Francesco Renga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto il collegamento Pazzo di te con Pazzo di te (Renga Nek) (DisamAssist)
 
(468 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Francesco Renga
|tipo artista = Cantautore
|nazione = Italia
|nazione = ITA
|genere = Pop <!-- NON MODIFICARE I GENERI MUSICALI SENZA UNA FONTE AUTOREVOLE -->
|immagine = Francesco Renga Radio Bruno Festival di Sanremo 2019.png
|nota genere = <ref name="Francesco Renga - allmusic.com">[http://www.allmusic.com/artist/francesco-renga-mn0000491847/songs Francesco Renga - allmusic.com]</ref>
|didascalia = Francesco Renga nel 2019
|genere2 = Pop rock <!-- NON MODIFICARE I GENERI MUSICALI SENZA UNA FONTE AUTOREVOLE -->
<!-- NON MODIFICARE I GENERI MUSICALI SENZA UNA FONTE AUTOREVOLE -->
|nota genere2 = <ref name="Francesco Renga - allmusic.com"/>
|genere = Pop
|genere3 = Alternative rock <!-- NON MODIFICARE I GENERI MUSICALI SENZA UNA FONTE AUTOREVOLE -->
|genere2 = Pop rock
|nota genere3 = <ref name="Francesco Renga - allmusic.com"/>
|genere3 = Rock alternativo
|anno inizio attività = 1986
|nota genere = <ref name="AM">{{Allmusic|artist|francesco-renga-mn0000491847}}</ref>
|periodi attività intermedi =
|nota genere2 = <ref name="AM"/>
|nota genere3 = <ref name="AM"/>
|etichetta = [[Sony Music]]
|anno inizio attività = 1984
|anno fine attività = in attività
|totale album = 15
|note periodo attività =
|album studio = 10 (di cui 1 di cover)
|tipo artista = cantautore
|album live = 2
|immagine = Ambra Angiolini, Francesco Renga.jpg
|raccolte = 3
|didascalia = Francesco Renga con la sua ex compagna, [[Ambra Angiolini]], nel 2009
|url = [http://www.francescorenga.it francescorenga.it]
|numero totale album pubblicati = 10
|numero album studio = 7 <small>(6+1 cover)</small>
|numero album live =
|numero raccolte = 3
}}
{{Bio
|Nome = Pierfrancesco
|Nome = Pierfrancesco<ref>{{cita web|url=https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|titolo=Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014)|formato=pdf|accesso=16 settembre 2015|sito=areasoci.nuovoimaie.it|editore=[[Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori|IMAIE]]|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150917072521/https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|dataarchivio=17 settembre 2015|urlmorto=no}}</ref>
|Cognome = Renga
|PostCognome = <ref>{{Cita web|url = https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|titolo = Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014)|sito = [[Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori|IMAIE]]|p = 5021|accesso = 16 settembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150917072521/https://areasoci.nuovoimaie.it/download/ARTISTI_MANDANTI_AUDIOVISIVO_NI_PWS_.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|PostCognomeVirgola = noto come '''Francesco Renga'''
|Soprannome = Francesco
|Sesso = M
|LuogoNascita = Udine
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Nazionalità = italiano
|Didascalia2 = {{Premio|sanremo|2005|''Campioni''}}
}}
 
Dopo aver fatto parte dei [[Timoria]] tra la seconda metà degli [[Anni 1980|anni ottanta]] e la fine degli [[Anni 1990|anni novanta]], Renga ha intrapreso una prolifica carriera da solista, pubblicando nove album in studio, due dal vivo e tre raccolte. Nel 2005 ha vinto la [[Festival di Sanremo 2005|55ª edizione del Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Angelo (singolo)|Angelo]]''.
 
== Biografia ==
=== Gli esordi con i Timoria ===
Nasce, con la gemella Paola, da Salvatorico (1929-2020),<ref>{{Cita web|url = https://www.vanityfair.it/people/italia/2020/10/15/francesco-renga-morto-papa-91-anni-malato-alzheimer-foto|titolo = Lutto per Francesco Renga, morto papà Salvatorico a 91 anni|sito = [[Vanity Fair (rivista italiana)|Vanity Fair]]|data = 15 ottobre 2020|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref> originario di [[Tula (Italia)|Tula]] ([[Città metropolitana di Sassari|SS]]) in [[Sardegna]],<ref name="Cagliari">{{Cita web|url = http://www.comunecagliarinews.it/rassegnastampa.php?pagina=12744|titolo = Canto in Renga|autore = Francesco Renga|sito = [[L'Unione Sarda]]|data = 29 luglio 2010|accesso = 23 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/news-94441/madre-terra-dei-tazenda-sentivamo-l-esigenza-di-staccarci-dal-passato|titolo = 'Madre terra' dei Tazenda: 'Sentivamo l'esigenza di staccarci dal passato'|sito = [[Rockol]]|accesso = 30 agosto 2014}}</ref> e Jolanda (1935-1987),<ref name="Lineaimmaginaria"/> [[sicilia]]na.<ref>{{Cita web|url = https://spettacoli.tiscali.it/feeds/Renga-Ambra-cosa-ci-lega-intervista-2016/|titolo = Renga: "Ecco cosa mi lega ad Ambra. La mia terra? La Sardegna"|autore = Cinzia Marongiu|data = 19 aprile 2016|accesso = 30 dicembre 2019}}</ref> A causa del lavoro del padre, maresciallo della [[Guardia di Finanza]] di stanza a [[Muggia]], è nato a Udine, ma dopo due anni la famiglia si trasferisce a [[Brescia]], dove trascorre infanzia e giovinezza.<ref name="Cagliari"/><ref>{{Cita web|url = https://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2005/03/07/NZ_17_RENG.html|titolo = Renga: quando papà era finanziere a Muggia|autore = Andrea Spinelli|sito = [[Il Piccolo]]|data = 7 marzo 2005|accesso = 23 maggio 2019}}</ref>
Nato a [[Udine]] da padre di origine [[Sardegna|sarda]]<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-94441/madre-terra-dei-tazenda-sentivamo-l-esigenza-di-staccarci-dal-passato|editore=Rockol.it|titolo=‘Madre terra’ dei Tazenda: ‘Sentivamo l’esigenza di staccarci dal passato’|accesso=30 agosto 2014}}</ref> e madre di origine [[Sicilia|siciliana]] e cresciuto a [[Brescia]], partecipa al concorso fra band bresciane denominato "Deskomusic". Renga ha solo sedici anni ma già un'ottima presenza scenica; il suo gruppo si chiama Modus Vivendi, fondato appena un anno prima con alcuni amici. Allo stesso concorso è iscritto anche un gruppo destinato a segnare la biografia di Renga, gli allora sconosciuti Precious Time, diventati in seguito [[Timoria]]. Fra la giovane band lombarda e il cantante in erba nasce l'intesa artistica che permette a Francesco di entrare nella formazione. L'anno successivo, non solo il gruppo vince la seconda edizione del concorso, ma, cambiato il nome in Timoria, sarà l'ambiente in cui Renga avrà modo di sviluppare il proprio talento artistico per i successivi tredici anni.
 
