maria_latella_libro_potere_donne_berlusconi_madia_severino-905625.html|titolo=Da Barbara Berlusconi a Marianna Madia, da Paola Severino a Paola Cortellesi: “Il potere delle donne” è l'ultimo libro di Maria Latella|accesso=20 novembre 2017|dataarchivio=1 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171201030952/http://spettacoliecultura.ilmessaggero.it/libri/maria_latella_libro_potere_donne_berlusconi_madia_severino-905625.html|urlmorto=sì}}</ref>.
*''Fatti privati e pubbliche tribù. Storie di vita e giornalismo dagli anni sessanta a oggi'' (San Paolo, 2017)<ref>{{Cita web|url=https://www.sanpaolostore.it/fatti-privati-pubbliche-virtu-storie-di-vita-giornalismo-dagli-anni-sessanta-a-oggi-maria-latella-9788892213296.aspx|titolo=Fatti privati e pubbliche tribù. Storie di vita e giornalismo dagli anni sessanta a oggi {{!}} Maria Latella italiani {{!}} San Paolo Edizioni su Sanpaolostore.it|accesso=20 novembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/libri/2017/11/06/maria-latella-si-racconta-in-un-libro_b4b93226-d064-401a-84ab-9e5eabdce405.html|titolo=Maria Latella si racconta, io ragazza degli anni '60 - Libri|pubblicazione=ANSA.it|data=6 novembre 2017|accesso=20 novembre 2017}}</ref>.
 
== Note ==
<references />
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.corriere.it/cronache/09_agosto_22/maria_latella_veronica_il_premier_e_la_scelta_del_divorzio_f13bd148-8ee0-11de-b751-00144f02aabc.shtml Articolo della Latella sul corriere]: Veronica, il premier, la scelta del divorzio - «Ecco che cosa accadde in quei giorni»
* [{{Collegamento interrotto|1=http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=129317 Il Times cita "Tendenza Veronica"]}} in rainews24.rai.it
 
{{Portale|biografie|giornalismo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|giornalismoeditoria|internet|televisione}}
 
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Genova]]