Nel 1984 partecipa al concorso musicale ''Deskomusic'' insieme al suo primo gruppo, i Modus Vivendi, fondati un anno prima con alcuni amici. Allo stesso concorso è iscritto anche un gruppo destinato a segnare la biografia di Renga, i Precious Time, in seguito divenuti [[Timoria]]: tra quest'ultimo gruppo e Renga nasce l'intesa artistica che permette al cantante di entrare nella formazione. L'anno successivo non solo il gruppo vince la seconda edizione del concorso, ma, cambiato il nome in Timoria, sarà l'ambiente in cui Renga avrà modo di sviluppare il proprio talento artistico per i successivi tredici anni.
 
Sempre nel 1987, poco prima di compiere 19 anni, perde la madre, venuta a mancare dopo una lotta lunga tre anni contro un [[Mieloma multiplo|mieloma]].<ref name="Lineaimmaginaria">{{Cita web|url = http://lineaimmaginaria.blogspot.com/2009/05/renga-e-sua-madre.html|titolo = Copia di un'intervista del 2009 al Giornale di Brescia|data = 6 maggio 2009|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref> Questo lutto segna profondamente il giovane Francesco:<ref>{{Cita web|url = https://www.huffingtonpost.it/entry/francesco-renga-mia-mamma-e-morta-a-51-anni-ho-vissuto-la-sua-scomparsa-come-un-abbandono_it_5dad6b24e4b0f34e3a789315|titolo = "Mia mamma è morta a 50 anni. Ho vissuto la sua scomparsa come un abbandono"|sito = [[HuffPost]]|data = 21 ottobre 2019|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref> il nome Jolanda sarà poi scelto dal cantante per la sua primogenita, nata nel 2004.<ref>{{Cita web|url = https://it.notizie.yahoo.com/chi-%C3%A8-jolanda-renga-curiosit%C3%A0-095911751.html|titolo = Chi è Jolanda Renga: curiosità sulla figlia di Francesco e Ambra|sito = [[Yahoo!]]|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref>
 
Ottenuto il diploma di liceo scientifico presso il [[liceo scientifico statale Nicolò Copernico]], Renga viene spronato dal padre a partecipare al concorso per entrare nell'[[Accademia della Guardia di Finanza]]. Superata la selezione, però, preferisce iscriversi alla facoltà di Economia e commercio e, dopo un anno, si trasferisce all'Istituto Europeo di Design a Milano, nel corso di Art Director, prima di abbandonare definitivamente gli studi per dedicarsi alla musica.<ref>{{Cita web|url = https://www.giornaledibrescia.it/tempo-libero/renga-a-sanremo-quello-che-un-bresciano-non-pu%C3%B2-non-sapere-1.3335882|titolo = Renga a Sanremo, quello che un bresciano non può non sapere|sito = Giornale di brescia|data = 4 febbraio 2019|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref>
 
La band pubblica il primo album ufficiale ''[[Colori che esplodono]]'', nel [[1990]], in cui già spicca il talento vocale di Renga. Molto amati dai giovani, i Timoria fanno subito tendenza e in un breve lasso di tempo si trovano a calcare i palcoscenici di vari paesi di tutta [[Europa]], lanciati anche dalla partecipazione fra i ''Giovani'' del [[Festival di Sanremo 1991]], in cui vincono il [[Premio della criticaCritica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica]] (istituito per l'occasione) col brano ''[[L'uomo che ride]]'' e che verrà poi inserito nel loro secondo disco, ''[[Ritmo e dolore]]''. Seguono ''[[Storie per vivere]]'' nel [[1992]], in cui il suono del gruppo si sposta verso sonorità [[rock]] più dure, e ''[[Viaggio senza vento]]'', un [[concept album]] considerato il capolavoro del gruppo e uno dei dischi rock italiani più importanti didel semprerock italiano.<ref>{{Cita web|url = https://www.corriere.it/spettacoli/19_dicembre_01/pedrini-porto-palcoscrittori-poeti-artisti-5074c2f2-1462-11ea-9463-2153cf12a84f.shtml|titolo = Omar Pedrini: porto sul palco scrittori, poeti e artisti|autore = Barbara Visentin|sito = [[Corriere della Sera]]|data = 12 gennaio 2019|accesso = 7 giugno 2020}}</ref>
 
Nello stesso periodo, arrivano anche i primi riscontri commerciali importanti, grazie al [[disco d'oro]] ottenuto dal loro successivo lavoro, ''[[2020 SpeedBall]]'', che riesce a vendere più di 40.000{{formatnum:40000}} copie nel [[1995]]. Nel [[1997]], poco dopo l'uscita di ''[[Eta Beta]]'', iniziano a nascere dei dissapori interni tra Renga e il chitarrista [[Omar Pedrini]], ai quali segue la separazione del cantante dal resto del gruppo. Renga saluta dunque, verso la fine del [[1998]], i Timoria con la raccolta ''[[Senzatempo (Diecidieci Annianni)]]'', in cui compare per l'ultima volta come voce del gruppo in alcuni inediti.
 
=== Debutto da solista e il successo a Sanremo ===
[[File:Francesco Renga Chi 16 marzo 2005 Mondadori.jpg|thumb|Francesco Renga dopo il Festival di Sanremo 2005 raffigurato nella rivista ''[[Chi (rivista)|Chi]]'']]
Verso la seconda metà del [[1999]], dopo l'abbandono del cantante [[Piero Pelù]] dai [[Litfiba]], Renga (a suo volta uscente dai Timoria) viene da molti indicato come suo possibile sostituto nel gruppo.<ref>[http://www.rockol.it/news-4220/Piero-Pel%C3%B9-lascia-i-Litfiba.-Al-suo-posto-Francesco-Renga-(ex-Timoria)- √ Piero Pelù lascia i Litfiba. Al suo posto Francesco Renga (ex Timoria)? | News | Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A placare le sempre più insistenti voci ci pensa lo stesso Renga, che afferma in un'intervista di non aver mai avuto nessun tipo di contatto in tal senso e che «dopo il divorzio dai Timoria di tutto ho voglia tranne che rientrare in un gruppo».<ref name=autogenerato1>[http://www.rockol.it/news-6366/Francesco-Renga-al-posto-di-Pel%C3%B9-nei-Litfiba---Non-ne-so-niente,-penso-al-mio √ Francesco Renga al posto di Pelù nei Litfiba? 'Non ne so niente, penso al mio album solista' - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nella stessa intervista rivela inoltre l'intenzione di entrare in studio il 21 giugno dell'anno successivo - all'[[Hollywood Garage]] di [[Arezzo]] - per iniziare le registrazioni del suo esordio come solista, per il quale ha già scritto tutto il materiale. Ha inizio definitivamente la sua carriera solista.<ref name=autogenerato1 />
Verso la seconda metà del 1999, dopo l'abbandono del cantante [[Piero Pelù]] dai [[Litfiba]], Renga (a suo volta uscente dai Timoria) viene da molti indicato come suo possibile sostituto nel gruppo.<ref>[http://www.rockol.it/news-4220/Piero-Pel%C3%B9-lascia-i-Litfiba.-Al-suo-posto-Francesco-Renga-(ex-Timoria)- √ Piero Pelù lascia i Litfiba. Al suo posto Francesco Renga (ex Timoria)? | News | Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> A placare le sempre più insistenti voci ci pensa lo stesso Renga, che afferma in un'intervista di non aver mai avuto nessun tipo di contatto in tal senso e che «dopo il divorzio dai Timoria di tutto ho voglia tranne che rientrare in un gruppo».<ref name=autogenerato1>[http://www.rockol.it/news-6366/Francesco-Renga-al-posto-di-Pel%C3%B9-nei-Litfiba---Non-ne-so-niente,-penso-al-mio √ Francesco Renga al posto di Pelù nei Litfiba? 'Non ne so niente, penso al mio album solista' - Rockol<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Nella stessa intervista rivela inoltre l'intenzione di entrare in studio il 21 giugno dell'anno successivo (all'[[Hollywood Garage]] di [[Arezzo]]) per iniziare le registrazioni del suo esordio come solista, per il quale ha già scritto tutto il materiale.<ref name=autogenerato1 />
 
[[File:TRL 2004 Roma Russo, Surina, Renga.jpg|thumb|left|Francesco Renga (a sinistra) con [[Federico Russo]] e [[Giorgia Surina]] sul palco di ''[[Total Request Live (Italia)|Total Request Live]]'' nel 2004]]
Il suo ritorno sulle scene avviene da solista, nel [[2000]], con l'uscita dell'album [[omonimo]] ''[[Francesco Renga (album)|Francesco Renga]]''. Un album che, aanticipato sentirel'anno leprima paroledal dellosingolo stesso Renga''[[Affogo, non rivela ancora del tutto le potenzialità del cantautore brescianoBaby]]''. Il disco è prodotto da [[Fabrizio Barbacci]], già produttore dei [[Negrita]] e dell'album ''Cuore'' di [[Gianna Nannini]], mentre diverse musiche vengono composte in collaborazione col chitarrista [[Max Cottafavi]], ex [[ClanDestinoClan Destino]] e dunque al fianco di [[Luciano Ligabue|Ligabue]] nei suoi primi tre album e successivamente protagonista del tour ''ElleSette'' del 2007. Renga si impone da solista l'anno dopo in seguito alla partecipazione al [[2007Festival di Sanremo 2001]] fra i Giovani con il singolo ''[[Raccontami...]]'', scritto con Umberto Iervolino e prodotto e arrangiato da quest'ultimo, che gli vale il [[Premio della Critica del Festival della canzone italiana "Mia Martini"|Premio della Critica]].
 
RengaNel si2002 imponeesce dail solistasecondo l'anno dopoalbum in seguito alla partecipazione al [[Festival di Sanremo 2001]] fra i Giovani constudio ''[[RaccontamiTracce (singoloFrancesco Renga)|RaccontamiTracce]]'', branopubblicato scrittocontemporaneamente conalla Umbertosua Iervolinopartecipazione eal prodotto[[Festival eddi arrangiatoSanremo da2002|Festival quest'ultimo,di cheSanremo]] gliin valeveste ildi PremioBig, della Critica.con ''[[Tracce (Francescodi Renga)|Traccete]].'', il discoCon della''Tracce'' definitivavince affermazione,anche esce nelil [[2002Premio Lunezia]] contemporaneamenteper allail suavalore primamusical-letterario partecipazionenel a [[Festival di Sanremo2002<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.premiolunezia.it/lalbo-doro-e-la-storia/l-albo-d-oro/#edizione-2002|Sanremo]]titolo=L’Albo ind’Oro veste diPremio Big,Lunezia con ''[[TracceFestival didella te]]Luna|accesso=2025-01-27}}</ref>''.'' Successivamente, dopo due anni di pausa, Renga pubblica nel [[2004]] il suo terzo album di inediti ''[[Camere con vista (Francesco Renga)|Camere con vista]]'' e racchiude alcuni singoli che hanno avuto un discreto successo. Essi sono ''[[Ci sarai]]'' pubblicato nel febbraio [[2004]] ede inserito nella compilation del ''[[Festivalbar 2004]]'' e ''[[Meravigliosa (la lunaLuna)]]'' pubblicata nell'ottobre dello stesso anno. Un altro successo è rappresentato da ''[[Angelo (singolo)|Angelo]]'', canzone con la quale nel 2005 ha vinto la [[Festival di Sanremo 2005|55ª edizione del Festival di Sanremo]]; il singolo è stato successivamente inserito nella riedizione di ''Camere con vista''.
 
Un altro successo è rappresentato da ''[[Angelo (singolo)|Angelo]]'', canzone con la quale nel [[2005]] ha vinto la [[Festival di Sanremo 2005|55ª edizione del Festival di Sanremo]]. La canzone è stata inserita nella ristampa di ''[[Camere con vista]]''. Nel [[2007]] viene pubblicato ''[[Ferro e cartone]]'', quarto album del cantautore, dal quale viene estratto come primo singolo ''[[Cambio direzione]]''. Nello stesso anno esce anche il primo libro di Francesco Renga, intitolato ''[[Come mi viene - Vite di ferro e cartone]]''. Nel [[2008]] collabora con il gruppo sardo dei [[Tazenda]] nella canzone ''[[Madre Terra (singolo Tazenda)|Madre terra]]''. Sempre nel 2008 duetta con [[Irene Grandi]] e [[PattyPatti Smith]] nel brano ''Birima'', canzone incisa per sostenere il progetto umanitario del microcredito in [[Senegal]].
 
=== Il ritorno a Sanremo: ''Uomo senza età'', ''La tua bellezza'' ===
Il [[2009]] vede Renga un'altra volta in gara al [[Festival di Sanremo 2009]] con il branosingolo ''[[Uomo senza età]]'', una canzone che cerca di far capire al suo pubblico che Renga è anche altro, che non è solo quell'animale rock dei Timoria o il romantico maledetto dei primi album da solista. Il brano gli consente di spaziare fino alle sonorità liriche, anche attraverso una citazione della celebre [[Turandot]] di [[Giacomo Puccini]]; durante la serata dei duetti del venerdì Renga sceglie come compagna il soprano [[Daniela Dessì]]. Il 13 novembre [[2009]] è stato pubblicato l'album ''[[Orchestraevoce]]'', che Renga ritiene utile per affermarsi in [[Europa]]. L'album contiene cover di pezzi degli anni sessanta e la canzone con cui ha vinto [[Festival di Sanremo 2005|Sanremo]]. Esso è stato presentato a [[Madrid]] al teatro Quinto il 14 novembre [[2009]], ede in breve è divenuto disco di platino, vendendo oltre centomila copie.<ref>{{Cita newsweb|autoreurl =Marta Cagnola|url=http://www.ilsole24ore.biz/art/cultura/2010-11-19/renga-intervista-211011.shtml?uuid=AYriE2kC|titolo = Per Francesco Renga "un giorno bellissimo" in 12 brani nuovi|pubblicazioneautore = Marta Cagnola|sito = [[Il soleSole 24 oreOre]]|giornodata = 19|mese=11|anno= novembre 2010|accesso = 4 gennaio 2011}}</ref>
 
Nel [[2009]] ha partecipato all'album di [[Claudio Baglioni]] ''[[Q.P.G.A.]]'', nella canzone ''Lungo il viaggio'', che è il titolo originale della canzone meglio conosciuta col titolo di ''In viaggio''. Il 21 aprile [[2009]], insieme ad artisti celebri come [[Luciano Ligabue]], [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], [[Jovanotti]], [[Laura Pausini, Tiziano Ferro]] e tanti[[Tiziano altriFerro]], ha registrato lail canzonesingolo ''[[Domani 21/04.2009]]'', cover di un brano di [[Mauro Pagani,]] realizzatarealizzato a scopo benefico a seguito del sisma[[terremoto avvenutodell'Aquila indel Abruzzo2009]]. Nel [[2010]], al [[Festival di Sanremo 2010|Festival di Sanremo]] condotto da [[Antonella Clerici]], Renga vi partecipa però come ospite per eseguire ''La voce del silenzio'' in occasione dei festeggiamenti per i 60 anni della kermesse canora.
 
Il 23 novembre [[2010]] pubblica l'album di inediti intitolato ''[[Un giorno bellissimo (album Francesco Renga)|Un giorno bellissimo]]'', da cui viene estratto il [[Un giorno bellissimo (singolo Francesco Renga)|primo singolo omonimo]]. Il disco ha raggiunto la settima posizione della classifica italiana degli album.<ref>{{citaCita web|lingua = en|url = http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Francesco+Renga&titel=Un+giorno+bellissimo&cat=a|titolo =Un giornoFrancesco bellissimoRenga (album)- suUn italiancharts.comgiorno bellissimo|accesso = 4 gennaio 2011}}</ref> Nel [[2011]] dedica a sua moglie [[Ambra Angiolini]] il brano ''Stai con me'', settima traccia dell'album ''[[Un giorno bellissimo (album Francesco Renga)|Un giorno bellissimo]]'' composta da Emilio Munda.<ref>{{citaCita web|url = http://www.gossip.it/news/renga-ad-ambra-stai-con-me--news.html|titolo = Renga ad Ambra: 'Stai con me'|autore = Francesca Romana Domenici|data = 18 marzo 2011|accesso = 16 luglio 2015}}</ref> Nel [[2010]] vince il disco di platino al [[Wind Music Awards]] con l'album ''[[Orchestraevoce]]''. Nel 2011, invece, vince il disco d'oro con il singolo ''Un giorno bellissimo''. Al [[Festival di Sanremo 2011]], Renga viene chiamato a duettare con i [[Modà]] ed [[Emma Marrone|Emma]] per il brano ''[[Arriverà]]''. Nel 2011 firma il brano ''Il tempo migliore'' per [[Davide Mogavero]].
 
Il 19 aprile [[2011]], al teatro Creberg di [[Bergamo]], duetta con [[Omar Pedrini]] in una delle canzoni più importanti dei vecchi Timoria, ovvero ''Sangue impazzito''; nel corso di una un'intervista Renga ha fatto trasparire l'intenzione di una collaborazione nella stesura di qualche pezzo.<ref>[{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2012/07/18/APpN3UyC-torno_voglia_lottare.shtml |titolo=Articolo del Secolo XIX]|accesso=19 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150219045535/http://www.ilsecoloxix.it/p/cultura/2012/07/18/APpN3UyC-torno_voglia_lottare.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. Il [[2011]] vede inoltre Renga duettare con gli [[Jarabe de PaloJarabedepalo]] nel brano ''La quiero a murirmoarir'', cover del brano francese di Francis Cabrel ''Je l'aime à mourir''. A dicembre dello stesso anno viene annunciata la sua presenza al [[Festival di Sanremo 2012]] con il brano ''[[La tua bellezza]]''. Nel febbraio [[2012]], contemporaneamente alla partecipazione alla kermesse, Renga rilasciapubblica il suo primo album di raccolte intitolato ''Fermoimmagine'' che contiene anche il brano di Sanremo e alcuni inediti. Nel [[2013]] esce il brano ''La vita possibile'' realizzato per il film ''Razza bastarda'' di [[Alessandro GassmanGassmann]]. Nel 2013 Intervienepartecipa nellall'album di Max Pezzali di nome ''[[Max 20]]'' di Max Pezzali cantando ''[[Eccoti]]''.
 
=== Sanremo 2014 e ''Tempo Realereale'' ===
IlNel 182014 dicembreRenga 2013ha [[Fabiopreso Fazio]] annuncia la lista dei cantanti partecipantiparte al ''[[Festival di Sanremo 2014|Festival di Sanremo]]'', dove è incluso anche Renga con i brani ''[[A un isolato da te]]'' e ''[[Vivendo adesso]]''. Si piazza al quarto posto con, quest''[[Vivendo adesso]]'', branoultimo scritto da [[Elisa Toffoli(cantante 1977)|Elisa]] e classificatosi quarto.<ref>{{Cita newsweb|autore=Giorgiaurl Iovane|url= http://www.tvblog.it/post/519421/sanremo-2014-voti-e-classifica-finale|titolo = Sanremo 2014, voti e classifica finale: Renga quarto, Ron ultimo|pubblicazioneautore =TvBlog.it Giorgia Iovane|giornodata = 23|mese=2|anno= febbraio 2014|accesso =23 febbraio22 dicembre 2022|urlarchivio = https://archive.is/2014.02.23-131816/http://www.tvblog.it/post/519421/sanremo-2014-voti-e-classifica-finale}}</ref> Successivamente annuncia la tracklist del nuovosesto album in studio ''[[Tempo reale (album)|Tempo reale]]'', che viene pubblicato l'11 marzo.<ref>[{{Cita web |url=http://www.daringtodo.com/lang/it/2014/02/25/francesco-renga-tempo-reale-e-il-nuovo-album-svelata-la-tracklist-e-il-duetto-con-alessandra-amoroso/ |titolo=Francesco Renga - Tempo reale è il nuovo album, svelata la tracklist e il duetto con Alessandra Amoroso |accesso=25 DaringToDofebbraio 2014|urlarchivio=https://web.comDaringToDoarchive.org/web/20140322031417/http://www.daringtodo.com<!/lang/it/2014/02/25/francesco-renga-tempo-reale-e-il-nuovo-album-svelata-la-tracklist-e-il-duetto-con-alessandra-amoroso/ Titolo|urlmorto=sì generato}}</ref> automaticamenteL'album debutta subito in testa alla classifica dei più venduti in Italia.<ref>{{cita news|url=http://www.radiomusik.it/20202/classifica-piu->]venduti-in-italia-vasco-rossi-debutta-al-secondo-posto/|titolo=Classifica più venduti in Italia: Vasco Rossi debutta al secondo posto|data=20 marzo 2014}}</ref> Il 6 maggio 2014 esce il secondo singolo ''[[Il mio giorno più bello nel mondo]]'', che viene successivamente certificato triplo disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]]. Il 29 agosto esce il terzo singolo ''[[A un isolato da te]]'', il cui videoclip è stato pubblicato in anteprima nello stesso giorno attraverso il sito di [[TGcom24]]; successivamente il singolo verrà certificato disco d'oro per le oltre {{formatnum:15000}} copie vendute.
L'album debutta subito in testa alla classifica dei più venduti in Italia.<ref>{{cita news|url=http://www.radiomusik.it/20202/classifica-piu-venduti-in-italia-vasco-rossi-debutta-al-secondo-posto/|titolo=Classifica più venduti in Italia: Vasco Rossi debutta al secondo posto|editore=radiomusik.it|data=20 marzo 2014}}</ref>. Il 6 maggio 2014 esce il singolo ''[[Il mio giorno più bello nel mondo]]'', il secondo estratto da ''Tempo Reale'', che viene successivamente certificato disco di platino, nonostante le polemiche per un sospetto plagio.
 
Il 29 agosto esce il singolo ''[[A un isolato da te]]'', terzo estratto dall'album, il videoclip è stato pubblicato in anteprima il 29 agosto 2014 attraverso il sito di [[TGcom24|Tgcom24]]; successivamente il singolo verrà certificato disco d'oro per le oltre 15mila copie vendute. Il 9 gennaio 2015 esce il quarto singolo ''[[L'amore altrove]]'', coninciso insieme a [[Alessandra Amoroso]], il quarto singolo estratto, con annesso videoclip in anteprima su Vevo Italia. Dall'11 aprile [[2015]] viene scelto come giudice fisso alla 14ª edizione di ''[[Amici di Maria De Filippi]]'' insieme a [[Loredana BertéBertè]] e [[Sabrina Ferilli]]. Il 24 apriledello [[2015]]stesso mese viene pubblicato sul canale Vevo del cantante il video ufficiale del quinto singolo estratto ''Era una vita che ti stavo aspettando''. Nel giugno [[2015]] il cantante partecipa allaal [[Coca-Cola Summer Festival#Terza edizione|terza edizione2015]] del ''[[Coca-Cola Summer Festival]]'' con il brano ''Era una vita che ti stavo aspettando'', ottenendo una nominationcandidatura per il ''Premio RTL 102.5 - Canzone dell'estate''.
 
=== ''Scriverò il tuo nome'' e ''L'altra metà'' ===
L'11 marzo 2016 Francesco Renga ritorna sulle scene musicali con il singolo ''[[Guardami amore]]'', che ha anticipato il settimo album in studio ''[[Scriverò il tuo nome]]'', uscito il 15 aprile dello stesso anno.<ref>{{Cita news|url=http://velvetmusic.it/2016/03/06/francesco-renga-ci-fa-conoscere-il-suo-nuovo-singolo-guardami-amore/|titolo=Francesco Renga ci fa conoscere il suo nuovo singolo 'Guardami amore'|sito=Velvet Music|data=6 marzo 2016|accesso=11 marzo 2016}}</ref> Il disco contiene dodici brani che hanno visto la partecipazione di svariati autori che hanno affiancato Renga nel lavoro di scrittura, tra cui [[Tony Maiello]], [[Fortunato Zampaglione]], [[Ermal Meta]], [[Francesco Gabbani]] e [[Nek]].
 
Dall'album sono stati estratti ulteriori tre singoli. Il primo, ''[[Il bene]]'', è uscito il 3 giugno 2016 ed è stato accompagnato da un videoclip girato a [[Los Angeles]],<ref>{{Cita web|url = http://www.sorrisi.com/musica/dischi-in-uscita/francesco-renga-il-bene-nuovo-singolo/|titolo = Francesco Renga, «Il bene» è il nuovo singolo|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 31 maggio 2017|accesso = 1º maggio 2017}}</ref> il secondo è stato l'omonimo ''[[Scriverò il tuo nome (singolo)|Scriverò il tuo nome]]'', pubblicato il 2 settembre,<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/news/da-oggi-radio-scrivero-il-tuo-nome-il-nuovo-singolo-di-francesco-renga/|titolo = Da oggi in radio "SCRIVERÒ IL TUO NOME", il nuovo singolo di FRANCESCO RENGA|sito = [[Sony Music]]|data = 2 settembre 2016|accesso = 1º maggio 2017}}</ref> mentre l'ultimo, ''[[Migliore (singolo)|Migliore]]'', è stato pubblicato l'11 novembre.<ref>{{Cita web|url = http://www.radioitalia.it/news/francesco_renga/nuova_uscita/13313_francesco_renga_%E2%80%9Cmigliore%E2%80%9D_e_il_prossimo_singolo.php#|titolo = Francesco Renga: "Migliore" è il prossimo singolo|sito = [[Radio Italia]]|data = 9 novembre 2016|accesso = 1º maggio 2017}}</ref>
 
Il 31 marzo 2017 Renga ha presentato l'inedito ''[[Nuova luce]]'', singolo apripista del suo primo [[album dal vivo]], intitolato ''[[Scriverò il tuo nome Live]]'' e pubblicato il 28 aprile.<ref>{{Cita web|url = http://www.sonymusic.it/news/dal-31-marzo-radio-e-digitale-nuova-luce-il-nuovo-singolo-di-francesco-renga-uscira-il-28-aprile-lalbum-scrivero-il-tuo-nome-live/|titolo = Dal 31 marzo in radio e in digitale "NUOVA LUCE", il nuovo singolo di FRANCESCO RENGA. Uscirà il 28 aprile l'album "SCRIVERÒ IL TUO NOME LIVE"|sito = [[Sony Music]]|accesso = 30 aprile 2017}}</ref> L'11 settembre dello stesso anno Renga ha annunciato una tournée con i cantautori [[Nek]] e [[Max Pezzali]], con i quali ha inciso il singolo inedito ''[[Duri da battere]]''.<ref>{{Cita web|url = http://www.bsnews.it/2017/09/11/renga-pezzali-nek-concerti-canzone/|titolo = Renga, Pezzali e Nek: canzone a tre e concerto a Brescia il 22 gennaio|data = 11 settembre 2017|accesso = 17 settembre 2017}}</ref> Il 10 febbraio 2018 partecipa come super ospite alla quinta puntata del [[Festival di Sanremo 2018|68º Festival di Sanremo]], cantando insieme a [[Claudio Baglioni]], Nek e Pezzali il brano ''[[Strada facendo (Max Pezzali, Nek e Francesco Renga)|Strada facendo]]''.
 
Dal 5 al 9 febbraio 2019 prende parte al [[Festival di Sanremo 2019|69º Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Aspetto che torni]]'', contenuto nell'album ''[[L'altra metà (Francesco Renga)|L'altra metà]]'', pubblicato il 19 aprile seguente.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-700963/francesco-renga-il-nuovo-album-altra-meta-esce-aprile|titolo = Francesco Renga, il nuovo album "L'altra metà" esce in aprile|sito = [[Rockol]]|data = 13 febbraio 2019|accesso = 6 aprile 2020}}</ref> Il disco contiene, tra gli altri, anche brani scritti in collaborazione con [[Matteo Tomasi]], [[Bungaro]], [[Fortunato Zampaglione]], [[Ultimo (cantautore)|Ultimo]] e [[Gazzelle (cantante)|Gazzelle]].
 
=== Anni duemilaventi ===
Dal 4 novembre 2020 Renga è stato impegnato con il programma televisivo ''[[All Together Now - La musica è cambiata]]'' in qualità di giurato d'eccezione insieme a [[J-Ax]], [[Anna Tatangelo]] e [[Rita Pavone]]. Durante il 2021 ha preso parte al [[Festival di Sanremo 2021|Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Quando trovo te]]'', classificatosi al 22º posto nella serata conclusiva.
 
Il 13 maggio 2022 è tornato sulle scene musicali con il singolo ''[[Mille errori]]''.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/francesco-renga-mille-errori-il-nuovo-singolo-fuori-venerdi-13-maggio-546760|titolo = Francesco Renga: Mille errori, il nuovo singolo fuori venerdì 13 maggio|sito = [[Radio Italia]]|accesso = 1º giugno 2022}}</ref> Nello stesso anno recita un cameo nel ruolo di se stesso nel film ''[[Il grande giorno]]''. Il 10 marzo 2023 pubblica il singolo ''[[L'infinito più o meno]]'' con [[Nek]].<ref>{{Cita web|url = https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2023/03/02/francesco-renga-nek-l-infinito-piu-o-meno|titolo = Francesco Renga e Nek annuciano L'Infinito più o meno dal 10 marzo|sito = [[Sky TG24]]|data = 2 marzo 2023|accesso = 29 marzo 2023}}</ref> Il 9 giugno 2023 viene pubblicato il singolo ''[[Il solito lido]]'', sempre in collaborazione con Nek. Nello stesso giorno viene pubblicato anche il singolo ''[[Inspiegabile]]''.
 
Renga torna al [[Festival di Sanremo 2024]] in coppia con Nek con il brano ''[[Pazzo di te (Renga Nek)|Pazzo di te]]'', giunto 25° nella serata conclusiva.<ref>{{Cita web|url = https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/11/sanremo-2024-la-finale-vince-angelina-mango-secondo-geolier-terza-annalisa-la-classifica-finale-e-tutti-i-premi-foto/7442295/|titolo = Sanremo 2024, la finale: vince Angelina Mango, secondo Geolier, terza Annalisa|sito = [[Il Fatto Quotidiano]]|data = 11 febbraio 2024|accesso = 11 febbraio 2024}}</ref>
 
== Vita privata ==
Renga haHa avuto una relazione lunga 11undici anni con l'attrice e conduttrice televisiva [[Ambra Angiolini]], da cui ha avuto duei figli: Jolanda ([[2004]])e Leonardo.<ref>{{Cita web|url = https://www.radioitalia.it/news/francesco_renga/gossip/21213_gli_auguri_di_francesco_renga_e_ambra_angiolini_al_figlio_leonardo.php|titolo = Gli auguri di Francesco Renga e Ambra Angiolini al figlio Leonardo|sito = ([[2006Radio Italia]])|accesso e= {{cn|la29 cuidicembre 2020}}</ref> La fine del rapporto è stata ufficializzata nel novembre del [[2015]].<ref>{{Cita web|url = http://www.iodonna.it/personaggi/interviste-gallery/2015/11/06/ambra-angiolini-io-e-francesco-ci-allontaniamo-per-salvare-lamore/|titolo = Ambra Angiolini: io e Francesco Renga, un addio per amore|sito = Io Donna|data = 6 novembre 2015|accesso = 11 aprile 2016}}.</ref>
 
Oltre alla sorella gemella Paola, ha un altro fratello, Stefano, di otto anni più grande. Anche Stefano da giovane cantava in una band e, a quanto dichiarato da [[Omar Pedrini]], inizialmente fu proposto a lui il ruolo da cantante nei [[Timoria|Precious Time]]. Stefano Renga, però, aveva già firmato un contratto con la [[Sony]] insieme al suo gruppo e propose a Pedrini di far entrare Francesco nel gruppo.<ref>{{Cita web|url = https://www.rockol.it/news-716108/timoria-quando-rischiarono-di-iniziare-col-renga-sbagliato|titolo = Quando i Timoria rischiarono di iniziare con l'"altro" Renga|sito = Rockol|accesso = 29 dicembre 2020}}</ref>
== Partecipazioni al [[Festival di Sanremo]] ==
{| class=wikitable
!<center>Anno e Categoria
!<center>Brani
!<center>Interprete
!<center>Piazzamento
!
|-
|[[Festival di Sanremo 1991|Sanremo Giovani 1991]]
|''L'uomo che ride''
|Timoria
|Non finalista
|Premio della critica
|-
|[[Festival di Sanremo 2001|Sanremo Giovani 2001]]
|[[Raccontami (singolo)|Raccontami]]
|Francesco Renga
| 6°
|Premio della critica
|-
|[[Festival di Sanremo 2002|Sanremo Artisti 2002]]
|[[Tracce di te]]
|Francesco Renga
|
|
|-
|[[Festival di Sanremo 2005|Sanremo Artisti 2005]]
|[[Angelo (singolo)|Angelo]]
|Francesco Renga
| 1° (1ª categoria ''Uomini'')
|
|-
|[[Festival di Sanremo 2009|Sanremo Artisti 2009]]
|[[Uomo senza età]]
|Francesco Renga
|Finalista
|
|-
|[[Festival di Sanremo 2012|Sanremo Artisti 2012]]
|[[La tua bellezza]]
|Francesco Renga
| 8°
|
|-
|[[Festival di Sanremo 2014|Sanremo Campioni 2014]]
|[[Vivendo adesso]] / [[A un isolato da te]]
|Francesco Renga
| 4°
|
|-
|}
 
== Discografia ==
=== AlbumDa in studiosolista ===
*{{vedi 2000anche|Discografia -di ''[[Francesco Renga (album)|Francesco Renga]]''}}
====Album in studio====
* 2002 - ''[[Tracce (Francesco Renga)|Tracce]]''
* 20042000 - ''[[CamereFrancesco conRenga vista(album)|Francesco Renga]]''
* 20072002 - ''[[FerroTracce e(Francesco cartoneRenga)|Tracce]]''
* 20102004 - ''[[UnCamere giornocon bellissimovista (album Francesco Renga)|UnCamere giornocon bellissimovista]]''
* 20142007 - ''[[TempoFerro realee (album)|Tempo realecartone]]''
* 2010 – ''[[Un giorno bellissimo (album Francesco Renga)|Un giorno bellissimo]]''
* 2014 – ''[[Tempo reale (album)|Tempo reale]]''
* 2016 – ''[[Scriverò il tuo nome]]''
* 2019 – ''[[L'altra metà (Francesco Renga)|L'altra metà]]''
* 2023 – ''[[RengaNek]]'' (con [[Nek]])
 
=== =Album coverdal vivo====
* 20092017 - ''[[OrchestraevoceScriverò il tuo nome Live]]''
* 2018 – ''[[Max Nek Renga, il disco]]'' (con [[Max Pezzali]] e Nek)
 
====Album Raccolte tributo====
* 20122009 - ''[[FermoimmagineOrchestraevoce]]''
* 2014 - ''[[Il meglio (Francesco Renga)|Il meglio]]''
* 2014 - ''[[The Platinum Collection (Francesco Renga)|The Platinum Collection]]''
 
=== Singoli =Raccolte====
* 19992012 - ''[[Affogo BabyFermoimmagine]]''
* 20002014 - ''[[SplendidoIl meglio (Francesco Renga)|Il meglio]]''
* 2014 – ''[[The Platinum Collection (Francesco Renga)|The Platinum Collection]]''
* 2001 - ''[[Mai così]]''
* 2001 - ''[[Raccontami (singolo)|Raccontami]]''
* 2002 - ''[[Tracce di te]]''
* 2002 - ''[[Dove il mondo non c'è più]]''
* 2002 - ''[[Sto già bene]]''
* 2004 - ''[[Ci sarai]]''
* 2004 - ''[[Meravigliosa (la luna)]]''
* 2005 - ''[[Angelo (singolo)|Angelo]]''
* 2005 - ''[[Un'ora in più]]''
* 2007 - ''[[Cambio direzione]]''
* 2007 - ''[[Ferro e cartone (singolo)|Ferro e cartone]]''
* 2008 - ''[[Dimmi]]''
* 2008 - ''[[Dove finisce il mare]]''
* 2009 - ''[[Uomo senza età]]''
* 2009 - ''[[L'ultima occasione]]''
* 2009 - ''[[Io che non vivo senza te]]''
* 2010 - ''[[Un giorno bellissimo (singolo Francesco Renga)|Un giorno bellissimo]]''
* 2011 - ''[[Per farti tornare]]''
* 2011 - ''[[Regina triste]]''
* 2011 - ''[[La quiero a morir (singolo)|La quiero a morir]]'' (feat. [[Jarabe De Palo]])
* 2012 - ''[[La tua bellezza]]''
* 2012 - ''[[Senza sorridere]]''
* 2013 - ''[[La vita possibile]]''
* 2014 - ''[[Vivendo adesso]]''
* 2014 - ''[[Il mio giorno più bello nel mondo]]''
* 2014 - ''[[A un isolato da te]]''
* 2015 - ''[[L'amore altrove]]'' (feat. [[Alessandra Amoroso]])
* 2015 - ''[[Era una vita che ti stavo aspettando]]''
 
=== Con i Timoria ===
== Programmi televisivi ==
====Album in studio====
* ''[[Amici di Maria De Filippi]] ''([[Canale 5]], [[2015]]) ''Giudice''
* 1990 – ''[[Colori che esplodono]]''
* 1991 – ''[[Ritmo e dolore]]''
* 1992 – ''[[Storie per vivere]]''
* 1993 – ''[[Viaggio senza vento]]''
* 1995 – ''[[2020 SpeedBall]]''
* 1997 – ''[[Eta Beta (album)|Eta Beta]]''
 
====Raccolte====
* 1998 – ''[[Senzatempo (dieci anni)]]''
* 2007 – ''[[Ora e per sempre (album)|Ora e per sempre]]''
 
====EP====
* 1988 – ''[[Macchine e dollari]]''
 
== Opere ==
* {{Cita libro|autore = Francesco Renga|titolo = [[Come mi viene|Come mi viene. Vite di ferro e cartone]]|città = Milano|editore = Feltrinelli|anno = 2007|isbn = 978-88-07-70188-7}}
 
== Note ==
<references />
 
== BibliografiaVoci correlate ==
* [[Timoria]]
* ''[[Come mi viene - Vite di ferro e cartone]]'' (2007)
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Francesco Renga}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.francescorenga.it/ Sito ufficiale di Francesco Renga]
* [http://www.francescorenga.it/ferroecartone/ Ferro e Cartone Site]
* {{dmoz|World/Italiano/Arte/Musica/Artisti/R/Renga,_Francesco}}
 
{{Box successione
|carica = Vincitore del [[Festival di Sanremo 2005|Festival di Sanremo]]
|immagine=
|periodo = [[2005]]
|precedente = [[Marco Masini]]
|successivo = [[Povia]]
}}
 
{{Francesco Renga}}
{{All Together Now}}
{{The Voice of Italy}}
{{Vincitori del Festival di Sanremo}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo|musica}}
 
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Musicisti legati a Brescia]]
[[Categoria:Cantanti pop]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo|Renga, Francesco]]
[[Categoria:Artisti alla posizione numero 1 della classifica singoli italiana]]
[[Categoria:Partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Autori partecipanti al Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Francesco Renga| ]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Friuli-Venezia Giulia]]
[[Categoria:Timoria]]
[[Categoria:Vincitori del Festival di Sanremo]]
[[Categoria:Vincitori del premio della Sala Stampa Radio-TV-Web "Lucio Dalla"]]
[[Categoria:Premiati con il Premio Lunezia]]